Rubriche

Category Archives: rubriche

Napoli-Cesena, al San Paolo finisce 3-2 Azzurri in corsa per la Champions

SPORT NAPOLI CESENA ESULTANZA GOL GABBIADINI (RENATO ESPOSITO NEWFOTOSUD)

 

 

 

 

 

Al San Paolo il Napoli di Benitez (in tribuna perché squalificato) non chiude le speranze per la Champions a due giornate dalla fine del campionato e vince per 3-2 contro il Cesena. Bella gara, soprattutto nel primo tempo. A segno Defrel (doppietta), Mertens (doppietta) e Gabbiadini. Nel secondo tempo gli uomini di Benitez hanno accelerato e, trascinati dalla doppietta più assist di Mertens, sono riusciti a conquistare 3 punti di fondamentale importanza. Al Cesena, già retrocesso prima di questo match, spetta comunque l’onore delle armi. La partita. Con una doppietta e un assist, Dries Mertens guida il Napoli a un sofferto successo contro il Cesena e tiene vive le speranze azzurre di agganciare il treno Champions League. A due giornate dalla fine del torneo, il Napoli torna a tre punti dal terzo posto della Lazio e a quattro dalla Roma. Il successo arriva in un San Paolo ferito dalla delusione di Kiev, con la curva B che attua lo sciopero del tifo e una fetta dello stadio che fischia Higuain al suo ingresso in campo tra gli applausi del resto degli spalti. Benitez, squalificato, è nella tribuna dedicata alle tv, Pecchia in panchina a godersi l’esordio in A. Il Cesena, già retrocesso, onora fino in fondo l’impegno, senza concedere niente e pungendo la difesa avversaria con Brienza e Defrel, in ottima serata. Nel primo tempo c’è tutto il Napoli di questa stagione, capace di azioni veloci e ad alto tasso tecnico davanti ma vittima di gravi amnesie difensive in difesa che il Cesena non perdona. Di Carlo fa densità a centrocampo e imbriglia Jorginho e Hamsik, che rincula spesso a impostare. Il Napoli si affida così ancora una volta alle fasce, puntando sopratutto a sinistra dove Mertens e Ghoulam mettono pressione a Volta e Tabanelli. Gabbiadini prende le misure nel per lui inedito ruolo di centravanti del Napoli, ruolo che Benitez gli assegna preferendolo a uno stanco Higuain e a un Zapata che soffre una pesante bocciatura. Dopo una certa pressione iniziale del Napoli, il Cesena comincia a premere. Ci prova prima Carbonero, che si presenta solo davanti ad Andujar ma di testa la svirgola tra le braccia del portiere, e tre minuti dopo arriva il vantaggio del Cesena, con Defrel che Koulibaly controlla da lontano, lasciandogli il tempo di mirare l’angolino e battere il portiere argentino. Il Napoli affida la razione a Dries Mertens, nettamente il più in forma di questo finale di stagione, e in tre minuti il folletto belga ribalta il risultato: prima approfitta di un liscio di Capelli per segnare il pari e poi si beve Tabanelli e Volta mettendo una palla d’oro per Gabbiadini che non sbaglia. Il Napoli punta ad addormentare la partita e gioca di rimessa. Ma la difesa balla ancora nel recupero, lasciando Defrel solo sul dischetto del rigore a segnare il 2-2, festeggiando il nono gol stagionale, con la seconda doppietta. Il Napoli ricomincia a tessere la sua tela nella ripresa, aumentando man mano la pressione. Hamsik e Gabbiadini si cercano spesso e fanno molto movimento, ma la vera spina nel fianco del Cesena è Mertens che prende ancora una volta la squadra in pugno e riporta avanti il Napoli con una delle sue azioni incontenibili in velocità, chiusa con la battuta a rete dopo uno scambio con Hamsik. Una volta in vantaggio, il Napoli torna timido e il Cesena sfiora il pari con Brienza, che prova la bicicletta dal limite e per poco non fa il gol dell’anno. Pecchia toglie Gabbiadini e manda dentro Higuain. Il Cesena è stanco, il Napoli forse anche di più. Ci provano ancora Mertens e Hamsik, Higuain non incide. Finisce con l’onore del Cesena e la speranza ancora viva del Napoli.

Leggi ...

Regionali, Carfagna (FI): “De Luca candida condannato violenze su minori”

carfagna_salerno_convegno_donne_1[1]Pur ritenendo la vicenda degli impresentabili e dei trasformisti una questione seria che non va sminuita e svuotata di significato politico, ritengo che il tema che merita una riflessione attenta, profonda e coraggiosa è un altro. La mia storia personale, le mie battaglie mi impongono un intervento.

Non posso tacere. Devo però fare una premessa: sono garantista e non cambio idea. Nelle liste di Vincenzo De Luca c’è un condannato in primo grado per violenza sessuale su minori”. A renderlo noto è Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera dei Deputati.

