Tag Archives: costiera amalfitana

Morto Luca Giurato, aveva 84 anni.

Morto Luca Giurato, aveva 84 anni

Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto a 84 anni il giornalista e conduttore Luca Giurato. Da diversi anni si era ritirato dalle scene, dopo essere stato protagonista di numerosi programmi televisivi e ospite in diversi salotti importanti.

L’ultima apparizione in tv di Luca Giurato risale al 2017. Il suo ritiro non era avvenuto a causa di una malattia o di problemi di altro genere, ma semplicemente perché voleva finalmente godersi la meritata pensione dopo molti anni sulla cresta dell’onda.

Luca Giurato è morto a causa di un infarto fulminante che lo ha colpito mentre si trovava in vacanza con la moglie. “Eravamo a Santa Marinella, per goderci l’ultimo scorcio di estate” ha confidato proprio lei, Daniela Vergara, all’Adnkronos.

Nella sua carriera aveva vissuto diverse “vite”: da volto storico del telegiornale, nello specifico del Tg1 all’inizio degli anni Novanta, Luca Giurato era poi passato a Domenica In, a Unomattina e a Italia Sera. Ma è stato nei primi anni Duemila che il “personaggio Luca Giurato” era davvero entrato nelle case degli italiani e lo aveva fatto in un modo ridanciano e senza mai prendersi troppo sul serio pur mantenendo una certa professionalità.

Anticiclone africano Scipione, arriva il super caldo: impennata delle temperature: picchi di 40 gradi (ma non in tutta )

Previsioni Meteo per le Prossime Ore

  • Nord Italia: Mattinata soleggiata con qualche addensamento in Liguria e velature in transito. Nel pomeriggio, aumento delle nubi nelle zone montuose con possibili piovaschi su ovest Piemonte e Prealpi lombardo-venete e Carnia, in esaurimento in serata, ad eccezione di locali sconfinamenti serali su Torinese e Cuneese.
  • Centro Italia: Giornata prevalentemente soleggiata, con qualche addensamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica, in dissolvimento entro sera.
  • Sud Italia: Prevalenza di sole con qualche nube diurna sull’Appennino campano. In Sardegna, tempo stabile e ben soleggiato.
  • Temperature: In lieve aumento con massime fino a 26/29°C al Nord, 27/30°C al Centro e 29/32°C al Sud, con picchi superiori nelle zone interne delle isole maggiori.

L’Italia si prepara a vivere la prima vera ondata di caldo della stagione grazie all’arrivo dell’anticiclone africano, battezzato Scipione in omaggio al celebre generale romano Scipione l’Africano. La pressione in rinforzo sul Mediterraneo centrale sta inaugurando una sequenza di giornate stabili con temperature in progressivo aumento, segnando così l’inizio di un periodo estivo che si protrarrà fino alla fine della settimana. Tuttavia, un cambiamento significativo è previsto per il Nord Italia a partire dal weekend, con l’arrivo di una depressione atlantica che porterà temporali e un calo delle temperature.

Previsioni Meteo per le Prossime Ore

  • Nord Italia: Mattinata soleggiata con qualche addensamento in Liguria e velature in transito. Nel pomeriggio, aumento delle nubi nelle zone montuose con possibili piovaschi su ovest Piemonte e Prealpi lombardo-venete e Carnia, in esaurimento in serata, ad eccezione di locali sconfinamenti serali su Torinese e Cuneese.
  • Centro Italia: Giornata prevalentemente soleggiata, con qualche addensamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica, in dissolvimento entro sera.
  • Sud Italia: Prevalenza di sole con qualche nube diurna sull’Appennino campano. In Sardegna, tempo stabile e ben soleggiato.
  • Temperature: In lieve aumento con massime fino a 26/29°C al Nord, 27/30°C al Centro e 29/32°C al Sud, con picchi superiori nelle zone interne delle isole maggiori.

