Rubriche

Category Archives: sport

Napoli, solo pari contro la Roma. Gli azzurri non abbattono i giallorossi: finisce 0-0

20151206_112608_B1[1]

NAPOLI – Il Napoli s’infrange sul muro giallorosso: finisce 0-0 al San Paolo contro la Roma. Le migliori occasioni del Napoli nella ripresa, due volte con Hamsik fermato magistralmente da Szczesny in uscita e una di El Kadouri negli istanti finali che spedisce fuori un tap in da due passi Garcia dispone la Roma con un 4-3-3 che in realtà è un 4-5-1 visto che gli esterni d’attacco Iago Falque e Salah si abbassano molto a fare densità a centrocampo e a frenare le avanzate del Napoli sulle fasce.

Il primo tempo riserva poche emozioni con il Napoli che prova a spingere soprattutto sull’asse sinistra con Hamsik e Insigne, Bello il duello tra Dzeko e Koulibaly, il difensore azzurro non retrocede di un passo lottando alla grande su ogni pallone contro il gigante bosniaco.

Napoli un po’ più vivace nella ripresa alla ricerca del gol del vantaggio con la squadra giallorossa sempre disposta all’indietro a far mucchio dietro la linea della palla. Si creca però qualche varco in più nel quale s’inserisce due volte con efficacia Hamsik, poi però poco fermato al tiro dal portiere giallorosso. L’ingresso di Mertens al posto di Callejon dà più vivacità ma il risultato non si sblocca.

Alla Roma annullato un gol a De Rossi perché il cross di Rudiger era uscito prima di arrivare a centro area. Il Napoli non segna al San Paolo dopo un anno e due mesi: l’ultima volta fu con il Chievo nel settembre 2014, la prima giornata a Fuorigrotta dello scorso campionato

Leggi ...

Napoli signore d’Europa: Legia Varsavia umiliato 5-2, punteggio pieno nel girone

 

 

 

SPORT NAPOLI LEGIA WARSZAWA esultanza gol chalobah (RENATO ESPOSITO NEWFOTOSUD)

SPORT NAPOLI LEGIA WARSZAWA esultanza gol chalobah

Il Napoli chiude alla grande il girone di Europa League. Vittoria larghissima sul Legia Varsavia (5-2), un successo che fa morale dopo il ko di Bologna e in vista del big match contro la Roma al San Paolo. I numeri europei sono da record. Il Napoli ha vinto il girone a punteggio pieno (in precedenza c’erano riuscite solo sei squadre e nessuna italiana): sei vittorie su sei partite, ben ventidue gol all’attivo e solo tre al passivo. Protagonista assoluto Mertens, il belga schierato per la prima volta dal primo minuto dopo l’infortunio muscolare. Doppietta per lui, l’assist a Callejon per il tero gol della serata azzurra (il quinto dello spagnolo in Europa League, numero che contrasta con il digiuno in campionato).

Prima marcatura di Chalobah, il giovane centrocampista inglese bravo ad inserirsi e a colpire sotto la traversa. Raddoppio di Insigne che sfrutta un retropassaggio errato della difesa del Legia. Turnover larghissimo di Sarri, ben nove cambi rispetto a Bologna. Bene in difesa Chriches e a centrocampo Valdifiori e David Lopez che potrebbero essere valide alternative in campionato. Nel finale c’è spazio anche per il giovane difensore Luperto

Leggi ...

Napoli, Sarri: “Ko che può farci bene. Gli arbitri? Gli italiani non sono i migliori”

132123968-99a40490-0ebc-4e42-b576-a5db7f918911[1]

Il tecnico azzurro dopo la sconfitta di Bologna: “Approccio molle, eravamo scarichi mentalmente, ma questa sconfitta ci può servire. Gol di Destro in fuorigioco? È inutile parlare di un episodio, bisogna valutare tutta la gestione della gara”. Reina: “Nel calcio si può perdere, l’importante è rialzarsi subito”

BOLOGNA – Maurizio Sarri temeva di vivere una partita come quella di Bologna, che toglie al suo Napoli quel primato conquistato appena sei giorni fa battendo l’Inter: “Tutti i rischi di cui avevamo parlato, di arrivare scarichi mentalmente, si sono avverati – ammette l’allenatore azzurro nel post-gara del Dall’Ara – venivamo da una partita sentita, dispendiosa, e probabilmente non ce l’abbiamo fatta a ricaricare le batterie. Abbiamo avuto un approccio molle con la partita, siamo andati sotto per un piccolo errore dell’arbitro, ma soprattutto per tanti errori da parte nostra”.