“Il processo deve fare il suo corso – aggiunge – ma pur non rinunciando al garantismo, non si può far finta di nulla. Conosco Vincenzo De Luca, ha mille difetti, ma non può di certo accettare per pura convenienza politica di essere sostenuto da una persona su cui pende un’accusa di questo tipo. Sono però certa che sia lui che il premier Renzi troveranno il modo di prendere le distanze da questa scelta. Mi auguro con tutto il cuore che la presa di distanza non sia un banale ‘non sapevamo nulla’ e che arrivino parole nette e scuse a tutte le donne italiane e campane”.

Leggi ...

Atrani tra i borghi più costosi d’Italia:una casa vale il 182% in più di Salerno

Atrani_LR-593x443[1]

Nella top 20 ci sono altri due centri della Costiera: Furore e Conca de’ Marini
Fra quelli rientrati nella classifica dei 20 più cari, secondo il report di Immobiliare.it, il primo borgo che non si affaccia sul mare è Montescudaio, nella Maremma pisana: qui un immobile di 80 metri quadri costa in media 248.640 euro. Ancora in Toscana, la fama di borgo più bello fa balzare verso l’alto i prezzi delle case a San Gimignano in Toscana, la città delle torri, dove la media è di 2.958 euro al metro quadro. Tra i borghi più cari figura anche Castel Gandolfo, sui colli romani: per acquistare un’abitazione nel ritiro estivo dei Papi servono 223.440 euro. Più bassi i prezzi nelle località montane. Tra queste la più cara è Etroubles, in Valle d’Aosta: circa 200mila euro. Ultimo nella classifica dei venti borghi più cari è Buonconvento, in provincia di Siena, sulla via Cassia, ristoro dei pellegrini in cammino sulla Francigena: qui per un’abitazione si spendono in media 209.840 euro. A fare la fortuna di questi piccoli centri è spesso la fama che viene dall’essere inseriti tra i ‘borghi più belli d’Italia’. In molti dei paesini rientrati nella top 20 dei più costosi infatti la media dei prezzi al metro quadro è di gran lunga superiore a quella registrata nelle province di appartenenza. Il caso più evidente è quello di Atrani dove i prezzi risultano più alti del 182% rispetto alla media di Salerno. Nella top 20 anche Furore e Conca de’ Marini

Leggi ...

Pompei incidente mortale per un centauro sotto la casa della fidanzata

 

 

 

20150515-incidente[1]

 

 

Choc a Pompei: giovane centauro perde la vita in un incidente stradale. Fatale per il 24enne Luigi Avellino, residente in via Messigno, è stato l’impatto frontale con una Toyota Yaris sotto la casa della fidanzata . Sul posto i vigili urbani, al comando del colonnello Gaetano Petrocelli, impegnati a ricostruire la dinamica dell’incidente. Illeso il guidatore della Yaris.Accanto al corpo del giovane è stato rinvenuto il casco, ma non è stato accertato, però, se lo indossasse

Leggi ...

Mazzette per essere operati subito

7818383-593x443[1]

Ospedale di Salerno, nei guai anche un chirurgo giapponese e due primari

Si allarga il fronte dei medici dell’ospedale Ruggi di Salerno indagati per aver preso mazzette per operare subito i pazienti ed evitare le liste di attesa. Gli indagati dalla procura sono adesso quattro. I magistrati, come ha rivelato “la Città”, hanno iscritto nel registro degli indagati il primario di Neurochirurgia Luciano Brigante, accusato di concussione, insieme a un medico giapponese che in diverse occasioni ha operato a Salerno: Takanori Fukushima, ritenuto un vero e proprio luminare internazionale. E ancora Gaetano Liberti, che lavora in una clinica a Pisa ed è sostanzialmente il delegato italiano del medico giapponese, e il direttore di dipartimento di Neuroscienze, Renato Saponiero, al quale viene contestato non di far parte del giro di essere al corrente della vicenda ma di non averla mai denunciata.

Leggi ...

FOLLIA A NAPOLI Infermiere spara dal balcone: 4 morti e 6 feriti. Uccisi fratello, cognata, un vicino capitano dei vigili e un uomo che passava sullo scooter. Raptus per il bucato

 

 

 

 

 

 

20150516_ocess[1]L’omicida ha l’hobby della caccia e ha sparato dal balcone usando uno dei suoi fucili. Non risultano problemi psichici

Pomeriggio di follia e terrore a Napoli, nel quartiere Secondigliano. Un uomo, Giulio Murolo, 48enne, infermiere dell’ospedale Cardarelli, incensurato,
si è messo a sparare dal balcone di un appartamento in via Napoli dopo aver compiuto una prima strage all’interno del palazzo. Il bilancio drammatico è di 4 morti e 5 feriti.

LE VITTIME – L’uomo ha ucciso in casa con un fucile a pompa il fratello Luigi, 52 anni, e la moglie di lui, Concetta, 51 anni, sul pianerottolo del condominio. Ha freddato anche un vicino intervenuto, un capitano dei vigili urbani di 65 anni, Francesco Bruner. Poi l’infermiere con l’hobby della caccia si è barricato in casa e ha iniziato a sparare dal balcone, contro la gente che passava. Qui purtroppo ha ucciso un uomo di 57 anni che passava con lo scooter, Luigi Cantone. Sono stati colpiti due amici che camminavano insieme in strada, per fortuna in maniera lieve. Poi, anche qui lievemente, un carabiniere e un poliziotto che sono accorsi sul posto sentendo gli spari. Una serie di colpi con un fucile calibro 12 che l’uomo usava per la caccia, sua grande passione, tanto che sembra che avesse in casa un vero e proprio arsenale.

