Rubriche

Category Archives: rubriche

Higuain e Dybala, Sarri e Allegri, cuore e potere: perché il Napoli può vincere la volata con la Juve

1490035_hhhh.jpg.pagespeed.ce.TQJyVMDMfk[1]

La sfida è partita. La Juve ha disintegrato in mezz’ora l’Udinese ed è rimasta nella scia del Napoli, a due punti, quando al confronto diretto a Torino – sabato 13 febbraio – manca meno di un mese. La sfida scudetto 2016 è nel segno di due bomber argentini, Gonzalo Higuain e Paul Dybala, primo e secondo nella classifica cannonieri, però divisi da ben nove reti: il Pipita ne ha segnate 20, quasi il doppio della punta scelta dal management bianconero per sostituire l’Apache Tevez (11). Altro esaltante numero della stagione dell’azzurro.

C’è il marchio di un fuoriclasse acclarato e un aspirante campione (Dybala ha 22 anni), argentini, nel duello che riporta a quelli della metà degli anni Ottanta, quando c’era il loro più celebre connazionale protagonista in maglia azzurra: Maradona che sfidava Platini, l’impero bianconero, il Nord. Disse Diego che sbarcando a Napoli i tifosi gli chiesero non di vincere il primo scudetto, ma di battere la Juve. E lui vi riuscì, al San Paolo come nel vecchio Comunale torinese. In un giorno di novembre dell’86 gli azzurri ne segnarono tre alla Vecchia signora e l’Avvocato Agnelli bussò alla porta dello spogliatoio per complimentarsi con Maradona, i suoi compagni, Ferlaino e Bianchi. «Se non lo vinciamo noi, meritate voi lo scudetto».

Leggi ...

Treviso, cacciatore scivola e dal fucile parte un colpo: morto 45enne

1488752_cacciatore[1]

E’ caduto durante una battuta di caccia e il fucile ha sparato un colpo accidentale che lo ha ucciso. Un cacciatore di 45 anni è morto nel trevigiano. L’uomo sarebbe scivolato lungo un pendio in località cava Biasuzzi a Paese (Treviso) probabilmente a causa del fondo parzialmente ghiacciato. Nel perdere l’equilibrio l’arma, carica e probabilmente senza sicura, ha lasciato partire un colpo. La rosa di pallini, a distanza ravvicinata, avrebbe reciso un’arteria portandolo alla rapida morte per dissanguamento. Sul posto i sanitari del Suem 118 e le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Leggi ...

Addio a Stefania, la soldatessa che giocava a nascondino con i bimbi nelle missioni di pace

 

 

 

1480613_stefania[1]

 

Non ce l’ha fatta Stefania Stellaccio. La soldatessa di Roccadaspide non è riuscita a vincere il male devastante che l’ha strappata alla vita. Il suo grande cuore che affrontato la missione di pace ed onorato il lavoro che aveva scelto, non ha purtroppo retto al male che l’ha portata via. Operata mesi fa ad un tumore al cervello, ha dovuto fare nuovamente i conti con “lui”, che si è ripresentato ancor più aggressivo, ancor più lancinante e stavolta per lei non c’è stato scampo. Originaria di Roccadaspide, 31 anni, ex caporal maggiore dell’Esercito Italiano aveva partecipato ad una missione in Libano ed attualmente lavorava come agente penitenziario a Bollate, Milano.

Di una semplicità fuori dal comune Stefania, bella, dal sorriso contagioso, giovane sposa, figlia adorata, coraggiosa soldatessa. Le comunità di Roccadaspide, paese d’origine, ed Aquara, dove si era poi trasferita la sua famiglia in località Mainardi, si raccolgono in cordoglio. “Una bellissima ragazza, coraggiosa, dolce. Non meritava questa fine”, raccontano gli amici. Della sua esperienza nel villaggio di Al Mansouri-Libano del Sud aveva raccontato al quotidiano Il Tirreno, riportando impressioni e speranze.