BISOGNA CURARE I DETTAGLI” – “Abbiamo avuto la possibilità di rimetterla in piedi tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo, poi abbiamo trovato il modo di prendere un altro gol e abbiamo smesso di crederci – continua il tecnico toscano – Eppure a noi bastano 10′ di buon livello per rimettere a posto certe situazioni… Abbiamo commesso errori importanti, bisogna rimettersi a curare i dettagli, la squadra sta concedendo troppo di più rispetto alle partite precedenti, ha perso le misure e bisogna rilavorare su questo. Se avevamo la solidità di 20 giorni fa, probabilmente questa partita si poteva portare a casa”.

SCONFITTA CHE NON CAMBIA NULLA, MAGARI SARÀ UTILE” Il ko in terra emiliana, però, non cambia gli obiettivi del Napoli: “Dovremmo essere più sereni – osserva Sarri – dopo aver passato un periodo in cui eravamo concentratissimi è normale avere un calo nervoso, di capacità di determinazione e concentrazione. Bisogna imparare che l’aspetto principale diventa l’attenzione difensiva, in un momento in cui non sei al massimo. Gli obiettivi li avete tracciati voi, ditemi cosa fare… A noi non cambia assolutamente niente, anzi, magari perdere una partita potrebbe farci ritrovare sensazioni molto utili per il prosieguo del campionato. Il gol di Rossettini? È responsabilità nostra, anche se è il primo gol che prendiamo su palla inattiva. Se non attacchi la palla in queste situazioni, lo fa l’avversario e te la prende sopra la testa. Anche in allenamento, andiamo poco cattivi in queste situazioni”.

DELLA ROMA, PER ORA, NON MI IMPORTA” – Ora ci sono prima la sfida col Legia e poi quella, ben più importante, con la Roma, in un momento in cui diversi giocatori appaiono stanchi: “I miei calciatori non hanno grandi distanze di minutaggio, solo Koulibaly e Hamsik hanno giocato molto più degli altri – sottolinea il tecnico del Napoli – La Roma? In questo momento della Roma non mi importa niente, prima abbiamo la partita di Europa League dove dobbiamo tornare a vincere”.

BASTA DIRE CHE GLI ARBITRI ITALIANI SONO I MIGLIORI” – Infine, una battuta sull’arbitraggio di Mazzoleni: “Non mi interessa giudicare però basta con il luogo comune che gli arbitri italiani sono i migliori al mondo – dice Sarri – Mi hanno detto che il primo gol era in fuorigioco ma in una situazione di pochi centimetri ci sta che l’occhio umano sbagli. È inutile parlare di un episodio, bisogna valutare tutta la gestione della gara”.

 

 

 

 

 

Leggi ...

Addio alla star italiana degli sport estremi: muore a 28 anni Armin Holzer

134145323-bf0292cb-39ee-4300-b71d-df4de835c6a8[1]

Gli sport estremi sono stati la passione di Armin Holzer. Nel 2012, ad appena 25 anni, è entrato nel Guinness dei primati per aver superato in Cina da funambolo una slackline, una fettuccia di poliestere larga appena 2,5 centimetri, tra due montagne a 5.000 metri di quota. La giovane ed emozionante vita di Armin si è spezzata durante una discesa di speedriding, una combinazione di parapendio e sci, sul Monte Piana. Il 28enne era sulla stessa montagna che segna il confine tra l’Alto Adige e il Veneto per alcuni test in compagnia di un amico. I due, secondo una ricostruzione del Soccorso alpino, avevano risalito la Forcella dei Castrati, a 2.270 metri, per lanciarsi ciascuno con il proprio parapendio da competizione. Il primo si è lanciato ed è atterrato senza problemi, il secondo ha invece perso il controllo della vela poco dopo il decollo ed è finito sulle rocce.
Armin Holzer praticava tutto: arrampicata, snowboard e sci, rigorosamente fuori pista. La sua vera passione era la slackline, camminare su una ‘corda’ sopra gole e tra cime di montagne. L’altoatesino deteneva infatti alcuni record mondiali. Il funambolo ha infatti ‘camminato’ tra le Tre Cime di Lavaredo e sulla Marmolada. Nel luglio del 2013 superò una highline urbana a Francoforte tra due grattacieli a 185 metri di altezza. Armin aveva raccontato delle sue imprese nella trasmissione televisiva “Che tempo che fa”. Oggi è morto, a pochi chilometri da casa sua, sulle sue amate montagne

Leggi ...

