2015-01-23T022751Z_206885718_GM1EB1N007X01_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-CASUALTIES-kdFH-U43060573832903OD-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443[1]

Crateri di bombe lungo le piste, edifici in macerie, rottami di scalette una volta usate per salire a bordo e cumuli di bossoli di mitra ovunque. Entrare è quasi impossibile, ma abbiamo filmato in esclusiva rovine e combattenti. Ecco le immagini dal punto più caldo dello scontro fra ucraini e filorussi. E ora questi ultimi, i volontari, i  “Dobravolzi“, dicono che indietro non si può tornare perché niente sarà più come prima.
Lo scalo gioiello diventato la linea del fronte
DONETSK – Crateri di bombe lungo le piste, edifici in macerie, rottami di scalette una volta usate per salire a bordo e cumuli di bossoli di mitra ovunque. Eccolo l’aeroporto. Lo chiamano ancora così, ma è solo un cumulo di macerie, di scheletri di quelli che furono hangar, sale d’attesa moderne, piste per i jet che portarono i tifosi a vedere le partite degli Europei 2012. Ora niente di quello splendore moderno si percepisce più, qui c’è solo distruzione, rumore continuo e assordante di colpi di artiglieria e armi leggere. Di tanto in tanto il colpo secco, micidiale, angosciante, di un cecchino.
Ci sono voluti mesi per ottenere l’autorizzazione per entrare nell’aeroporto di Donetsk, mesi di contatti e di mediazioni. Ci siamo entrati dalla parte delle milizie filorusse. La stampa occidentale li chiama i “separatisti” o “ribelli”. Loro, invece, si sentono i “difensori” della loro terra, della loro identità. L’identità di una popolazione che si sente russa. Quando qualcuno chiede agli abitanti del Donbass se sono arrivati i russi, intendendo i soldati di Mosca, la risposta è, sempre, la stessa: “I russi sono qui da quattro secoli”. Così ora che tutte le opzioni su un dialogo che un anno fa era ancora possibile se le sono portate via i bombardamenti, i cecchini, gli agguati e i morti, non resta che la guerra, quella di posizione così come si vive qui.
L’aeroporto non solo è il punto più caldo, ma anche il luogo più proibito di tutto il fronte. È diventato il simbolo e l’icona della guerra civile del Donbass. Qui da mesi scorre la prima linea di questo terribile conflitto fratricida che sta insanguinando il sud dell’Ucraina. All’interno dell’aeroporto si fronteggiano le forze ucraine con i relativi battaglioni della Guardia nazionale e le forze autonomiste filorusse dell’autoproclamatasi Repubblica Popolare di Donetsk.

Si continua a chiamarlo aeroporto ma, in sostanza, è uno sterminato cumulo di macerie. Era un aeroporto modernissimo e fino alla scorsa primavera era persino collegato con voli diretti low cost a Bergamo Orio al Serio. Appena tre ore di volo dall’Italia. Tutto è stato sistematicamente distrutto, sventrato dalle bombe, crivellato di colpi: i vari androni, le sale, gli hangar. Anche gli spazi aperti, i parcheggi, le piste si presentano allo stesso modo: gli alberi sono stati polverizzati dalle esplosioni, tagliati dai colpi di mortaio. Ci sono crateri ovunque, si vedono bombe inesplose conficcate nel terreno, ci sono anche mine disseminate tutt’intorno al perimetro.
Ma non ci sono corpi. Frammenti, semmai. Quasi irreali. “Perché – ci spiega una delle nostre guide – quando una granata ti colpisce è questo che resta di te e perché nessuno rischia la vita per recuperare tutti i tuoi resti. Portiamo indietro la parte più importante, il tuo viso, il tuo busto, il resto rimane
disseminato fra i rottami perché i cecchini non aspettano altro”.
Attraversare gli spazi aperti è estremamente pericoloso: c’è il rischio di venire colpiti dal fuoco dei tiratori scelti. “Davaj davaj! Vse! Xvataet! (Dai dai è sufficiente! Basta così)”, grida uno dei miliziani che ci accompagna. Sa che abbiamo quaranta secondi prima che un tiratore scelto degli ucraini si accorga di noi, prenda la mira e spari. Quaranta secondi che noi vediamo scorrere anche sul timer della telecamera. “Fermi, basta”.
È una guerra di posizione, snervante. Sulle varie postazioni si scorgono numerosi combattenti: adulti e ragazzi di tutte le età, persino delle ragazze. Tutti hanno lasciato alle spalle le comodità della vita civile per piombare in questo inferno. “Inferno”, in russo si dice “ad”: è il modo in cui hanno ribattezzato questo luogo. Ma si va avanti, mi dicono, “fino alla vittoria”, indietro non si tornerà.
L’aeroporto di Donetsk è come una Stalingrado, come quella che si vedeva nel film “Il nemico alle porte”. Anche qui ci sono trincee. I miliziani dormono come possono, dove possono, sempre per terra. Il freddo è intenso, l’umidità terribile. Si mangia cibo preaparato alla buona, su fuochi accesi in luoghi riparati non alla portata dei cecchini. Di solito il rancio sono spiedini di carne, facili da gestire.

