Tag Archives: tg tramonti

Anticiclone africano Scipione, arriva il super caldo: impennata delle temperature: picchi di 40 gradi (ma non in tutta )

Previsioni Meteo per le Prossime Ore

  • Nord Italia: Mattinata soleggiata con qualche addensamento in Liguria e velature in transito. Nel pomeriggio, aumento delle nubi nelle zone montuose con possibili piovaschi su ovest Piemonte e Prealpi lombardo-venete e Carnia, in esaurimento in serata, ad eccezione di locali sconfinamenti serali su Torinese e Cuneese.
  • Centro Italia: Giornata prevalentemente soleggiata, con qualche addensamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica, in dissolvimento entro sera.
  • Sud Italia: Prevalenza di sole con qualche nube diurna sull’Appennino campano. In Sardegna, tempo stabile e ben soleggiato.
  • Temperature: In lieve aumento con massime fino a 26/29°C al Nord, 27/30°C al Centro e 29/32°C al Sud, con picchi superiori nelle zone interne delle isole maggiori.

L’Italia si prepara a vivere la prima vera ondata di caldo della stagione grazie all’arrivo dell’anticiclone africano, battezzato Scipione in omaggio al celebre generale romano Scipione l’Africano. La pressione in rinforzo sul Mediterraneo centrale sta inaugurando una sequenza di giornate stabili con temperature in progressivo aumento, segnando così l’inizio di un periodo estivo che si protrarrà fino alla fine della settimana. Tuttavia, un cambiamento significativo è previsto per il Nord Italia a partire dal weekend, con l’arrivo di una depressione atlantica che porterà temporali e un calo delle temperature.

Previsioni Meteo per le Prossime Ore

  • Nord Italia: Mattinata soleggiata con qualche addensamento in Liguria e velature in transito. Nel pomeriggio, aumento delle nubi nelle zone montuose con possibili piovaschi su ovest Piemonte e Prealpi lombardo-venete e Carnia, in esaurimento in serata, ad eccezione di locali sconfinamenti serali su Torinese e Cuneese.
  • Centro Italia: Giornata prevalentemente soleggiata, con qualche addensamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica, in dissolvimento entro sera.
  • Sud Italia: Prevalenza di sole con qualche nube diurna sull’Appennino campano. In Sardegna, tempo stabile e ben soleggiato.
  • Temperature: In lieve aumento con massime fino a 26/29°C al Nord, 27/30°C al Centro e 29/32°C al Sud, con picchi superiori nelle zone interne delle isole maggiori.

TG TRAMONTI – Un’ altra prospettiva: terzo comizio elettorale di Maria Citro per la comunita di Minori. 3 giugno 2024

Bambina di 6 anni violentata in una scuola di Reggio Calabria. «Abusata dal bidello dopo che la maestra gli aveva chiesto delle fotocopie»

Bambina di sei anni violentata da un bidello in una scuola di Reggio Calabria. È l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari un collaboratore scolastico per violenza sessuale aggravata. A emettere il provvedimento nei suoi confronti, eseguito dai carabinieri, il tribunale di Palmi su richiesta della procura.

La denuncia

Secondo la denuncia formalizzata dai carabinieri di Cinquefrondi, la violenza sarebbe avvenuta a scuola: la piccola aveva raggiunto l’uomo – un sessantenne originario della provincia di Reggio Calabria- in una stanza per una fotocopia che le aveva chiesto la maestra. E lui approfittando del fatto che erano soli avrebbe costretto la bambina a subire atti sessuali.

La confessione

Tornata in classe la bimba non si era confidata nè con gli insegnanti nè con i compagni. Era riuscita invece ad aprirsi con la mamma alla quale ha raccontato nel dettaglio quello che le aveva fatto l’uomo. La rapida attivazione del «codice rosso», applicato tempestivamente d’intesa e con il coordinamento della procura di Palmi, ha consentito ai militari dell’arma di procedere agli accertamenti in pochi giorni . Una volta acquisita la testimonianza della bambina, alla presenza di una psicologa nominata dai pm, hanno concluso in brevissimo tempo l’attività di indagine.

Bambina di 6 anni violentata in una scuola di Reggio Calabria, arrestato un bidello

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L’incubo dopo l’intervento

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L'incubo dopo l'intervento

Un risveglio post operatorio da incubo per Lucinda Mullins, infermiera di 41 anni, che dopo essersi sottoposta a un’operazione d’urgenza per calcoli renali, si è risvegliata con gli arti amputati. Durante l’intervento ci sarebbero state diverse complicazioni che avrebbero costretto i chirurghi del University of Kentucky Hospital (Stati Uniti) ad amputare entrambe le gambe, dal ginocchio in giù e poi a rimuovere entrambi gli avambracci, in una seconda operazione.

