Rubriche

Category Archives: politica

Disfatta Obama, l’America gli vota contro

2014-11-05T055825Z_948078131_GM1EAB512R301_RTRMADP_3_USA-ELECTIONS-ILLINOIS-005[1]

 

 

I segni della gravità della sconfitta democratica e dalla portata della disfatta personale di Obama si ritrovano in tutti gli angoli di questa complicatissima tornata elettorale.

NEW YORK – Repubblicani a valanga al di là dei peggiori incubi dei democratici nelle elezioni di “mid-term”: la destra stravince, come previsto, alla Camera, ma, soprattutto, strappa al partito di Obama anche il Senato: un’impresa che ancora una settimana fa sembrava proibitiva e che alla vigilia del voto, dopo i nuovi sondaggi favorevoli ai conservatori, veniva vista da molti come possibile ma solo grazie a una vittoria sul filo di lana, da proclamare dopo aver contato fino all’ultimo voto. E invece i repubblicani, che partivano da 45 senatori su 100, hanno conquistato uno dopo l’altro 7 collegi dai quali sino stati scalzati i senatori democratici: il primo a cadere è stato il West Virginia. Poi è toccato a Colorado, Arkansas, South Dakota, Montana, North Carolina, Iowa. La destra è arrivata a quota 52 prima ancora della chiusura delle urne in Alaska, l’ultimo Stato a votare per motivi di fuso orario e nonostante che il risultato della Louisiana, dove sarà necessario andare al ballottaggio, il seggio senatoriale verrà assegnato solo il 6 dicembre.

I segni della gravità della sconfitta democratica e dalla portata della disfatta personale di Obama si ritrovano in tutti gli angoli di questa complicatissima tornata elettorale. Contro ogni previsioni, ad esempio, i democratici hanno perso anche il governatore dell’Illinois, lo Stato del presidente. Obama, che durante la campagna ha evitato di farsi vedere in collegi “difficili”, data la sua scarsa popolarità attuale, era andato a offrire il suo appoggio a Pat Quinn, che si sentiva sicuro della sua riconferma. E, invece, è stato sonoramente bocciato, come molti altri suoi colleghi di partito, in una giornata davvero nera per la sinistra, abbandonata anche dai gruppi sociali che l’hanno sempre sostenuta: non ci sono ancora i dati finali nazionali, ma in molti Stati è evidente che a mancare ai democratici sono stati soprattutto i voti delle donne, dei neri e delle altre minoranze.

In molti casi a impressionare casi sono anche le differenze numeriche. In Kentucky Mitch McConnell, che sarà il leader della nuova maggioranza al Senato, era favorito, ma si pensava che avrebbe prevalso di tre o quattro punti percentuali, non di 15. Democratici sconfitti anche non North Carolina, lo Stato che ha ospitato la loro “convention” di due anni fa, mentre nel momento in cui scriviamo è ancora testa a testa in Virginia tra il democratico Mark Warner e il repubblicano Ed Gillespie. E pure questa è una notizia che mozza il fiato al partito di Obama perché l’ex governatore democratico avrebbe dovuto vincere con ampio margine.

Ora il presidente tenterà di correre ai ripari convocando per venerdì alla Casa Bianca una riunione “bipartisan” coi leader dei due schieramenti politici. Sicuramente ci saranno dichiarazioni di umiltà, tutti si diranno aperti alla collaborazione. Ma è difficile che si riesca ad andare molto al di là di un’agenda minima sui provvedimenti di spesa di fine anno e, forse, sui negoziati per la conclusione di trattati di libero scambio con l’Europa e gli alleati degli Usa in Asia e nel Pacifico. Difficile che si trovi un’intesa sulle misure principali – riforma fiscale, immigrazione, scuola – che servono al Paese. Troppo profonde le divisioni tra i due schieramenti. Obama potrebbe anche essere tentato di governare negli ultimi due anni a colpi di decreti basati sui poteri esecutivi presidenziali. Ma si tratterebbe comunque di interventi di portata limitata. Provvidenziale arriva, per il presidente, la pausa di una lunga missione internazionale in Cina, Birmania e in Australia per il G-20. Ma sarà un Obama azzoppato quello che verrà ricevuto a Pechino dalla nuova dirigenza cinese, che incontrerà il presidente russo Putin e discuterà al vertice di Brisbane del futuro del mondo.

Leggi ...

Corruzione, Tremonti indagato a Milano. “Prese tangente da Finmeccanica”

tremonti-675   Il Corriere della Sera e l’Espresso rivelano che, secondo i pm, nel 2009 l’allora ministro dell’Economia ha ricevuto 2,4 milioni di euro per dare il via libera all’acquisizione della società americana Drs da parte del gruppo. Di cui lo stesso Tesoro ha il 30L’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti è indagato dalla Procura di Milano per l’ipotesi di reato di corruzione. Nel marzo 2009, durante il quarto governo Berlusconi, avrebbe ricevuto una tangente da 2,4 milioni di euro dal gruppo Finmeccanica, controllato dallo stesso Tesoro, per dare il via libera all’acquisto della società Usa Drs. A rivelarlo sono il Corriere della Sera e L’Espresso, secondo i quali entro 15 giorni gli atti sul caso saranno trasmessa al Tribunale dei ministri di Milano. I Carabinieri hanno perquisito lo studio legale tributario milanese dell’ex ministro, che si è difeso dicendo di non aver “mai chiesto o sollecitato nulla”. La tangente sarebbe stata “mascherata” da parcella professionale versata dal gruppo dell’aerospazio e della difesa, per una consulenza fiscale, allo studio tributaristico Vitali Romagnoli Piccardi & Associati, che Tremonti ha fondato e che formalmente aveva lasciato una volta assunto l’incarico di ministro. Oggi Tremonti, che lo scorso aprile ha patteggiato a Roma 4 mesi (convertiti in pena pecuniaria) per finanziamento illecito legato all’affitto di una casa messa a disposizione dal suo ex consigliere Marco Milanese, ne è di nuovo socio. Insieme a Tremonti sono indagati dai pm di Milano Roberto Pellicano e Giovanni Polizzi l’ex presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini (indagato anche a Roma per false fatturazioni nell’indagine sui bus e appena rinviato a giudizio a Napoli nell’inchiesta sui fondi neri legati al sistema Sistri), Alessandro Pansa, ex direttore finanziario di Finmeccanica, e Enrico Vitali, uno dei soci dello studio dell’ex ministro. La vicenda della presunta tangente non è nuova: nel 2010 l’ex consulente di Finmeccanica Lorenzo Cola (condannato 3 anni e 4 mesi poi patteggiati per un’altra vicenda), in un interrogatorio davanti al pm romano Paolo Ielo ha collegato il cambio di atteggiamento del ministro Tremonti sull’acquisizione della società fornitrice del Pentagono proprio alla parcella liquidata da Finmeccanica allo studio dei soci del ministro.

Leggi ...

Trattativa, Napolitano: “Dalla mafia aut aut”. “Su D’Ambrosio non ha risposto”

Quirinale-2-675[1]

 

 

 

Sentito al Quirinale dalla Corte d’assise di Palermo, il presidente della Repubblica “ha risposto alle domande senza opporre limiti”, assicura lo staff. Il legale del Comune di Palermo: “Sul suo consigliere giuridico ha invocato riservatezza
Da quanto si è saputo finora la parola “trattativa” non è stata mai pronunciata, né dai pm né dai legali. Tantomeno dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il primo capo dello Stato che nella storia repubblicana è stato sentito come testimone in un processo. In questo caso si tratta del dibattimento davanti alla Corte d’assise di Palermo sulla presunta trattativa tra Stato e mafia. In attesa che la deposizione di Napolitano – avvenuta nella sala del Bronzino al Quirinale e durata oltre tre ore – venga trascritta per intero (il Colle auspica una “trascrizione veloce” per poterla rendere pubblica) gli elementi principali sono due. Il primo: delle stragi mafiose del 1993 il presidente ha avuto un ricordo chiaro. Rammentando le fibrillazioni istituzionali di quel periodo, il “rischio golpe” di cui gli parlò l’allora presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi, e – passaggio che i pm ritengono importante – la sensazione che si ebbe: cioè che l’ala oltranzista di Cosa nostra stesse perseguendo una strategia volta a dare un aut aut allo Stato. “Un sussulto della fazione oltranzista di Cosa nostra con la funzione di dare aut aut ai pubblici poteri o fare pressioni di tipo destabilizzante” ha detto il presidente secondo le agenzie. Aspetto sottolineato da Nino Di Matteo a Servizio Pubblico: “In una domanda noi abbiamo utilizzato proprio il termine ‘ricatto di Cosa Nostra’ nei confronti delle istituzioni – ha spiegato – e il teste ha confermato che quella era l’immediata percezione”.