“Nessun bambino è capace di resistere alla tentazione di giocare a nascondino, in qualunque Paese. Con questo gioco mi sono guadagnata il primo sorriso del piccolo Muhammad del villaggio di Al Mansouri-Libano del Sud(…). Il Libano è una terra magnifica ma il suo cammino è ancora lungo(…). Dall’altoparlante delle Moschea una voce invita la gente del villaggio a recarsi all’ambulatorio – sono arrivati i soldati italiani di Unifil. E con la sua mamma arriva anche il piccolo Muhammad, ha una brutta tosse e non è andato a scuola, sembra molto timido e ha due occhi scuri e grandi che ci scrutano pensierosi(…). Il piccolo deve ancora aspettare e annoiato fa capolino fuori l’ambulatorio(…). Mi nascondo, sorrido, mi tolgo gli occhiali da sole: conquistato. Spero che il piccolo Muhammad, la prossima volta che vedrà un mezzo bianco con i soldati con il basco blu dell’Onu sorriderà, magari ricordandosi di una soldatessa con cui ha giocato a nascondino una volta. (Stefania Stellaccio, caporal maggiore Savoia Cavalleria).
Le esequie di Stefania Stellaccio verranno celebrate domani alle 14 a Roccadaspide.

Leggi ...

Orrore a Mestre, fa a pezzi la zia con la sega elettrica

1485131_video_77324[1]«Bastardo, schifoso, crepa…». Le urla sono strazianti. Quando alle undici di ieri sera l’uomo esce dalla sua abitazione, in strada ci sono i familiari della vittima. La figlia urla con tutta la forza che ha in corpo e la sua voce che squarcia la notte rende tutta la drammaticità di quanto successo appena tre ore prima. Un omicidio terribile. La vittima è una donna anziana che vive da sola: Nelly Pagnussat di 78 anni.
Ad ammazzarla il nipote Riccardo Torta, 68 anni, suo vicino di casa. Una morte orrenda l’anziana è stata fatta a pezzi con una sega elettrica. A lanciare l’allarme alcuni vicini che hanno visto l’assassino girare per le scale condominiali con la sega elettrica grondante sangue. Come in un film dell’orrore.

Il tutto è iniziato alle otto di sera all’interno di un appartamento dell’ultimo condominio di via Ca’ Venier al civico 10. Il palazzo di quattro piani che si trova a fianco del grande edificio che accoglie l’ispettorato del lavoro. Riccardo Torta che abita al quarto e ultimo piano entra nell’appartamento della sua vicina che abita al secondo. I due si conoscono. Lei apre e lui, per una causa ancora sconosciuta, dedice di ucciderla e farla a pezzi con la sega elettrica.

Leggi ...

Auto, nel 2015 le vendite in Europa sono cresciute del 9,2%

094908671-a01326a7-ffc7-481c-bfa4-b28b482b53a8[1]L’Associazione europea dei costruttori: “A dicembre un incremento del 15,9%”. Fca batte il mercato e cresce di più. Il centro studi Promotor: “Risultati oltre le aspettative”

lI mercato europeo dell’auto ha chiuso il 2015 con 14.198.750 immatricolazioni, il 9,2% in più del 2014. Nel mese di dicembre le consegne sono state 1.153.982, pari a una crescita del 15,9% rispetto allo stesso mese dell’ anno precedente. I dati, che si riferiscono all’ Europa dei 28 più i tre Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), sono stati diffusi dall’ Acea, l’ associazione dei costruttori auto europei. Bene Fca che con 872.500 auto immatricolate è cresciuta del 13,6% portando la sua quota di mercato al 6,1%.

Dicembre è stato il mese dell’anno in cui l’incremento delle vendite è stato maggiore: Spagna (+20,7%), Italia (+18,7%) e Francia (+12,5%) hanno registrato una crescita a doppia cifra, seguite da Regno Unito (+8,4%) e Germania (+7,7%). Acea, comunque, sottolinea che nonostante il trend sia stato positivo in termini assoluti i volumi delle vendite restano ancora bassi. Tuttavia, per il centro studio Promotor, il mercato europeo dell’auto ha chiuso il 2015 con “un volume di immatricolazioni che è andato al di là delle più rosee previsioni”. Nel 2016 quindi ci sono le premesse perché le immatricolazioni “si portino finalmente a ridosso dei livelli ante-crisi o addirittura li superino, come peraltro è già successo in tutti gli altri maggiori mercati”.