TG TRAMONTI – Un’ altra prospettiva: terzo comizio elettorale di Maria Citro per la comunita di Minori. 3 giugno 2024

TG TRAMONTI – Minori, comizio elettorale del sindaco uscente e ricandidato: Andrea Reale

Aurelio De Laurentiis s’è complimentato coi calciatori, scendendo negli spogliatoi al termine di Napoli-Barcellona 1-1. Ne parla l’edizione odierna di Repubblica:

De Laurentiis nello spogliatoio del Napoli“Calzona, l’allenatore che ha studiato all’università di Sarri e Spalletti, dopo i fantasmi di una crisi irreversibile, ha acceso la scintilla. Al gol di Osimhen, l’uomo solo al comando del Napoli, De Laurentiis esulta e scruta con attenzione. C’è una scintilla diversa negli occhi dei suoi giocatori. Il presidente la percepisce dalla tribuna d’onore dove soffre in avvio ma poi si gode i segnali di speranza degli azzurri che sfiorano addirittura il clamoroso successo con il colpo di testa di Anguissa. I 50mila apprezzano la rinascita, lui pure e alla fine scende a fare i complimenti a quei ragazzi negli spogliatoi. La strada sembra giusta. De Laurentiis la imbocca a modo suo: niente compromessi, segue ancora una volta il suo istinto che stavolta sembra non tradirlo. È pur sempre un presidente che ha vinto lo scudetto salutando, in una sola estate, pezzi di storia come Mertens, Koulibaly e Insigne”.

Bambina di 6 anni violentata in una scuola di Reggio Calabria. «Abusata dal bidello dopo che la maestra gli aveva chiesto delle fotocopie»

Bambina di sei anni violentata da un bidello in una scuola di Reggio Calabria. È l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari un collaboratore scolastico per violenza sessuale aggravata. A emettere il provvedimento nei suoi confronti, eseguito dai carabinieri, il tribunale di Palmi su richiesta della procura.

La denuncia

Secondo la denuncia formalizzata dai carabinieri di Cinquefrondi, la violenza sarebbe avvenuta a scuola: la piccola aveva raggiunto l’uomo – un sessantenne originario della provincia di Reggio Calabria- in una stanza per una fotocopia che le aveva chiesto la maestra. E lui approfittando del fatto che erano soli avrebbe costretto la bambina a subire atti sessuali.

La confessione

Tornata in classe la bimba non si era confidata nè con gli insegnanti nè con i compagni. Era riuscita invece ad aprirsi con la mamma alla quale ha raccontato nel dettaglio quello che le aveva fatto l’uomo. La rapida attivazione del «codice rosso», applicato tempestivamente d’intesa e con il coordinamento della procura di Palmi, ha consentito ai militari dell’arma di procedere agli accertamenti in pochi giorni . Una volta acquisita la testimonianza della bambina, alla presenza di una psicologa nominata dai pm, hanno concluso in brevissimo tempo l’attività di indagine.

Bambina di 6 anni violentata in una scuola di Reggio Calabria, arrestato un bidello

Napoli, crisi senza fine. Mazzarri pronto alle dimissioni

 