Il secondo aspetto. La Procura di Palermo ha posto domande sui cosiddetti “indicibili accordi” citati nella lettera con cui l’ex consigliere giuridico del presidente, a giugno del 2012, rassegnò le dimissioni in seguito alla diffusione delle sue intercettazioni con l’ex ministro Nicola Mancino. “Sa a cosa si riferiva D’Ambrosio, le parlò mai dell’argomento?”, gli ha chiesto il procuratore aggiunto Vittorio Teresi che, nella criptica espressione “indicibili accordi”, vede una possibile allusione alla trattativa. Il presidente della Repubblica, secondo quanto scrive l’Ansa, è stato secco: “Non me ne parlò. Non discutevamo del passato. Guardavamo al futuro”. Una versione che però non è aderente al racconto di chi sicuramente era presente all’udienza “particolare”, cioè il legale del Comune di Palermo che nel processo si è costituito parte civile. “In merito alla lettera di D’Ambrosio – ha riferito l’avvocato Giovanni Airò Farulla – Napolitano ha detto che ha avuto un colloquio con l’allora consigliere giuridico, ma ha ritenuto opportuno mantenere la riservatezza come per tutti gli incontri con i suoi collaboratori”. “Molte volte si è avvalso della facoltà di non rispondere”, ha detto l’avvocato ai cronisti fuori dal Quirinale, “molte volte ha risposto con dei ‘non ricordo’, e a molte altre domande ha invece risposto”.

Il nodo è la lettera di dimissioni di D’Ambrosio del giugno 2012, in cui il consigliere giuridico del Quirinale manifesta, sul periodo ’93-’93, il “vivo timore di essere stato allora considerato solo un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo per indicibili accordi”. Napolitano respinse le dimissioni di D’Ambrosio, ma parlò mai con lui di quel pesantissimo riferimento? “Napolitano ha affermato di non averne più parlato”, racconta ancora l’avvocato Airò. Napolitano avrebbe anche descritto alla corte lo stato di esasperazione dell’ex consigliere giuridico, scosso perché vedeva messa in dubbio la sua lealtà di servitore dello Stato, dopo gli articoli e le inchieste seguiti alla pubblicazione delle sue intercettazioni con Mancino.

Poi di nuovo la smentita di avere appreso da D’Ambrosio riferimenti ad accordi più o meno oscuri. “Se le sue fossero state più che ipotesi – ha risposto Napolitano secondo le agenzie di stampa – sarebbe andato a riferirne alla magistratura”. Ma i pm sono andati oltre, toccando il 1993, un anno fondamentale per l’impianto accusatorio. L’anno in cui, per la procura, le bombe portarono lo Stato alla capitolazione culminata nelle revoche di oltre 300 provvedimenti di 41 bis per i capimafia. Napolitano avrebbe ricostruito tutto il periodo partendo dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, ricordando che mai le forze politiche si divisero sulla esigenza di dare un segnale al “nemico mafioso” anche attraverso la normativa sul carcere duro che era in via di conversione.

Chi ha assistito alla deposizione del presidente parla di un Napolitano disteso, collaborativo, pronto a rispondere a tutte le domande: in alcuni casi ha anche voluto rispondere nonostante i giudici avessero ritenuto inammissibili i quesiti posti. Il presidente Napolitano “ha risposto alle domande senza opporre limiti di riservatezza connessi alle sue prerogative costituzionali né obiezioni riguardo alla stretta pertinenza ai capitoli di prova ammessi dalla Corte stessa”, precisa invece il Colle in una nota. A prendere la parola per primo è stato il procuratore di Palermo Leonardo Agueci. Una presenza quella del capo dei pm decisa – scrivono le agenzie di stampa – dopo alcuni scontri interni: alcuni dei magistrati del pool hanno fino all’ultimo ripetuto di non volerlo al Colle per non dare l’impressione di essere commissariati. “Sono qui per rispetto al presidente, all’atto che sta per compiere e alla verità che stiamo cercando”, ha detto Agueci che, al termine dell’udienza, si è detto soddisfatto della collaborazione ricevuta e certo dell’utilità della deposizione.

Quanto all’allarme del Sismi su un rischio di attentati a lui e Spadolini – argomento recentemente entrato nel processo – a Napolitano venne comunicato. “Parisi me lo disse – avrebbe risposto – invitandomi alla cautela”: ma il capo dello Stato, che aveva l’esperienza degli anni del terrorismo, avrebbe accolto la notizia con imperturbabilità rifiutando anche il potenziamento della scorta. Dopo i pm è toccato al difensore di parte civile del Comune di Palermo e ai legali di Nicola Mancino e, in ultimo, del boss Totò Riina, Luca Cianferoni. “Ha potuto consultare carte – ha commentato il penalista – A un teste qualunque non è consentito”.

Versioni diverse: il Colle auspica trascrizione veloce della registrazione
Le versioni diverse sulla deposizione di Napolitano hanno spinto il Quirinale a diramare una nota con cui “auspica che la cancelleria della Corte assicuri al più presto la trascrizione della registrazione per l’acquisizione agli atti del processo”. Obiettivo? Dare “tempestivamente notizia agli organi di informazione e all’opinione pubblica delle domande rivolte al teste e delle risposte rese dal Capo dello Stato” si legge nella nota. Alla domanda sui colloqui con D’Ambrosio il presidente ha risposto che avrebbe voluto essere trasparente, ma che l’ordinanza della Corte d’Assise di Palermo che regolamenta la sua testimonianza sottolinea il diritto alla totale riservatezza del capo dello Stato sui fatti relativi alla propria funzione.
Napolitano: “Mai turbato dalle notizie sul presunto attentato nel 1993″
Napolitano ha detto di non essere stato mai “minimamente turbato” delle notizie su presunti attentati alla sua persona nel 1993 “perché faceva parte del suo ruolo istituzionale”, ha spiegato l’avvocato Nicoletta Piergentili della difesa di Nicola Mancino, ex ministro dell’Interno (di cui comunque non si sarebbe mai parlato durante la deposizione). “Chi riveste un ruolo istituzionale non può mostrare paura o farsi intimidire. Parisi – avrebbe detto Napolitano – mi disse di continuare a fare la mia solita vita e quindi avevo percepito che c’era un allerta ma non importante”. Napolitano ha detto di “non aver mai saputo di accordi” tra apparati dello Stato e Cosa nostra per fermare le stragi, ha sottolineato Airò Farulla, avvocato del Comune di Palermo.

“La strage di Capaci talmente forte da far trovare accordo su elezione Scalfaro”
Secondo Napolitano la strage di Capaci fu un fatto talmente forte da essere da stimolo a trovare un accordo politico sulla nomina di Oscar Luigi Scalfaro a capo dello Stato. E questo è anche quello che dice la storia ufficiale. Il riferimento è ovviamente all’attentato contro il giudice Giovanni Falcone del 23 maggio 1992, mentre le Camere riunite votavano per il nuovo presidente della Repubblica.

“La strage di via D’Amelio accelerò conversione decreto che introduceva 41bis”
La strage di via D’Amelio accelerò la conversione del decreto legge dell’8 giugno 1992 che introduceva il carcere duro per i mafiosi, ha detto Napolitano durante la sua deposizione. Per il capo dello Stato “si doveva dare un segnale al nemico mafioso“. Napolitano, precisando che all’epoca era presidente della Camera e quindi non entrava nel merito dei provvedimenti legislativi, ha sostenuto che i diversi gruppi politici non ebbero dubbi sulla necessità di una linea di intransigenza nella lotta alla mafia, compresa l’adozione del 41 bis. Il capo dello Stato ha anche detto di non ricordare contrapposizioni politiche sul carcere duro.

I pm fanno domande, Napolitano risponde: “Pensate che sia Pico della Mirandola?”
Napolitano ha spesso usato l’ironia durante la sua testimonianza. Al sostituto procuratore Di Matteo per esempio ha fatto notare, quando si parlava di una nota a firma di Gianni De Gennaro “ci stiamo allontanando di molti chilometri dall’alveo originale della mia testimonianza e si presume che abbia una memoria da fare invidia a Pico della Mirandola“. O ancora allo stesso Di Matteo il capo dello Stato ha fatto notare con un rigoroso “si sbaglia” che all’epoca delle stragi Loris D’Ambrosio era al fianco di Giovanni Falcone e non suo consigliere giuridico.

Procuratore Teresi: “Da Presidente contributo per verità”
“Il presidente ci ha dato un importante contributo per la ricerca della verità. Siamo molto, molto soddisfatti”. Per il procuratore aggiunto di Palermo, Vittorio Teresi, l’udienza in “trasferta” del processo per la trattativa Stato-mafia è stata un successo. “Abbiamo incassato un risultato straordinario dal punto di vista processuale – ha detto Teresi – perché Napolitano ha detto che subito dopo le stragi di Roma, Firenze e Milano del ’93 tutte le più alte istituzioni hanno capito che era la prosecuzione del piano stragista di Cosa nostra, che tendeva a ottenere un aut aut – ha continuato il procuratore aggiunto – O si ottenevano benefici di natura penitenziaria per l’organizzazione o ci sarebbero state finalità destabilizzanti. Questo per noi è il cuore del processo. E questo è arrivato dalla viva voce del Capo dello Stato”.

