Rubriche

Category Archives: rubriche

Cosa sappiamo dell’incidente del bus turistico a Machu Picchu in Perù

ImmagineIl mezVideo incorporatozo è precipitato per 15 metri. Tra i ricoverati ci sono cittadini italiani, messicani, cileni e guatemaltechi

Machu Picchu, in Perù, un autobus turistico è uscito fuori strada mentre scendeva una via a zig zag dall’antica cittadella Inca in direzione di Aguas Calientesprecipitando per circa 15 metri.

A bordo, cittadini di diversa nazionalità tra cui italiani, cinesi, messicani, guatemaltechi, argentini, brasiliani, cileni, oltre a due guide turistiche peruviane. Secondo quanto riferito da Rai News, per ora i feriti sono 3113 italiani di cui alcuni feriti tre dei quali in forma più grave che hanno riportato fratture e contusioni. Nessuno in pericolo di vita.

I feriti italiani

La polizia peruviana fa sapere che i feriti italiani sono Luciana Bonfada, 35 anni; Angelo Florile, 33 anni; Giorgio Quiagliaroli, 47 anni; Dario Florio, 46 anni; Gabriela Cristoforini, 48 anni ; Elisabetta Panzeri, 44 anni; Paolo Daledo, 38 anni; Greta Raimondi, 35 anni; Fabio Ficci, 36 anni ; Matteo Vigano, 33 anni.

Le cause dell’incidente

Per quanto riguarda le cause del sinistro, l’azienda di trasporti Conssetur, proprietaria del bus, indica che ci sarebbe stato un problema di “disattenzione”. La circostanza viene riportata anche dal quotidiano El Peruano, che parla di un errore dell’autista.

Gli abitanti del villaggio di Machu Picchu e di Aguas Calientes hanno soccorso i turisti dopo l’incidente insieme alla polizia. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cuzco, capoluogo della regione, mentre gli agenti peruviani hanno aperto un’indagine sul caso.

Leggi ...

Provincia di Salerno: un uomo ha aggredito sessualmente una giovane donna in ascensore. Ecco i dettagli della vicenda.

Donna che chiede di fermarsi con la manoA Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, un uomo originario di Pagani ha aggredito una giovane donna. La Procura della Repubblica di Nocera Inferiore ha richiesto l’esecuzione dell’ordinanza, confermata dal Tribunale del Riesame di Salerno e resa definitiva dalla Corte di Cassazione.

Donna aggredita sessualmente in ascensore: le dinamiche

La vicenda ha scosso la comunità di Nocera Inferiore, dove la polizia ha arrestato un uomo con l’accusa di aver aggredito sessualmente una donna all’interno di un ascensore. Come riportato da Fanpage.it, l’incontro tra i due sarebbe avvenuto casualmente nell’androne di un condominio, dove la vittima si trovava per motivi di lavoro. L’uomo, originario della vicina Pagani, avrebbe seguito la donna all’interno dell’ascensore. Ha approfittato del momento in cui le porte si sono chiuse, l’avrebbe costretta a subire atti sessuali contro la sua volontà.

Leggi ...

Devastante incidente per un bus turistico precipitato per tantissimi metri. Il mezzo trasportava anche passeggeri italiani. I fatti in Perù.

Uautobus in fiammen grave incidente per un bus turistico si è verificato in queste ore in Perù. Dalle informazioni che filtrano sull’accaduto, pare che il mezzo sia precipitato per diversi metri mentre stava passando nel tragitto tra l’antica cittadella Inca di Machu Picchu e la città turistica di Aguas Calientes. Il bilancio del sinistro è stato pesante con diverse decine di passeggeri coinvolte tra cui anche degli italiani. Ore di ansia in Perù dove si è verificato un terribile incidente con protagonista un bus turistico. Stando ad una prima ricostruzione, il mezzo sarebbe uscito fuori strada nel tragitto tra l’antica cittadella Inca di Machu Picchu e la città turistica di Aguas Calientes. Il veicolo sarebbe precipitato per circa 15 metri andando a schiantarsi in modo violento. A bordo ci sarebbero state decine di turisti tra cui anche italiani di cui, va detto, non si conoscono attualmente le generalità.

