Rubriche

Category Archives: rubriche

Associazione Castanicoltori ‘Costa d’Amalfi

 

 

 

17504622_1475579659141180_3153308320454998847_o[1]Sul nostro territorio esistono realtà che non si conoscono perché completamente ignorate dall’informazione locale ma grazie al loro contributo silenzioso gettano le basi per un futuro migliore.

Una di queste è l’Associazione Castanicoltori ‘Costa d’Amalfi, una metamorfosi del Comitato ‘SOS Castagno’ nato nel 2012 per contrastare i devastanti effetti del Cinipide galligeno che, attaccando i castagni, ha provocato una drastica diminuzione della produzione del frutto e una perdita economica ingente.

Scopo dell’Associazione è collaborare e supportare gli enti pubblici nella divulgazione e informazione, oltre ad interventi sul territorio, sulla lotta al temuto parassita. Inoltre si é ritenuto opportuno rappresentare una categoria, quella dei castanicoltori locali, incomprensibilmente trascurata.

I comuni dove sono presenti i castagneti sono Amalfi, Ravello, Scala e Tramonti; nello stemma dell’associazione troviamo i simboli più rappresentativi: la croce di Sant’Andrea, la torre di Villa Rufolo, le rovine dell’Abbazia di Sant’Eustachio, le montagne di Tramonti.

Il presidente Andrea Bonito ci ha rilasciato un’intervista nella quale illustra le cose fatte “Nel corso degli anni siamo riusciti, come comitato prima e associazione poi, ad effettuare sui territori dei comuni interessati 196 lanci di Torimus Sinensis, oltre ad allestire due campi di allevamento della vespa, uno a Scala in località ‘Petralena’ e l’altro a Pogerola in località ‘Tavernate’ nei quali sono stati piantati 150 castagni infetti sui quali rilasciare esemplari di Torimus S. per favorirne la riproduzione”. Il presidente smentisce fermamente coloro che sostengono, ingannevolmente, che il Cinipide galligeno si possa in qualche modo debellare “Dovremo imparare a convivere con questo parassita e cercare di raggiungere un equilibro, attraverso la lotta biologica, per mantenerlo sotto la soglia del danno ambientale ed economico”.

La proficua collaborazione con l’Associazione Castanicoltori di Avellino e il maggior interesse degli addetti ai lavori si spera possa portare buoni frutti per il futuro “…si può fare di più, cercheremo di andare oltre il problema Cinipide per far capire ai castanicoltori che é giunto il tempo di unirsi, la costituzione di una cooperativa agricola ci renderebbe più forti e collaborativi oltre a permetterci di accedere ai finanziamenti regionali ed europei” Di seguito pubblichiamo i risultati del monitoraggio invernale del grado di parassitizzazione da sfarfallamento del Torimus Sinensis nei comuni interessati.

IMG_3760

Leggi ...

Sport in… Comune, nella città di Baronissi (SA)

 

 

 

 

 

 

IMG_3511Il comune di Praiano, rappresentato da una delegazione di tredici ragazzi, accompagnati dal consigliere comunale
Roberto Bozza coadiuvato da Marina Manna e Colombina Lauretano, partecipa alla prima edizione della manifestazione “sport in…Comune” promossa dal CONI Campania e rivolta ai giovani nati dal 2005 al 2007 residenti nella provincia di Salerno . L’evento si propone di avvicinare i giovanissimi allo sport sia per un benessere fisico che per i valori a cui lo stesso si ispira, integrazione, affermazione del merito lealtà…Previsto un fitto programma sportivo di dodici discipline . Presenti cinquantotto comuni della provincia, tra essi anche Tramonti, Amalfi, Positano, Scala e Minori.

 

Leggi ...

Giornata Mondiale della Croce Rossa: consegna della bandiera ai Comuni della Costa D’Amalfi

Il  giorno 8 maggio si è svolta la cerimonia di consegna della bandiera di Croce Rossa ai Sindaci dei Comuni di Minori, Positano, Praiano, Tramonti e Vietri sul Mare. In occasione della giornata in cui cade l’anniversario della nascita del fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant, divenuta Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha invitato tutte le amministrazioni comunali d’Italia ad esporre la bandiera CRI fuori dai palazzi comunali, come simbolico gesto di vicinanza e apprezzamento per le iniziative condotte dai Volontari CRI in favore dei più vulnerabili.

La bandiera della Croce Rossa esposta al fianco di quella europea e del tricolore vuole testimoniare il senso di riconoscenza da parte di tutti i cittadini e delle istituzioni per le migliaia di Volontari, che ogni giorno prestano servizio a supporto delle persone in difficoltà. Nel momento delle calamità, nei teatri di guerra, durante le crisi umanitarie, nel vissuto quotidiano tra le famiglie in difficoltà, la presenza della Croce Rossa è un supporto unico ed indispensabile.

La redazione ringrazia tutti uomini e donne  che sacrificano il loro tempo per aiutare il prossimo,  in particolare ai Volontari della Croce Rossa Italiana  Costa Amalfitana  che costituiscono una straordinaria risorsa per le nostre comunità.

