![20150818_poste[1]](https://www.vocieimmagini.it/wp-content/uploads/2015/08/20150818_poste1.jpg)
Due dipendenti, in stato di choc, sono stati soccorsi dai sanitari dell’Humanitas e della Misericordia e accompagnati in ospedale.
Una ricerca australiana capovolge la responsabilità dei disturbi alimentari all’interno della famiglia: “assolte” le madri Anoressia, bulimia e in generale disturbi dell’alimentazione e problemi d’immagine possono scaturire da un cattivo rapporto delle figlie con la figura paterna. A rivelarlo è uno studio australiano presentato all’International Mental Health Conference dallo psicologo John Toussaint della Charles Sturt University. Secondo la ricerca, il 42% delle pazienti fra 37 e 55 anni aveva un padre iperprotettivo, mentre il 36% lo giudicava “distante”. Solo una su cinque aveva padri che descriveva come genitori amorevoli.
E’ stato denunciato a piede libero l’aggressore del sindaco di San Donato, comune alle porte di Lecce. Si tratta di I. M., 23 anni, del posto. Il giovane nei giorni scorsi aveva chiesto insistentemente un lavoro al primo cittadino Ezio Conte che gli aveva risposto: «Capisco il disagio, ma non è una questione di mia competenza». Poi l’aggressione, avvenuta ieri all’uscita di un locale del centro abitato. Ezio Conte è stato raggiunto e malmenato con calci e pugni da due persone dalla robusta corporatura.
Accompagnato al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce, Conte è stato sottoposto ad accertamenti medici. Ha riportato una contusione ad un braccio e un ematoma alla testa, ma nella tarda serata è stato dimesso con 20 giorni di prognosi.
Sull’episodio indagano i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Lecce.
Roma – Da oggi si può andare in due sul motorino anche a 16 anni. È questa la novità più importante che entra in vigore oggi, con le modifiche al Codice della strada introdotte con la legge 115 del 29 luglio scorso e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 3 agosto.
Se il motorino è omologato per il trasporto di due persone, il conducente potrà portare con sé un passeggero già a 16 anni, contro i 18 previsti dalla legge fino a oggi. Novità anche per le persone disabili: diventa senza limiti il peso del rimorchio trasportabile se si sarà in possesso della nuova patente speciale. Fino a oggi il limite era fissato a 750 chilogrammi.
Tra le novità introdotte, viene inoltre eliminato il richiamo alla residenza per rilasciare la patente di guida. E cambiano anche gli esami: per la patente “B”, l’esaminatore dovrà essere in possesso di una patente analoga da almeno tre anni. Per le altre, l’esaminatore dovrà prima prendere parte a un percorso formativo. Infine, i gradi del campo visivo verso l’alto necessari per conseguire la patente passano da 25 a 30.
Nuovo appuntamento con la kermesse “Luci della Ribalta – Itinerari ed eccellenze della Campania”, organizzata dalla Città di Padula – Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo.
Ieri sera si è esibito Mario Biondi: “Beyond” è il tour di presentazione del nuovo album di inediti.
Il cantante e compositore catanese, famoso in tutto il mondo, ha presentato una scaletta di straordinari brani che spaziano tra sonorità soul e funky, caratterizzati da una voce unica, dall’inconfondibile timbro caldo e profondo.
Un album ed un concerto dal sound internazionale, dove, pur mantenendo lo stile di Biondi, si trovano sonorità nuove che l’artista ha inserito magistralmente nel suo mondo musicale.
E’ precipitato l’aereo indonesiano con 54 persone a bordo scomparso dai radar nei pressi di Papua Nuova Guinea. Il ministero dei Trasporti indonesiano ha fatto sapere di aver individuato i rottami del velivolo nel distretto di Oksibil. L’aereo faceva parte della flotta della Trigana Air Service, ed aveva a bordo 44 passeggeri adulti, cinque membri dell’equipaggio e cinque bambini.Il velivolo si è schiantato contro una montagna. Lo ha annunciato in conferenza stampa il direttore generale del Trasporto aereo indonesiano, Suprasetyo, citato dalla Cnn. Suprasetyo ha affermato che testimoni dei villaggi della zona hanno visto l’incidente.
Secondo quanto riporta la televisione locale Metro Tv, l’Atr-42 della compagnia aerea locale Trigana Air è scomparso dai radar alle 14.55 ore locali durante un volo, della durata prevista di 55 minuti, da Jayapura a Oksibil.
Nell’ultima parte del volo, l’aereo ha incontrato una zona di forte maltempo con pioggia, vento e fitta nebbia nei pressi di Oksibil, la sua destinazione finale. Ma il contatto è stato perso. La regione montuosa nei pressi della città, al confine con Papua Nuova Guinea, è coperta da una fitta giungla.
L’aereo volava dall’aeroporto Sentani di Jayapura a Oksibil, la capitale della regione di Papua. Un velivolo della AirAsia è precipitato lo scorso dicembre sulla rotta tra Surabaya a Singapore, causando la morte di 162 persone. Il governo di Giakarta, in seguito all’incidente, ha introdotto nuove regole per la sicurezza dei voli.
Due donne sono morte e due ragazze sono rimaste gravemente ferite in un incidente stradale verificatosi ieri ad Acerra. Le due ragazze, di 15 e 12 anni, sono ora ricoverate in prognosi riservata in condizioni stazionarie nella Rianimazione dell’ospedale Santobono di Napoli. Le foto del terribile incidente sono state inviate al Mattino.it da un lettore. L’auto sulla quale viaggiavano, una Ford Focus guidata dal padre delle ragazze, Raffaele Iazzetta, di 46 anni, nato a Casalnuovo ma residente con la famiglia in provincia di Reggio Emilia, è andata a sbattere contro un autoarticolato nei pressi di un incrocio sulla strada provinciale 23 tra Caivano e Gaudello.
