Rubriche

Category Archives: rubriche

25 aprile, Mattarella: «Liberazione festa di unità. L’impegno per i Marò non si è attenuato»

 

 

 

20150424_mattarella_35[1]

 

«La costituzione non va conservata in una teca come una reliquia. Vive perchè viene applicata sempre nei suoi valori. È questo che fa vivere la costituzione. È mettersi insieme, discutendo». Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale. «La Liberazione è una festa di libertà e di speranza che ricorda quel che abbiamo conquistato grazie al sacrificio di tanti e che abbiamo il diritto e dovere di conservare e preservare», ha continuato Mattarella, «Vogliamo che l’Europa democratica, protagonista settant’anni or sono nella lotta contro i responsabili dei peggiori crimini contro l’umanità, sappia rendersi consapevole oggi della propria responsabilità storica, e sia artefice di una iniziativa politica nuova verso i paesi dell’Africa e del Medio Oriente. Dobbiamo unire l’impegno nel soccorso umanitario, in una inflessibile lotta contro i trafficanti di esseri umani e contro il terrorismo».

Leggi ...

Higuain: vinciamo l’Europa League e andiamo in Champions

20150424_higuain.jpg.pagespeed.ce.9KNBEDtsIh[1]

Caricatissimo il Pipita Higuain dopo la qualificazione alle semifinali di Europa League.
Così l’attaccante del Napoli ai microfoni di Uefa.com: «Siamo soddisfatti per questo risultato, adesso puntiamo a vincere l’Europa League per regalare una gioia ai nostri grandi tifosi e per partecipare alla prossima Champions. Il titolo di capocannoniere mi interessa meno, contano i risultati della squadra, certo se poi riuscissi a vincere anche quello… Un pronostico per il sorteggio? Meglio incontrare la Fiorentina più avanti, vorrebbe dire che il Napoli è riuscito a raggiungere la finale di Varsavia».

Leggi ...

Expo e quei «presunti» lavori rifiutati dai giovani. «Altro che 1.300 euro, ce ne offrivano 500»

20150423_c4_expo[1]

“Magari fossero stati 1300 euro netti, a me ne sono stati offerti 796 lordi: tra abbonamenti, trattenute e un panino mi rimanevano in tasca 100 euro a voler essere ottimisti”. Arriva a stretto giro la risposta dei giovani candidati a lavorare all’Expo 2015, dopo la notizia pubblicata dal Corriere della Sera secondo cui 8 ragazzi su 10 avrebbero rifiutato l’impiego a causa dei turni scomodi.

“Per una posizione di Communication and Social Network – sostiene una ragazza che ha presentato la sua candidatura – il compenso è 500 euro al mese per 6 mesi, dopodiché sei sicuramente a casa, di cui ne avrei dovuti spendere 350 per un abbonamento ai mezzi per arrivare là in quanto Expo non ha nessuna convenzione con i mezzi di trasporto. Quindi ricapitolando ho rifiutato un lavoro perché con 150 euro al mese non mangio

In un’intervista all’Huffington Post Manpower, l’agenzia interinale che si occupa di trovare gli addetti, spiega: “Abbiamo coperto circa mille posizioni. Tra queste, per le figure di Operatori Grandi Eventi e Area Team Leader, le uniche per le quali è previsto uno stipendio da 1300 euro in su, abbiamo registrato non l’80 per cento, bensì il 46 per cento di rinunce, molte delle quali ci sono pervenute all’ultimo istante”. Non è tutto.

“L’80 per cento delle persone che avrebbero rifiutato, non ha in effetti rifiutato – concludono da Manpower – ma si tratta di persone che o non hanno superato i test o che a un certo punto non sono state in grado di andare avanti nelle selezioni. Quindi riassumendo, questo 46 per cento non riguarda tutti i ragazzi under 29 anni che si sono candidati, ma solo due specifiche figure richieste”.

 

Leggi ...

