Rubriche

Category Archives: rubriche

Festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie ad Agerola

 

 

 

 

 

festa-madonna-delle-grazie-agerola2[1]

Nuovo appuntamento con  la Festa in onore di Maria Santissima delle Grazie presso la parrocchia di Campora ad Agerola. La Novena di preparazione all’ appuntamento di fede sarà curata dai Frati Minori Francescani che ci aiuteranno a vivere giorni intensi con la Missione popolare rivolta ai giovani e alle famiglie “ Date ragione della Speranza che è in voi” dal 23 al 28 Giugno. Viene in nostro aiuto anche il Santo Protettore San Martino Vescovo che come custode del suo popolo ci insegna la vera devozione a Maria. Il 02 Luglio la Tradizionale processione con la Venerata statua della Vergine si arricchisce con quella del Celeste protettore. 

2 luglio 2015 ORE 21 – TRADIZIONALE FESTA  DELLA CAPONATA

3 luglio 2015 ORE 21 – FESTA DEL CINGHIALE E DELLA BIRRA

Loredana Daniele in concerto, nipote del cantautore recentemente scomparso Pino Daniele

ORE 22.30 – SPETTACOLO DI SIMONE SCHETTINO

4 luglio 2015 ORE 21 – FESTA DEL CINGHIALE E DELLA BIRRA

Accogliamo gli amici di San Salvatore Monferrato  con il grande spettacolo del Gruppo Folk di Agerola.

Vi aspettiamo ad Agerola in Piazza XXIV Maggio.

Leggi ...

De Luca deposita il ricorso contro la sospensione dalla carica

20150529_delllll[1]

 

Salta il Consiglio regionale. Sit-in davanti alla sede dell’Assemblea campana al Centro direzionale delle associazioni di centrodestra e M5SNiente giunta, nessuna nomina del vicepresidente e nessuna seduta del consiglio reginale della Campania. La sospensione del governatore Vincenzo De Luca – dopo il decreto firmato da Renzi in base alla legge Severino – paralizza l’attività di Palazzo Santa Lucia. E l’unico atto di giornata è il ricorso al Tribunale che i legali di De Luca hanno depositato stamattina, lunedì, contro la sospensione. Un caos che rischia di causare un collasso politico e istituzionale in Campania. Domenica la consigliera regionale anziana, Rosetta D’Amelio, ha comunicato con un telegramma a tutti i suoi colleghi la decisione di rinviare l’assemblea prevista per oggi. Il testo«Per consentire gli opportuni approfondimenti sugli effetti del dpcm del 26 u.s. la seduta consiliare gia’ convocata per lunedi’ 29 giugno 2015 est sconvocata. Seguira’ nuova convocazione nei termini previsti dall’articolo 34 dello statuto e dall’ articolo 4 del regolamento interno. Napoli 28 giugno 2015 f.to il consigliere anziano Rosa D’Amelio». Questo il testo del telegramma inviato dalla D’Amelio che ha scatenato l’ira delle opposizione.Le opposizioni Il centrodestra ha deciso di autoconvocarsi in Regione quale forma di protesta contro il rinvio della seduta. E sono pronte nuove azioni giudiziarie, con esposti e ricorsi al Tribunale, su quanto sta accadendo. «La regione Campania è ufficialmente nel pantano – ha detto Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera – complimenti a Matteo Renzi, segretario del Pd, che ha compiuto un vero e proprio capolavoro avallando la candidatura di Vincenzo De Luca e condannando la più importante regione del Sud Italia ad un drammatico vuoto istituzionale». I grillini hanno invece convocato una conferenza stampa e deciso di diffidare la D’Amelio. «E’ l’ennesima prova, inconfutabile, di come un signorotto che vuole per forza mettere le mani sulla Regione, favorito dalla totale mancanza di responsabilità del presidente del Consiglio, cerca giorno dopo giorno di farsi beffa della legge e della speranza dei cittadini campani – ha detto Valeria Ciarambino di M5s – De Luca e la sua maggioranza non possono continuare ad aggiungere illegalità a illegalità».La reazione Con De Luca in silenzio, a parlare è il deputato del Pd Fulvio Bonavitacola, braccio destro del governatore e da tutti indicato come possibile vice nel periodo di sospensione del presidente della giunta. «Nei prossimi giorni e come sempre, agiremo nel pieno rispetto della legge – ha detto il parlamentare – per garantire l’insediamento e la piena operatività degli organi di governo della Regione Campania»

 

Leggi ...

