20150503_comicon777[1]

In attesa del bilancio definitivo, che sarà stilato stasera al momento della chiusura (anche oggi sono attesi alla Mostra d’Oltremare circa 20.000 visitatori e quasi certamente sarà sfondato il muro delle 100.000 presenze in quattro giorni), con l’edizione numero 17 Napoli Comicon s’è trasformato da salone internazionale del fumetto a megafestival dell’immaginario pop crossmediale, con la Nona Arte sempre al centro del progetto culturale, ma ormai intrecciata con cinema, web, serie tv, videogames, intrattenimento ludico, cosplayers che con i loro costumi ispirati a quelli dei beniamini di fantasia hanno invaso l’area fieristica di Fuorigrotta, trasformandola in un gioioso fiume in piena di creatività e un pizzico di narcisismo.

Così, il nuovo Comicon – ormai controparte primaverile della kermesse leader in Italia, Lucca Comics & Games – conferma di guardare più alla formula del californiano San Diego Comic-Con che a quella della francese Angoulème. E, dunque, aggirandosi tra i padiglioni e il parco della Mostra d’Oltremare ci si può imbattere in celebrati maestri del fumetto mondiale come Milo Manara, Tanino Liberatore, Enrique Breccia, Domingo Mandrafina e, a poca distanza, nel regista Gabriele Salvatores, nel game designer Rob Alexander o in fenomeni del web

come The Pills, Nirkiop e Il Terzo Segreto di Satira, o ancora in giovani fumettisti-rockstar come Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti (protagonisti anche di un infuocato live set) e in una star del cosplaying giapponese come l’ammiratissima Reika. Così come diventa normale uscire dalla bella area espositiva dopo aver ammirato le varie mostre sulla Marvel, su «Linus», su Manara e sul graphic journalism per imbattersi nei motori rombanti delle due auto di scena (in esposizione per la prima volta in Europa) di «Mad Max – Fury Road», il nuovo kolossal post-apocalittico di George Miller che la Warner porterà nei cinema dal 14 maggio dopo la première a Cannes. O lasciare una proiezione disneyana per andare a gustarsi le performance di live painting degli artisti ospiti della Scuola Italiana di Comix (ieri tanti applausi per il mega-pannello con l’incontro tra Diabolik e Batman realizzato da Giuseppe Palumbo e Marco Castiello).Il simbolo vivente dell’intreccio pop che, ormai, è al centro del progetto culturale di Napoli Comicon è certamente l’acclamatissima star della giornata di ieri, il trentunenne fumettista romano Michele Rech, in arte Zerocalcare, che col suo romanzo a fumetti più recente, il bestseller «Dimentica il mio nome» edito da Bao, è tra i finalisti del Premio Strega 2015 («Ma non ci penso troppo, anche perché – spiega – credo che abbiano voluto premiare il caso editoriale più che il libro in sé»). Costretto a interminabili sessioni di autografi e disegni per accontentare i suoi tanti fans in fila, l’artista di Rebibbia è un’autentica enciclopedia vivente della cultura popolare contemporanea, che spesso e volentieri inserisce nelle sue opere: «Ma lo faccio prevalentemente per ottenere – racconta – una scorciatoia di senso comprensibile da più gente possibile, poiché i fumetti di supereroi della Marvel o le grandi serie tv americane o i blockbuster hollywoodiani sono, ormai, fenomeni culturali capaci d’influenzare l’immaginario collettivo globale».

Caratteristica della produzione di Zerocalcare, sia sul suo seguitissimo blog a fumetti che nei volumi cartacei (dall’esordio «La profezia dell’armadillo» a «Un polpo alla gola»), è però l’estrema fluidità narrativa con la quale riesce a intrecciare questi riferimenti pop con l’introspezione, gli approfondimenti autobiografici e l’osservazione della realtà circostante: «Ci riesco perché considero quei prodotti culturali una parte importante della mia vita e, dunque, non slegati dalla quotidianità. Le serie tv, per esempio, accompagnano ogni momento delle mie giornate, anche quando lavoro. Alcune come “24” le metto in sottofondo mentre sono al tavolo da disegno, altre come “Grey’s anatomy” le trovo perfette per l’ora di pranzo, mentre quelle più di qualità, come “Il trono di spade”, me le godo di sera. Le mie preferite in assoluto, però, sono “X-Files”, “Lost”, “The Shield” e, tra le nuove, l’ancora inedita in Italia “Daredevil” della Marvel».

L’identificazione di Zerocalcare col suo quartiere romano è fortissima: «Io amo Rebibbia e lo considero il “mio” centro del mondo. Non posso farne a meno e quando ne sto lontano mi sento male quasi fisicamente. Soltanto quando sono ritornato da Kobane, nei mesi scorsi, non ho provato questa sensazione che mi accompagna fin da bambino, perché in quel caso avevo vissuto un’esperienza irripetibile in un luogo che davvero, in quei momenti, era al centro di tMichele/Zerocalcare ha fatto confluire la sua esperienza nella roccaforte curda assediata dall’Isis in un reportage fumettistico di successo allegato al settimanale «Internazionale»: «Ma mi sto già organizzando per ritornarci con una carovana umanitaria, perché lì ho lasciato un pezzetto del mio cuore. Non ci vado per fare un nuovo reportage, ma semplicemente perché lo ritengo giusto. Se, però, trovassi qualcosa che mi colpisce nuove pagine e, unendole a quelle già uscite, pubblicarle come libro in modo da far conoscere la situazione di quelle terre a più persone possibile».

Intanto, ieri sera, al Comicon sono stati consegnati i Premi Micheluzzi 2015 che, nella categoria principale, hanno visto trionfare un altro prodotto del web, Ratigher, con l’autoproduzione «Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra». Miglior disegnatore è stato nominato Paolo Bacilieri per «Fun» (Coconino) e miglior sceneggiatore Bruno Enna per «Saguaro» (Bonelli). utti gli intrecci della contemporaneità».