Tag Archives: cronaca

L’ENNESIMO SCANDALO DELLE VERITA’ MESSE A TACERE

Vento di bufera a Tramonti, non soltanto dal punto di vista meteorologico, a quanto pare, ma anche politico.

L’amministrazione comunale, ancora una volta colpita dal tornado don Giovanni, che ha voluto dire la sua proprio durante il saluto fatto alla comunità di Campinola, domenica scorsa.

Fino all’ultimo mi ero riproposto , come tanti,  a restare super partes nella vicenda, ma ad oggi, dopo aver assistito alla celebrazione e riguardato il filmato, mi rendo conto che di ignavi ce ne sono già troppi, non posso far finta di niente.

Infatti, non si può rimanere indifferenti  di fronte al coraggio dimostrato da don Giovanni nel difendere con determinazione le sue idee  e gli interessi di tutta una comunità, dopo l’ennesimo scandalo perpetrato dall’amministrazione comunale in carica e dal Sindaco che la presiede.

Vergogna, sdegno, indignazione, sono i sentimenti che accomunano tutti coloro che hanno seguito la vicenda.

Qui non si deturpa soltanto una piazza, ma tutta  una comunità, dall’irriverenza della politica ad personam, da comportamenti ricattatori, minacciosi, da voti di scambio. Ci meravigliamo per il comportamento dei politici corrotti in ambito nazionale? Per la mafia capitale? Per l’expo di Milano? Per il Mose di Venezia? Per l’appropriazione indebita? Per la bancarotta fraudolenta? Per l’appartamento di Montecarlo? Per lo sperpero di denaro pubblico? Per l’uso privato dei finanziamenti ai partiti? La mafia ci appartiene, è nel nostro dna, non basta sdegnarci o girarci dall’altra parte, siamo mafiosi e corrotti anche quando abbassiamo la testa di fronte a fatti come questi.

Così il trasferimento di don Giovanni ha un sapore tutto particolare, un trasferimento che guarda caso, avviene proprio dopo i diverbi intercorsi tra il parroco e il sindaco.

Cosa che allibisce ancora di più è il totale silenzio del Vescovo, presente ai fatti, e la sua assoluta indifferenza. Chi tace acconsente? Ci sembra così di essere vittime di un duplice tradimento.

E che dire del Sig. sindaco e dell’Assessore che devotamente l’ha accompagnato? Hanno recitato una farsa venuta male, si sono arrampicati sugli specchi come sempre. Ecco chi ci governa: dal favore del popolo che li ha votati sembrano attingere linfa per tutte le loro malefatte e così giustificano ogni loro azione. Di quale rispetto farneticava l’ass. Siani? Di quello che loro non hanno avuto, forse? Un consiglio: impari prima la lingua italiana.

Vergogna!

Siamo in democrazia e si viene puniti per aver fatto emergere la verità? Che Paese è questo? Dove si inneggia alla libertà di stampa e di parola e poi vigliaccamente si colpisce la telecamera e il cameramen? Il Comune andrebbe commissariato.

Vergogna!

Onore, invece, alla trasparenza, alla forza e al coraggio di don Giovanni, cosa che chiediamo a chi ci rappresenta e che abbiamo scelto noi. Ci si dimentica troppo spesso che il popolo è l’unico  vero sovrano. Riflettiamo su questo

S. Maria C. V. Ventenne spara e uccide una donna: la riteneva coinvolta nell’omicidio di sua madre

20150203_aomicida1[1]

Santa Maria Capua Vetere – É stata uccisa con un colpo di pistola al petto mentre era nella propria abitazione Annamaria Sales, 52 anni, di S. Maria C. V.. Arrestato un 20enne, Nico Merola, per omicidio.
Stando alle prime indagini della Squadra Mobile di Caserta e degli agenti del commissariato di S. Maria e dei carabinieri la donna era in casa con la figlia, al piano terra di un’abitazione del centro di S. Maria C. V. Intorno alle 3 del mattino qualcuno avrebbe bussato alla sua porta e poi avrebbe esploso un colpo di pistola al petto uccidendo la donna all’istante.
Immediatamente sul posto sono interveuti i poliziotti e i carabinieri che, anche sulla scorta delle dichiarazioni della figlia della vittima, hanno provveduto al fermo del ventenne, incensurato, che è stato interrogato fino all’alba. Il ragazzo è figlio di Antonietta Afieri, una donna scomparsa e ritrovata uccisa circa un anno fa a S. Maria C. V.
Gli investigatori stanno indagando sui collegamenti tra i due omicidi. E’ possibile che il ragazzo ritenesse che la Sales, pregiudicata, fosse in qualche modo coinvolta nell’assassinio della madre.