Fincantieri, sindacalisti e dipendenti taglieggiavano aziende: 6 arresti

7997713-U46000462893821Z0H-U460107303092997ZC-1224x916@CorriereMezzogiorno-Web-Mezzogiorno-593x443[1]Castellammare, sono ritenuti responsabili del reato di estorsione nei confronti di alcune ditte subappaltatrici dell’indotto legato all’attività industriale
Sono in tutto sei le ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura di Torre Annunziata a carico di altrettanti dipendenti e sindacalisti della Fincantieri di Castellammare ritenuti responsabili del reato di estorsione ed eseguite questa mattina, lunedì, dagli agenti del commissariato di polizia di Castellammare di Stabia. Secondo le indagini avviate da qualche mese gli investigatori hanno accertato che i destinatari del provvedimento avrebbero taglieggiato le ditte subappaltatrici dell’indotto legato all’attività industriale della Fincantieri. L’operazione è ancora in corso ed in giornata i dettagli del blitz verranno comunicati nelle prossime ore dalla Procura della repubblica di Torre Annunziata.

Leggi ...

Sparatoria a San Lorenzo nella notte Feriti tre minorenni

20140626_72935_sparatoria-forcella--4-[1]Nella notte tre minorenni sono stati coinvolti in una sparatoria nel popolare quartiere San Lorenzo. Il fatto è avvenuto in Via Oronzo Costa intorno all’una e mezza.
Due 17enni e un sedicenne
Sono stati raggiunti da colpi di pistola un sedicenne già pluripregiudicato, un 17enne già noto alle forze dell’ordine colpito al torace e poi un incensurato di 17 anni, sanguinante all’avambraccio e al torace. Quest’ultimo è stato l’unico in grado di fornire qualche spiegazione confusa agli investigatori dicendo di essere passato pr caso nel luogo dove avveniva la sparatoria e di essere quindi estraneo all’accaduto.

Leggi ...

I cittadini extracomunitari possono diventare direttori responsabili dei giornali, lo dice il Ministero della Giustizia

 

 

 

 

 

small_120114-172200_BAST140112pol_0015-770x513[1]Il cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia e iscritto all’Albo dei Giornalisti ha diritto di diventare direttore responsabile di un giornale o altro periodico. Si è espresso in questi termini il Ministero della Giustizia a seguito della richiesta di parere formulata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Il Ministero, in particolare, ha affermato che la norma contenuta nell’art. 3 della Legge 8 febbraio 1948 n. 47 (Legge sulla Stampa), nella parte in cui richiede che il direttore responsabile di una testata possa essere solo un cittadino italiano, sia stata abrogata (per incompatibilità) dall’art. 2 del D. Lgs. 286/1998 (Testo Unico sull’Immigrazione), che equipara tendenzialmente la condizione del cittadino straniero fornito di regolare permesso di soggiorno sul territorio dello Stato a quella del cittadino italiano (o comunitario), attribuendogli gli stessi diritti civili.

Leggi ...

UN’AZIONE CONGIUNTA PER LA DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE NELLA DIVINA COSTIERA

 

Ospedale-di-Castiglione-di-Ravello_01[1]

L’esigenze delle comunità della Costa d’Amalfi per un ospedale “Salvavita” che garantisca adeguati standard qualitativi e quantitativi alla popolazione residente e al grande turismo internazionale  sono state sintetizzate in una missiva a firma del Presidente della Conferenza dei Sindaci Dott. Secondo Squizzato e del  Delegato alla Sanità Andrea Reale e inviata al Direttore Generale dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi D’Aragona Dott. Vincenzo Viggiani e ai vertici Regionali della Sanità e al nuovo Commissario Straordinario Sanità On. Vincenzo De Luca; per ottenere almeno per i mesi estivi Luglio – Settembre, il ripristino della figura del chirurgo d’urgenza h24 e la disponibilità h24 dell’altra figura di anestesista-rianimatore. Siamo fiduciosi che il Direttore Generale e i sub-commissari, Dott. Cinque e Dott. Morlacco sappiano accogliere l’istanza di un intero territorio al solo fine di dare sicurezza e Sanità di eccellenza all’intera Costa D’Amalfi.

La conferenza dei Sindaci è in queste settimane in contatto diretto con i sub-commissari Regionali e con il Ministro della Sanità per creare le condizioni ottimali, continuative e durature per risolvere definitivamente l’importante questione dell’Ospedale Costa d’Amalfi.

Leggi ...

Piccoli Talenti della costiera all’Auditorium di Ravello

 

ravello

Grande attesa per lunedi 29 e martedi 30 giugno per lo spettacolo di fine anno de “La Bottega delle Arti”, prestigioso laboratorio di musica e teatro della Costiera Amalfitana, che opera già da qualche anno con il Conservatorio di Salerno. I piccoli , giovani pianisti e attori della Divina Costa avranno l’onore di calcare il prestigioso palcoscenico dell’Auditorium Niemeyer di Ravello. Dalle ore 20,00 ci sarà il cocktail di benvenuto sulla pittoresca terrazza sul mare, alle 20,30 l’ingresso al pubblico nella sala concerto e alle 21,00 l’inizio dello spettacolo. Sono tutti invitati coloro che credono che bisogna crescere con l’arte. Si ringrazia il Sindaco di Ravello che ha reso possibile l’evento.

 

 

 

 

 

 

Leggi ...

