Rubriche

Category Archives: rubriche

Tragedia in provincia di Napoli: cancello scorrevole esce dai binari e travolge bimba di 4 anni, morta nel trasporto in ospedale

1703573_canccc[1]

Tragedia a Calvizzano, in provincia di Napoli. Una bimba di 4 anni, Emiliana Tarantino, è morta a causa di un cancello scorrevole uscito dai binari e che le è piombato addosso. La piccola è morta durante il trasporto all’ospedale San Giuliano. Genitori sotto choc.

Leggi ...

Tramonti: crolla un solaio a Campinola, evacuata abitazione . Troppe case abbandonate

 

T

 

 

 

 

 

-n1[1]Tramonti , Costiera amalfitana crolla un solaio a Campinola, evacuata una casa . Ieri sono intervenuti i vigili del fuoco di Maiori sul posto ed una casa, con un’anziana, è stata evacuata. Dopo l’intervento dei caschi rossi con l’abbattimento dei muri pericolanti l’anziana  è ritornata poi a casa. Tramonti ha il maggior numero di case abbandonate della Costa d’ Amalfi, case lasciate qui dai tanti pizzaioli e non trasferitisi all’estero, negli Stati Uniti , o semplicemente al Nord Italia, per cui periodicamente , ogni due o tre anni, qualche casa crolla portando anche non pochi rischi all’incolumità pubblica.

Leggi ...

I genitori sono bianchi, il bimbo nasce nero: subbuglio nel paesino. E il papà reagisce così

images[5]

I genitori sono bianchi ma il bambino, nato qualche giorno fa, ha la pelle nera: la notizia  ha provocato subbuglio in un piccolo paese del Sud Salento dove non si parla d’altro. Il padre è un operaio, la madre una casalinga: quel figlio, il terzo, sembra che la coppia lo abbia fortemente voluto, forse per porre fine – si dice – ad una crisi che stava minando il loro legame.

Il parto, naturale, è avvenuto in ospedale. Il padre, dopo il primo stupore, ha riconosciuto il bambino che ora, pare, dovrebbe essere sottoposto alla prova del Dna. Nessuno fra parenti e conoscenti vuole parlare. Ma la notizia – assicurano i bene informati – è proprio in questi termini: il bambino è nato con la pelle nera da due genitori bianchi.

Si dice, ma le voci sono tante, – si legge nell’articolo pubblicato sul quotidiano – che si stia scavando fra gli antenati della madre, nel suo passato. Si attendono quindi questi riscontri e soprattutto quelli che arriveranno dal laboratorio di genetica per stabilire la verità e porre fine alle tante chiacchiere che stanno attraversando il piccolo paese del Salento, popolato da poco più di 4.000 persone.

Leggi ...

Beffa Napoli: la Roma vince per 1-0

 

SPORT ROMA NAPOLI CALLEJON FOTO MOSCA - SPORT ROMA NAPOLI FOTO MOSCA

SPORT: ROMA NAPOLI, CALLEJON

Roma. Un’altra beffa, come quella di Torino contro la Juve: la Roma vince 1-0 con il gol di Nainggolan all’ultimo minuto. Praticamente l’unico tiro nello specchio della porta perché fino a quel momento Reina non compie nessuna parata. Szczesny invece è almeno due volte decisivo su Higuain e gli azzurri soprattutto nella ripresa si fanno più pericolosi. Una partita di controllo della squadra di Sarri punita però per l’unica vera distrazione di tutta la partita. Il tecnico azzurro preferisce Mertens a Insigne, per il resto giocano tutti i titolarissimi. Spalletti concede solo gli ultimi dieci minuti a Totti, quelli in cui arriva la rete vincente dei giallorossi e per gli azzurri si materializza la terza sconfitta consecutiva fuori casa. La Roma con questo successo si avvicina a due punti dagli azzurri a tre partite dalla fine: ora il Napoli dovrà difendere il secondo posto, cioè la promozione diretta in Champions League, a denti stretti.