Fca. Attraverso una nota il gruppo sottolinea che i valori sono superiori a quelli dei mercati in quasi tutti i principali Paesi: +18,3% in Italia, +7% in Germania, +13,9% in Francia e +29,5% in Spagna. Le vendite sono state trainate “dall’ottimo andamento degli ultimi modelli lanciati” con la Fiat 500X e la Jeep Renegade tra le top ten europee del segmento. Brillano anche le Fiat 500
e Panda che dominano il segmento A (con il 27,7% di quota), mentre la 500L è la più venduta del suo segmento (83.300 registrazioni e quota al 22,5%). Jeep, invece, ha chiuso l’anno con il record di vendite nel mondo (quasi 1 milione 240 mila) e un incremento del 113% in Europa.

autoaceafcapromotor

Invia per email

Stampa

© Riproduzione riservata 15 gennaio 2016

Articoli Correlati

Trasformare le vecchie auto in elettriche, ora si può

da Taboola

Guarda Anche

Milano, Fo stronca la candidata sindaco del M5S: ‘Mi preoccupa molto’

Milano, raduno di single all’Esselunga: ‘Qui per rimorchiare tra gli scaffali’

Milano, stuprata per vendetta verso il fidanzato: arrestato membro della gang Ms13

da Taboola

Promosso

Dal Web

Auto nuove, incredibili offerte sui modelli 2016. Guarda.

Ask.com

5 errori che probabilmente commetti quando parli in inglese

Babbel

Stock di iPhone rimasto in magazzino, valore 619€ in vendita per 40€

Swoggi

Con Repubblica+ 3 mesi a soli 19,99. E in più 20 Euro di buoni sconto

SPECIALE

RAPPORTO

Vecchi e nuovi business: il mercato dell’oro un investimento sicuro

CONTENUTO SPONSORIZZATO

strumenti

da Taboola

TOP VIDEO

Milano, Fo stronca la candidata sindaco del M5S: ‘Mi preoccupa molto’

Milano, raduno di single all’Esselunga: ‘Qui per rimorchiare tra gli scaffali’

da Taboola

Promosso

DAL WEB

Auto nuove, incredibili offerte sui modelli 2016. Guarda.

Ask.com

5 errori che probabilmente commetti quando pa…

Babbel

——————————————————————————–

I Migliori Professionisti d’Italia
Consulenze gratuite, articoli e approfondimenti in ogni settore professionale.

ilmiolibro
ebook

Ebook a 0,99
La coppia strategica

di Davide Algeri, Valentina Guarasci, Simona Lauri

Libri e Ebook
Una storia brutta

di Michelangelo Di Maio

La rivoluzione del libro che ti stampi da solo. Crea il tuo libro e il tuo ebook, vendi e guadagna
Guide alla scrittura
Concorsi letterari e iniziative per autori e lettori
ilmiolibro

Fai di Repubblica la tua homepage

Mappa del sito

Redazione

Scriveteci

Per inviare foto e video

Servizio Clienti

Aiuto

Pubblicità

Parole più cercate

Privacy

Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa – P.Iva 00906801006
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA

Leggi ...

Istanbul, esplosione a Sultanahmet: 10 morti, strage di turisti tedeschi. Governo: “Kamikaze saudita membro di Isis”

Turchia-bombaL’esplosione è stata così forte “da far tremare la terra”, ha raccontato chi attorno alle 10 del mattino (le 9 italian si è trovato a passare nelle vicinanze dell’obelisco di Teodosio, ma abbastanza lontano da non rimanere ucciso. Perché il terrore è tornato a colpire la Turchia, questa volta nel cuore di Sultanahmet, cuore turistico di Istanbul che ospita la Moschea Blu e il Topkapi Palace, uccidendo 10 persone e ferendone altre 15. La deflagrazione – avvenuta in una zona nota in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e frequentata ogni giorno da migliaia di persone – ha ucciso solo cittadini stranieri: 8 erano cittadini tedeschi, ha confermato il governo di Ankara. La decima vittima aveva cittadinanza peruviana, ha confermato il ministero degli Esteri del Perù.

