Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato a Sant’Antimo nel Napoletano. La vittima, di età compresa tra i 40 e i 50 anni e della quale non è nota l’identità, aveva una ferita alla testa giudicata compatibile con una caduta, probabile causa della morte. Il corpo è stato trovato sulla rampa di un garage interrato. L’incidente sarebbe avvenuto nel corso della notte. Sul corpo è stata disposta l’autopsia. Indagano i Carabinieri.
Tramonti: funerale di don Carmine Mandara ( video – TG Tamonti)
martedì, 10 Novembre 2015 01:01
ingrusso
0 Comments
Domenica 8 novembre il Vescovo ha celebrato nella chiesa di San Felice della frazione Pietre il funerale di don Carmine Mandara.
Tramonti, avvolto da un velo di tristezza, ha dato una grande testimonianza d’affetto con la presenza di molti fedeli giunti da tutte le altre frazioni per partecipare al rito funebre. Hanno partecipato numerosi parroci, e il sindaco di Agerola.
Molto commovente è stato l’ intervento del Sindaco Dott. Antonio Giordano nonché nipote del defunto, che ha ricordato i sacramenti ricevuti: al suo matrimonio, e il battesimo dei suoi tre figli. Anche commovente è stato l’intervento di un rappresentante del popolo che ha ricordato il Parroco in alcuni momenti della sua vita sociale e religiosa con i suoi fedeli.
Suor L. Amato ha elogiato il coro della chiesa di San Felice, ” creato da don Carmine” perché sono stati presenti e responsabili del loro impegno cristiano fino all’ultimo giorno della sua vita.
Mandara don Carmine nato a Tramonti il 25 – 11 – 1918 nominato Parroco il 11 – 06 – 1945 dal Vescovo monsignore Giuseppe Palatucci.
Parroco della Parrocchia di San Felice custode della fede e dei valori cristiani delle comunità a lui affidate.
A lui immensa gratitudine per la vita spesa al servizio della comunità parrocchiale di Tramonti dall’anno 1962: Gete, Ponte, Pucara, Novella e di Pietre.
Lo scampanio festoso unitamente all commozione e da un lungo applauso ha accompagnato la bara all’uscita della chiesa.
Una delle maggiori voci jazz mondiali al femminile. Eyka Badu ,uno dei suoi ultimi successi: Baduizm.
La Badu con Sade, e’ una delle voci jazz del panorama internazionale. Con le sue canzoni che sanno anche di “Africa”, sta riscuotendo grande successo anche tra i giovani ,senza nulla da invidiare ai grandi jazzisti.
Ai nuovi Take That che quest’ann0 festeggiano 25 anni di carriera, manca certo Robbie (in tutti i sensi), ma pure Jason Orange, uno dei due imprescindibili elementi decorativi del gruppo, insieme all’altro ballerino sexy Howard (sempre così: in coppia e senza mai cognome). Ebbene, dopo la dipartita di Jason e la rinascita a tre dei Take That, è proprio nelle retrovie che è occorsa la piccola, grande rivoluzione: Howard è diventato di colpo importante. Innanzitutto ha parlato. Ha parlato tanto, intrattenendo il pubblico col suo accento british di Manchester.«Dal very beginning a ora». E poi ha cantato ,steccato pure, ma facendosi tuttavia perdonare.
I 400 Paperoni del mondo, Bill Gates non ha rivali
lunedì, 09 Novembre 2015 10:52
ingrusso
0 Comments
Tutti insieme valgono oltre 4.200 miliardi di dollari. Ma i primi 400 Paperoni del mondo – tra cui dieci italiani – quest’anno sono “un po’ più poveri”, almeno dello 0,3%, mancando all’appello 13,4 miliardi rispetto a dodici mesi fa. Briciole per chi si trova nella classifica degli uomini più ricchi della Terra stilata ogni anno da Bloomberg, e dove chi è fanalino di coda ha un patrimonio non inferiore ai 4,1 miliardi.
E rispetto al 2014 il podio, stilato in base al Bloomberg Billionare’s Index, rimane invariato: a guardare tutti dall’alto verso il basso ancora il fondatore di Microsoft Bill Gates con 84,6 miliardi di dollari, il patron di Zara Amanciao Ortega con 70,6 miliardi e il re degli investitori Warren Buffett con 67,4 miliardi. Nessun cambiamento anche alle posizioni numero quattro e cinque, dove si confermano il magnate delle tlc messicano Carlos Slim con 65,2 miliardi e i fratelli Koch con 50,2 miliardi ciascuno.
Luigi morto in Costiera. L’ultimo messaggio su Facebook: il ricordo di Simoncelli
lunedì, 09 Novembre 2015 08:24
ingrusso
0 Comments
Luigi è morto nel giorno del «Gran Premio del secolo» e dell’eterna lotta tra i suoi idoli Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Una breve vita, caratterizzata dall’amore per le moto e per il calcio, quella di Luigi De Rosa (appena 16 anni), conclusasi drammaticamente ieri mattina, sul nastro d’asfalto che collega Castellammare con Vico Equense.