Finisce 1-1 la partita tra l’S.C.TRAMONTI 85 contro la VIRTUS FIPE SAN CIPRIANO allo stadio San Felice di Pietre.( Video)

Arpino

Finisce 1-1  la partita tra l’S.C.TRAMONTI 85 contro la VIRTUS FIPE SAN CIPRIANO allo stadio San Felice di Pietre.
il match inizia con un minuto di raccoglimento e con il lutto al braccio per la scomparsa del caro mister Gerardo Violante, grande allenatore che ha fatto la storia della scuola calcio del Tramonti. La partita entra subito nel vivo già al 10′ del primo tempo quando con una splendida azione dei padroni di casa che passano in vantaggio con il capitano Giordano Nicola.
Al 20′ è sempre il capitano che dal limte dell’area  spreca l’occasione del raddoppio.
Si passa alla ripresa con la squadra ospite sempre più aggressiva per raggiungere il pareggio, che arriva al 25′ quando D’antuono atterra in area l’attaccante avversario involato verso la porta.
Dal dischetto la Virtus non sbaglia e agguanta il pareggio.
La partita si accende, è solo la squadra di casa che cerca di fare la partita, al 85′ è Giordano Matteo che ha la palla del possibile sorpasso, ma il piazzato viene salvato da tre avversari sulla linea di porta.
Finisce in parità la partita che regala un punto alla squadra avversaria e tanta amarezza per la squadra di casa che rimanda l’aggancio ai play off al big match della prossima giornata contro la capolista Angri.

 

 

 

 

 

 

Leggi ...

Il Napoli soffre e vince: 2-1 all’Inter, sorpasso e primo posto in classifica

 

20151201_abbracccc[1]

Un altro argentino lancia gli azzurri sempre più verso il sogno scudetto: Gonzalo Higuain che segna la doppietta decisiva e tiene sempre in apprensione Handanovic.

L’Inter di Mancini però mostra carattere e sia pure sotto di due gol e con l’uomo in meno per l’espulsione di Nagatomo, rientra in partita con Ljajic e colpisce addirittura due pali negli istanti finali, il primo con Jovetic, il secondo con Miranda dopo l’intervento prodigioso di Reina che si era già superato in precedenza. Vittoria bella, esaltante, sofferta in un San Paolo gremitissimo. Il Napoli passa subito in vantaggio con un guizzo del Pipita dopo un minuto, poi la partita si mantiene equilibrata e l’Inter sfiora il gol con i tentativi di Guarin e Perisic, negli ultimi minuti del primo tempo viene espulso Nagatomo per doppia ammonizione.

La squadra di Mancini resta in dieci, esce Icardi ed entra Telles. Il Napoli raddoppia ancora con l’argentino, che s’inserisce nella difesa nerazzurra, liberato da un colpo di testa in anticipo di Albiol. Poi il gol dell’Inter a gli altri due brividi nel finale. Il Napoli oltre alla solita qualità mostra anche carattere e cuore nei momenti di difficoltà. Decisivi Higuain per i gol e Reina per le parate ma anche Hamsik, autore di una prestazione sontuosa, sempre nel vivo del gioco a distribuire palloni ai compagni e ad illuminare la manovra. E’ lui il il vero e proprio faro azzurro nella notte del sorpasso.

Leggi ...

Il Napoli resta nella scia della vetta: 1-0 contro l’Udinese con un super Higuain

20151109_gonz9[1]

Per gli azzurri è la quinta vittoria consecutiva in casa, l’undicesimo risultato utile di fila: una risposta importante dopo i successi dell’Inter a Torino e della Roma nel derby sulla Lazio per restare in scia delle prime posizioni. Vittoria sofferta, decisivo Reina in una parata su colpo di testa ravvicinato di Widmer: portiere spagnolo che prosegue nella sua imbattibilità, ora sono quattro le partite senza prendere gol. Azzurri che mostrano carattere nei momenti più delicati respingendo l’assalto finale dell’Udinese. Sarri si riaffida ai titolarissimi, tra i più attivi Allan, il brasiliano ex di giornata, incontenibile nelle sue progressioni palla al piede. Jorginho regala la palla decisiva a Higuain sul gol-vittoria, in difesa molto bene la coppia centrale Albiol-Koulibaly. Il più pericoloso è Higuain che proma del gol decisivo (7′ del secondo tempo) aveva già impegnato Karnezis in una parata molto complicata e sfiorato il gol con una girata di sinistro. Ora la sosta, alla ripresa trasferta a Verona

Leggi ...