Il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, ha detto che l’esplosione è stata causata da un “terrorista suicida di origine siriana“. “La Turchia continuerà a lottare sino a quando le organizzazioni terroristiche non saranno totalmente annientate”, ha detto ancora il capo dello Stato. Il kamikaze, ha aggiunto il vicepremier Numan Kurtulmus, era un siriano di 28 anni che autorità lo hanno identificato come Nabil Fadli, nato in Arabia Saudita, ha riferito l’agenzia di stampa Dogan. A ufficializzare ciò che tutti temevano è Ahmet Davutoglu: “L’attentatore suicida è un militante dello Stato islamico“, ha spiegato il primo ministro confermando che le vittime sono tutte straniere. “E’ una guerra“, ha detto il premier francese, Manuel Valls. “Sono minacce che conosciamo”, ha aggiunto.
Un vertice straordinario sulla sicurezza è in programma al palazzo presidenziale di Ankara. La testata turca Hurriyet, citando fonti dell’ufficio del premier, ha fatto sapere che l’incontro sarà presieduto dal primo ministro Ahmet Davutoglu. Tra i partecipanti, il ministro dell’interno Efkan Ala, il vice ministro degli Esteri Feridun Sinirlioglu, il direttore generale della Pubblica sicurezza Celalettin Lekesiz. In mattinata il titolare dell’Interno aveva aggiornato il premier per mezz’ora al telefono.

In un altro quartiere di Istanbul, Maltepe, un incendio si è sviluppato in un hotel di otto piani in costruzione. Tutti gli operai sono stati tratti in salvo, incluso uno che era rimasto bloccato sul tetto dell’edificio: lo scrive l’agenzia turca Cihan. Le fiamme sono divampate al pian terreno dell’hotel verso le 10,30 locali (le 9,30 in Italia), poco dopo cioè l’esplosione di Sultanahmet. Testimoni hanno riferito di avere sentito un’esplosione prima di vedere le fiamme, ma le autorità non si pronunciano ancora sulle cause del rogo. Al momento dell’incendio nel cantiere dell’hotel c’erano almeno 24 persone, ha reso noto in un tweet il sindaco di Maltepe, Ali Kilic.

In giornata la polizia ha arrestato 16 presunti terroristi dello Stato islamico ad Ankara. Gli arrestati sono un cittadino turco e 15 siriani, che preparavano attentati di alto profilo contro edifici pubblici, come hanno aggiunto le fonti della polizia citate dall’agenzia Anadolu. In particolare gli inquirenti ritengono che il cittadino turco, arrestato in una caffè nel quartiere commerciale di Tunali Hilmi, fosse un leader dell’Isis. Gli altri presunti jihadisti sono stati arrestati nei quartieri Polatli, Cubuk e Sincan.

Negli ultimi mesi si sono verificati attacchi sporadici da parte di estremisti di sinistra a Istanbul, mentre sono riprese le violenze tra le forze turche ed i curdi del Pkk – soprattutto nel sudest del Paese – dopo la rottura del cessate il fuoco. La Turchia è stata anche colpita dagli attacchi dell’Isis: due esplosioni provocate da kamikaze ad Ankara hanno ucciso oltre 100 persone lo scorso ottobre, mentre oltre 30 persone sono state uccise a luglio a Suruc, vicino al confine con la Siria.

Leggi ...

Cardarelli, muore a 19 anni durante l’aborto, la madre: perché l’ho portata qui?

CRO - (intranet) Gabriella Cipolletta

«Io non potevo sapere, ma quando una figlia ti chiede di accompagnarla in ospedale, tu che fai? io non potevo sapere…». Si dispera, sotto il padiglione delle emergenze dell’ospedale Cardarelli, Emilia, la madre di Gabriella, la diciannovenne scomparsa tragicamente ieri per le complicazioni insorte dopo una interruzione volontaria di gravidanza. Un intervento programmato, deciso perché la ragazza sapeva che il feto aveva problemi. Una operazione di routine, di quelle che vengono effettuate negli ospedali di continuo, che però si è conclusa nel più tragico dei modi. Fino alla tarda sera di ieri Emilia è rimasta all’esterno del Dea, consolata dai parenti più stretti. Disperata, arrabbiata, con la mente annebbiata dal dolore di una madre che ha appena perso la figlia. Il marito accanto con lo sguardo basso, lei continuava a piangere cercando una spiegazione a quella tragedia, mentre i parenti provavano a consolarla ripetendole che l’errore, se di questo si è trattato, non è stato suo. Che non aveva nulla di cui rimproverarsi, nessuna colpa da caricarsi sulle spalle. I parenti di Gabriella non hanno lasciato l’area antistante il Dea, sono rimasti da quando hanno saputo della tragedia fino alla tarda sera.

