Rubriche

Category Archives: rubriche

Golden Globe a Morricone. Tarantino: “Meglio di Mozart e Beethoven”. Premiati DiCaprio e Inarritu

022503910-0e20c050-1cf0-4bf3-a6e8-18cb82805d92[1]

Assente il musicista, il regista di “The Hateful Eight” ha ritirato il premio e ha ringraziato, in italiano, il compositore. Triplo premio a “Revenant”, due riconoscimenti a “The Martian” e “Jobs”. Grande sconfitto “Carol”

87 anni Ennio Morricone conquista il suo terzo Golden Globe. Il maestro italiano, compositore di centinaia di colonne sonore (tra cui quelle per Sergio Leone e Giuseppe Tornatore), sbaraglia la concorrenza e vince il premio della stampa estera a Hollywood per la musica di The Hateful Eight di Quentin Tarantino, il coronamento di un sogno per il regista di Pulp Fiction cresciuto con il cinema di Leone e gli spaghetti-western. Assente il musicista, il premio è stato ritirato da Tarantino che in italiano ha ringraziato Morricone e la moglie. “Per quel che mi riguarda – ha detto il regista – Morricone è il mio compositore preferito e quando parlo di compositore non intendo quel ghetto che è la musica per il cinema, ma sto parlando di Mozart, di Beethoven, di Schubert”. Tre premi importanti sono andati al drammatico Revenant – Redivivo: film, regista e protagonista, Leonardo DiCaprio. Nella sezione commedia (che ha suscitato più di un’ironia) è stato premiato The Martian. Riconoscimenti a Jennifer Lawrence, Brie Larson e Kate Winslet. Primo Golden Globe della sua lunga carriera a Sylvester Stallone, tornato ancora una volta nei panni di Rocky. Grande soddisfazione per l’Italia in questa settantatresima edizione dei premi considerati indicatori per gli Oscar. Morricone concorreva con Carter Burwell per Carol, Alexandre Desplat per The Danish Girl, Daniel Pemberton per Steve Jobs, Ryuichi Sakamoto & Alva Noto per Revenant. E’ la prima volta che Ennio Morricone firma l’intera colonna sonora di un film per Tarantino (in passato il regista americano aveva inserito musiche del maestro scritte per altri film). Tarantino è riuscito a convincerlo in maggio quando è venuto in Italia per ritirare i premi Donatello vinti in passato.  “Credo di aver convinto prima di tutto la moglie di Ennio che ha amato la sceneggiatura” aveva raccontato il regista. Morricone, premio Oscar alla carriera nel 2007, ha già ricevuto due Golden Globe per La leggenda del pianista sull’oceano e

Leggi ...

E’ morto David Bowie

+++EMBARGO PER I SITI FINO ALLE 24.00+++ Il Duca Bianco diventa oscuro: David Bowie ritorna l'8 gennaio 2016, il giorno del suo 69esimo compleanno con '?' (pronunciato 'Blackstar') all'insegna di un ulteriore passo in avanti nella sua cinquantennale carriera. Anticipate dall'uscita del monumentale singolo da 10 minuti 'Blackstar' e dalla ballata 'Lazarus', le sette tracce del nuovo album contengono due titoli già noti ai fan, 'Sue (Or In A Season Of Crime)' e ''Tis A Pity She Was A Whore': rispetto alla versione pubblicata nel 2014 entrambi i brani subiscono una radicale metamorfosi nell'arrangiamento, ma è da quelle due prove pubblicate dopo l'atteso ritorno di 'The Next Day' che è partita una svolta sonora di cui Bowie raccoglie ora i frutti, un suono lontano dal rock'n'roll ricercato con lo storico produttore Tony Visconti ricorrendo a una band jazz guidata dal sassofonista americano Donny McCaslin. ANSA/UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

E’ morto David Bowie. La notizia, data da Sky News, è stata confermata dalla famiglia. Il Duca Bianco si è spento nella notte in casa sua. Aveva compiuto 69 anni l’8 gennaio, data dell’uscita del suo ultimo album, Blackstar. Una scomparsa che ha colto tutti di sorpresa perché sebbene Bowie non stesse bene da tempo, si vociferava persino di un suo ritorno sul palco, per dei concerti live. David Bowie è «morto oggi pacificamente sostenuto dalla sua famiglia dopo 18 mesi di battaglia contro il cancro», hanno scritto i famigliari della grande rockstar britannica sull’account Twitter ufficiale dell’artista, chiedendo di «rispettare la sua privacy».