Giffoni. Terrore in piscina, muratore uccide l’ex moglie poi si ammazza

20150201_coppia[1]Giffoni: il dramma davanti all’impianto dove il figlio di 10 anni della coppia stava partecipando a una gara di nuoto. Sette colpi contro la donna. I due vivevano in provincia di Caserta. Finisce nel sangue la lite con l’ex moglie, con la quale era in fase di separazione: la uccide e poi si ammazza. Da Sant’Arpino Salvatore Varavallo, militare, 35 anni, questa mattina aveva raggiunto la sua ex Giustina Copertino, 29 anni, di Napoli, al Fiore Club, centro sportivo di Giffoni, a pochi chilometri da Salerno, Una lite violenta, poi l’uomo, armato di pistola, ha sparato alla donna con l’intenzione di ucciderla. Subito dopo si è sparato alla testa.

Stamane Varavallo è arrivato al club sportivo di Giffoni, dove il figlio della coppia era impegnato in una gara di nuoto. Prima ha esploso alcuni colpi contro la Bmw del suocero, che non era nella vettura. Poi ha chiamato la moglie, le ha ingiunto di uscire fuori e le ha sparato contro alcuni colpi. Mentre la donna veniva soccorsa, ha ricaricato l’arma e poi l’ha rivolta contro se stesso. Entrambi sono stati ricoverati in condizioni gravissime all’ospedale di Salerno, dove sono deceduti

Varavallo ha esploso contro la donna 5 colpi di pistola. Poi si è recato sul piazzale del club Fiore e ha sparato cinque volte contro l’auto della moglie. Infine è tornato accanto al corpo esanime della moglie e le ha esploso contro altri due proiettili, a bruciapelo, per infliggerle il colpo di grazia. Nei successivi momenti di paura e concitazione, un uomo uscito all’esterno del club gli ha gridato di abbassare l’arma. Lui se l’è puntata alla tempia e, dopo due tentativi andati a vuoto, ha esploso il colpo del suicidio.

Varavallo lavorava come muratore occasionale. La donna era casalinga. L’uomo, che non era un militare come si era invece appreso in precedenza, non aveva precedenti penali. Ha sparato con una pistola calibro 9×21, con la matricola abrasa.

Isis, decapitato ostaggio giapponese. Il boia: “Siamo assetati del vostro sangue”

Isis-Kenji-Goto-675[1]