Con il passare delle ore altri familiari e amici sono arrivati per sostenere i genitori e i fratelli. Una delle zie era in ospedale dalla mattina, da quando la diciannovenne era stata ricoverata per quello che avrebbe dovuto essere un intervento dai rischi minimi; non ha mai lasciato l’ospedale, entrando e uscendo dal padiglione con gli occhi gonfi di lacrime, i denti che battevano continuamente come per trattenere un grido straziante di dolore costantemente sul punto di venire fuori. «Abbiamo notato che c’era tensione davanti alla sala operatoria, – racconta, – ma ci hanno detto che qualcosa era andato storto soltanto quando l’hanno trasferita in rianimazione. Vogliono farci credere che si è trattato di una fatalità, ma noi siamo convinti: qui c’è stato un errore di chi ha operato». È la stessa donna a delinare il profilo di Gabriella, descritta come una ragazza molto dolce, afettuosa. «Quella di interrompere la gravidanza, – dice, – era stata una decisione molto dolorosa. Cercava di consolarsi ripetendosi di essere giovane, che avrebbe avuto tanti figli e sarebbe stata felice. Invece adesso non c’è più».

Il ritratto di una ragazza semplice e piena di vita emerge anche dal racconto degli altri familiari, che si lasciano andare a poche, strigliate dichiarazioni con gli occhi lucidi prima di ritirarsi nel dolore. «Quella ragazza stava benissimo, – racconta uno zio – al momento non lavorava e quindi aiutava in casa. Aveva una sorella più piccola che stava crescendo come fosse una seconda mamma». Anche loro credono che a causare il decesso sia stato un errore medico. Si sono già affidati a un avvocato, vogliono vederci chiaro. «Di disgrazie del genere ne sono acccadute a centinaia, – sbotta un altro zio, – eppure non cambia mai nulla. Siamo sempre al punto di partenza e si continua a morire così». Lo stordimento dei familiari è evidente, comprensibile. «Era un intervento semplice, stava bene, stava facendo una cura. E poi non lo sappiamo, nessuno ci spiega», ripetono, con lo sguardo perso. Un altro ragazzo, col volto semi nascosto da un cappuccio, si sposta da un capannello all’altro di parenti. Stringe i pugni, cerca di farsi forza, ma quando lo abbracciano scoppia a piangere anche lui.

Mercoledì 13 Gennaio 2016, 08:22

Leggi ...

Maiori: Incendio in una scuola elementare, evacuati gli studenti

images[6]

Nelle prime ore di questa mattina è scoppiato un incendio nella scuola elementare di Maiori. Prontamente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Maiori, che in breve tempo hanno estinto l’incendio. L’evacuazione ha interessato un migliaio di scolari, invitati a tornare a casa. Tanta paura per i bambini e  docenti dell’istituto. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero state provocate da un sovraccarico di corrente, provocando un piccolo incendio nella struttura. A causa dell’interruzione dell’energia elettrica all’intero stabile e zona circostante, anche il semaforo che regola l’attraversamento pedonale sulla via Chiunzi è spento. Tecnici a lavoro sul posto per ripristinare e mettere in sicurezza il possibile.

Leggi ...

Movimento Cinque Stelle, espulso il sindaco di Quarto Rosa Capuozzo.

 

 

 

 

1476095_qrt8[1]«Rosa Capuozzo è stata raggiunta da un provvedimento di espulsione dal Movimento 5 Stelle per grave violazione dei suoi principi. Perché siamo il Movimento 5 Stelle e non un Pd qualsiasi». Con queste parole il blog di Beppe Grillo ha comunicato l’espulsione del sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo, che, nei giorni scorsi, aveva raccolto il sostegno della sua giunta e dei quindici consiglieri comunali del MC5 e aveva dichiarato, in un videomessaggio diffuso domenica scorsa: “Non ho alcuna intenzione di dimettermi”.

Sul blog di Grillo, c’è un lungo post dal titolo: «Noi nel M5S facciamo così #onestà» che spiega. Questo l’incipit: «”L’urbanistica e lavori pubblici oltre al PUC (Piano urbanistico comunale, ndr): queste sono le tre cose a cui mira e sta sclerando e sta facendo sclerare, perché scalcia scalcia ma non sta ottenendo niente, ricatta ricatta ma non ottiene niente perché io vado come un muro, non me ne frega più niente ormai”. “Io ho lottato per… con minacce per la casa… io ho detto… ma smantellatemi questa cazzo di casa, non faccio un passo indietro, ho subito minacce per qualsiasi cosa”. Queste sono le parole del sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo, intercettata, rispettivamente, il 24 novembre e il 16 dicembre 2015, in colloqui telefonici con i consiglieri comunali Concetta Aprile e Alessandro Nicolais. La camorra a Quarto ha perso, perché non è riuscita a incidere in alcun modo sull’amministrazione e tutte le richieste pervenute sono state rimandate indietro duramente. Ma dalle parole di Rosa Capuozzo è evidente che si è trattato di un caso di ricatto da parte dell’ex consigliere Giovanni De Robbio, al contrario di quanto da lei stessa sostenuto nelle sue dichiarazioni pubbliche e di quanto riferito ai membri del M5S nei diversi incontri avuti, in cui ha parlato di semplici pressioni politiche».