Leggi ...

Minori adotta il Piano per le installazioni degli impianti radioelettrici di telecomunicazione

77229[1]

 

 

 

 

Il Consiglio Comunale convocato per il 27/04/16 alle ore 18:00 approverà il regolamento comunale per la disciplina di installazione o modifica degli impianti radioelettrici operanti nella gamma di frequenze 100KHz-300GHz.

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ringrazia l’Architetto Antonio Carpentieri che ha redatto un moderno e funzionale piano dopo aver predisposto un efficiente monitoraggio ed un’approfondita analisi per rendere minimo l’impatto elettromagnetico

 

Dopo l’installazione delle due nuove centraline per il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche sul territorio comunale, attive 24 ore su 24 e consultabili on line sul sito istituzionale, il Comune di Minori si accinge a dotarsi del nuovo Piano per le installazioni di impianti radioelettrici di telecomunicazione. Si tratta delle famigerate antenne per la telefonia mobile, che tanto allarme suscitano nella popolazione e che pur tuttavia la vigente normativa consente con parecchia liberalità anche in aree private. Proprio al fine di scongiurare il proliferare incontrollato di emittenti elettromagnetiche, l’Amministrazione capeggiata da Andrea Reale ha disposto l’individuazione delle zone e dei criteri meno potenzialmente inquinanti, anche se in verità sulla presunta nocività di questi impianti non vi alcun dato scientifico certo. Comunque, per un principio di doverosa cautela quando è in gioco la salute pubblica, sono state individuate le norme che disciplineranno tali installazioni, e che saranno prossimamente sottoposte all’approvazione del Consiglio comunale. La bozza di “Regolamento di disciplina delle installazioni o modifiche degli impianti radioelettrici” prevede infatti, tra i suoi scopi prioritari, il corretto insediamento degli impianti al fine di minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, nonché la definizione e la mappatura di specifiche aree per l’installazione di nuovi impianti e la delocalizzazione degli impianti esistenti al fine della massima salvaguardia sanitaria dell’esposizione umana. Assecondare l’evoluzione tecnologica purché sotto garanzia rigorosa dell’incolumità generale, si rivela così una scelta politica ottimale per una collettività e un territorio che vuole continuare a crescere e a progredire senza però compromettere gli standard di sicurezza in ciascun ambito delle attività e della vita sociale.

Leggi ...

AMALFI, ARRESTI PER TRUFFA ED ESTORSIONE AI DANNI DI ANZIANI.

 

 

 

 

 

 

giovanni 1 giovanni] (1)I Carabinieri della Compagnia di Amalfi nella mattinata odierna hanno proceduto all’arresto di due persone per estorsione e truffa ai danni di una anziana.

Si tratta di L.R. cl. 1955, A.P. cl. 1977 della Provincia di Napoli, entrambi pluripregiudicati.

L’attività dei Carabinieri ha avuto origine qualche giorno fa’ quando sul territorio Costiero si sono verificati una serie di tentativi di truffe agli anziani, per lo più soli in casa,  i quali venivano chiamati sul telefono di casa,  raggirati e conviti, con varie scuse, a consegnare denaro contante, da presunti impiegati dell’INPS o poliziotti, assicuratori o avvocati. Tentativi spesso rimasti tali anche grazie alla campagna di sensibilizzazione promossa da Carabinieri e organi di stampa per mettere in guardia i cittadini dal fenomeno; e tentativi che hanno permesso ai Carabinieri di raccogliere elementi e dati utili alle identificazione dei soggetti.

Per l’appunto, nella giornata di mercoledì scorso, ad Atrani (SA), una signora anziana era stata contattata da un finto avvocato che le aveva falsamente fatto credere che il figlio fosse in stato di fermo dai Carabinieri perché aveva investito una persona e che quindi avrebbe dovuto consegnare 3000 euro per evitare che fosse arrestato. La signora, presa dal panico, aveva creduto a quelle parole ed aveva poi consegnato circa 3000 euro ad un finto collaboratore dell’avvocato che si era presentato dopo pochi secondi fuori dalla sua abitazione. Solo dopo la consegna ed aver raccontato la vicenda ai vicini, la signora ha contattato il figlio scoprendo di essere stato vittima di una truffa.