Lo Stato Islamico ha diffuso un video, la cui autenticità è ancora da verificare, che mostra l’uccisione di Kenji Goto: “L’incubo per il Giappone è incominciato”. Il filmato arriva a sette giorni dall’uccisione dell’altro ostaggio nipponico: il 24 gennaio era stato lo stesso giornalista a dare al mondo la notizia dell’avvenuta decapitazione del contractor Haruna Yukawa
Ancora la tuta arancione, l’ostaggio inginocchiato ai piedi del boia, il coltello puntato ora sulla vittima ora verso la telecamera. In direzione dell’Occidente. Lo Stato Islamico ha ucciso anche il secondo ostaggio giapponese, il giornalista Kenji Goto Jogo. Lo dimostrerebbe un video diffuso dagli jihadisti su internet. Il filmato è stato prodotto da al-Furqan Media Foundation, la casa di produzione vicina all’Isis, e la sua autenticità è ora al vaglio delle autorità di Tokyo e di Washington.
Nel video, della durata di 1 minuto e 7 secondi, intitolato “Un messaggio al governo del Giappone”, Goto indossa la stessa tuta arancione dei precedenti ostaggi dello Stato islamico, ed è inginocchiato su un sentiero o il letto di un ruscello tra le colline. A fianco a lui, in piedi e vestito di nero, ancora una volta John il jihadista, il boia di presunta nazionalità britannica, che, coltello in mano, lancia in perfetto inglese i suoi folli proclami al governo giapponese: “Voi, insieme ai vostri stupidi alleati, non avete capito che siamo assetati del vostro sangue“. “Abe – afferma John rivolgendosi al primo ministro giapponese secondo la trascrizione fornita dal Site – data la tua spericolata decisione di partecipare a una guerra che non potete vincere, questo coltello non solo sgozzerà Kenji, ma continuerà la sua opera e causerà carneficine ovunque la vostra gente si troverà. L’incubo per il Giappone è incominciato“, minaccia il miliziano sempre vestito di nero e a volto coperto protagonista dei video degli ostaggi finiti nella mani dello Stato Islamico, a partire dal reporter statunitense James Foley, il primo ostaggio occidentale ad essere decapitato il 19 agosto 2014.
Il filmato non contiene alcun accenno al pilota giordano Muath al Kaseasbeh, catturato dall’Isis lo scorso 24 dicembre, la cui sorte si era negli ultimi giorni intrecciata a quella del giornalista giapponese con diversi ultimatum che si sono susseguiti nel tempo. Sabato il governo di Tokyo aveva ammesso che la situazione era in fase di “stallo”.
Il 47enne Goto, giornalista con una lunga esperienza in territori di guerra, era stato mostrato per la prima volta il 19 gennaio in un video dell’Isis insieme a un altro ostaggio giapponese, il contractor militare Haruna Yukawa, poi ucciso. Per la loro liberazione i jihadisti chiedevano al Giappone il pagamento di un riscatto di 200 milioni di dollari. Ma dopo aver annunciato di aver ucciso Yukawa per bocca dello stesso Kenji Goto lo scorso 24 gennaio, i miliziani dell’Isis hanno cambiato le loro condizioni, chiedendo il rilascio della terrorista irachena Sajida Rishawi, in carcere in Giordania, e inserendo nella partita anche il pilota giordano. Amman aveva dato la propria disponibilità allo scambio di prigionieri, chiedendo però “prove dell’esistenza in vita” del suo giovane tenente.
In un messaggio audio apparentemente letto da Goto, due giorni fa, veniva dato tempo alle autorità giordane fino al tramonto di giovedì per consegnare Rishawi al confine tra Turchia e Siria, minacciando in caso contrario di uccidere “immediatamente” Kaseasbeh. Oggi su Twitter circolavano notizie non confermate che anche lui fosse stato decapitato. Ma dall’Isis, sul pilota, ancora silenzio.
Il Giappone ha espresso la sua “indignazione“. Si tratta – ha detto un portavoce del governo giapponese – di “un deplorevole atto di terrorismo” . Gli Stati Uniti hanno preso posizione sull’accaduto, condannando con forza” le azioni dello Stato islamico e chiedendo il rilascio di tutti gli ostaggi rimanenti. Lo afferma il Consiglio per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca.

http://bcove.me/js0dzhwv

Marcianise. Scoperta centrale di soldi falsi: a stamparli imprenditori incensurati di Posillipo

20150131_soldi896[1]

Una nuova centrale del falso è stata scoperta a Marcianise. E l’incubo di banconote contraffatte che circolano sui banconi dei negozianti della provincia di Caserta e Napoli torna vivo come prima, più di prima. L’ultimo «carico» di carta straccia con la parvenza di denaro bloccato dalle forze dell’ordine è risalente allo scorso settembre, al casello autostradale di Caserta Sud.
Questa volta, in un anonimo capannone della zona industriale, a poca distanza dalla rete degli svincoli dell’asse di supporto, sono stati sorpresi dalla guardia di finanza di Napoli tre uomini, tutti di Napoli, benestanti e incensurati. Due risultano residenti in via Petrarca. Erano intenti a stampare denaro falso, a contare monete e a fare due conti.