Il Napoli è diventato grande: Higuain piega il Chievo, azzurri al secondo posto

Soccer: serie A, Chievo Verona-Napoli

Verona. Quarto successo consecutivo e secondo posto in classifica con Inter, Lazio e Fiorentina a due spalle dalla capolista Roma. Decide un gol di Higuain, il suo sinistro sotto la traversa sgretola la resistenza del Chievo. Una vittoria pesantissima per gli azzurri, la prima contro una piccola dopo i punti lasciati per strada con Sassuolo, Empoli, Sampdoria e Carpi. Un colpo targato Higuain, il Pipita è travolgente, il campione che fa la differenza: due i pali colpiti nel primo tempo, clamoroso soprattutto il secondo con il pallone che danza sulla linea di porta senza entrare.Sarri si riaffida ai titolarissimi dopo la serata trionfale di Europa League in Danimarca, la squadra non è brillante come contro la Fiorentina ma mostra grande solidità e concede poco o nulla al Chievo rendendosi comunque più volte pericolosa. Dopo la rete del vantaggio infatti gli azzurri costruiscono altre opportunità che non si concretizzano per un soffio. Il Chievo invece si affaccia con pericolosità dalla parte di Reina solo a inizio partita con Castro e negli istanti finali. A centrocampo brilla soprattutto Allan, anche lui elemento sempre più decisivo per questo Napoli, capace di conquistare palloni e di lanciarsi palla al piede per sfondare la linea difensiva del Chievo, un incursore fondamentale. Squadra cinica e attenta trascinata da un super Higuain che ritrova il gol in trasferta dopo nove mesi e nella serata più importante, quella che lancia il Napoli sempre più nella corsa scudetto.

Leggi ...

Mancini: “Icardi e Jovetic? Devono migliorare l’intesa”

BBmp14J[1]

Terzo pareggio consecutivo, zero vittorie nelle ultime quattro partite. Ma dopo l’1-1 di Palermo Mancini non è preoccupato, la sua Inter è prima, anche se solo per una notte: “Al momento siamo in testa – commenta il tecnico nerazzurro ai microfoni di SportMediaset -, stasera non posso dire di essere soddisfatto, volevamo portare a casa la vittoria. Nel primo tempo eravamo troppo lunghi, soffrivamo sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Poi Jovetic si è messo tra le linee e abbiamo giocato meglio. Mancini si sofferma anche sul momento no di Icardi: “Ci sono momenti in cui si fanno tanti gol e momenti in cui non ne entra una. Icardi deve solo rimanere tranquillo. L’intesa con Jovetic può migliorare. Entrambi devono imparare a giocare per la squadra, sotto questo aspetto possiamo fare meglio. Stasera abbiamo giocato coi terzini alti per creare tante occasioni, ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzare”. Ottimo l’impatto di Biabiany sulla partita. “Non ha ancora i novanta minuti nelle gambe – afferma il Mancio -, altrimenti avrebbe giocato dall’inizio. Ha fatto vedere cose molto buone, ci potrà essere sicuramente utile. È un giocatore che attacca lo spazio, può fare gol, purtroppo è stato fuori molto tempo e ora deve recuperare. Se manca un vice-Icardi da inserire a gara in corso? Anche Perisic può fare l’attaccante. Recuperando Ljajic e Biabiany non dovremmo avere problemi, poi abbiamo anche Palacio, quindi sono tranquillo”.

Leggi ...

Il Napoli domina anche in Europa: 4-1 ai danesi del Midtjylland, super Gabbiadini

SPORT MIDTJYLLAND NAPOLI ESULTANZA GABBIADINI  FOTO MOSCA

Herning. Terza vittoria su tre in Europa League: il Napoli batte il Midtjylland nello scontro diretto al vertice e si conferma sempre più leader del girone. Vittoria nettissima: 4-1 per gli azzurri, gol iniziale di Callejon, doppietta di Gabbiadini, e rete in pieno recupero di Higuain. Qualificazione ai sedicesimi di Europa League ampiamente archiviata e Napoli che conferma di trovarsi in splendida condizione di forma. Questa in Danimarca è la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa. Un successo che acquista un’importanza ancora maggiore in considerazione del fatto che Sarri opera ben sei cambi in formazione rispetto alla squadra cha ha battuto domenica scorsa al San Paolo la Fiorentina. In difesa si rivedono Maggio e Chiriches nella linea a quattro con l’insuperabile Koulibaly e un Ghoulam sempre più in condizione. A centrocampo riproposto Valdifiori, in crescita anche lui in fase d’impostazione e nel recupero dei palloni, e David Lopez. In attacco oltre allo scatenato Gabbiadini l’altra novità è El Kaddouri. Gabbiadini sfrutta al meglio la chance europea, chiuso fin qui in campionato da Higuain, piazza due colpi da campione, una deviazione volante su cross di Allan (30′ pt) e un sinistro all’incrocio (40′ pt).

Due reti che hanno arrotondato il vantaggio iniziale di Callejon, perfetto nell’inserimento alle spalle dei difensori sul lancio i verticale perfetto di Koulbaly. Il Midtjylland accorcia le distanze al 43′ del primo tempo con Pulsic. Nella ripresa un po’ di pressione in più dei danesi con il salvataggio sulla linea di Koulibaly e la traversa colpita nel finale. Ma i gol lo segna ancora il Napoli con Higuain: un poker europeo. Gli azzurri si confermano vera e propria macchina da gol, un squadra che conferma di avere le carte in regola per poter andare fino in fondo sia in campionato che in Europa League.

Leggi ...

Archivio