Da qui, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno raccolto ed analizzato determinati indizi sui malfattori ed hanno intensificato capillarmente i controlli sul territorio fino a notare, questa mattina, la loro presenza ad Amalfi. Hanno quindi organizzato un mirato e serrato servizio che ha permesso di arrestare in flagranza i due soggetti, un uomo ed una donna, che anche oggi erano riusciti nel loro intento: avevano infatti convinto, sempre con le stesse modalità, una signora (60enne) di Amalfi a farsi consegnare 2600 euro come somma utile a non far arrestare il figlio in stato di fermo dai Carabinieri per aver investito una persona in un gravissimo incidente stradale. I due malfattori, questa volta invece, sono stati bloccati a bordo della loro auto mentre tentavano di lasciare Amalfi in possesso della somma appena estorta. I due dopo gli accertamenti del caso saranno tradotti presso il carcere di Salerno-Fuori.

Leggi ...

LE FRANE IN COSTIERA AMALFITANE SONO LETALI

images[4]COME L’AGIRE DELL’UOMO E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO STANNO ERODENDO  IL PATRIMONIO DELL’UNESCO Si allega l’articolo completo (http://www.cbc.ca/news/world/amalfi-coast-landslides-climate-change-italy-1.3534598) della giornalista MEGAN WILLIAMS della CBC che è stata ospite di Minori città del Gusto nell’ambito del convegno internazionale organizzato  lo scorso 7 aprile  dall’Ordine dei Geologi Nazionale.

La stampa estera ha seguito con grande attenzione le problematiche idrogeologiche che affliggono da anni il territorio della Costa d’Amalfi e con sopralluoghi mirati hanno prodotto materiale giornalistico che sicuramente sarà approfondito e che costituirà un impulso serio  per affrontare diversamente questo atavico problema creando sinergia tra le municipalità e gli enti sovracomunali addetti alla difesa suolo.

Il Comune di Minori, come abbiamo ribadito più volte nelle iniziative che si sono susseguite nei giorni prima di Pasqua, è intenzionato e sta lavorando con costanza per redigere un progetto di monitoraggio, pre-allertamento, piccola manutenzione e opere strutturali necessarie per mitigare il rischio e tramite il piano di protezione civile intercomunale far divenire ogni singolo cittadino soggetto attivo di protezione civile.

 

Leggi ...

Il Napoli gioca a tennis col Bologna: 6-0. Azzurri perfetti, secondo posto saldo (video dei gol)

SPORT NAPOLI BOLOGNA gabbiadini e mertens esultanza rigore gabbiadini (RENATO ESPOSITO NEWFOTOSUD)

SPORT NAPOLI BOLOGNA gabbiadini e mertens esultanza rigore gabbiadini

Il Napoli stravince, umilia il Bologna 6-0 cancellando con gli interessi il 3-2 subito all’andata al Dall’Ara. Una vittoria larghissima che consente agli azzurri di archiviare in fretta la sconfitta di Milano con l’Inter, di avvicinarsi a meno sei dalla Juve e soprattutto di ricacciare la Roma a meno otto in attesa delle partite odierne di bianconeri e giallorossi. Un successo importantissimo per blindare il secondo posto, cioè la zona Champions diretta, in attesa dello scontro diretto di lunedì prossimo all’Olimpico contro la Roma.