Leggi ...

Gli azzurri schiantano 1-5 il Frosinone, regalo di compleanno per Sarri: primo posto nel girone di andata, non succedeva da 26 anni

 

 

 

 

SSC Napoli's Raul Albiol (R) celebrates with his teammates after scoring the 0-1 goal during the Serie A soccer match between Frosinone Calcio and SSC Napoli at the Matusa stadium in Frosinone, Italy, 10 January 2016. ANSA/ETTORE FERRARI

Il Napoli dilaga a Frosinone e approfittando del ko interno dell’Inter con il Sassuolo si laurea campione d’inverno. Un titolo che mancava dal 1990, l’anno del secondo scudetto. Vittoria larghissima (5-1) mai in discussione per gli azzurri nettamente padroni del gioco dal primo all’ultimo secondo. La partita si sblocca con il gol di Albiol da calcio d’angolo di Jorginho, la seconda rete da palla inattiva del campionato. Il raddoppio di Higuain che si procura il rigore e lo trasforma con grande sicurezza cancellando il sortilegio del dischetto legato agli errori commessi nello spareggio Champions con la Lazio e nella finale di Coppa America con il Cile. La differenza diventa ancora più netta nella ripresa: il 3-0 lo firma Hamsik, tra i migliori in assoluto, che segna con il sinistro dopo una delle incursioni alla sua vecchia maniera partendo poco oltre il centrocampo. La quarta rete di Higuain, una perla del campione argentino che supera tre-quattro difensori, elude anche Zappino, e deposita in rete a porta vuota. C’è gloria anche per Gabbiadini che entra al posto del Pipita e piazza il suo sinistro all’incrocio dei pali. Nel finale la rete di Sammarco del Frosinone. Il Napoli chiude il girone di andata con il migliore attacco (38 reti) e la seconda migliore difesa alle spalle dell’Inter. Un successo nettissimo al Matusa, efficaci le scelte di Sarri che applica un turnover vincete, quattro pedine nuove rispetto al match vinto contro il Torino: in difesa Strinic al posto di Ghoulam, a centrocampo Allan e Jorginho, in attacco Mertens per Insigne.

Leggi ...

Orrore in provincia di Napoli: uccide moglie e figlia di 4 anni a colpi d’ascia, poi tenta il suicidio tagliandosi la gola.

 

 

 

1472158_0160109_124322_resized[1]

 

«Ho fatto un guaio», così ha detto al suo datore di lavoro, quando ha aperto la porta dell’abitazione realizzata a meno di 100 metri dalla riva, le vecchie case delle vacanze a Licola costruite negli anni Sessanta.

Volodymir Havrylyuk, 44 anni, era coperto di sangue, la gola tagliata. Il titolare ha sbirciato dietro la porta e ha visto un mare di sangue. A terra Katia, 4 anni, la moglie del suo dipendente Marina, 30 anni. Il datore di lavoro ha subito telefonato ai carabinieri: «Correte in via Licola Mare, altezza Hotel Panorama, c’è una strage. Dentro una casa sulla spiaggia, vi aspetto fuori, vi indico dov’è».

Orribile la scena che si è presentata ai militari arrivati dopo qualche minuto sul posto: sangue in tutta la casa. Havryluyuk è stato adagiato su un’ambulanza e portato di corsa al pronto soccorso del vicino ospedale di Pozzuoli, che dista sette chilometri. Ora lo stanno medicando e sarà ascoltato dagli inquirenti. A chi gli sta vicino continua a ripetere: «Ho fatto un guaio». Anche il cognato e il fratello della 30enne saranno sentiti dai carabinieri.