Leggi ...

Napoli, la notte europea è un incubo. Il Dnipro vince e va in finale |

20150514_97880_na14[1]Napoli, l’Europa torna a essere un incubo. Nella trasferta di Kiev contro gli ucraini del Dnipro gli azzurri non solo non riescono a rimediare all’1-1 del San Paolo, ma escono sconfitti (0-1). Ancora Seleznyov, come all’andata, castiga gli uomini di Benitez. E anche stavolta c’è l’ombra di un errore arbitrale sulla rete del Dnipro, pur se non clamoroso come all’andata: da rivedere la trattenuta dell’attaccante ucraino su Britos, che impedisce di saltare al difensore del Napoli. Ma nei quaranta minuti restanti gli azzurri non sono stati capaci di trovare il pari, frenati anche dal terreno pesante che ha ridotto le forze proprio nel momento del forcing finale. Resta comunque l’impressione di un Napoli troppo compassato nella prima parte di gara, che ha atteso lo schiaffo dello 0-1 per riversarsi in massa nell’area avversaria, quando però era tardi. Un ko che completa la serata del calcio italiano: nell’altra semifinale, infatti, la Fiorentina ha perso in casa (0-2) contro il Siviglia, dopo lo 0-3 dell’andata. Nemmeno un’italiana, dunque, nella finale di Varsavia che vedrà opposti gli spagnoli del Siviglia e gli ucraini del Dnipro.

Leggi ...

Tir travolge un cantiere su autostrada Operaio investito muore sul colpo

salerno-avellino-593x443[1]

 

L’incidente sulla Salerno-Avellino, era dipendente di una ditta appaltatrice dell’Anas

Un operaio di una ditta impegnata in lavori di manutenzione sul raccordo autostradale Salerno-Avellino è morto dopo essere stato investito nel tratto tra Montoro e Torchiati, in provincia di Avellino, in direzione Sud. L’uomo è stato travolto e ucciso da un tir. L’autista del mezzo pesante, tra le uscite Montoro Sud e Montoro Nord, in direzione Avellino, ha perso il controllo ed e’ piombato su un cantiere in movimento di operai addetti al verde al di la’ dei guard-raill. L’operaio è morto sul colpo. Il tratto del raccordo è stato momentaneamente chiuso, con uscita obbligatoria a Montoro superiore in direzione sud. Il presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha espresso le sue condoglianze alla famiglia dell’operaio

Leggi ...

Giugliano. «Non abbattete le villette»: barricati in casa, tensione con la polizia

 

 

 

 

 

 

 

20150514_97816_image-00004[1]Tensione a Lago Patria dove un centinaio di persone che vivono nel parco Arianna di via Madonna del Pantano, si sono barricate un casa per evitare gli abbattimenti delle prime due villette abusive

Sul posto è intervenuta la polizia del Commissariato di Giugliano, diretta dal primo dirigente Pasquale Trocino, i vigili del fuoco e la polizia municipale. I residenti hanno chiesto una sospensione di qualche giorno in attesa della sentenza del Consiglio di Stato e della Corte d’Appello. La situazione è rientrata dopo momenti concitati e le forze dell’ordine ritorneranno quando ci saranno le nuove sentenze.

La Polizia era riuscita nel corso della mattinata ad aggirare il blocco dei residenti, entrando nel parco dove è prevista la demolizione di alcune case abusive. Qualche spintone al momento dell’irruzione. Una persona è salita su un tetto e ha minacciato di lanciarsi nel vuoto. La proprietaria della villetta che era salita sul tetto ha posto fine alla sua protesta, come riferito da Pasquale Trocino, dirigente del commissariato di Giugliano che ha mediato con la donna. Ora si sta provvedendo a liberare l’appartamento da mobili e beni.

Leggi ...

La Juventus conquista la finale di Champions

 

 

juve[1]

Morata risponde a Cristiano Ronaldo: pari al Santiago Bernabeu, i bianconeri volano meritatamente a Berlino. La partitissima del 6 giugno è la chiusura del cerchio: 9 anni fa la Vecchia Signora era in Serie B

Berlino, 6 giugno 2015: la finale della Champions League non sarà spagnola. Perché la Juventus è riuscita in un’impresa che alla vigilia solo in pochi avevano pronosticato: eliminare il Real Madrid, il suo galactico conto in banca e togliere a Carletto Ancelotti la possibilità di vincere la seconda Champions consecutiva. Dopo il 2 a 1 dello Stadium, al Santiago Bernabeu gli uomini di Allegri sono riusciti ad imporre il pareggio a Cristiano Ronaldo al termine di una partita vibrante, ben giocata dai torinesi, che hanno avuto il merito di non accontentarsi del pareggio e di reagire da grandissima squadra allo svantaggio

Leggi ...

Archivio