Leggi ...

Spagna, esplode castello gonfiabile: muore una bambina di sei anni

Altri sei bambini sono rimasti feriti e due di loro sono ricoverati in condizioni gravi C_2_articolo_3070508_upiImagepp[1]

Il castello gonfiabile, divertimento di tantissimi bambini, si è trasformato in una trappola mortale in Spagna. A circa 90 chilomentri a nord di Barcellona una di queste attrazioni è esplosa davanti a un ristorante di Caldes de Malavella. Il bilnacio è dei peggiori: una bimba di sei anni è morta poco dopo l’arrivo in ospedale; due sono ricoverati in stato grave e altri quattro hanno riportato ferite lievi.

Gli inquirenti sono già al lavoro per comprendere come sia potuto accadere un incidente del genere. I testimoni -interrogati delle autorità compenti – hanno raccontato di aver visto arrivare il gonfiabile sin oltre al tetto del ristorante Mas Oller, in cui stavano mangiando. Sulla vicenda è anche intervenuto il sindaco della cittadina, Salvador Balliu che ha spiegato che non si sa nemmeno con esattezza se si sia trattato di un’esplosione. Ma gli ospiti del ristorante non pare abbiano dubbi hanno sentito un rumore molto forte, riconducibile a uno scoppio.

Leggi ...

TG Tramonti News – Edizione di Aprile

Tg-Tramonti-News-aprile_online-1

TG Tramonti News è disponibile in versione cartacea e online: clicca sulla pagina

 

 

Leggi ...

Snake Island, l’isola in cui ci sono più serpenti che abitanti

ilha_da_queimada_grande_w[1]

Quest’isola al largo del Brasile ha la più alta concentrazione di serpenti velenosi al mondo
Ha la più alta concentrazione di serpenti velenosi al mondo quest’isola al largo del Brasile, non lontana da San Paolo, dove si contano più rettili che abitanti. Si tratta di Queimada Grande, meglio conosciuta come Snake Island.
A vederla sembra un paradiso. Invece c’è da augurarsi di non capitarci mai. Per anni l’unico abitante dell’isola è stato il guardiano del faro. Poi è sparito.
Secondo lo Smithsonian Institution di Washington D.C., ospiterebbe tra i 2.000 e i 4.000 esemplari di serpenti velenosi su una superficie di poco più di 430.000 metri quadrati. È l’unico habitat in cui è presente il serpente Bothrops Insularis (Ferro di lancia dorato), considerato tra i serpenti più pericolosi al mondo: il suo veleno può uccidere una persona in meno di un’ora.
Tuttavia alcuni ricercatori ritengono che il veleno di questo rettile, impiegato per uso farmaceutico, possa salvare la vita di molte persone perché cura malattie cardiache e della circolazione.
Si dice che i serpenti siano stati introdotti sull’isola dai pirati per proteggere un tesoro inestimabile, ma nessuno ha mai avuto il coraggio di andare a cercarlo. La verità probabilmente è un’altra: Queimada Grande ha iniziato a popolarsi di serpenti circa 11mila anni fa, quando era ancora collegata alla terraferma. L’incredibile proliferazione del Ferro di lancia dorato è dovuta al fatto che non ha alcun predatore naturale sull’isola.
Oggi il governo brasiliano permette l’accesso all’isola esclusivamente per motivi di ricerca, a causa dell’alta densità di rettili velenosi presenti sul territorio. La Marina Militare fa una tappa una volta all’anno per la manutenzione del faro. Qualche temerario osa approdare su Snake Island: si tratta dei bracconieri che vengono a catturare i serpenti e per rivenderli sul mercato nero a prezzi tra i 10.000 e i 30.000 dollari. Certo, se riescono a sopravvivere…

Leggi ...

Calendario F1 2017: ORARI TV, DIRETTE (SKY e RAI) ED ESCLUSIVE (SKY)

Immagine[1]

Data GP LIBERE 1 LIBERE 2 LIBERE 3 Qualifiche Gara Diretta TV
26 Marzo     Australia     02:00     06:00     04:00      07:00    07:00   Sky
9 Aprile    Cina          04:00     08:00     06:00      09:00    08:00   Sky
16 Aprile    Bahrain       13:00     17:00     14:00      17:00    17:00   Sky e RAI
30 Aprile    Russia        09:00     13:00     11:00      14:00    14:00   Sky
14 Maggio    Spagna        10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky
28 Maggio    Monaco        10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky e RAI
11 Giugno    Canada        16:00     20:00     16:00      19:00    20:00   Sky
25 Giugno    Azerbaijan    11:00     15:00     12:00      15:00    15:00   Sky
9 Luglio    Austria       10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky e RAI
16 Luglio    G. Bretagna   11:00     15:00     11:00      14:00    14:00   Sky
30 Luglio    Ungheria      10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky e RAI
30 Luglio Germania 10:00 14:00 11:00 14:00 14:00 Sky e RAI
27 Agosto    Belgio        10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky
3 Settembre Italia        10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky e RAI
17 Settembre Singapore     12:00     15:30     12:00      15:00    14:00   Sky e RAI
1 Ottobre    Malesia       04:00     08:00     08:00      11:00    09:00   Sky
8 Ottobre   Giappone      03:00     07:00     05:00      08:00    07:00   Sky
22 Ottobre   USA           17:00     21:00     17:00      20:00    21:00   Sky e RAI
29 Ottobre   Messico       17:00     21:00     17:00      20:00    20:00   Sky e RAI
12 Novembre  Brasile       13:00     17:00     14:00      17:00    17:00   Sky
26 Novembre  Abu Dhabi     10:00     14:00     11:00      14:00    14:00   Sky e RAI

Leggi ...