Nell’impatto – secondo quanto riferito – è morta sul colpo la mamma dell’uomo, Raffaella Ciardiello, di 65 anni, mentre la moglie Antonietta Renga, di 44, è stata trasportata in condizioni disperate all’ospedale Villa dei Fiori di Acerra dove è morta per le gravi ferite riportate. L’uomo si trova nello stesso ospedale, ricoverato sotto choc.
Sull’incidente stradale indagano gli uomini della Polizia municipale di Acerra. I mezzi sono stati posti sequestro, ritirati i documenti di circolazione
La voce calda, profonda e sensuale di Mario Biondi sarà la protagonista del quarto appuntamento della rassegna ‘Luci della Ribalta – Itinerari ed eccellenze della Campania’, organizzato dal Comune di Padula (Salerno). Domenica 16 agosto, sul palco della Certosa di San Lorenzo (patrimonio Unesco dal 1998), dalle 21, Biondi canterà la sue hit storiche e presenterà gli inediti contenuti nell’album ‘Beyond’.
Un album dal sound internazionale, ricco di 13 brani che spaziano tra sonorità soul e funky, una produzione curata nel minimo dettaglio con musicisti d’eccellenza tra i quali i Dap-Kings, gruppo musicale funk/soul di Brooklyn band di Sharon Jones che hanno suonato anche con Amy Winehouse e altri artisti internazionali. Tra gli autori dei brani Bernard Butler ex chitarrista degli Suede, e D.D.Bridgewater.
‘Beyond’ (Sony Music), anticipato in radio dal singolo ‘Love Is A Temple’, era uscito il 5 maggio scorso, in contemporanea con la partenza del tour italiano nei teatri ‘Mario Biondi Live 2015’ (prodotto e organizzato da F&P Group), cui seguirà quello internazionale con date in tutta Europa e in Asia (Ponderosa Music and Art)
Il Comune partner della serata alla Certosa di Padula è Sapri (Salerno). Gli spettatori potranno usufruire di un servizio navetta gratuito, in partenza alle 16, che consentirà ai passeggeri di effettuare una visita guidata nella Certosa e nel centro storico di Padula, prima di assistere allo spettacolo. La prevendita è aperta su www.go2.it dove è possibile acquistare anche i biglietti per gli altri appuntamenti.
Eurostat comunica i nuovi dati relativi alla crescita del PIL europeo nel secondo trimestre del 2015.
I dati comunicati ieri da Eurostat relativi all’andamento del PIL europeo nel secondo trimestre del 2015 rispetto al trimestre precedente sono deludenti. Nei 19 Paesi dell’area euro l’economia è cresciuta solo dello 0,3%, risultato fortemente condizionato dai risultati delle tre maggiori .
economie: Germania (+0,4%), Francia (invariato) e Italia (+0,2%). In controtendenza solo Spagna e Grecia con una crescita rispettivamente dell’1,0% e dello 0,8%. Ma lo scatto della Grecia potrebbe rivelarsi un fuoco di paglia, in quanto parte di esso riflette gli acquisti di elettrodomestici, automobili e altri beni durevoli che i greci hanno deciso di comprare negli ultimi mesi pur di non lasciare i loro risparmi nelle banche greche. Certo non saranno la Spagna e la Grecia a cambiare la situazione e a rilanciare l’Eurozona: il vero problema si annida soprattutto nelle grandi economie a crescita lenta del continente, come la Francia e l’Italia.
E anche la Germania potrebbe cominciare a vacillare perché la più grande economia della zona euro è fortemente dipendente dalle esportazioni. Le sue industrie potrebbero cominciare a sentire gli effetti della svalutazione dello yuan con il conseguente calo della domanda proveniente dalla Cina, un importante cliente per i macchinari e le auto tedesche.
Quello che possiamo dire a questo punto è che il programma di stimolo economico della Banca Centrale Europea, che si è impegnata a pompare più di un trilione di euro (1.100 miliardi dollari) nell’economia fino a settembre 2016 per rilanciare la domanda, non è riuscito fino a questo momento a produrre i risultati di crescita voluti sia in termini di PIL che di occupazione. Un euro svalutato e più competitivo, una maggiore disponibilità di credito e di materie prime a basso costo non sembrano dunque sufficienti per sostenere la ripresa del Vecchio Continente. Mentre l’economia mondiale continua a mandare segnali di una nuova recessione globale, l’Europa sembra dunque navigare a vista giocando solo di rimessa, incapace di darsi una strategia di sviluppo autonoma che possa una volta per tutte essere da modello per gli altri.
Amalfi una ragazza di trent’anni originaria di Vicenza è caduta dal balcone di un’abitazione dove era in vacanza precipitando per dieci metri . Il fatto è avvenuto alle 19 circa. Soccorsa dai vigili del fuoco e dal 118 è stata portata prima all’ospedale Costa d’ Amalfi a Castiglione di Ravello, già oberato da decine di interventi da tutta la Costiera amalfitana con personale ridotto (solo quattro infermieri) poi in eliambulanza, dal porto turistico di Maiori, presso l’Ospedale di Salerno con gravi fratture. La ragazza, che ha fatto un incidente a rischio di vita, ha ripreso conoscenza