Luigi stava tornando a casa per vedere in tv l’epilogo dell’appassionante campionato del mondo di Motogp. Pochi giorni fa aveva postato sui social network il suo ricordo per il quarto anniversario della morte del motociclista Marco Simoncelli. Come il campione, anche lui è morto in sella a una moto. «Eri un ragazzo d’oro, dolce, simpatico – lo ricorda così Concetta, una sua amica –. Mi mancheranno i tuoi consigli, il tuo sorriso. Riposa in pace Gigi, ti voglio bene». «Adesso il cielo avrà una nuova stella – scrive Anna – un triste destino ti ha strappato troppo presto alla vita».
Il Napoli resta nella scia della vetta: 1-0 contro l’Udinese con un super Higuain
lunedì, 09 Novembre 2015 08:13
ingrusso
0 Comments
Per gli azzurri è la quinta vittoria consecutiva in casa, l’undicesimo risultato utile di fila: una risposta importante dopo i successi dell’Inter a Torino e della Roma nel derby sulla Lazio per restare in scia delle prime posizioni. Vittoria sofferta, decisivo Reina in una parata su colpo di testa ravvicinato di Widmer: portiere spagnolo che prosegue nella sua imbattibilità, ora sono quattro le partite senza prendere gol. Azzurri che mostrano carattere nei momenti più delicati respingendo l’assalto finale dell’Udinese. Sarri si riaffida ai titolarissimi, tra i più attivi Allan, il brasiliano ex di giornata, incontenibile nelle sue progressioni palla al piede. Jorginho regala la palla decisiva a Higuain sul gol-vittoria, in difesa molto bene la coppia centrale Albiol-Koulibaly. Il più pericoloso è Higuain che proma del gol decisivo (7′ del secondo tempo) aveva già impegnato Karnezis in una parata molto complicata e sfiorato il gol con una girata di sinistro. Ora la sosta, alla ripresa trasferta a Verona
La storia di Antoine-Joseph Sax, detto Adolphe, l’uomo che ci diede lo strumento dal suono più sexy: il sassofono.Antoine-Joseph Sax (1814-1894), detto Adolphe, è l’inventore del sassofono, strumento che presentò a Parigi nel 1846. Sax, membro di una famiglia franco-belga di costruttori di strumenti musicali in metallo, brevettò il suo sassofono come risultato del suo tentativo di migliorare il timbro del clarinetto basso.L’accoglienza iniziale fu piuttosto tiepida sebbene il sassofono si possa considerare – insieme alla fisarmonica – uno dei primi strumenti dell’era moderna, perché si basa su soluzioni acustiche del tutto nuove.Lo strumento fu in seguito impiegato da grandi compositori dell’epoca, come Hector Berlioz, e nel 1857 si istituì la prima cattedra di sassofono al conservatorio di Parigi: Sax ne fu il primo titolare.A Sax si devono anche l’invenzione di molti altri strumenti come il saxotromba e la saxtuba: senza il suo genio forse non avremmo il Jazz e molta della musica contemporanea. Tuttavia Sax non riuscì mai a ottenere un vero profitto dalla sua invenzione e gli ultimi anni della sua vita li trascorse in povertà.Dopo la sua morte, quando raggiunse gli Stati Uniti, divenne un punto fermo per i musicisti di Jazz.
Halloween è passato: Consigli per riciclare la zucca
domenica, 08 Novembre 2015 17:46
andrea giunchiglia
0 Comments
Halloween è passato e in casa vi è rimasta della zucca?
E’ un ingrediente incredibilmente versatile, che può essere utilizzato quasi interamente, dalla parte interna della buccia ai semi, dalle foglie ai fiori.
Per evitare un inutile spreco di cibo vi suggeriamo come potete riciclare la zucca.
Marmellata
Davvero un peccato non approfittare della polpa della zucca. Per non sprecarla, meglio tagliarla a dadini (eliminando di semi) e trasferire il tutto in pentola con qualche cucchiaio di zucchero. Dopo aver lasciato macerare per una mezza giornata, unite cannella, noce moscata, liquore all’amaretto e succo di limone con scorza grattugiata.
Dopo un’ora di cottura, avrete una marmellata pronta per finire nel vasetto di vetro o direttamente in una crostata.
Aereo caduto Sinai, Bbc: “Bomba nella stiva”. Putin: “Stop voli in Egitto”. France 2: “Scatola nera, si sente esplosione”
sabato, 07 Novembre 2015 10:49
ingrusso
0 Comments
Arrivato questa mattina a San Pietroburgo l’aereo russo con a bordo i primi corpi delle 224 vittime dell’incidente aereo in Egitto. L’aereo è arrivato alle 6 di questa mattina all’aeroporto di Pulkovo con a bordo 144 corpi. Il ministero delle Emergenze, che sta gestendo il trasferimento dei corpi, ha fatto sapere che il prossimo aereo partirà dal Cairo questa sera. Le vittime sono state caricate su un camion bianco scortato dalla polizia e diretto all’obitorio di San Pietroburgo per l’identificazione. L’Airbus A321, con 224 persone a bordo, si è schiantato sabato mattina nella penisola del Sinai, in Egitto, poco dopo avere perso i contatti con i radar. Tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio sono morti. Partito da Sharm el-Sheikh, sul Mar Rosso, il volo era diretto a San Pietroburgo.