In via Licola Mare evidenti in segni del raptus: l’uomo avrebbe colpito follemente con un’ascia, dopo l’ennesima lite con Marina. Subito dopo ha tentato di togliersi la vita, senza però riuscirci. La gente del posto è sotto choc: «Ma quello lì era un bravo ragazzo, comì’è possibile?», si chiede un anziano.

«Era un bravo ragazzo», ribadisce Francesco Verolla, da 20 anni guardiano di quest’area tra degrado e rifiuti. «Lo conoscevo da tempo. A volte mi trattenevo con lui a fumare una sigaretta. Mai un segno di squilibrio, mai l’ho visto con una birra. Anche ieri sera nessun rumore dall’appartamento, nessun segnale di inquietudine. Ricordo la piccola Katia, che bella bambina. Quattro giorni fa era tornata dall’ospedale, era stata operata a Pozzuoli, ospedale Santa Maria delle Grazie, lo stesso dove ora il padre è stato portato. Lui lavorava in un vivaio a Cuma, andava ogni mattina con la sua auto rossa, quella che ora è parcheggiata davanti alla casetta».

Sul posto i militari per i rilievi scientifici, ancora un’ambulanza. La casetta è al primo piano. I carabinieri sono all’interno. Sulla ricostruzione dell’efferato omicidio se ne saprà di più nelle prossime ore

Leggi ...

Costiera Amalfitana, sequestro di materiale pirotecnico scaduto e sprovvisto del necessario marchio CE.

fuochi_pirotecnici-660x330-660x330[1]

Nella mattinata odierna, i Carabinieri  della Compagnia di Amalfi, hanno rinvenuto 2 ordigni esplosivi improvvisati da 500 gr. cadauno nei pressi di un cassonetto dell’immondizia in Via Mario Comite ad Amalfi. Dopo aver messo in sicurezza l’area, è intervenuto personale specializzato degli artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno che  ha prelevato il materiale esplodente per la successiva distruzione in luogo idoneo. A Positano, invece, i militari della Stazione Carabinieri di Positano, hanno denunciato il proprietario del “ Tabacchi Positano” sito in Via Pasitea, poiché aveva messo in vendita materiale pirotecnico scaduto e sprovvisto del necessario marchio CE. Nel dettaglio sono stati sottoposti a sequestro:

 

  • 708 confezioni di “petardi” con varie denominazioni,
  • 66 confezioni di “artifici a fischio”;
  • 34 confezioni di altri artifizi di vario genere.

per un totale di 6 Kg di materiale esplodente.

Leggi ...

Il Napoli c’è e riprende la corsa: 2-1 al Torino a denti stretti, espulsi Sarri e Ventura

SPORT NAPOLI TORINO esultanza gol insigne (RENATO ESPOSITO NEWFOTOSUD)

Il Napoli batte 2-1 il Torino e risponde a Juve, Inter e Fiorentina nella lotta scudetto. Vittoria importantissima e non semplice contro il Torino che si conferma squadra ruvida e difficile da affrontare. Diversi gli ammoniti tra i granata: espulsi nel finale di partita anche i due allenatori Sarri e Ventura.

La partita la sblocca Insigne (15′ pt): perfetta la sua parabola di destro sull’assist di Callejon che scavalca Padelli. Azzurri più volte pericolosi con il portiere del Toro che si supera almeno in due interventi su Callejon, lo spagnolo più presente del solito in zona tiro. Il Torino risponde con Quagliarella che prima costringe con un colpo di testa a una super parata Reina e poi firma il gol del momentaneo 1-1 sul rigore concesso per l’entrata in scivolata di Ghoulam su Peres (l’ex azzurro non esulta e si scusa con i tifosi).

Il Napoli torna in vantaggio con Hamsik perfetto nell’inserimento alle spalle della difesa di Ventura e a battere Padelli sulla palla filtrante al bacio di Insigne. Buona la prova di Valdifiori che sostituisce Jorginho squalificato: l’ex empolese verticalizza di più rispetto al compagno anche se soffre un po’ in più in fase di non possesso. Sarri a centrocampo preferisce David Lopez a Allan e anche lo spagnolo soffre un po’ quando c’è da recuperare palla rapidamente. Nella ripresa la partita diventa più equilibrata, si abbassano i ritmi e il Toro alza il baricentro alimentando maggiormente il possesso palla. I pericoli maggiori li confeziona però sempre il Napoli, come la parte alta della traversa toccata da Insigne su punizione. Ma il Toro non si arrende e crea qualche apprensione di troppo soprattutto dal lato di Ghoulam. Interminabile recupero di cinque minuti: il Napoli resiste e firma una vittoria importantissima.