Comune di Tramonti: la maleducazione.

MunicipiodiTramonti[1]

La maleducazione
Ieri pomeriggio sul comune di Tramonti erano previsti due eventi. Alle 17.00 la promessa di matrimonio di due giovani fidanzati, alle 19.00 un convegno sul pomodoro autoctono detto “re fiascone”. A Tramonti, si sa, il sindaco non delega per quanto riguarda la celebrazione dei matrimoni così, quando all’ora stabilita non si è presentato e non si è visto neanche dopo venti minuti di attesa, gli sposi hanno chiesto spiegazioni e il messo Comunale, ha detto che stava ancora a Napoli senza spiegazione,  mentre l’assessore   diceva che questo ritardo era dovuto  ad un incidente in autostrada, peccato che la polizia stradale contattata da alcuni ospiti degli sposi abbia negato che predetto incidente si sia mai verificato. Nell’attesa del “celebrante, agli ospiti del matrimonio si sono sommati i partecipanti al convegno iniziato alle 19 dopo due ore di ritardo con buona pace per la privacy auspicata dai fidanzati. Il sindaco, dott.Antonio Giordano si è presentato con il solito sorrisetto ironico, scusandosi per il ritardo e confessando “candidamente” che l’incidente che l’aveva trattenuto a Napoli altro non era che la festa di laurea del nipote. Evviva il sindaco, evviva gli sposi, evviva pure il “re fiascone”!!!

Leggi ...

I Carabinieri della compagnia di Amalfi hanno arrestatto un pregiudicato di Salerno per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina

 

 

 

AAkQeVf[1]Nella serata di ieri, i CARABINIERI dell’Aliquota Radiomobile della COMPAGNIA DI AMALFI, hanno tratto in arresto M.V., classe 1971, pregiudicato di Salerno per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina. I militari, durante un posto di controllo a Maiori (SA),  hanno fermato l’uomo che viaggiava a bordo del suo scooter per un ordinario accertamento dei documenti, ma subito si sono insospettiti per l’atteggiamento anomalo dell’uomo decidendo di approfondire il controllo con una perquisizione personale e veicolare. La perquisizione dava esito positivo in quanto venivano rinvenute 6 bustine di cellophane contenenti altrettante dosi di EROINA, e 2 bustine della stessa fattura contenenti COCAINA, destinate allo spaccio, presumibilmente ad uno o più  acquirenti/clienti della Costiera Amalfitana. L’uomo, oltretutto alla guida privo di patente e senza copertura assicurativa, è stato condotto in caserma per gli accertamenti del caso e successivamente dichiarato in arresto, mentre la sostanza stupefacente ed il motociclo cono stati sottoposti a sequestro. Nel primo pomeriggio di oggi si terrà il giudizio direttissimo presso il Tribunale di Salerno.

Leggi ...

E’ morto Danilo Mainardi, l’etologo della TV Aveva 83 anni, grande amico di Piero Angela

 

 

Roma, 8 mar. (askanews) - È morto Danilo Mainardi, uno dei più conosciuti etologi italiani. Aveva 83 anni. Lo ha reso noto il Corriere della Sera, del quale Mainardi è stato a lungo collaboratore. Mainardi era docente emerito di Biologia e di Ecologia comportamentale all`università veneziana di Ca` Foscari. Grande amico di Piero Angela, al grande pubblico era noto anche per la sua partecipazione a diverse puntate di Quark e SuperQuark. È stato direttore della Scuola internazionale di etologia di Erice, presidente onorario della Lipu (la Lega per la protezione degli uccelli), membro dell`Accademia Nazionale delle Scienze e dell`International Ethological Society, di cui è stato anche presidente. Autore di numerosi libri sulla natura e sugli animali, sua grande passione fin dagli anni della adolescenza, ha raccontato con rigore scientifico e semplicità di linguaggio tutti gli aspetti dell`etologia e della zoologia.

È morto Danilo Mainardi, uno dei più conosciuti etologi italiani. Aveva 83 anni.  Mainardi è stato a lungo collaboratore Corriere della Sera.

Autore di numerosi libri sulla natura e sugli animali, sua grande passione fin dagli anni della adolescenza, ha raccontato con rigore scientifico e semplicità di linguaggio tutti gli aspetti dell’etologia e della zoologia.

Leggi ...

Archivio