Avvocato Riina: “Presidente un po’ difeso dalla Corte”
“Napolitano durante l’udienza è stato un po’ ‘difeso‘ dalla Corte”. Parola del legale di Totò Riina, Luca Cianferoni, secondo cui “il dibattimento è stato gestito in maniera molto cauta. L’udienza – ha detto – a mio avviso è stata interessante al 51 per cento”. Il presidente, ha riferito ancora Cianferoni, “ha difeso la memoria di Loris D’Ambrosio. La mia idea? Se resta viva un po’ di gente – ha rimarcato il legale del superboss di Cosa nostra – questa vicenda del ’93 alla fine darà molte sorprese…”. Nel frattempo, i legali di Nicola Mancino hanno presentato una eccezione di nullità del processo: “E’ stato inibito l’ingresso, è stata preclusa la partecipazione degli imputati, che mai in nessun caso deve essere impedita, costituzionalmente parlando” ha dichiarato uno degli avvocati di Mancino, Massimo Krogh, secondo cui l’eccezione di nullità “è una mina vagante che c’è in questo processo e che potrebbe esplodere alla fine se il processo andasse male per gli imputati“.

Piazzale del Quirinale assediato da cronisti per la deposizione del capo dello Stato
Dalle 8 il piazzale davanti al Quirinale era stato presidiato da cronisti e fotografi in attesa di catturare voci e scatti del pool dei pm. I componenti della Corte e i pm sono entrati nel palazzo pochi minuti prima delle 10, utilizzando l’ingresso laterale. Gli avvocati difensori degli imputati e i legali delle sette parti civile invece hanno utilizzato l’ingresso principale. All’udienza hanno preso parte circa 40 persone: i giudici, la cancelliera, cinque pubblici ministeri e gli avvocati delle parti civili e degli imputati, questi ultimi non ammessi dalla Corte a partecipare direttamente o in video conferenza alla testimonianza di Napolitano. Telefoni cellulari, tablet, computer e ogni altro strumento di registrazione sono rimasti fuori dalla porta.

Leggi ...

Napolitano e il processo farlocco

napolitano-corazzieri-675[1]

 

Oggi la deposizione “blindata” del Capo dello Stato, in una “location” priva di finestre sull’esterno. Una trentina i partecipanti tra giudici, pm e avvocati, senza cellulari né tablet. Niente cronisti, che pure la Corte d’assise aveva ammesso

È una stanza senza finestre che danno sull’esterno, ed è per questo che nel ‘700 si era guadagnata l’appellativo di “Sala Oscura”. Un paradosso a cavallo di tre secoli di storia, dato che la Sala del Bronzino, una delle più grandi stanze del Quirinale, utilizzata dal Papa per le attività di rappresentanza, è quella scelta dal cerimoniale del Colle per ospitare la testimonianza di Giorgio Napolitano al processo Trattativa Stato-mafia. Una Sala Oscura, quindi, per una storia, quella della Trattativa tra pezzi delle Istituzioni e Cosa Nostra, che è un eufemismo definire cupa, mentre la deposizione del capo dello Stato sarà letteralmente blindata. Andando avanti con la storia, tra l’altro, il carico paradossale degli ambienti del Quirinale scelti per la delicatissima udienza non diminuisce: con l’avvento dei Savoia, infatti, la Sala del Bronzino da “Oscura” divenne la “Sala delle battaglie”.

E in effetti si fa fatica a non definire tale il percorso che ha portato il Presidente della Repubblica ad accettare di sottoporsi alle domande della procura di Palermo: prima il Colle ha portato l’ufficio inquirente siciliano davanti la Corte Costituzionale, sollevando il conflitto d’attribuzione che ha poi portato alla distruzione delle telefonate tra Nicola Mancino e il capo dello Stato, poi Napolitano ha inviato una lettera alla corte d’assise per comunicare di non avere “nulla di utile da riferire” al processo, quindi, dopo il definitivo via libera dei giudici, il Quirinale ha emanato una serie di regole sulle modalità con cui si svolgerà la deposizione del Presidente.
Un’udienza disciplinata da alcune limitazioni categoriche, a cominciare dall’orario d’entrata al Quirinale, previsto tra le 9 e 15 e le 9 e 40. I pubblici ministeri, la corte d’assise e i giudici popolari entreranno da uno dei due ingressi secondari: o da via della Dataria, a pochi metri dalla Fontana di Trevi, oppure da via del Quirinale, proprio di fronte la chiesa di Sant’Andrea, mentre gli avvocati potranno accedere tranquillamente dall’ingresso principale. All’entrata passeranno tutti dai metal detector, dove dovranno depositare telefoni cellulari, personal computer, tablet e qualsiasi altro supporto digitale: ammessi all’interno del Quirinale dunque soltanto carta e penna, mentre la registrazione dell’udienza sarà affidata ai tecnici del Palazzo, che la metteranno poi a disposizione della corte d’assise. In più i pubblici ministeri dovranno lasciare fuori gli agenti di scorta, dato che, come previsto dall’ordinanza emessa dal giudice Alfredo Montalto, “l’immunità della sede esclude l’accesso delle forze dell’ordine con la conseguenza che non sarebbe possibile né ordinare l’accompagnamento con la scorta degli imputati detenuti, né più in generale assicurare l’ordine dell’udienza come avviene nelle aule di giustizia preposte”.

Nonostante le stringenti regole imposte dal Quirinale, ad assistere alla deposizione di Napolitano, arriveranno comunque più di trenta persone: sarà per questo che il cerimoniale ha scelto alla fine la Sala del Bronzino, una delle più capienti dell’intero palazzo costruito dal Mascarino, mentre in un primo momento si era pensato di optare per uno degli studi del capo dello Stato. Al Colle arriverà il presidente della corte Alfredo Montalto, più il giudice a latere Stefania Brambille, la cancelliera Valeria Bergamini e i sei giudici popolari. La pubblica accusa sarà rappresentata dai pm Vittorio Teresi, Antonino Di Matteo, Roberto Tartaglia e Francesco Del Bene, accompagnati dal procuratore facente funzioni Leonardo Agueci, che da agosto regge l’interim della procura di Palermo, in attesa che il Csm nomini il nuovo capo. A rivolgere le domande a Napolitano, comunque, saranno soltanto Teresi e Di Matteo, che – come previsto dal capitolato di prova – baseranno i loro quesiti sulla lettera inviata al Presidente da Loris D’Ambrosio, il 18 giugno del 2012: in quella missiva l‘ex consigliere giuridico del Colle confidava di essersi sentito “utile scriba” di “indicibili accordi” nel periodo 1989- 1993, e quindi proprio quando si sarebbe sviluppata la Trattativa tra pezzi delle Istituzioni e Cosa Nostra. L’oggetto della deposizione del capo dello Stato però abbraccerà anche l’allarme attentato lanciato contro l’allora presidente del Senato Giovanni Spadolini e lo stesso Napolitano, all’epoca presidente della Camera, segnalato dal Sismi nel luglio-agosto del 1993: la corte d’assise infatti ha ammesso anche le domande dell’avvocato Luca Cianferoni, legale di Totò Riina, che prenderà spunto proprio dalla nota dei servizi dell’estate ’93, depositata dalla procura agli atti del processo la scorsa settimana.

Oltre a Cianferoni, entreranno nella Sala del Bronzino anche gli avvocati degli altri nove imputati: Enzo Musco, Basilio Milio e Francesco Romito, che difendono gli ex alti ufficiali dei carabinieri Antonio Subranni, Mario Mori e Giuseppe De Donno, Giuseppe Di Peri che rappresenta l’ex senatore Marcello Dell’Utri, Massimo Krog e Nicoletta Piergentili Piromallo in rappresentanza di Nicola Mancino, Giovanni Di Benedetto, Giovanni Anania che difendono i boss Leoluca Bagarella e Antonino Cinà, più Francesca Russo, avvocato di Massimo Ciancimino, e Manfredo Fiormonti, legale del pentito Giovanni Brusca. Presenti anche i legali delle parti civili: il centro studi Pio La Torre, l’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro, la presidenza del Consiglio, l’associazione Libera e l’associazione dei familiari della vittime della Strage di via dei Georgofili.

Esclusi totalmente i giornalisti: in un primo momento la corte d’assise aveva dato il suo “nulla osta” per la realizzazione di una saletta riservata fornita di collegamento audiovideo con il Quirinale. Dopo i primi rumors, che raccontavano della creazione di una sala per i cronisti addirittura a Palermo, il Colle non ha però comunicato alla corte d’assise alcun elemento circa le modalità previste per il collegamento riservato ai media: e i giornalisti sono rimasti implicitamente fuori dall’udienza più delicata degli ultimi anni di storia giudiziaria italiana. Un’udienza che non è segreta, ma che rimarrà comunque blindata tra le quattro mura della Sala Oscura.