I combattenti sono tutti volontari. “Dobravolzi”, come dicono loro. “Non siamo mercenari, combattiamo per la libertà della nostra patria”. La maggior parte sono gente del posto. Molti sono ex minatori. Ci sono anche volontari arrivati dalla Russia. Come Dimitri, 50 anni, giunto dagli Urali. Era impiegato. Come hai fatto a lasciare a casa moglie e figli per venire a combattere qui, cosa c’entri tu con Donetsk? “Il Donbass – risponde sicuro – è la prima linea di difesa della Russia, combattendo nel Donbass difendo la Russia”. Anche lui, come molti qui, pensa che se gli ucraini dovessero prevalere il passo successivo sarebbe un attacco alla Crimea, una sfida vera a Mosca. Poco più in là una ragazza, appoggiata a sacchi di cemento, fuma. È bella. Le diciamo che siamo stupiti di vedere una donna qui. “Tu mi dici donna – risponde – ma io mi sono dimenticata cosa significhi la parola donna. Io sono solo una combattente al fronte”.
Andrey, minatore, 34 anni, sposato, ha lasciato a casa la famiglia e il posto in miniera forse già non esiste più. “Indietro non si torna, andremo avanti fino alla vittoria. Do pabedy”. In che senso non si torna indietro? “Noi nel Donbass siamo russi con passaporto ucraino. Un tempo si conviveva. Ma oggi, oggi che il Paese che mi ha dato il passaporto ha bombardato le mie scuole, il mio ospedale, la mia casa, oggi che ha costretto i miei figli a vivere negli scantinati, rintanati per paura delle bombe, oggi che quel paese ha ucciso mio fratello e i miei amici, come potrò io tornare indietro? Come potranno i miei figli che hanno visto la loro vita di bambini distrutta, gridare un giorno viva l’Ucraina? Indietro non si tornerà mai più”.
Strage alla fermata, gogna per i soldati ucraini
dal nostro corrispondente NICOLA LOMBARDOZZI
MOSCA – L’ennesima strage si è compiuta in un attimo alla fermata del tram. C’erano donne, studenti, impiegati. Tutti travolti dall’esplosione di un ordigno sparato da un cannone poco lontano. Donetsk, capitale virtuale della repubblica autoproclamata filo russa in Ucraina dell’Est, è ormai zona di guerra: tredici morti, decine di feriti, un coprifuoco spontaneo che lascia preda delle milizie armate le strade di una città di oltre un milione di abitanti. E mentre Kiev e Mosca si scambiano le rituali accuse reciproche, le speranze di una nuova tregua si allontanano sempre più. Le autorità secessioniste, che di fatto controllano Donetsk e gran parte del bacino carbonifero del Donbass, sono convinte delle responsabilità dell’esercito ucraino. E, almeno questa volta, la loro tesi sembra la più attendibile. La fermata del tram, presa di mira, si trova infatti nel popoloso quartiere Leninski, considerato una roccaforte dei filorussi e bombardato spesso nel corso della guerra civile cominciata nel maggio scorso. Qualche ora dopo il massacro, un gruppo di miliziani ha catturato dei giovani in divisa ucraina definendoli “sabotatori” e li ha portati proprio nel quartiere Leninski a subire la gogna e perfino i tentativi di linciaggio da parte della gente del quartiere. Scene raccapriccianti, trasmesse dalle tv russe mostravano i giovani ucraini in catene che chiedesi vano scusa alla folla, sommersi da insulti, maledizioni e minacce. A seguire, c’erano i volti cupi dei portavoce del ministero degli Esteri russo e del Cremlino che parlavano di “crimine contro l’umanità, voluto da Kiev per minare il processo di pace” e invocavano un’inchiesta da parte dell’Onu
promettono niente di buono per la gente dei quartieri circostanti. La sensazione diffusa è che né Kiev, né Mosca siano in grado di controllare le frange più estreme dei combattenti decisi ad andare avanti e a ignorare ogni proposta di tregua. Un incubo che non accenna a finire.