Napoli, crisi senza fine. Mazzarri pronto alle dimissioni

Scorsa primavera, stesso stadio, stesso avversario: il Napoli staccò il pass per lo scudetto, una delle più alte rappresentazioni dello spettacolo spallettiano. Ieri il Torino ha spinto nel burrone i tricolori, eroi dieci mesi fa, ieri salutati con fischi e fumogeni: è il momento più critico, il cambio allenatore non ha prodotto alcun cambio di marcia, la media punti di Mazzarri è inferiore rispetto a quella di Garcia. Tanto che il tecnico avrebbe presentato le dimissioni a fine gara, respinte dal presidente De Laurentiis. Ci si chiede allora chi possa essere all’altezza perché, quel che è peggio, il problema sembra essere nella testa: la semplice voglia di vincere ha fatto la differenza ieri, il Torino s’è fatto preferire per intensità e concentrazione, ha saputo colpire al momento giusto. Non è che abbia costruito chissà quante azioni dalle parti di Gollini ma è stato giustamente premiato per il suo modo migliore di stare in campo, di essere dentro la partita. Tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo la svolta: vantaggio di Sanabria, espulsione sciocca di Mazzocchi appena entrato, raddoppio di Vlasic e poi tris di Buongiorno. A parte Lobotka, mai pervenuti gli altri azzurri, a partire dai big: pesano, e peseranno le assenza di Osimhen e Anguissa, ma risultano imbarazzanti le prestazioni di Kvara, Di Lorenzo, Raspadori, Rrahmani, Zielinski.  Il ds Meluso unico in sala stampa per giustificare la figuraccia: «Squadra irriconoscibile ma Mazzarri non si tocca», azzurri forse già da oggi in ritiro. Soddisfatto e onesto Juric: «Noi bravi ma non so se è stato più merito nostro o demerito loro».

 

 

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L’incubo dopo l’intervento

Operata di calcoli renali, al risveglio la sorpresa choc: «Amputate gambe e avambracci». L'incubo dopo l'intervento

Un risveglio post operatorio da incubo per Lucinda Mullins, infermiera di 41 anni, che dopo essersi sottoposta a un’operazione d’urgenza per calcoli renali, si è risvegliata con gli arti amputati. Durante l’intervento ci sarebbero state diverse complicazioni che avrebbero costretto i chirurghi del University of Kentucky Hospital (Stati Uniti) ad amputare entrambe le gambe, dal ginocchio in giù e poi a rimuovere entrambi gli avambracci, in una seconda operazione.

Un Natale povero il nostro, celebrato alla Stazione Ferroviaria di Napoli (Piazza Garibaldi)

TG TRAMONTI – Un Natale povero il nostro, celebrato alla Stazione Ferroviaria di Napoli (Piazza Garibaldi) con un centinaio di persone tra cui senza fissa dimora e migranti. Infatti la Stazione è un punto di riferimento per i senza fissa dimora e i profughi. Quale luogo migliore per celebrare la nascita di quel povero Gesù che nasce per strada da due poveri migranti, Giuseppe e Maria, in cammino, come oggi milioni e milioni di persone in fuga da guerre e da fame! L’ONU parla di sessanta milioni di profughi accolti, in gran parte da paesi poveri del Sud del mondo.
Mentre l’opulenta ‘Europa’ non riesce ad accogliere un milione di rifugiati che quest’anno sono entrati nel vecchio continente. Di questo abbiamo riflettuto celebrando la Messa di Natale, di questi nuovi Giuseppe e Maria che bussano alla nostra porta, ma che troviamo difficoltà ad accoglierli. “Non c’è posto per loro nell’albergo.” Quel Bimbo ‘nasce’ sempre ‘fuori’, nel villaggio di Betlemme, alla periferia dell’Impero, in una ‘mangiatoia’.
video
https://www.facebook.com/1163787864/videos/1044574560142374/
https://www.facebook.com/1163787864/videos/1044574560142374/

Migranti, nel 2023 +200% gli sbarchi a Lampedusa: 112mila in un anno

Sono 112mila i migranti sbarcati a Lampedusa nel 2023, il 200% in più rispetto al 2022, quando ne erano arrivati sull’isola 40mila. I numeri emergono dal bilancio tracciato dal questore di Agrigento Tommaso Palumbo che ha parlato di un “impegno estremamente rilevante per la questura e per l’intero dipartimento”. La squadra mobile ha disposto sette decreti di fermo di iniziato di delitto per nigeriani, gambiani, sudanesi e bengalesi responsabili di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, associazione per delinquere finalizzata alla tortura, sequestro di persona a scopo di estorsione.

Archivio