Leggi ...

Bonus bebé, contributo per i redditi più bassi: «Non inferiore a 900 euro»

bebè

 

 

 

La misura sarà destinata alle famiglie con un reddito Isee pari a 30 mila euro (non 90 mila). In un tweet il Tesoro smentisce l’ipotesi di una erogazione unica del bonus

Dovrebbe ammontare a non meno di 900 euro, il bonus bebè – annunciato in tv dal presidente del Consigli Matteo Renzi – che arriverà alle neo-mamme per 3 anni a partire dal 2015. Sarebbe così composta, la misura a sostegno della natalità contenuta nella legge di Stabilità. Ma sui destinatari del contributo, viene smentito l’annuncio di Palazzo Chigi. Il bonus sarà destinato alle famiglie con un reddito Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, pari a 30 mila euro (non 90 mila, come specificato inizialmente dal premier). In un tweet il tesoro rettifica poi l’ipotesi circolata nelle ultime ore: il bonus verrà erogato mensilmente, non in un’unica soluzione. Il contributo potrebbe riguardare anche i bambini adottati. L’effetto del contributo sarebbe «sterilizzato» ai fini Irpef. Tradotto: il bonus non andrà a costituire reddito.

Leggi ...

L’Isis massacra 700 tra uomini e ragazzini della tribù ribelle. Siria, lapidata dal padre e da jihadisti

image[1]

Nuovo video diffuso dai terroristi dell’Isis. Le immagini mostrano la lapidazione di una donna accusata di adulterio. All’esecuzione, che sarebbe avvenuta in una data imprecisata a Est di Hama, nella Siria centrale, avrebbe preso parte anche il padre della vittima. L’Osservatorio nazionale per i diritti umani (Ondus) sottolinea, tuttavia, di non essere in grado di confermare l’episodio. Il video mostra il padre insieme ai combattenti dell’Isis che si rifiuta di perdonare la figlia, fino a quando due combattenti vanno da lui e lo convincono a farlo perché “sta andando da Allah“. Rivolto alla donna, ripresa di spalle, il boia dice: “Devi accettare, anzi devi essere soddisfatta perchè questo è il giudizio di Allah per quello che hai fatto e che tu sai di avere fatto”. Quindi le chiede: “Accetti il giudizio di Dio”?. E la donna scuote la testa in senso affermativo. Il boia ordina allora di procedere ed è proprio il padre che lega la donna con una corda e la conduce nella buca scavata nel terreno per la lapidazione. Poi diversi uomini cominciano a lanciare numerose pietre contro di lei, anche il padre, fino a quando la donna muore. Durante la lapidazione, la donna si volta di schiena e ripete più volte, dietro loro ordine: “Dichiaro che non vi è altro Dio che Allah

Leggi ...

Lega e Casa Pound in piazza Duomo. Salvini: “Sospendere trattato di Schengen”

Salvini-combo-640[1]

 

Il corteo anti-immigrazione, partito da Porta Venezia, si è concluso sotto la Madunina con il discorso del segretario. In strada anche il governatore della Lombardia Roberto Maroni, che dal palco ha minacciato la “rivolta fiscale”, l’eurodeputato Mario Borghezio e il presidente del Veneto Luca Zaia. In contemporanea il capoluogo lombardo è stato attraversato dalla contro-manifestazione antirazzista organizzata dai centri sociali
In ascesa nei sondaggi e riunita in piazza Duomo alla ricerca dello spirito di un tempo, la Lega Nord rispolvera le vecchie battaglie degli anni che furono: in primis quella contro l’immigrazione, il nemico comune contro il quale migliaia di camicie verdi hanno sfilato nel pomeriggio per le strade di Milano mescolati ad un migliaio di militanti di Casapound (“Eravamo 2.000″, la stima dell’organizzazione). “Siamo moltissimi stasera, centomila anzi centounomila, alla faccia dei gufi di sinistra e degli sfigati dei centri sociali – ha scandito il segretario della Lega Matteo Salvini dal palco, a corte concluso e a piazza riempita – i ladri e i razzisti sono nelle altre piazze e non qui”. Un leader della Lega a tutto campo quello che ha arringato la base del Carroccio. La Lega non è contro l’immigrazione, ha specificato, “ma siamo qui perché siamo contro gli immigrati clandestini, punto”, ha detto ancora Salvini secondo cui Mare Nostrum è un’operazione “schiavista e razzista”.

Martedì a Strasburgo “chiederò insieme a Marine Le Pen che venga sospeso il trattato di Shengen e si vengano controllati i confini”, ha annunciato il segretario, che ha trovato anche il modo di elogiare il presidente russo Vladimir Putin, che ieri ha incontrato a Milano e che a suo giudizio “non è una persona pericolosa ma lungimirante, una diga contro il terrorismo islamico“. ”Integrazione di massa? Se c’è lavoro, se non c’è lavoro non è possibile l’integrazione”, aveva tuonato in precedenza dal palco il presidente della Lega, Umberto Bossi. Secondo l’ex leader, di fronte all’immigrazione “la vera difesa non è Mare Nostrum, ma fare gli accordi economici”, tuttavia “la sinistra vuole i disperati perché vuole i loro voti“.
Prima del segretario, dal palco della manifestazione, Roberto Maroni aveva toccato i temi dell’economia. Lo aveva fatto alla sua maniera, quella che tanto piace alla base leghista: coi tagli della legge di stabilità, il “governo ci costringe a chiudere ospedali o alzare le tasse: io non lo voglio fare, piuttosto dico a tutti i sindaci: stiamo pronti a fare la rivolta fiscale“, ha detto il presidente della Lombardia, Roberto Maroni.

Nel pomeriggio i leghisti avevano “preso” i dealmente la città: padroni delle strade del capoluogo i big del Carroccio, dal segretario Matteo Salvini e il vice presidente del Senato Roberto Calderoli, ma anche l’eurodeputato Mario Borghezio e il governatore leghista del Veneto Luca Zaia. Tutti i leader si sono detti soddisfatti, guardando le strade affollate per il centro della città: alcune migliaia gli elettori del Carroccio scesi in piazza al grido di “secessione, secessione, secessione”. Una soddisfazione aumentata anche dall’ultimo dato dei sondaggi, che vede la Lega di Salvini crescere all’8,65%.

In testa al corteo di Milano, sindaci leghisti che hanno indossato la fascia “Stop invasione”. Una manifestazione che, partita da Porta Venezia, è arrivata in piazza del Duomo. “Oggi nasce una Lega più grande, immensa, che non ha confini politici né geografici – ha scandito Mario Borghezio dal palco per scaldare la folla – qui si difendono i confini. Cari Alfano e Renzi, traditori”. Prima di confluire in piazza del Duomo, i manifestanti si sono fermati davanti a Palazzo Marino al grido “La moschea a Milano non la vogliamo”. Tantissime le bandiere, in un mix di vessilli della Lega, del Veneto, della Padania. “Chi non salta clandestino è”, “Chi non salta musulmano è” e “Secessione” fra gli slogan più intonati dai manifestanti, i cui bersagli privilegiati, come si legge negli striscioni, sono il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il ministro dell’Interno Angelino Alfano e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Alto il numero delle forze dell’ordine, anche perché a pochi chilometri di distanza è in corso la manifestazione contro la Lega organizzata dai centri sociali con l’adesione della Sinistra radicale. Mentre le camicie verdi sfilavano in corteo per il centro di Milano, infatti, il capoluogo lombardo è stato attraversato dalla contro-manifestazione antirazzista organizzata dai centri sociali e associazioni e partecipata da numerosi migranti. Partiti alle 15 da largo Cairoli, gli attivisti hanno percorso le vie della città intonando cori contro la Lega Nord. Il corteo antirazzista è terminato in piazza Santo Stefano, a pochi metri dal comizio leghista. Lì è stato fermato da un cordone di forze dell’ordine predisposto affinché non allungasse la marcia fino a piazza del Duomo. Unici momenti di tensione, per altro subito stemperata, si sono registrati proprio all’arrivo nella piccola piazza quando gli organizzatori del corteo si sono lamentati con gli agenti della Digos in quanto erano presenti più auto in sosta di quante ne fossero previste: un fatto ritenuto dagli antagonisti come una “provocazione” poiché, a loro dire, l’evento era stato segnalato con largo anticipo. Diverse le testimonianze dei migranti in piazza: c’è chi racconta episodi di razzismo di cui è stato vittima, chi lamenta le lungaggini burocratiche per ottenere il permesso di soggiorno, chi si scaglia contro la legge Bossi-Fini. “Mentre nei giorni scorsi proprio da Milano, i capi di Stato europei e asiatici si sono confrontati per cercare soluzioni pacifiche alle controversie e hanno rafforzato i legami di amicizia tra popoli, purtroppo la Lega alza un muro fatto di xenofobia – ha commentato il sindaco Giuliano Pisapia – Milano è ed è sempre stata una città democratica che non può accettare tali atteggiamenti lesivi della dignità dell’essere umano solo perché straniero. La nostra è una città accogliente nel pieno rispetto della legalità e continuerà a esserlo”.