Dalle informazioni fin qui trapelate, il bilancio del sinistro è parso subito abbastanza grave con diversi passeggeri rimasti feriti. I passeggeri coinvolti sarebbero italiani, cileni, guatemaltechi, messicani, giapponesi e cinesi ma ancora non si hanno notizie certe sulle loro condizioni. Pare che i più gravi sia stati trasportati in elicottero dai paramedici. “Abbiamo 30 turisti feriti: sono stati tutti portati a Cusco”, ha spiegato un funzionario della polizia peruviana.

Detto del bilancio, le immagini di quanto accaduto al bus hanno presto fatto il giro del web e dei social. Moltissimi utenti hanno condiviso  quanto successo. Su X sono, infatti, presenti filmati e scatti del bus e dei vari tentativi di chi ha effettuato i soccorsi per mettere in salvo i passeggeri. La speranza è che il bilancio non si aggravi col passare delle ore.

Leggi ...

Nocera Inferiore, un caso di febbre del Nilo: uomo gravissimo in rianimazione.

Un caso di febbre del Nilo all’ospedale di Nocera Inferiore. L’uomo è ricoverato in gravissime condizioni nel reparto di rianimazione dell’Umebrto I. È stato posto in stato di isolamento. I medici avevano diagnosticato un’encefalite di dubbia origine.

Come si trasmette la febbre del Nilo

Hanno deciso di effettuare degli accertamenti mirati ed è emersa positività agli anticorpi del West Nile, la cosiddetta febbre del Nilo che si trasmette non per vie aree ma col sangue attraverso un vettore come le zanzare o con un contatto. Sono in corso indagini incrociate con il reparto dell’ospedale Cotugno di Napoli per verificare se si tratta di un anticorpo recente o in memoria del paziente.

L'ospedale

Leggi ...

Chiara Petrolini indagata per i neonati sepolti in giardino: «Digiunava per non far crescere la pancia»

 

Chiara Petrolini indagata per i neonati sepolti in giardino: «Digiunava per non far crescere la pancia»

 

 

«Lei non mangiava più per non ingrassare e non far crescere la pancia. Aveva cercato su internet come abortire il secondo figlio», è una delle rivelazioni choc di una fonte citata da la Repubblica sul caso della studentessa 22enne, Chiara Petrolini, accusata di omicidio volontario e occultamento di cadavere. La giovane avrebbe indotto il parto due giorni prima di partire con la famiglia per una vacanza oltreoceano. Avrebbe ucciso il bimbo e l’avrebbe poi nascosto nel giardino di casa. Tutto da sola. Nessuno intorno a lei era stato messo al corrente della gravidanza, né il fidanzato coetaneo, né un medico, né la sua famiglia, né gli amici. Petrolini avrebbe fatto tutto da sola. I fari degli inquirenti, però, sono puntati su altre sei persone, tutte non indagate, ma che potrebbero riferire altri particolari.

Leggi ...

Alzheimer: attenzione a vista e colesterolo cattivo

Con l’invecchiamento generale della popolazione gli esperti stimano che cresceranno anche coloro che soffrono di demenza. Se oggi in Italia se ne conta circa 1 milione e mezzo, le stime indicano che entro il 20250 potrebbe arrivare a 2.300.000. Si tratta del 55% in più. Per questo occorre investire nella ricerca di nuove cure, ma […]

Alzheimer: attenzione a vista e colesterolo cattivo

Leggi ...

Sophia Loren: «Non penso mai alla morte, troverò di meglio. A Mastroianni cucinavo fagioli con le cotiche. Cortellesi? Una poetessa»

Sophia Loren. Un nome e una certezza: il successo. Una «diva senza età», potremmo quasi dire, che però, proprio quest’anno, si prepara a festeggiare un «compleanno tondo». Il 20 settembre la protagonista di La ciociara e Una giornata particolare compirà 90 anni e li festeggerà circondata dall’amore della famiglia e dalla stima dei colleghi che, dopo tanti anni, la ricordano per essere uno dei volti che ha scritto la storia del cinema. In occasione del suo compleanno, Sophia Loren ha rilasciato una lunga intervista in cui percorre la sua carriera, i suoi amori e gli anni più belli: «Penso a tutto, ma mai alla morte. Preferisco pensare che domani troverò qualcosa di meglio, chissà, magari un nuovo capolavoro come se avessi vent’anni».