Protagonisti gli attaccanti di scorta: doppietta di Gabbiadini, sostituto dello squalificato Higuain, e tripletta di Mertens schierato da Sarri al posto di Insigne. L’ultimo sigillo è di David Lopez: devastante il Napoli dal primo all’ultimo secondo, feroce nel pressing, efficace nel giro palla, una prestazione sontuosa da parte di tutti gli azzurri che annichilisce il Bologna mai pericoloso e incapace di tirare in porta una sola volta nello specchio della porta di Reina. Due gol nel primo tempo, altri quattro nella ripresa: un vero e proprio trionfo, la vittoria numero 14 al San Paolo che si conferma un vero e proprio bunker. E’ tornata la super squadra di Sarri con un gioco spumeggiante, numerose palle gol e neanche un’opportunità concessa agli avversari. Linea difensiva alta e predisposta all’anticipo, perfetti i centrocampisti Allan, Jorginho e Hamsik. Una notte tutta azzurra

Fischi in avvio durante l’esecuzione dell’inno della serie A. Bologna in campo con la maglia nera, Napoli in classico azzurro e pantaloncini bianchi. Subito buon taglio di Mertens per Gabbiadini, il Bologna devia in angolo. Il San Paolo incita la squadra: “Devi vincere”. Hamsik ascolta e al 3′ parte un gran tiro da fuori che Mirante devia in angolo.

Tanti fischi per l’ex Zuniga, che gioca come esterno d’attacco. Il Napoli pressa, i felsinei tengono. Fino al 10′, quando Mertns indovina un assist al bacio per Gabbiadini che si libera in area e trafigge Mirante. Azzurri in meritato vantaggio; una squadra che sembra tornata ai livelli che le competono: in palla, combattiva, intelligente tatticamente. E con una buona tenuta. Infatti va vicinissimo al raddoppio con Hamsik che tira a lato da buona posizione e Mirante costretto a fare gli straordinari. E’ assedio azzurro; ci prova anche Albiol: alto sulla traversa.

La partita poi ha un momento di stasi, fino al 33′ quando viene atterrato in area Callejon: rigore per gli azzurri. Dal dischetto Gabbiadini non perdona e fa 2-0. Manolo ci riprova qualche minuto dopo ma il suo sinistro velenoso termina alto su sette. Tenta il tiro a giro anche Mertens al 41′, Mirante dice no. Dominio assoluto azzurro, nella prima frazione di gioco.

Nel secondo tempo il Bologna attacca; occasione per Acquafresca. Al 7′ ammonito Diawara. All’8′ occasione clamorosa per il Bologna; Brighi spara alle stelle. Era solo davanti a Reina. Ma al 13′ si scatena Mertens, dribbling ubriacanti in difesa, tiro e palla che passa sotto le gambe di Mirante. Un gol pazzesco.

Avvilito, Donadoni manda in campo Floccari e Mounier per Acquafresca e Giaccherini. Al 27′ esce Gabbiadini per Insigne. Standing ovation per Manolo. Un minuto dopo Albiol si fa ammonire. Entra anche El Kaddouri per Callejon. Al 33′ Insigne prova la roversciata: Mirante para. Ma il quarto gol è nell’aria e arriva al 35′: è ancora Mertens a metterla dentro, solo in area. Esce Hamsik ed entra David Lopez. Ci prova anche Jorginho, ma non trova – da fuori – il suo primo gol in campionato. Trova il quinto gol Mertens, con una botta impressionante da fuori area. Ma non è finita: c’è gloria anche per David Lopez, che segna su rimpallo dopo un errore di Mirante. Lo stadio intona a squarciagola “Un giorno all’improvviso”. Al triplice fischio è festa per una squadra tornata grande.

 

Leggi ...

Corruzione, cinque arresti a Caserta: coinvolti un imprenditore e quattro ufficiali dell’esercito

1679853_polizia_finanza[1]

Mazzette e stellette: il secondo atto dell’inchiesta che il mese scorso ha portato all’arresto di due colonnelli dell’Esercito Italiano e di un imprenditore, è sfociato, questa notte, in ordinanze bis per gli ufficiali Gaetano Mautone e Antonio Crisileo e per il costruttore Francesco Caprio e nell’arresto di altre quattro persone.