Leggi ...

Ruby, B. assolto perché legge è cambiata: “Telefonate in Questura abuso, non reato”

I magistrati della II corte d’Appello di Milano hanno depositato le motivazioni del verdetto di assoluzione. In primo grado l’ex premier era stato condannato a sette anni di carcere. “La conoscenza della minore età da parte dell’ex presidente del Consiglio è circostanza non assistita da adeguato supporto probatorio” argomentano i magistrati. Per quanto riguarda la concussione secondo i magistrati “deve escludersi che … la costrizione mediante minaccia fosse l’unico strumento per riuscire ad ottenere l’affidamento di Karima El Marough a Nicole Minetti”
Ci fu prostituzione, ma non la prova certa che Silvio Berlusconi sapesse che Ruby avesse 17 anni. Non ci fu concussione nei confronti dei poliziotti della Questura di Milano: nessuna minaccia o intimidazione. La ragazzina fu liberata perché, dopo la telefonata da Parigi del presidente del Consiglio nella notte tra il 27 e il 28 maggio del 2010, il capo di Gabinetto fu preda di un “timore reverenziale“, rispose alla richiesta di liberare la straniera, spacciata invano per la nipote dell’ex presidente dell’Egitto Hosni Mubarak, per “debolezza“. Per questo i giudici della II corte d’Appello di Milano hanno assolto il leader di Forza Italia dall’accusa di concussione e di prostituzione minorile. Reati che gli erano costati in primo grado un verdetto di colpevolezza e una pena a 7 anni (6 per la concussione e 1 per la prostituzione minorile).

berlusconi-6401[1]

I giudici: “Ci fu prostituzione ma conoscenza età non assistita da adeguato supporto probatorio”. Ci fu prostituzione, Ruby fu pagata per le notti passate ad Arcore, ma Silvio Berlusconi non sapeva che la marocchina Karima El Marough avesse all’epoca delle cene eleganti solo 17 anni. O meglio non è stata raggiunta una prova certa che il leader di Forza Italia sapesse di avere tra le sue ospiti una ragazzina. E nel dubbio i giudici non posso fare altro che assolvere. “La conoscenza della minore età” di Ruby “da parte dell’ex presidente del Consiglio è “circostanza non assistita da adeguato supporto probatorio” scrivono i giudici della II Corte d’Appello di Milano nelle motivazioni della sentenza con cui il 18 luglio ha assolto l’imputato dalle accuse di concussione e prostituzione minorile. Per i magistrati è stata comunque “acquisita prova certa dell’esercizio di attività prostitutiva ad Arcore in occasione delle serate in cui partecipò Karima El Mahroug” che si “fermò a dormire almeno due volte” a Villa San Martino. Per la Corte tra l’ex premier e Ruby ci fu un “effettivo svolgimento di atti di natura sessuale retribuiti“. I giudici evidenziano anche la “perfetta compatibilità” tra il bunga-bung che si svolgeva ad Arcore e “i costumi disinibiti e le attitudini esibizionistiche” della marocchina. In sostanza, la Corte d’Appello di Milano riconosce che ci sono stati “atti sessuali” tra l’ex premier e la ragazza nel contesto delle serate di Arcore, come “strusciamenti, palpeggiamenti o simulazioni di atti sessuali”, ma che non c’è prova che Berlusconi sapesse che la ragazza, retribuita per la partecipazione a quelle serate, fosse minorenne. Da qui l’assoluzione con la formula “il fatto non costituisce reato” per il reato di prostituzione minorile. Secondo i giudici, gli atti sessuali della marocchina retribuiti da Berlusconi sono provati da varie “circostanze”: l’effettivo “esercizio” da parte di Ruby “di attività di prostituzione per far fronte alle proprie esigenze di vita”; “l’enorme ammontare di denaro ricevuto in brevissimo arco di tempo” dopo le serate ad Arcore; il fatto che la giovane abbia pernottato a Villa San Martino “in almeno due occasioni”; le intercettazioni; la “compatibilità tra il tipo di spettacoli e interazioni a sfondo sessuale che si svolgevano nel cosiddetto bunga-bung di Arcore e i costumi disinibiti” della ragazza, “pienamente consapevole delle proprie doti fisiche e capace di sfruttarle con ben studiato opportunismo”. E proprio tale “ultima circostanza”, secondo i giudici, “salda ermeticamente la prova” della partecipazione della marocchina “agli intrattenimenti e interazioni a sfondo sessuale della parte ‘pubblica’ delle serate”. Certo è che “Berlusconi aveva un personale, concreto interesse” ad ottenere che Ruby venisse affidata a Nicole Minetti e non collocata in comunità in quanto “preoccupato” del rischio di rivelazioni compromettenti” sulle serate ad Arcore.
Concussione. “Deve escludersi la costrizione mediante minaccia”. Ma non solo i giudici escludono in toto la concussione: “Deve escludersi che (…) la costrizione mediante minaccia fosse l’unico strumento per riuscire ad ottenere l’affidamento di Karima El Marough a Nicole Minetti“. “In ordine al delitto di concussione (…) non vi è prova della ascrivibilità a Silvio Berlusconi di una intimidazione costrittiva nei confronti” del capo di Gabinetto della Questura di Milano Pietro Ostuni. Nessuno dei poliziotti che furono chiamati o coinvolti nella liberazione della 17enne, pur individuati dalla Procura di Milano parte offesa, si sono costituiti parte. In primo grado l’ex premier era stato condannato a sette anni di carcere. I motivi dell’assoluzione in secondo grado sono stati scritti dal giudice relatore Concetta Locurto. Rispetto alla sentenza di primo grado per quanto riguarda il capitolo concussione si tratta un vero e proprio ribaltamento. Il collegio di primo grado, motivando la condanna, scrissero che il funzionario “fu costretto”: “Deve ritenersi” che il premier “intervenne pesantemente sulla libertà di autodeterminazione del capo di gabinetto e, attraverso il superiore gerarchico, sul funzionario in servizio quella notte in Questura (…) al fine di tutelare se stesso”. Secondo i giudici di secondo gravo Ostuni agì non perché pressato e costretto da Berlusconi, ma per “eccessivo ossequio e precipitazione”, “timore reverenziale” e “debolezza”, per non volere “sfigurare” di fronte all’allora premier con il quale si era “sbilanciato” troppo in anticipo
sostenuta in arringa dalla difesa: concludendo il suo intervento il professor Franco Coppi disse: “Chi non vorrebbe fare un favore al presidente de consiglio. Nella sua arringa Coppi aveva prospettato appunto che Ostuni, magari, avrebbe assecondato la richiesta, non per paura, ma perché invece avrebbe potuto fare carriera. Del resto grazie alla legge Severino, con lo spacchettamento del reato di concussione, il processo era stato in qualche modo vuotato: “Era impossibile anche derubricare la concussione per costrizione in concussione per induzione, perché quest’ultima forma richiede un vantaggio per il concusso” aveva detto Coppi anticipando di fatto le motivazioni. Berlusconi è certamente intervenuto sul capo di gabinetto della Questura di Milano Pietro Ostuni per far rilasciare l’imbarazzante ospite delle feste di Arcore, ma il poliziotto non ha ottenuto in cambio alcun vantaggio. Ed è l’esclusione dalla nuova legge di questo vantaggio che impedisce al reato di concretizzarsi. Probabilmente, per i giudici di secondo grado Ostuni avrebbe potuto resistere a quella telefonata, ma non lo fece perché, come detto da Coppi durante l’arringa, “Chi non vorrebbe fare un favore al presidente del consiglio? Il primo a rendersi conto del pasticciaccio della riforma della concussione era stato Raffaele Cantone, presidente dell’Anticorruzione, all’epoca in forza all’Ufficio del massimario della Cassazione in una relazione. Fu quindi un abuso di potere: “Tuttavia, l’abuso della qualità e condizione necessaria, ma non sufficiente a integrare il reato, richiedendo la norma incriminatrice che esso si traduca in una vera e propria costrizione”.  Per i giudici è “sicuramente accertato che l’imputato, la notte del 27/28 maggio 2010, abusò della sua qualità di presidente del Consiglio”. L’ex premier invece era accusato di aver costretto i poliziotti di Milano a rilasciare Karima El Marough, 17enne marocchina che frequentava le serate ad alto tasso erotico di Arcore, che era stata fermata nella notte tra il 27 e il 28 maggio del 2010 dopo una denuncia per furto. Ed era anche accusato di averla pagata per avere rapporti sessuali: le “cene eleganti” secondo l’accusa finivano tutte con il bunga-bunga e con la scelta da parte del presidente chi tra le tante ragazze – le cosiddette Olgettine – si sarebbe fermata a dormire nella residenza brianzola. E Ruby, questo dicevano i tabulati telefonici, si era fermata più volte. Tutte le ragazze, per loro ammissione, ricevevano regali e denaro.