Orta di Atella. Assenteisti 85 dipendenti su 128: ora dovranno firmare in caserma prima e dopo il turno

20150619_conferenza_19.6.2015[1]Indagini dei carabinieri di Marcianise: per 24 lavoratori obbligo di presentarsi in caserma prima e dopo il turno di lavoro
Era un sistema consolidato e ben organizzato quello messo in atto dai dipendenti comunali di Orta di Atella. In 24 stamattina raggiunti dalla notifica dell’obbligo di presentarsi in caserma prima e dopo il turno di lavoro, ma gli indagati con l’accusa di truffa aggravata e false attestazioni o certificazioni sono 85 su un totale di 128 dipendenti.

Tanto emerge dall’operazione della compagnia dei carabinieri di Marcianise e della stazione locale, guidati dal capitano Nunzio Carbone.

La misura è scattata per coloro che, dal marzo al maggio 2013, periodo in cui erano state installate le telecamere, si sono resi autori di più di 40 violazioni. Tutti gli altri hanno utilizzato il sistema della vidimazione collettiva del badge marcatempo un numero inferiore di volte.

Addirittura, i lavoratori socialmente utili erano liberi di timbrare per i loro colleghi assenti, anche in presenza di vigili urbani, come se tutto fosse normale. Il sistema era attuato in particolare dagli addetti alla vigilanza del municipio e delle scuole.

Per il turno di notte ci si organizzava in questo modo: uno vidimava per tutti e se ne tornava a casa come gli altri, la mattina successiva la stessa operazione toccava ad uno dei colleghi.

Tutto questo avveniva sotto gli occhi (inconsapevoli o complici) di dirigenti ed amministratori comunali. Sull’assenteismo stavano lavorando da tempo i carabinieri della stazione di Orta di Atella, coordinati dal comandante Felice De Nicola.

Leggi ...

Raptus di gelosia, dà fuoco al rivale in amore: 51enne muore ad Acerra

20150619_6411087[1]Versa liquido infiammabile addosso a un 51enne e gli dà fuoco. Tragedia della gelosia ad Acerra. Muore un 51enne. Fermato il presunto assassino.

I carabinieri della caserma di Acerra e i colleghi della compagnia di Castello di Cisterna hanno rintracciato e portato in caserma l’uomo che questa notte avrebbe avvicinato in via Pascoli ad Acerra Raffaele Di Matteo, classe 1963, versandogli addosso del liquido infiammabile, appiccando il fuoco e dandosi alla fuga rendendosi irreperibile.

Di Matteo ha avuto i primi soccorsi nella Clinica Villa dei Fiori per poi essere trasferito al Cardarelli, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni sono precipitate questa mattina, tanto da causarne il decesso. Nel corso delle prime indagini sarebbe venuto fuori il movente, di natura passionale, ancora al vaglio degli inquirenti

Leggi ...

Vomito, diarrea e febbre alta: allarme influenza. Emergenza pari al picco invernale

20150618_cotugno.jpg[1]

 

 

 

 

 

 

Vomito, diarrea e febbre alta. Sono i sintomi di una epidemia parainfluenzale che sta mettendo a serio rischio la salute – e in qualche caso anche la vita – di anziani, cardiopatici, pazienti cosiddetti ”scompensati” e di tutti quei soggetti fragili, affetti già da patologie gravi.

I medici di famiglia sono in affanno, richiamati ogni giorno da raffiche di richieste di aiuto. Mentre le corsie degli ospedali tornano nuovamente ad ingolfarsi. A cominciare dal Cardarelli dove ieri si contavano cento barelle disseminate soprattutto nell’area dell’emergenza.

Dell’epidemia – e delle conseguenti ricadute sull’organizzazione sanitaria cittadina – parla Saverio Annunziata, dirigente del Sumai di medicina generale, il sindacato dei medici di famiglia. «Questa nuova emergenza si manifesta con disturbi gastointestinali. E bisogna combatterla con tempestività. Con terapie reidratanti. Gli anziani sono quelli che maggiormente ci preoccupano. Sono soggetti le cui condizioni peggiorano all’improvviso. Spesso perdono addirittura conoscenza, per cui necessitano del trasferimento urgente in ospedale e del ricovero».

Un allarme, quello che si sta vivendo in questi giorni, dunque, pari al picco influenzale dello scorso inverno che ha visto, a un certo punto, oltre centomila napoletani a letto con l’influenza.

Anziani in difficoltà, dicevamo. Al Vecchio Pellegrini i reparti ieri erano intasati soprattutto da over settanta. Molti «abbandonati» purtroppo da familiari che evidentemente non se ne vogliono prendere cura. Tant’è che proprio ieri mattina sono dovuti intervenire gli assistenti sociali per un povero ottantenne i cui parenti si erano rifiutati di andarselo a riprendere dopo le dimissioni dei medici dell’ospedale di via Pignasecca. Una storia triste, che non ci piace raccontare.

Leggi ...

Archivio