Del “sistema” di tangenti per manipolare gli appalti banditi dal Ministero della Difesa per la ristrutturazione e la manutenzione delle caserme dell’Esercito, facevano parte altre persone e, secondo la procura di Santa Maria Capua Vetere, anche il comandante del X Reparto Infrastrutture, quartier generale per l’affidamento dei lavori nelle caserme: in manette stanotte è finito così anche Eugenio Carannile.

Ordinanza di custodia, poi, per Raffaele Bisogno, capo ufficio lavori del X Reparto, e per Cinzia Giunta e Aniello Palomba, commissari delle  gare manovrate. Il blitz è stato eseguito dalla  Guardia di Finanza (in azione la compagnia diretta dal capitano Domenico Ruocco) e dalla Squadra Mobile di Caserta (coordinata dal vicequestore Alessandro Tocco) al culmine di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Santa Maria Capua Vetere, diretta da Maria Antonietta Troncone. Le accuse riguardano numerosi casi di corruzione.

Leggi ...

Immigrazione, da Berlino no agli eurobond. Renzi: “Se Merkel ha altre soluzioni lo dica”

124301210-3f7ab4f9-2d67-4051-900e-aa64fbf76d23[1]Juncker “molto contento” del “migration compact” proposto dal premier, mentre la Germania invita a pensare ad “altre misure”. Come la tassa sulla benzina avanzata dal ministro Schaeuble. Consiglio Ue dei ministri degli Esteri a Lussemburgo. Gentiloni: “Interesse per la nostra proposta. E sono altri gli eurobond che non piacciono ai tedeschi”
L’Ue deve farsi carico del tema, noi abbiamo proposto gli eurobond, bene Juncker. Se la Merkel e i tedeschi hanno soluzioni diverse ce le dicano, non siamo affezionati a una soluzione. Ma sia chiaro che il problema lo deve risolvere l’Ue tutta insieme. L’Italia è tornata dalla parte di chi propone soluzioni non di chi urla”. Così Matteo Renzi in un intervista al Tg1, che segue la buona accoglienza ricevuta in seno alla Commissione europea dalla proposta italiana sui migranti, ma anche il “no grazie” dalla Germania sulla misura degli eurobond per finanziare investimenti nelle infrastrutture dei Paesi africani di origine e transito dei migranti.

La mancanza del consenso tedesco complica evidentemente il passaggio comunitario del “migration compact”, il pacchetto di misure proposto da Roma. Per il governo tedesco, non esiste “alcuna base per un finanziamento comune dei debiti per le spese sostenute dagli Stati membri per la migrazione” fa sapere il portavoce Steffen Seibert, ricordando che vi sono altri strumenti disponibili nel bilancio europeo. Il governo tedesco, assicura Seibert, “esaminerà in modo approfondito” le proposte di Renzi, ma la Germania resta “per una soluzione complessiva europea”, che tenga in considerazione anche la rotta del Mediterraneo. “È importante che noi pensiamo anche ad altre misure”. Tra “le altre misure”, Berlino inserisce una sua proposta riguardante gli strumenti finanziari per affrontare la crisi dei migranti: una tassa sulla benzina, di cui il ministro tedesco delle Finanze “Wolfgang Schaeuble ha già discusso col presidente Jean Claude Juncker”. riferiscono fonti Ue.

Il peso della posizione tedesca induce alla cautela anche la Commissione Ue sull’utilizzo degli eurobond. La portavoce Margaritis Schinas fa sapere che su quella precisa misura “sono state formulate anche altre proposte. Non posso dare, in questa fase, una posizione della Commissione Ue”. Per contro, la stessa portavoce esprime come “il presidente della Commissione Jean Claude Juncker” sia “molto contento” del “migration compact” promosso dal premier italiano, “lavoreremo a stretto contatto con Matteo Renzi”. Mentre il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk manifesta

Leggi ...

Archivio

preload imagepreload image