Leggi ...

Iphone 7, auto elettriche, realtà virtuale e app per controllare casa a distanza: il 2016 a tutta tecno

Crowds at the Consumer Electronics Show (CES) in Las Vegas. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Wednesday January 7, 2015. See PA story TECHNOLOGY CES. Photo credit should read: Martyn Landi/PA Wire

Dal Ces di Las Vegas al Mobile world congress di Barcellona, dalle alleanze tra le grandi case automobilistiche e i colossi dell’informatica, fino alle realtà virtuali e alla moda applicata all’elettronica: quello appena iniziato sarà un anno ricchissimo di novità
Tv, oggetti da indossare, realtà virtuale e auto. L’offerta del Ces (Consumer electronics show) che si apre il 6 gennaio a Las Vegas è sempre più ampia con gli smartphone in secondo piano visto che l’appuntamento di riferimento è il Mobile world congress che si svolge fra un paio di mesi a Barcellona. Fra le tv ci sarà il debutto dell’8K con Lg che dovrebbe presentare un modello da 98 pollici a 130 dollari. Una fuga in avanti visto che i 4K in circolazione soffrono ancora per la carenza di contenuti. Sempre Lg proporrà uno schermo Oled arrotolabile come un qualsiasi foglio di carta. Si tratta ancora di un prototipo, ma che apre la strada a smartphone di nuova generazione. Un prototipo sarà anche la tv senza cornice di Samsung e la nuova tecnologia K3DX 3D della società cinese KangDe Xin per vedere il 3D senza occhiali.
Per Samsung invece la Tv diventa il quadro di controllo della casa. SmartThings è la piattaforma che sarà integrata sui nuovi apparecchi della casa coreana e che permetterà di controllare tapparelle, riscaldamento e magari anche quel frigorifero Android che si appresterebbe a presentare. La domotica sarà uno degli argomenti della kermesse di Las Vegas anche se per ora la notizia arriva da fuori. Mark Zuckerberg ha annunciato il suo proposito per il 2016. Il fondatore di Facebook non parla di mettersi a dieta o andare in palestra, ma in realizzare un sistema un sistema di intelligenza artificiale per la sua abitazione. Las Vegas ha aumentato del 70% la superficie a disposizione dei wearable, gli oggetti da indossare, che continuano a concentrare la loro attenzione sul fitness e la salute. Così sarà possibile testare Welt, una cintura frutto della ricerca Samsung, che permette di controllare il peso contando anche i chilometri percorsi e le calorie consumate.
Nella Fashion Ware, l’area dedicata alla moda, sarà esposto il vestito che grazie speciali sensori cambia i colori in base al tempo, ma in generale l’edizione 2016 confermerà la collaborazione che si è aperta fra i big dell’high tech e le case di moda. Apple con Hermes è solo un esempio. A parte un nuovo modello di Seagway, al Ces dovrebbe essere annunciata ufficialmente l’alleanza Ford-Google per l’auto senza guidatore, mentre Volkswagen annuncerà la sua auto elettrica. Altre novità dovrebbero arrivare da Audi e Bmw. Molta curiosità anche per Faraday Future, startup californiana specializzata nell’auto elettrica, che ha pronti investimenti per un miliardo di dollari per sfidare Tesla e non si sa ancora chi abbia alle spalle. I sospetti sono indirizzati verso Apple.