Fede reclutava per vantaggi economici, Ruby ritrattò per aver soldi. L’ex direttore del Tg4 Emilio Fede aveva un “interesse personale e utilitaristico” a “mantenere alto l’umore del Presidente del Consiglio e a perpetrare il meccanismo delle serate (reclutando egli stesso, tramite l’amico Mora, ragazze da portare alle feste)”. Tra l’altro, scrivono i giudici, “ammesso che” Fede “sapesse della minore età” di Ruby “non aveva alcun interesse a rivelarla a Berlusconi, mettendo a rischio la partecipazione della giovane alle serate”. La presenza della giovane, infatti, “compiaceva il padrone di casa e alimentava un sistema di spregiudicati intrattenimenti da cui lo stesso Fede traeva concreto vantaggio, non solo per il sollazzo e il piacere fisico che le serate offrivano, ma anche per l’opportunità di ritorno economico che ne scaturivano”. Fede, secondo la Corte, da un lato, era “beneficiario, al pari di Berlusconi, delle esibizioni e delle prestazioni a sfondo erotico” e in più traeva vantaggi economici. I giudici, infatti, ricordano l’episodio del prestito milionario di Berlusconi a Mora, in cui si sarebbe inserito anche Fede, e parlano del “versamento a più riprese di denaro dai conti intestati a Spinelli (all’epoca tesoriere dell’ex premier, ndr) a Mora e la successiva emissione di tre assegni da quest’ultimo a favore di Fede”.

Ruby inoltre ha avuto un “personale, concreto interesse di natura economica” dal settembre del 2010 in avanti nel “ritrattare le precedenti dichiarazioni ai pm sugli aspetti più pregiudizievoli per Berlusconi” nella “convinzione di poter trarre vantaggio patrimoniale da una sua testimonianza compiacente nei confronti dell’allora Presidente del Consiglio”. La giovane marocchina, tra l’altro, è indagata nell’inchiesta cosiddetta ‘Ruby Ter’ con al centro il reato di corruzione in atti giudiziari, assieme a Berlusconi, ai suoi storici legali Niccolò Ghedini e Piero Longo e altre persone. Secondo i giudici, c’è una “chiara e obiettiva evidenza, nelle conversazioni intercettate e negli appunti sequestrati, delle aspettative di guadagno di Karima El Mahroug nel caso in cui avesse tenuto la ‘bocca chiusà negando tutto, a costo di farsi passare per ‘pazza’”.

Leggi ...

Vitalizi agli ex parlamentari Paperoni. Ricchissimi, ma costano 20 milioni al mese

montecitorio-casta-interna[1]

 

Rampolli del capitalismo industriale italiano, imprenditori e banchieri. Siedono tutti su enormi patrimoni personali ma nessuno rinuncia alla rendita a vita che ha conquistato in Parlamento, anche per due anni soltanto o quando ne aveva 40. E così incrementano ancora la loro ricchezza a spese dello Stato. Ecco una lista
Due miliardi di patrimonio, tremila euro di vitalizio. Luciano Benetton ha quasi 80 anni ed è seduto su un impero. Per Forbes è 13esimo nella classifica dei più ricchi d’Italia. Ma in ogni caso non rinuncia a 3.108 euro di vitalizio. E per che cosa? Per aver passato due anni in Parlamento. Che dire poi del re degli elettrodomestici, Francesco Merloni? Ex senatore della Repubblica è pure Cavaliere del Lavoro, ma questo non gli ha impedito di vendere agli americani le gloriose fabbriche Indesit di Fabriano incassando 758 milioni. Una cifra ragguardevole che arrotonda poi con i 6.087 euro accreditati ogni mese dalla tesoreria di Palazzo Madama, dove non mette piede da 14 anni. E dopo i capitani dell’industria arrivano i re della finanza, gli avvocati d’affari e i banchieri. Tutti uniti nel sacro vincolo del vitalizio.
Ebbene sì, il Monumento alla Casta è ancora in piedi. E con tanto di epigrafe. Ufficialmente è stato abolito nel 2012, ma solo per gli eletti delle legislature successive. Quelli che vanno all’incasso con le vecchie regole sono 2.450 e alle finanze pubbliche costano la bellezza di 230 milioni di euro l’anno, quasi 20 milioni al mese.
Scorrendo l’elenco dei beneficiari salta all’occhio la categoria meno sopportabile dei “paperoni”, cioé coloro che erano ricchi prima ancora di candidarsi e che dalla politica hanno ottenuto pure una rendita fino a 9.470 euro al mese. Avete capito bene. C’è un’Italia che tira la carretta per una magra pensione e un’altra che si gonfia tasche già piene a spese di contribuenti più poveri di loro e attraverso una forma particolarmente odiosa di arricchimento degli eletti a danno degli elettori. Sopratutto alla luce della condizione del Paese.

Nel club dei “sei zeri” si ritrovano dunque rampolli del capitalismo industriale, top manager e finanzieri da rotocalco, banchieri e bancarottieri. Va tutto bene, ma se uno è proprio ricco sfondato? Pace, i privilegi devono essere uguali per tutti. E’ pur sempre una forma di redistribuzione della ricchezza, solo funziona al contrario: chi più ha più riceve, chi meno ha più versa. Di rinunciare spontaneamente non se ne parla proprio: il pudore non è di casa. E allora, visto che li dobbiamo proprio pagare e costano all’incirca 4 euro a contribuente, facciamo almeno le presentazioni. Ecco per chi si apre il nostro borsell

Vittorio Cecchi Gori – 3.408 euro

Con l’aria che tira versiamo 5mila euro al mese a un produttore cinematografico che s’era convinto di vivere nel film di Sergio Martino “Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande”. Ebbene sì, nell’elenco c’è anche lui. L’ex presidente della Fiorentina Vittorio Cecchi Gori capitolato sotto il tiro incrociato del fallimento della società di famiglia (Finmavi) e delle inchieste giudiziarie. Nel giro di 10 anni ha dissipato il suo enorme patrimonio e per onorare i debiti s’è venduto quasi tutto: i diritti su 500 pellicole a Mediaset, gli appartamenti di Palazzo Borghese e quelli New York. A 72 anni la stagione dello sfarzo senza regole è finita e per fortuna c’è ancora quel vitalizio di 4.725 euro lordi ma “certi, liquidi ed esigibili” che il Senato gli accredita ogni mese per 10 anni da parlamentare. Un paracadute pubblico che mai si chiuderà, neppure sotto una pioggia di condanne per bancarotta.

 

Luciano Benetton  3.108 euro 

Ha fondato un impero che controlla autostrade, autogrill, marchi d’abbigliamento e chi più ne ha ne metta. E’ stato eletto nelle fila del Partito Repubblicano nel 1992, quando aveva 57 anni. Con un reddito di 688 milioni di lire era già il più ricco della XI Legislatura. Dopo due anni lascia la politica ma tanto gli basta per maturare un vitalizio, che percepisce ancora oggi, di 3.108 euro netti al mese. Probabilmente lui neppure se n’accorge, è una goccia in un mare di ricchezza: secondo Forbes il sua patrimonio personale vale ormai due miliardi di dollari. Proprio così, stiamo pagando la pensione al 13esimo cittadino più ricco d’Italia, il 736esimo al mondo. Forse però mr. “Due Miliardi” ne ha davvero bisogno, perché in vent’anni non ha mai rinunciato.


Santo Versace 1.589,07 euro

Detiene il 30% di un gruppo che ha chiuso l’ultimo bilancio con un fatturato di 479 milioni di euro. Ma a Santo Versace, per la non memorabile attività di deputato, versiamo una pensione di 1.589,07 euro netti. Non che ne avesse bisogno: quando è stato eletto tra le fila del Pdl nel 2008, dichiarava un reddito personale di 903mila euro. Sarà deformazione professionale o la fede politica incerta fatto sta che in tre anni cambierà casacca secondo la stagione: dal Pdl passa al Gruppo misto, poi Alleanza per l’Italia (Api), quindi Fare per Fermare il declino e infine si avvicina al movimento di Passera “Italia Unica”. Altrettanto volitiva l’attività di presidente della holding di famiglia, ma con grandi soddisfazioni: dopo aver ceduto il 20% della maison Medusa al fondo americano Blackstone i Versace si sono fatti un regalo prelevando dalla cassaforte di famiglia (Givi Holding) un dividendo di 45,3 milioni di euro. Tanti zeri, ma rinunciare al vitalizio? Non ci pensa proprio, era una questione di stile.