Malta, il dolore delle madri e delle mogli ai funerali dei migranti

 

 

images[4]

Una folla commossa sta partecipando a La Valletta alla cerimonia interreligiosa per le 24 vittime accertate del naufragio avvenuto sabato scorso davanti alle coste libiche. Le bare dei 24 migranti morti nel disastro, che sarebbe costato la vita a centinaia di profughi i cui corpi non sono stati recuperati, sono allineate nel piazzale davanti all’ospedale Mater Dei. Una delle vittime era un ragazzo di non più di 15 anni. Tra le autorità presenti alla cerimonia, insieme al presidente della Repubblica maltese Marie Luoise Colero e al premier Joseph Muscat, anche il ministro dell’Interno italiano Angelino Alfano e il commissario Ue per le migrazioni Dimitris Avramapoulos. La cerimonia, che si sta svolgendo con la lettura di brani della Bibbia e del Corano, viene officiata dal vescovo di Gozo Mario Grech, a causa dell’assenza del vescovo di Malta perché all’estero, e dall’Imam della comunità musulmana maltese El Sadi. Tra la folla anche numerosi migranti, sbarcati nelle settimane scorse sull’isola Stato, che stanno assistendo in lacrime al rito funebre. Al termine le salme verranno trasferite nel cimitero Mario Addolorata dove si svolgeranno le esequie in forma privata (Ap)

 

 

 

 

Leggi ...

Lo sbarco dei migranti a Salerno: «Qui o altrove, l’importante è tornare a vivere»

Vanno incontro alla primavera con addosso giubbini imbottiti e sulle mani guanti di lana. Toccano la terraferma, dopo sei giorni di mare, a piedi nudi. Eppure, s’incamminano verso la loro nuova vita sorridendo. Ce l’hanno fatta. E questo gli basta.
Sono sopravvissuti laddove altri hanno trovato la morte. Speranza. Negli sguardi dei 545 migranti giunti al molo Manfredi a bordo della corvetta della marina militare Chimera è speranza che si legge. Speranza più forte della paura e più viscerale del dolore. «In arduis intrepida» non è solo il nome della nave che li ha raccolti in mare dai gommoni, ma è la loro storia.È la storia delle cinque donne che portano un bambino in grembo: sono loro le prime a scendere dalla nave e a essere visitate dai medici.

20150423_profughi[1]

Leggi ...

Ravello – Tramonti progetto di 5 milioni di euro per la provinciale della vergogna

Ravello – Tramonti progetto di  5 milioni di euro per la provinciale della vergogna . Due anni e mezzo con una strada chiusa , ma percorsa lo stesso da migliaia di persone, è questa   la provinciale SP1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.  Siamo in Costiera amalfitana, questa è la strada di collegamento principale dall’Agro Nocerino – Sarnese alla costa d’ Amalfi, attraverso l’uscita di Angri della Salerno – Napoli, anche la più vicina all’Autostrada , ma rimane la vergogna di una chiusura per mancanza di interventi dalla provincia di Salerno e dalla Regione Campania, mentre i comuni osservano inerti.  Almeno pare qualcosa si muove, come il progetto  predisposto la Comunità Montana dei Monti Lattari, presieduta dal sindaco di Scala, Luigi Mansi, come riporta Mario Amodio sul quotidiano Il Mattino di Napoli, il progetto potrebbe terminare entro sei mesi, ma la Regione Campania dovrebbe finanziare la cosa, come si è mosso nel Cilento può darsi che Caldoro faccia qualcosa anche qui. Il progetto fatto dopo un tavolo tecnico ed immagini di un drone , se non finanziato, rimarrebbe nel cassetto, mentre continuano le colate di fango, in una via vietata, che i privati pensano a pulire da soli..

Leggi ...