Un Natale povero il nostro, celebrato alla Stazione Ferroviaria di Napoli (Piazza Garibaldi)

TG TRAMONTI – Un Natale povero il nostro, celebrato alla Stazione Ferroviaria di Napoli (Piazza Garibaldi) con un centinaio di persone tra cui senza fissa dimora e migranti. Infatti la Stazione è un punto di riferimento per i senza fissa dimora e i profughi. Quale luogo migliore per celebrare la nascita di quel povero Gesù che nasce per strada da due poveri migranti, Giuseppe e Maria, in cammino, come oggi milioni e milioni di persone in fuga da guerre e da fame! L’ONU parla di sessanta milioni di profughi accolti, in gran parte da paesi poveri del Sud del mondo.
Mentre l’opulenta ‘Europa’ non riesce ad accogliere un milione di rifugiati che quest’anno sono entrati nel vecchio continente. Di questo abbiamo riflettuto celebrando la Messa di Natale, di questi nuovi Giuseppe e Maria che bussano alla nostra porta, ma che troviamo difficoltà ad accoglierli. “Non c’è posto per loro nell’albergo.” Quel Bimbo ‘nasce’ sempre ‘fuori’, nel villaggio di Betlemme, alla periferia dell’Impero, in una ‘mangiatoia’.
video
https://www.facebook.com/1163787864/videos/1044574560142374/
https://www.facebook.com/1163787864/videos/1044574560142374/

Frosinone-Juventus risultato 1-2: gol di Yildiz e Vlahovic, Allegri si porta a -1 dall’Inter

 

Frosinone-Juve 1-1 LIVE | miracolo di Szczesny su Harroui Traversa di ...FROSINONE Da Reggio Emilia a Frosinone, lungo novanta giorni che segnano il riscatto della Juve: 9 vittorie in 12 partite (con tre pareggi) e, in attesa della risposta dell’Inter, i bianconeri tornano a meno uno dalla capolista. La vittoria stavolta è nel segno degli attaccanti, l’esordiente Yildiz e il titolare Vlahovic partito dalla panchina. Il turco, 18 anni compiuti a maggio, appena 38 minuti sparsi in sei presenze, è il più giovane straniero a segnare un gol con la maglia bianconera. Quando Allegri, al decimo della ripresa, lo toglie per Vlahovic con il Frosinone che due minuti prima aveva pareggiato grazie a Baez, la mossa sembra incomprensibile. E invece il serbo diventa il trascinatore: un gol di testa, saltando in cielo nell’area avversaria, e un sinistro vincente, annullato per fuorigioco dello stesso centravanti.

Lampedusa, frontiera d’Europa, simbolo della grande migrazione. Continuano gli sbarchi.

Cade dall’impalcatura e muore: la tragica fine di un 59enne 20 ora/e

Cade dall’impalcatura e muore: la tragica fine di un 59enne

Gubbio (Perugia), 22 dicembre 2023 – Uno sfortunato incidente, trasformatosi purtroppo in una enorme tragedia. È successo tutto nella località di Purello lo scorso martedì. Luciano Burzacca, 59 anni, da tempo ormai aveva assegnato degli interventi di ristrutturazione per la propria abitazione. Da sempre dedito al lavoro, martedì mattina in attesa dell’arrivo degli operai della ditta che si stava occupando delle operazioni, è salito sull’impalcatura per cominciare a smaltire e preparare quello che doveva essere fatto durante il giorno. A questo punto il tragico incidente.

 

Natale 2023: ecco le giornate critiche per il traffico. Le previsioni

Natale 2023: ecco le giornate critiche per il traffico. Le previsioni

L’ultimo fine settimana dell’anno è alle è porte e – come tutti gli anni – sulle autostrade e sulle strade italiane ci sarà un notevole aumento del traffico, con le prime code attese già nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 dicembre 2023, segnata come giornata da bollino rosso se non nero.

Secondo i dati forniti da Federalberghi, saranno più di 19 milioni gli italiani che si sposteranno per le festività di fine anno. Di questi, 13 milioni trascorreranno il 25 dicembre fuori casa, a cui si aggiungeranno poi ulteriori 6 milioni per il capodanno. Le destinazioni più gettonate rimangono le località di mare e montagna, le città d’arte e luoghi vicini alla propria regione di appartenenza. Qualora decideste di mettervi in viaggio con la vostra moto vi invitiamo a leggere i nostri articoli dedicati all’inverno sulle due ruote per essere preparati a ogni evenienza.

Mes, perché l’Italia ha detto no e quali sono i rischi: ecco cosa potrebbe cambiare

Giorgia Meloni e Matteo Salvini scrivono no sul Mes per l'Italia, ora non rimane che capirne gli sviluppi

d aver votato contro la ratifica del Mes sono stati Fratelli d’Italia e Lega. Giorgia Meloni e Matteo Salvini non hanno mai fatto mistero della loro ritrosia per quello che riguardava l’autorizzazione al Meccanismo. La premier ha ribadito più volte che finché sarà lei la numero uno del governo l’Italia non accederà al Mes. «Finché ci sarà un governo guidato da me l’Italia non potrà mai accedere al Mes. La riforma del Mes non è stata mai portata a ratifica e questo dà la misura di come questo strumento necessiti di un approfondimento», commentava rispondendo durante un question time alla camera. Un approfondimento che in poche settimane si è tramutato in un no categorico, il Mes non tornerà sul tavolo del parlamento prima di sei mesi ad elezioni europee probabilmente già incasellate.

Archivio