Violento temporale su Napoli

 

 

 

20150130_albero[1]A causa del maltempo un albero è crollato all’interno di una scuola colpendo una maestra. È successo questa mattina a Giugliano, nel secondo circolo didattico. Feirta un’insegnante di 59 anni. La preside denuncia il Comune: «Mancata manutenzione»

Un violento temporale si è abbattuto questa mattina sul golfo di Napoli causando lo stop ai trasporti marittimi. Isolate Capri, Ischia e Procida; tutte le corse, sia traghetti che aliscafi, da Napoli e Sorrento per le isole e viceversa risultano al momento cancellate per avverse condizioni meteo marine. A Monteruscello un albero ha schiacciato un’auto: fortunatamente a bordo del veicolo non c’era nessuno.

Choc in carcere a Palermo: detenuto napoletano si impicca nella sua cella

20150129_clipboard01ggg[1]

Un detenuto di 26 anni, Ciro Carrello, napoletano, si è suicidato nel carcere palermitano di Pagliarelli. L’uomo, in cella con l’accusa di rapina, si è tolto la vita impiccandosi con in lenzuolo.

La morte di Elena Ceste, arrestato il marito: «Omicidio e occultamento di cadavere»

20150129_dddfffsa[1]

 

 

 

 

 

I carabinieri di Asti hanno arrestato il marito di Elena Ceste, Michele Buoninconti (originario di Angri), per omicidio volontario e occultamento di cadavere. I carabinieri hanno precisato che Buoninconti è stato arrestato per omicidio volontario premeditato su ordine del gip di Asti Giacomo Marson, che ha accolto la richiesta del pm Laura Deodato.

Il marito di Elena Ceste, Micchele Buoninconti, è stato arrestato dai carabinieri nella sua casa di Costigliole d’Asti. I carabinieri, alla presenza dei suoi legali, Chiara Girola e Alberto Masoero, lo hanno prelevato e portato in caserma ad Asti. L’uomo era indagato per omicidio dal 24 ottobre. Oggi l’esecuzione dell’ordine di arresto con l’accusa di omicidio volontario premeditato e occultamento di cadavere.

Ieri era stata depositata in Procura la perizia autoptica eseguita sul corpo della donna. Nella stesso tempo era stato effettuato, su iniziativa dei legali, un sopralluogo sul luogo in cui venne ritrovato il corpo della donna. Elena Ceste, 37 anni, scomparve da casa nel gennaio del 2014. Il suo corpo venne ritrovato 9 mesi, il 18 ottobre scorso, poco distante dalla sua abitazione

Puglia, è allarme influenza: tre morti in poche ore, 25 in rianimazione. Nessuno era vaccinato

20150128_inflssl[1]

Tre persone (di 77, 76 e 62 anni) sono morte oggi in Puglia per gli effetti dell’influenza stagionale. Lo si è appreso dall’Osservatorio epidemiologico regionale. Nessuno di loro si era sottoposto a vaccinazione ed erano tutti affetti da altre patologie. I tre erano ricoverati negli ospedali San Paolo di Bari, Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) e Vito Fazzi (Lecce). Altre 25 persone sono ricoverate in centri di rianimazione degli ospedali pugliesi per sintomi influenzali: nessuno di loro si è vaccinato.

Sinora sono stati circa 120 mila i pugliesi – riferisce la responsabile dell’Osservatorio epidemiologico, Cinzia Germinario – colpiti dall’influenza. «In questi giorni circa 36 mila persone – spiega – sono influenzate. Abbiamo raggiunto il picco? Per affermarlo dovremo attendere la prossima settimana. Noi lo speriamo». «Certo – conclude – se non ci fossero state tutte quelle informazioni sbagliate sul rischio vaccino, non ci sarebbero state tante vittime e tanti malati gravi…».

L’Italia onora il Giorno della Memoria. Renzi: «Per non dimenticare, mai più»

20150127_c4_auschwitz1[1]

 

 

 

«L’Italia onora e ricorda la giornata della memoria 70 anni dopo la liberazione di Auschwitz. Mai più». Inizia con un tweet del presidente del Consiglio Matteo Renzi su Twitter accompagnato con gli hashtag «#maipiù» e «#pernondimenticare» il Giorno della Memoria.
Una commemorazione che si è svolta nell’Aula della Camera a cui ha preso parte anche una folta delegazione studenti provenienti dalle scuole di tutta Italia. Nell’Aula di Montecitorio è andato in onda un breve filmato sui campi di sterminio, con testimonianze degli scampati alla Shoah.

Archivio