Campania, lo sbarco dei 545 migranti: la nave «Chimera» arrivata nel porto di Salerno

20150416_gommone[1]

 

Alcune donne sono in stato avanzato di gravidanza. Pronti i centri di accoglienza

È arrivata al porto di Salerno la corvette «Chimera» della Marina Militare, con a bordo 545 migranti salvati nel corso delle operazioni nel Mar Mediterraneo. Ad accoglierli sul molo del porto salernitano personale delle forze dell’ordine, della protezione civile e i sanitari pronti a prestare i primi soccorsi.

Secondo quanto si è appreso le condizioni di salute dei migranti a bordo della corvette della Marina sarebbero buone.

Alcune donne sono in stato avanzato di gravidanza e per loro sono presenti una ginecologa e un’ostetrica. I migranti saranno poi trasportati in centri d’accoglienza della Campania e di altre regioni

Leggi ...

Divorzio breve, oggi il sì alla legge: basteranno sei mesi

20150422_c4_divorziobreve[1]

Dopo 45 anni cambiano le regole per sciogliere il matrimonio

Sei mesi per dirsi addio. Al massimo un anno, se si decide di ricorrere al giudice. Oggi il divorzio breve potrebbe diventare legge e mettere in atto, così, una vera e propria svolta per l’Italia visto che si va a modificare una norma di oltre 40 anni fa.

Non saranno, dunque, più necessari tre anni per mettere fine al proprio matrimonio. Non solo, il testo che è stato approvato in prima lettura alla Camera, che è stato modificato al Senato – con lo stralcio della norma che prevedeva il divorzio immediato ma non solo – e che oggi sarà votato definitivamente alla Camera, prevede novità anche sulla comunione dei beni.

«È una norma di civiltà – ha detto oggi in aula quasi del tutto vuota la relatrice Alessia Morani – Sono decenni che il Paese aspetta norme più moderne che accorcino i tempi del divorzio riducendo peraltro quelle conflittualità di cui sono vittime in primo luogo i figli delle coppie che scelgono di separarsi». Così «non si distrugge la famiglia», ha messo in chiaro Fabrizia Giuliani del Pd. Anzi, «investire sulla libertà e sulla responsabilità rafforza i legami».

E se sul ddl si è mostrato soddisfatto anche il M5S che ha assicurato il «contributo propositivo sia alla Camera che al Senato» e ha definito la futura legge una vittoria anche dei grillini («è la dimostrazione che non diciamo sempre no»), Alessandro Pagano, di Ap, ha invece mostrato tutta la sua contrarietà ad una legge che rischia di «causare disastri inenarrabili» visto che rende la società «sempre meno responsabile». Da lì il suo voto contro «a titolo personale» pur riconoscendo che grazie ad Ap-Ncd la norma è stata migliorata («ci prendiamo il merito di non aver fatto passare il divorzio sprint al Senato»).

Ed ecco cosa prevede il divorzio breve

Non saranno più necessari gli attuali tre anni di attesa, innanzitutto, indipendentemente dalla presenza o meno di figli; restano i due gradi di giudizio. Il termine decorre dalla comparsa dei coniugi davanti al presidente del tribunale. Novità temporale anche per la divisione dei beni: la comunione dei beni si scioglie quando il giudice autorizza i coniugi a vivere separati o al momento di sottoscrivere la separazione consensuale.

L’ordinanza con la quale sempre i coniugi sono autorizzati a vivere separati è comunicata all’ufficiale di stato civile ai fini dell’annotazione dello scioglimento della comunione. C’è poi l’applicazione immediata: il ‘divorzio breve’ sarà operativo anche per i procedimenti in corso. Dal provvedimento, durante la discussione al Senato, è stata stralciata la norma che prevedeva il divorzio immediato, cioè senza separazione. Una norma che avrebbe «rallentato» il percorso visto che sul tema si sono registrate posizioni politiche contrastanti che avrebbero spaccato la maggioranza. Da qui la scelta di affrontare la discussione con un percorso autonomo e di garantire tempi brevi all’approvazione definitiva che oggi potrebbe diventare realtà.