Luigi Rossi Di Montelera – 5.401,57  

Champagne per il Signore dei Martini. Luigi è uno dei rampolli della blasonatissima famiglia Rossi di Montelera che controlla l’impero Martini&Bacardi, la terza società mondiale nel mercato degli spirits. Nelle vene scorre il sangue dei conti Napoleone e Nicoletta dei Marchesi Piccolini di Camugliano, al dito la fede che condivide con Maria Giulia dei Marchesi Malvezzi Campeggi. Con tutti questi conti non poteva resistere all’attrazione bancaria: è appena stato rieletto presidente della Banca Regionale Europea. Soldi e nobilità non gli impediscono tuttavia di continuare a percepire un vitalizio di oltre 5mila euro al mese per quattro mandati sotto il blasone della Democrazia Cristiana. Anche se non mette piede in Parlamento da 23 anni.

Antonio Patuelli3.028 euro

<img src=”http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/10/OPatuelli.jpg” alt=”” width=”100″ height=”100″ />Tutti a dire che a questo Paese serve una politica bancaria. Eccola: le banche non danno soldi agli italiani ma gli italiani a corto di soldi pagano la pensione ai banchieri. Non è uno scherzo. Nell’elenco dei beneficiari di vitalizio tanti ce ne sono. A partire dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli. Un baby pensionato, a dire il vero: prende 4.725 euro al mese (3.028,46 netti) dal 1994, quando a soli 43 anni ha archiviato la carriera politica maturando il vitalizio. Dal 2013 guida l’associazione bancaria sfruttando il Lodo da lui stesso ideato anni prima, quando dell’Abi era vicepresidente. Prevede l’alternanza tra un nome espresso dai grandi gruppi bancari e uno dai piccoli. E lui, ovviamente, è anche presidente di uno di questi, la Cassa di Risparmio di Ravenna. Ha lasciato il segno la sua prima frase da ex poliico assurto a presidente delle banche: “Fuori la politica dalle banche”.

Nerio Nesi3.018,83 euro

Da politico ha esordito col Capitale di Marx, poi s’è occupato soprattutto del capitale di banca. Nerio Nesi è un singolare caso di compagno-banchiere. Prima socialista, quindi comunista, poi ministro dei Lavori pubblici per conto di Armando Cossutta. Nel frattempo è stato anche vicepresidente della Cassa di Risparmio di Torino, ad della Banca Subalpina e infine presidente di Bnl. Oggi ha quasi 90 anni ed è particolarmente impegnato nelle questioni dello sviluppo compatibile, delle conquiste del lavoro, di etica e interesse pubblico. Tutte cose belle quanto astratte: il compagno Nesi non ha mai rinunciato al vitalizio: 3.018 euro netti al mese.

Roberto Mazzotta 4.815 euro euro

La tesoreria della Camera gli bonifica 4.815 euro netti, ma forse lui neppure se ne accorge. Classe 1940, ufficialmente Roberto Mazzotta non mette piede in Parlamento dal 1983, quando dal Lingotto usciva la gloriosa Fiat Uno. Nel frattempo ha scalato il mondo bancario fino a fare il bello e il cattivo tempo tra i ricchi istituti meneghini accumulando fior d’incarichi e ingenti patrimoni. Ex presidente di Cariplo e di Bpm al tempo degli “amici”, nel 2008 dichiarava un reddito di 719mila euro. A novembre compirà 74 anni, portati benissimo: è presidente di Mediocredito Italiano, il braccio finanziario del gruppo Intesa, e dell’Università Vita Salute del San Raffaele. La pensione da onorevole è la mancia del banchiere. E Mazzotta la riscuote dall’età di 43 anni.

Giancarlo Abete 4.035,39 euro

Ex diccì, industriale, editore e stampatore Giancarlo Abete, 64 anni, per più di venti ha piantato le radici nei prati del pallone nostrano. Secondogenito del cavalier Antonio Abete è stato in Parlamento dal 1979 al 1992. Da presidente della Figci incassava un’indennità modesta (36mila euro) abbondantemente compensata dalle cariche nella cassaforte dell’azienda di famiglia, la A.Be.Te, che condivide col fratello Luigi, presidente di Bnl e vicepresidente dell’Abi. Quando ha lasciato il Parlamento, nel ’92, la società fatturava 150 miliardi di lire. E lui, a soli 42 anni, maturava allora un vitalizio che ancora incassa: 4.035,39 netti al mese per tre legislature.

Antonio Matarrese 4.646,27 euro

Altro manager del calcio benedetto dal vitalizio. Classe 1940, imprenditore e dirigente sportivo da Prima Repubblica Matarrese è entrato in Parlamento nel 1976 con la Dc e ne è uscito nel 1994, dopo cinque legislature. Il suo nome ha pesato a lungo sul calcio italiano (Fgci, Lega Nazionale, Fifa, Uefa…) e sulla Bari che conta: è fratello del presidente del Bari Calcio, Vincenzo, del vescovo Giuseppe Matarrese e dell’imprenditore edile Michele. Nel 1992, in occasione dell’ultima elezione denunciava un reddito imponibile di un miliardo e 178 milioni, svettando tra i più ricchi in Parlamento. Due anni dopo lascerà la Camera, portandosi dietro un vitalizio che riceve tutt’ora: 4.646,27 euro netti al mese.


Franco De Benedetti – 4.581,48 euro

Altro rampollo del capitalismo familiare italiano. Che sia uomo di certa sinistra – militante, liberista e moralista insieme – lo certifica il cognome. Franco De Benedetti, fratello di Carlo, imprenditore e senatore per tre legislature appartiene di diritto alla categoria di quelli che “non ne abbiamo bisogno”. Ancora oggi, alla veneranda età di 81 anni, siede nei cda di CIR, Cofide, Piaggio&c Spa, Banca Popolare di Milano, Iride Spa, China Milan Equity Exchange. Per i suoi 15 anni di attività parlamentare dal 1993 riceve regolarmente una pensione di 4.581,48 al mese. Rinunciare a tanta ricchezza fa brutto. Il suo personale pensiero in proposito lo ha espresso in una recente intervista a Tempi: “No alla patrimoniale, meglio tagliare la spesa”. Meglio sicuro, per chi ha patrimoni Benedetti

Franco Bassanini – 6.939,81

Nella categoria dei pensionati “top” spicca anche l’ex ministro Bassanini, oggi presidente della Cdp. Professore ordinario di diritto costituzionale, parlamentare dal 1979 al 2006, ministro nei governi Prodi, D’Alema e Amato ha sette vite, come un gatto. Appartiene d’ufficio anche alla specie dei Paperoni di Stato: nel 2013, ultimo dato disponibile, dichiarava un reddito di 540mila euro, tra le proprietà un appartamento a New York. Come presidente della Cassa Depositi e Prestiti dal 2008 riceve 300mila euro l’anno. Il resto, salvo consulenze e tripli incarichi, arriva direttamente dalle tasse degli italiani che volentieri contribuiscono alla sua serenità con 6.939,81 netti al mese. Qualcuno gli impunta ancora, tra le varie riforme, d’aver messo le ali agli stipendi dei dirigenti pubblici. Compreso il suo.

 

 

Leggi ...

Vertice Asem Milano, Renzi accoglie premier cinese. Bloccate due Femen

renzi-asem-245[1]

Si apre oggi il summit tra i leader dei paesi europei e asiatici. Il presidente del Consiglio fa gli onori di casa. Tra gli altri, presenti anche il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, l’Alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, e il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi
A Milano tutto pronto per il vertice Asem (il summit euro-asiatico). Il premier Renzi ha accolto il collega cinese. In Piazza Duomo sono state bloccate due attiviste Femen. Prima di partire per il capoluogo lombardo la cancelliera tedesca Angela Merkel in un intervento al Bundestag ha dichiarato che nonostante gli sforzi “la crisi non è stata superata”. Il ministro Mogherini: “Asia cruciale per la nostra economia”. Il presidente di Confindustria: “Globalizzazione può essere per tutti. Spread risalito? Non siamo fuori dalla crisi”.
A Milano tutto pronto per il vertice Asem (il summit euro-asiatico). Il premier Renzi ha accolto il collega cinese. In Piazza Duomo sono state bloccate due attiviste Femen. Prima di partire per il capoluogo lombardo la cancelliera tedesca Angela Merkel in un intervento al Bundestag ha dichiarato che nonostante gli sforzi “la crisi non è stata superata”. Il ministro Mogherini: “Asia cruciale per la nostra economia”. Il presidente di Confindustria: “Globalizzazione può essere per tutti. Spread risalito? Non siamo fuori dalla crisi”
13.35 – Angela Merkel appena arrivata al vertice. La cancelliera, prima di entrare, ha riassunto alcuni degli argomenti di cui si parlerà: dal problema del terrorismo e dell’Isis, a quello dell’epidemia di Ebola nell’Africa occidentale, alla situazione in Ucraina.