Sophia Loren: «Non penso mai alla morte, troverò di meglio. A Mastroianni cucinavo fagioli con le cotiche. Cortellesi? Una poetessa»

Leggi ...

La donna più tatuata del Regno Unito mostra il tatuaggio “più doloroso” dopo una sessione di 4 ore

La donna più tatuata del Regno Unito mostra tatuaggio “più doloroso” dopo una sessione di 4 ore (Foto: Riproduzione/Instagram)Becky Holt, la donna più tatuata del Regno Unito, ha sorpreso i suoi follower condividendo il suo tatuaggio più doloroso fino ad oggi: un’opera d’arte dettagliata realizzata sul palmo della mano.

“Sessione brutale. Quattro ore su questo. 7 [ore] in totale finora. Ancora una e sarà finito. Il più doloroso dei miei tatuaggi, ma è valsa la pena,” ha scritto nella didascalia del post, che ha già accumulato oltre 1.500 mi piace.

Nei commenti, ha ricevuto molti elogi per il tatuaggio audace. “Wow, sembra fantastico,” ha detto un follower. “È bellissimo,” ha commentato un altro. “Oh, lo amo,” ha affermato un terzo fan. “Ho così tanta paura di farlo,” ha ammesso un altro.

Recentemente, durante una sessione di domande e risposte con i suoi follower, ha rivelato di non avere intenzione di tatuare la pianta dei piedi, poiché quest’area non è pratica e il dolore sarebbe intenso. Attualmente, a 34 anni, Becky ha iniziato a farsi tatuare a 15 anni e ha già speso circa 44.700 dollari per la sua passione.

Ora, con circa il 95% del suo corpo tatuato, afferma di credere che i tatuaggi siano stati un buon investimento, poiché hanno portato a diversi lavori come modella e collaborazioni con marchi.

“Non appena ho iniziato, non sono riuscita a fermarmi. In realtà, avevo detto che non avrei mai tatuato le mani, il collo e il viso, ma poi non avevo più spazio e ho finito per tatuare tutti i posti che avevo detto che non avrei fatto. Ora ho costruito una carriera con questo,” ha raccontato al Daily Star.

Leggi ...

Said ucciso a Viareggio, oggi i cittadini scendono in piazza. Il sindaco: “Non siamo la città della vendetta”

Said ucciso a Viareggio, oggi i cittadini scendono in piazza. Il sindaco: “Non siamo la città della vendetta”

Nella giornata di oggi, sabato 14 settembre, scende in piazza una parte dei cittadini di Viareggio per dire no alla violenza e all’indifferenza nei confronti degli altri e di chi è più in difficoltà. Oggi alle 17, i cittadini sfileranno per le strade del Centro, andando dalla piazza del Comune fino a via Coppino, lì dove il 52enne Said (il cui vero nome, secondo quanto scrive Il Tirreno, potrebbe essere un altro) è stato ucciso dalla 65enne Cinzia Dal Pino dopo averle rubato la borsa. Qui i residenti si fermeranno per lasciare qualche fiore in nome dell’uomo la cui reale identità, sempre secondo quanto riporta il quotidiano, è Nourdine Naziki. L’uomo, originario di Casablanca, era in Italia da 20 anni e sempre secondo le prime ricostruzioni, viveva di piccoli espedienti come il furto. Le sorelle hanno rilasciato un’intervista a una Tv marocchina nella quale, esibendo una sua foto, chiedono giustizia per quanto successo. E la stessa giustizia la chiedono i viareggini che a via Coppino depositeranno dei fiori per l’uomo ucciso tra domenica 8 e lunedì 9 settembredopo essere stato investito dal Suv di Dal Pino per ben quattro volte. La donna è ora agli arresti domiciliari nella sua casa di Viareggio con il braccialetto elettronico in attesa del processo che si svolgerà sull’accaduto. “Viareggio non è la città della vendetta: è una città solidale che rifugge qualsiasi tipo di violenza – ha scritto sui social il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Ha una storia di libertà e di inclusione che rivendica sempre con orgoglio. Quanto successo ha scosso la nostra comunità nel profondo: le immagini, violentissime, riprese dalle telecamere di sicurezza e rimandate in tutti i tg, nazionali hanno mostrato un episodio che non può e non deve descrivere la nostra città. Non possiamo in alcun modo giustificare la ‘giustizia fai da te’. Occorre promuovere il rispetto delle leggi, perché deve valere per tutti”. Al corteo per Nourdine Naziki (alias Said), saranno presenti sindacati e associazioni tra cui CgilArciLegambienteAnpiCasa delle donne e Croce Verde.