Leggi ...

Cava, rapina all’ufficio postale prendendo in ostaggio il direttore

poste-ktMF-U460103024546911wH-1224x916@CorriereMezzogiorno-Web-Mezzogiorno-593x443[1]

Hanno fatto irruzione quando non c’erano clienti: bottino di circa 14mila euro
Due persone hanno fatto irruzione questa mattina nell’ufficio postale della frazione San Pietro a Cava de’ Tirreni. Gli uomini, ben vestiti secondo le prime testimonianze, che non avrebbero destato alcun sospetto nei dipendenti, hanno bloccato il direttore e l’hanno chiuso in una stanza prendendolo in ostaggio. Sono entrati chiedendo di poter parlare proprio con il responsabile dell’ufficio per avviare una pratica. Poi hanno svaligiato il bancomat del Bancoposta portando via circa 14mila euro. Quando i criminali sono entrati nell’ufficio postale non c’erano clienti

Leggi ...

MotoGp: è ancora Valentino Rossi show. Va a prendere Marquez

6b229fb53326fc474c5d85f6923727c7-kI7B-U4308071024973nJH-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443[1]

Strepitosa gara di Rossi, che risale dall’8° posto di partenza e recupera terreno allo spagnolo, partito veloce. Poi il duello finale, con la caduta di Marc. Secondo Dovizioso
Terza gara del Mondiale di MotoGp, in Argentina, terzo strepitoso show. E capolavoro senza numero (e senza tempo) di Valentino Rossi. Sul circuito di Termas de Rio Hondo il Dottore vince, Marquez cade. E non è un modo di dire. A due giri dalla fine, Valentino completa la sua rimonta, iniziata partendo dall’ottavo posto con il campione del mondo in pole. Si avvicina a Marquez, lo supera, viene ripreso e passa nuovamente. A quel punto lo spagnolo commette un errore di traiettoria, finisce per terra e dà l’addio alla vittoria. vendendo confermate le sue parole successive al vittorioso Gp del Qatar: «È Valentino il mio vero avversario».
La gara

Marquez prende subito la testa: a 20 giri dalla conclusione lo inseguono Crutchlow (quarto in griglia), Dovizioso, Iannone, Lorenzo e Rossi. Il cui stato di forma continua ad apparire smagliante, nonostante l’8° posto di partenza. In tre giri Valentino supera prima il compagno di squadra e poi il ducatista Iannone. In quattro si porta al terzo posto, passando anche Crutchlow. A 15 giri dalla fine è secondo, dopo il sorpasso su Dovizioso. In quel momento, il vantaggio di Marquez oscilla tra i 4 e i 5 secondi.
I due piloti italiani si mettono in caccia del campione del mondo, che non riesce a fare il vuoto come nei due anni precedenti. A 10 giri dalla fine il distacco sugli inseguitori è di 3”4. Quando all’arrivo ne mancano 8, Rossi e Marquez iniziano a vedere l’ex imprendibile, lontano solo 2”4. Il distacco scende sotto i 2” quando il traguardo è lontano 6 giri, quando Valentino fa il giro più veloce e si porta a 1”1 con Dovizioso che inizia a staccarsi. Quando mancano 4 giri il distacco è di mezzo secondo. Gli ultimi 3 giri sono un testa a testa
A 2 giri sorpasso, controsorpasso e contro-controsorpasso. Con colpo di scena: Marquez tocca Valentino e cade. Lo spagnolo rotola a terra, ma la prova che non si fa nulla è che si rialza e corre verso la sua Honda, per vedere se è ancora viva. Ma niente da fare. Valentino corre verso la vittoria finale. Sul podio (indossando la maglia dell’Argentina con il 10 di Diego Maradona) troverà Dovizioso e Crutchlow, che supera Iannone all’ultima curva e, da ducatista scaricato, si lascia andare a un gesto dell’ombrello non troppo elegante.

Leggi ...

Archivio