12.17 – Squinzi: “Spread risale? Non siamo fuori dalla crisi”. “Non eravamo fuori dalla crisi e i valori molto bassi dello spread erano dovuti a una serie di coincidenze: alla liquidità dei mercati e per uscirne, abbiamo bisogno ancora di tempo”. Così Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, a margine dell’Asia Europe
Business Forum.

11.45 – Renzi: “Con semestre italiano parleremo più di crescita”. “Faremo di tutto perché il nostro paese sia sempre più attrattivo per investimenti; alla guida del semestre europeo cercheremo di parlare un po’ più di crescita, investimenti e futuro. Il futuro ci appartiene e non lo cederemo per nessun motivo”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo all’Asia-Europe Business Forum a Milano.

11.40 – Barroso: “La parte peggiore della crisi è alle spalle”. “L’Europa sta superando la più grande crisi che abbia affrontato, ma la parte più difficile è ora alle spalle. Stiamo andando verso il risanamento. Ai nostri amici asiatici devo dire: non sottostimateci. Stiamo uscendo dalla crisi più forti”. Lo ha detto in un passaggio del suo intervento all’Asia European business forum il presidente della commissione europea Jose Manuel Barroso

11.30 – Finito il corteo degli studenti contro la lega Nord. Terminato in Piazza Oberdan il corteo degli studenti milanesi contro la Lega Nord a cui hanno preso parte circa 200 ragazzi e ragazze che protestavano contro il razzismo e il partito guidato da Matteo Salvini.

11.27 – Renzi: “Impostata la rivoluzione del mercato del lavoro”. L’Italia “ha fatto delle riforme strutturali di portata straordinaria, in 7 mesi abbiamo impostato una rivoluzione nel sistema del mercato del lavoro lo rendiamo più semplice, meno era difficile”.Lo ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo all’Asia-Europe Business Forum a Milano.

11.21 – Van Rompuy: “L’Europa ha bisogno dell’Asia”. “L’Europa ha bisogno dell’Asia. Una forte economia asiatica è un driver della crescita mondiale. Ma allo stesso tempo l’Asia ha bisogno dell’Europa, delle sue tecnologie innovative e dei suoi mercati”. A dirlo, intervenendo all’Asia Europe Business Forum a Milano, è il presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy. “Noi siamo impegnati – continua – per un’economia mondiale aperta e a resistere contro i protezionismi”. Certo, sottolinea Van Rompuy, “un sano ambiente per gli affari è basato sui diritti dei lavoratori”. Comunque, “il rapporto tra Europa ed Asia è molto forte”, anche se i tempi “sono ricchi di sfide”, dato che occorre porre fine “alla violenza che distrugge le nazioni”, anche perché “la stabilità e la pace sono fondamentali per l’economia”.

11.12 – Delegazioni arrivate al centro congressi. Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso e il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy sono arrivati al centro congressi MiCo di Milano, dove è in programma il vertice euroasiatico Asem. Oltre a Barroso e Van Rompuy, sono arrivati al MiCo il ministro degli Esteri indiano Vijay Kumar Singh, il primo ministro estone Taari Roiras, il primo ministro del Vietnam Tan Dung Ngujen, il ministro degli Esteri Norvegese Borge Brede, il segretario degli Affari esteri filippino Albert Ferreros del Rosario. Al centro congressi sono presenti anche, tra gli altri, l’assistente speciale del primo ministro per gli Affari esteri del Pakistan, Sed Tariq Fatemi e il primo ministro della Malesia Mohammad Najib Razak.

10.52 – Squinzi: “Globalizzazione può essere per tutti”. Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ha detto di augurarsi che tra Europa e Asia “ci si avvicini a una integrazione dei nostri rapporti in questi giorni” grazie ai lavori del Business Forum e dell’Asem. “Possiamo contribuire a rendere questa attività (economica) più solida e sostenibile”, ha aggiunto. “Ci impegniamo a un mondo dove tutti possano beneficiare della globalizzazione”, ha spiegato.

10.49 – Mogherini: “Asia cruciale per la nostra economia”. Malgrado parte dei Paesi vicini all’Unione Europea, come “Ucraina, Siria e Libia”, siano “letteralmente in fiamme, siamo pienamente consapevoli” che la tendenza a livello globale “è la crescita dell’Asia, e non solo della Cina”. Tutti i principali indicatori economici “stanno crescendo” in Oriente “più velocemente rispetto all’Europa. Sappiamo bene quanto conta l’Asia”. A sottolinearlo, intervenendo all’Asia Europe Business Forum a Milano, è il ministro degli Esteri e nuova lady Pesc Federica Mogherini. “In particolare – continua Mogherini – noi europei vediamo l’Asia come un ancoraggio cruciale per la nostra economia. Conosciamo bene l’importanza dell’Asia e siamo pronti a costruire” relazioni ancora più forti tra i due continenti. “Malgrado le molte sfide che dobbiamo affrontare, sono convinta che l’urgente non possa oscurare l’importante”. Al contrario, “entrambi abbiamo bisogno di sviluppare questo potenziale”, cosa che “è nel nostro comune interesse”.

10. 48 – Vertice Asem, disagi per il traffico. È una Milano blindata quella che accoglie i 53 i capi di Stato e governo attesi per l’Asem, il vertice euroasiatico che avrà; l’evento principale al MiCo, il Centro congressi nella zona della Fiera attorno a cui è stata creata una zona rossa. Le forze dell’ordine presidiano i punti caldi della città, nessuna tensione per ora dal corteo degli studenti partito da largo Cairoli. In centro chiuso Palazzo Reale dove stasera si terrà la cena di gala offerta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; al Museo del Novecento le visite termineranno alle 15; stazione del metro Duomo bloccata dalle 14 alle 24. Sono 2.000 gli agenti in strada, tiratori scelti in piazza del Duomo e numerose squadre di pronto intervento formate da poliziotti, carabinieri e finanzieri sono sparse per la città. Per ora il sistema di ‘difesa’ sembra tenere, – il piano di sicurezza prevede ‘cuscinetti di postazione delle forze dell’ordine – anche se i disagi per il traffico si fanno sentire.

10. 39 – Centro Milano senza acqua per rottura tubo. La rottura di un tubo in Largo Carrobbio, nel pieno centro di Milano, ha provocato l’interruzione dell’erogazione dell’acqua in una zona dove si trovano molti alberghi pieni di delegazioni arrivate in città per il vertice Asem. Il guasto è stato segnalato attorno alle 7 ma Metropolitana Milanese, gestore del sistema idrico, ha prima avvertito tutti i gestori degli hotel e poi ha interrotto l’erogazione dell’acqua per consentire alla squadra mandata sul posto di riparare il tubo

10. 25 – Renzi arrivato al Business Forum. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è arrivato all’Asia Europe Business Forum che si svolge questa mattina al Mico di Milano in parallelo ai lavori del vertice Asem.

10.07 – Parte corteo studenti. Ci sono anche thailandesi. “Stop alla Lega Nord”. Gridando questo slogan è partito alle 9.50 da piazza Cairoli, a Milano, il corteo degli studenti in preparazione della manifestazione nazionale di sabato. Poche centinaia di ragazzi e ragazze sfilano per le strade del centro. Con loro anche i thailandesi che protestano contro il presidente thailandese che oggi verrà accolto a Milano in occasione del vertice Asem.

9.28 – Italia-Cina Renzi accoglie il premier cinese Li Keqiang. Il premier Matteo Renzi, è a Milano per il vertice Asem che si aprirà fra qualche ora al centro congressi della Fiera. Primo appuntamento al Politecnico dove Renzi ha accolto in questo momento il premier cinese Li Keqiang, con cui prima dell’Asem partecipa al quinto forum italo-cinese sull’innovazione. Da Renzi nessuna dichiarazione ai giornalisti.

9.22 – Merkel: “Nonostante progressi crisi non è superata”. Nonostante i molti progressi degli ultimi anni, “la crisi non è ancora superata definitivamente e in modo sostenibile”. lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel durante un intervento al Bundestag, il parlamento tedesco, prima del vertice Asem di Milano.

8.37 – Due attiviste Femen bloccate in piazza Duomo – Due attiviste del gruppo ‘Femen’ sono state bloccate dalle forze del’ordine, pochi minuti fa, in piazza Duomo, a Milano, dove hanno inscenato una protesta a favore del popolo ucraino. Le due sono al momento in corso di identificazione. Le Femen, pare in due, arrivate all’altezza dell’imbocco della Galleria Vittorio Emanuele, si sono spogliate e, a seno nudo, si sono cosparse di vino rosso, a simboleggiare del sangue versato sul popolo ucraino. Hanno detto di essere cittadine francesi e di avere i documenti nell’albergo in cui alloggerebbero. Sono in corso accertamenti da parte della Polizia di Stato.

Leggi ...

Archivio