Si legge ancora online: «È dovere di un sindaco del MoVimento 5 stelle denunciare immediatamente e senza tentennamenti alle autorità ogni ricatto o minaccia che riceve. Perché noi siamo geneticamente diversi dai partiti che invece di sbattere la porta in faccia alla criminalità organizzata, come fatto a Quarto, la fa accomodare e sedere al proprio tavolo per spartirsi la torta. E la nostra differenza sta proprio nel non predicarla solamente, l’onestà, ma nell’applicarla giornalmente. Come diceva Paolo Borsellino in riferimento alla necessaria pulizia da fare all’interno dei partiti, non bisogna soltanto essere onesti, “ma apparire onesti”, al di fuori di ogni dubbio e al di sopra di ogni sospetto.” Per queste ragioni Rosa Capuozzo è stata raggiunta da un provvedimento di espulsione dal MoVimento 5 Stelle per grave violazione dei suoi principi. Perché siamo il MoVimento 5 Stelle e non un Pd qualsiasi».

Non tarda ad arrivare la replica dei democrat. «Da quanto emerge dall’inchiesta di Quarto il sindaco Capuozzo, seppure oggetto di una grave minaccia, non l’ha denunciata. Certo, è una vittima. Ma connivente». Lo dichiara la vicepresidente dei senatori Pd Pina Maturani. «I vertici del Movimento 5 stelle nazionali erano a conoscenza della situazione da mesi – sottolinea Maturani – e anche loro sono rimasti in silenzio, non hanno denunciato, né hanno chiesto al primo cittadino, da loro eletto, di farlo. Anzi. Hanno continuato come nulla fosse. Ed ora siamo alla solita pantomima, alla resa dei conti a suon di epurazione con la scontata espulsione della Capuozzo. E non per camorra ma per ‘punire’ la contrapposizione a Casaleggio e ai soliti accoliti». Conclude: «Il direttorio cerca così di coprire il ‘flop’ dei suoi amministratori, ma è evidente l’imbarazzo di un movimento che fa fatica, e uso un eufemismo, a confrontarsi con i meccanismi della democrazia».

Leggi ...

Campinola, concerto dell’epifania – (video)

organo

Mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, presso la chiesa Di S. Giovanni Battista in Campinola di Tramonti, vi è stata una serata un po’ speciale, in quanto si è tenuto un importante concerto con il prezioso strumento storico: l’organo di Carlo Rossi del 1700, da qualche anno riportato agli antichi splendori con un’accurata opera di restauro, fortemente voluta dal parroco Arulappan Yajaraj ( Don Giovanni.)

Ad aprire l’evento il saluto del parroco don Gennaro Giordano, che ha esordito parlando della valenza spirituale della musica, espressione della bellezza e capace di creare uno speciale legame con Dio, elevando l’anima.

Durante il concerto si sono esibiti il maestro Pino di Bianco alla tastiera, la cui conoscenza è nota anche in America e Andrea Macchiarola, baritono di fama presso il teatro S Carlo di Napoli e al Teatro Verdi di Salerno.

La presentatrice dell’evento: la sig.ra Lucia Maiorano  unendo conoscenza e professionalità ha ragguagliato il pubblico da un punto di visto storico, contenutistico e ambientale i brani che venivano proposti. Si è trattato principalmente di un repertorio musicale del sei/settecento e inizio ottocento con opere di Mozart e Bach.

Un pubblico attento e conoscitore ha seguito con interesse i brani proposti tributando calorosi applausi ai maestri esecutori.

La serata, organizzata e finanziata dalla nascente organizzazione “Alba nuova” si è conclusa con un momento conviviale presso il ristorante “al Castagneto”

A tutti i partecipanti un caloroso ringraziamento di testimonianza all’evento musicale.

 

Leggi ...

Archivio