Sul fronte della realtà virtuale si aspettano notizie da Oculus Rift, la realtà virtuale di Facebook, ma bisogna tenere conto anche dell’allarme lanciato da Nvidia. Secondo il produttore di chip e schede grafiche solo 13 milioni di pc nel mondo hanno abbastanza potenza per supportare i software di realtà virtuale. Meno dell’1% dei pc presenti sulla terra. Nonostante questo, la realtà virtuale sarà un settore che proporrà novità anche nel resto dell’anno. In aprile dovrebbe arrivare Vive di Htc, mentre la prima metà del 2016 dovrebbe vedere l’uscita anche di Morpheus, il progetto di Vr di Sony che funzionerà con la Ps4. Più avanti arriverà il momento di HoloLens, il progetto di mixed reality targato Microsoft. Pe gli smartphone si attende l’arrivo dell’iPhone 7 e Samsung Galaxy 7. Le prime inidiscrezioni sul Melafonino parlano di un siginificativo aumento delle capacità di storage con 256 Gb di memoria oltre a una batteria molto più performante. Chiudono la lista in marzo il possibile arrivo dell’Apple Watch 2 con la camera integrata per Facetime e la Nintendo Nx game console della quale al momento però non si sa ancora nulla se non che potrebbe essere un ibrido tra la console casalinga e quella mobile.

Leggi ...

Corea del Nord, terremoto 5.1: “Test nucleare” Pyongyang: “Abbiamo la bomba a idrogeno”

Kim-Jong-un-200x200[1]Convocato per oggi del Consiglio di sicurezza dell’Onu “a porte chiuse”. Le autorità sudcoreane e il Servizio geologico americano poco prima avevano rilevato un sisma a 49 chilometri a nord di Kilju, l’area dei test nucleari nordcoreani e non lontano dal confine con la Cina. Le autorità nordcoreane: “Abbiamo effettuato con successo un test nucleare per difenderci dagli Stati Uniti”. Seul: “La bomba testata potrebbe essere atomica e non all’idrogeno”
Da almeno due anni la Corea del Nord aveva annunciato al mondo di essere pronta ad attacchi nucleari. Ma le dichiarazioni erano sempre state accolte con scetticismo. E anche l’ostilità mostrata costantemente, e anche recentemente, nei confronti degli Stati Uniti, sembrava potesse far parte della propaganda del regime di Kim Jong-un. Era stato proprio lui lo scorso 10 dicembre a dichiarare nuovamente, dopo averlo fatto lo scorso settembre, che Pyongyang possedeva una bomba all’idrogeno e che “era pronta a usarla per difendere l’indipendenza e la dignità della nostra patria”. Oggi potrebbe essere arrivata la conferma. Non perché Pyongyang abbia fatto sapere di aver condotto con successo mercoledì un test con una bomba nucleare all’idrogeno ma perché le autorità sudcoreane, quelle giapponesi e il Servizio geologico americano poco prima avevano rilevato un sisma di magnitudo 5.1 della scala Richter a 49 chilometri a nord di Kilju, l’area dei test nucleari nordcoreani e non lontano dal confine con la Cina. Secondo Seul, contro cui è stato dichiarato lo stato di guerra il 21 agosto scorso, il sisma era di origine artificiale e per i servizi segreti la bomba testata “potrebbe essere atomica e non all’idrogeno”.
“Abbiamo effettuato con successo un test nucleare per difenderci dagli Stati Uniti” fanno sapere le autorità nordcoreane. Il via libera al test, prosegue la nota, è stato dato dal leader Kim Jong-un “il 3 gennaio. Se gli Stati Uniti non violeranno la sovranità della Corea del Nord non useremo l’arma nucleare”.

Leggi ...

Bimbo morto nel grembo per mancata assistenza all’ospedale di Cava de’ Tirreni

images[5]

Bimbo morto nel grembo per mancata assistenza all’ospedale di Cava de’ Tirreni, arriva la riflessione della Cisl. Il segretario generale della Cisl Fp, Pietro Antonacchio: “No a facile strumentalizzazioni, ma serve un tavolo di confronto per migliorare la riorganizzazione dei plessi del Ruggi”. Il segretario generale della Cisl Salerno, Matteo Buono: “Il sindaco metelliano, Vincenzo Servalli, sia meno dipendente dalla politica. Noi aspettiamo ancora il suo ricorso al Tar. Siamo pronti a sposare con lui questa battaglia”.