Il corteo, secondo i sindacati, sarà silenzioso. “Silenzio non significa mancanza di convinzione – sottolinea prò don Luigi Sonnenfeld, anche lui presente alla passeggiata prevista per oggi -. Il silenzio è una necessità per riflettere e per riappropriarci della nostra umanità”. Nessuno slogan e nessun cartello sarà esibito durante la passeggiata: sarà esèosto solo il gonfalone del Comune di Viareggio, qualora volesse partecipare. L’appuntamento, giurano dai sindacati pronti a sfilare, non vuole essere politico, ma un manifesto umano per mostrare la propria vicinanza alla famiglia dell’uomo ucciso e la voglia di opporsi a qualsiasi tipo di indifferenza per la vita umana. Di Said, spiegano i promotori del corteo, è piena la Versilia: accanto alla chiesa di don Sonnenfeld, ribadisce il Tirreno, c’è gente che dorme con la coperta della Caritas mentre poco lontano sbarcano yacht e atterrano elicotteri di lusso.

Leggi ...

Ornella Vanoni all’alba dei 90 anni: “Ho avuto tanti uomini, ma ne ho amati solo quattro. E non mio marito”

 

 Ornella Vanoni si confessa a cuore aperto, alla vigilia dei 90 anni, che compie il 22 settembre. Parla soprattutto dei tanti uomini che ha avuto, dei (soli) quattro che ha amato… tra i quali, però, non c’è suo marito.

LA CASA – La cantante dice tutto al Corriere della Sera, spiegando di aver venduto la casa precedente di via Treves per un motivo ben preciso: «Ero rimasta con trenta euro sul conto… Ragioni di famiglia. Paga questo, paga quello… ma non me ne importa nulla».

IL PRIMO AMORE – Da piccola, il padre, durante i bombardamenti, si gettava su di lei per proteggerla: «Ma mi ha scombinato il rapporto con gli uomini. Ero convinta che pure loro si sarebbero fatti uccidere pur di proteggermi. Invece non mi ha mai protetta nessuno. Forse non volevo essere protetta. O forse volevo; ma non ho mai fatto niente per esserlo». Il primo amore fu Giorgio Strehler, che però non fu anche il suo primo uomo: «Avevo già avuto altri uomini. Ma l’amore l’ho scoperto con Giorgio. Prima non sapevo cosa fosse. Quando lui mi disse “ti amo da impazzire”, fu come se si fosse rotto il carapace dentro cui ero imprigionata. Pensai: voglio stare con lui. Mi sentivo davvero amata alla follia; ed essere amate alla follia è bellissimo. Anche se Giorgio all’inizio era molto timido». Finì, dice, per i «vari vizi» di lui. Ma lei non ne soffrì molto: «O segui il tuo uomo, o lo lasci. Se il tuo uomo tira cocaina, non puoi rimproverarlo ogni volta: o ti metti in pari, o finisce tutto. Non può andare come in Pulp fiction, dove uno è eccitatissimo perché si fa di coca e l’altro è abbattuto perché ha fumato una canna… All’epoca era uno scandalo. Poi Milano divenne il regno della cocaina». Una cosa che non faceva per lei: «Io ho bisogno di essere calmata, non eccitata. Così lasciai Strehler e andai a Spoleto, che era il mondo di Visconti. Lì ebbi un rapido flirt con Renato Salvatori, quello di Poveri ma belli».

Leggi ...

Archivio