Salerno/Cava de’ Tirreni. “Non è corretto ipotizzare di strumentalizzare un evento tragico come quello avvenuto ad una povera madre che ha perso un bambino, ma individuarne le cause è un obbligo, cui non può sottrarsi, della Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, al fine di dirimere ogni dubbio. Purtroppo non ci resta altro constatare che la mancata sospensione dei provvedimenti e l’apertura vera di un tavolo di confronto per migliorare una ipotesi di riorganizzazione che in meno di due giorni aveva trovato ulteriori margini di discussione e di miglioramento, continua a lasciare dubbi, a riprova che quello che si stava facendo non è armato da buon senso, che mina profondamente il diritto alla salute dei cittadini salernitani, che forse avrebbe dovuto avere tempi di riprogrammazione leggermente più lenti ed appropriati”. Così Pietro Antonacchio, segretario generale della Cisl Fp Salerno, commenta il caso che ha visto protagonista una donna di Cava de’ Tirreni presso il locale nosocomio. “Pronto soccorso del Ruggi ingolfato, quello di Nocera che è “esploso”, assenza di una capillare e specifica informativa sulla soppressione di reparti e assenza di percorsi dell’emergenza urgenza finalizzati a salvaguardare nella “ora d’oro” la incolumità degli utenti è una responsabilità in capo a quanti, governo regionale e management dell’ente sanitario, i quali superficialmente hanno pensato di riorganizzare il settore sanitario solo con tagli lineari. Si è passati dall’incondizionato inappropriato “tutto a tutti” al condizionato “più niente a nessuno”. Per quanto ci riguarda resta invariata la mobilitazione e lo stato di agitazione e siamo in attesa di essere chiamati dal Prefetto, unico attuale garante della difesa del diritto alla salute di tutta la popolazione salernitana, anche perché a quel tavolo potremo cercare di aprire una strada a percorsi di valorizzazione delle eccellenze al fine di favorire il decongestionamento dello stabilimento Ruggi, il quale allo stato è strutturalmente è inadeguato ad assolvere, da solo, ai bisogni di tutta la cittadinanza di Salerno e provincia. Una ipotesi di potenziamento delle strutture di Cava dei Tirreni e Mercato San Severino, rispettivamente per i reparti di pediatria e ostetricia-ginecologia, forse avrebbe mantenuto inalterati i livelli minimi ed essenziali di assistenza, senza alcun pregiudizio per la salute dei cittadini. Speriamo che il buon senso prevalga poiché, pur nella piena consapevolezza che forse il caso di ieri non è imputabile a mala sanità, certamente l’odissea patita dalla gestante, dall’inizio dell’anno non è più una eccezione ma la norma. Infatti l’ingolfamento del Ruggi e del presidio di Nocera Inferiore, allo stato determina per un anziano ricoverato a seguito di un ictus, in prima mattinata di domenica, viene collocato in reparto alle 18 del giorno successivo. Se questo è il rinnovamento della sanità perseguito dall’attuale governo regionale del settore, non ci resta che augurare a tutti per il nuovo anno di sperare di cavarsela”.

Critico anche Matteo Buono, segretario generale della Cisl Salerno: “Al sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, chiediamo un atto di responsabilità”, ha detto. “Deve essere meno dipendente della politica. Stiamo ancora aspettando il ricorso al Tar che ha annunciato di voler presentare a nome del Comune metelliano. La Cisl provinciale ribasce la propria convinzione a sposare questa battaglia, costituendosi anche al fianco dell’amministrazione comunale. Ma adesso basta parole. Bisogna fare presto”.

Leggi ...

Fiamme nella notte in una mansarda di Pagani, muore donna di 35 anni

 

 

 

 

 

1462949_IMG_0193[1]

PAGANI – Tragedia nella notte a Pagani: una donna ha perso la vita nell’incendio che ha distrutto la mansarda di un appartamento di via Caduti di Superga.

Drammatica la scena apparsa agli occhi dei soccorritori: insieme alla donna di 35 anni, ormai cadavere, nella mansarda c’erano anche i genitori, entrambi ricoverati in ospedale. Diversi i residenti nella palazzina che hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari perché intossicati dal fumo

Leggi ...

Archivio