Ravello piange Salvatore Mansi , se ne va a soli 43 anni il postino amato da tutti
lunedì, 24 Ottobre 2016 09:06
ingrusso
0 Comments
Ravello piange Salvatore Mansi , se ne va a soli 43 anni il postino amato da tutti . Così lo ricorda il direttore Gaetano Vergati«La scomparsa di Salvatore non è solo la perdita di un collega e di un caro amico, ma è la privazione di un punto di riferimento per tutti i nostri clienti dell’Ufficio Postale di Ravello, la sua professionalità, la sua dedizione al lavoro, la gentilezza dei modi con cui trattava utenti e colleghi gli hanno fatto conquistare la stima di tutti.Mi mancherai anche se il tuo ricordo continuerà a farmi compagnia nel quotidiano svolgimento delle attività». . I funerali stamattina 24 ottobre, alle 10, nel Duomo di Ravello.
Napoli, vigili senza assicurazione: verso dieci giorni di sospensione
lunedì, 24 Ottobre 2016 08:54
ingrusso
0 Comments
I sei vigili urbani motociclisti pizzicati con le loro moto private prive di assicurazione rischiano fino a dieci giorni di sospensione. I vigili, che per lavoro sono chiamati a sanzionare i cittadini per reati legati al codice della strada, dunque anche quelli senza assicurazione, erano i primi a non essere in regola con l’assicurazione sui propri mezzi privati. A loro si aggiunge anche un dipendente comunale – un amministrativo in servizio presso gli uffici di Santa Maria del Pianto – mentre un ottavo mezzo (per il quale è stato già elevato il verbale) sembrerebbe non legato ad agenti, né a dipendenti del Comune. Si sta cercando comunque di chiarire il perché si trovasse insieme agli altri sette, all’esterno della sede dei motociclisti. Un doppio schiaffo per il corpo della Municipale visto il ruolo ricoperto dai sei agenti, tra i quali un sindacalista della Cgil.
I vigili rimarranno comunque in servizio fino alla presentazione delle controdeduzioni del caso. Ma quale sarà l’iter che potrebbe portare i sei agenti ad essere sospesi? Innanzitutto saranno ascoltati dalla commissione disciplinare del comando. E sarà curioso capire quale motivazione addurranno per il mancato pagamento dell’assicurazione. A quel punto la commissione dovrà decidere, qualora venissero considerati colpevoli, quale sanzione comminare. Si va dal rimprovero verbale, alla censura, alle quattro ore di multa, ad un giorno di sospensione, fino ad un massimo di dieci. Se la disciplinare reputasse il reato di maggiore gravità l’incarto passerebbe agli uffici del personale di Palazzo San Giacomo.
Nel 2015 sono stati 170 i vigili sottoposti a controlli disciplinari, nel 2016, fino a questo momento, circa un centinaio. Un caso che ha scatenato diverse reazioni: «Devono essere cacciati altro che sospesi» tuonano i Verdi, che incalzano: «Bene la denuncia dei colleghi che hanno dimostrato che il corpo è sano e ha ottimi anticorpi contro le “mele marce”».
Napoli, l’alba dei 466 migranti maxi sbarco al molo 21
domenica, 23 Ottobre 2016 10:58
ingrusso
0 Comments
Occhi colmi di dolore e persi nel vuoto di un giorno ancora non iniziato. Sono le 8.20 quando il sole è appena sorto, quando i primi migranti, trasportati dalla nave «Bruno Gregoretti» mettono piede sul suolo partenopeo. A sbarcare, al molo 21 dello scalo partenopeo, sono 466 profughi, partiti dal nord Africa alla volta dell’Europa. Uomini, donne, anziani e una ventina di bambini, provenienti da operazioni di salvataggio lungo le coste libiche. Sono tutti lì, pronti ad afferrare la speranza in un futuro migliore, che arriva con la mano dei soccorritori che li accolgono. Con loro anche una ragazza di 25 anni, incinta, che purtroppo è morta durante la traversata.
Uccisa dal marito all’alba in auto «Non l’aveva denunciato per paura è stato un agguato premeditato»
mercoledì, 19 Ottobre 2016 14:43
ingrusso
0 Comments
Ti affrontava, ti provocava, perché facessi un gesto non consono: tutto quello che ha fatto è stato premeditato». A parlare è la mamma di Stefania Formicola, 28enne, madre di due figli piccoli rimasti orfani, uccisa dal marito oggi all’alba.«Già in passato si erano presi a botte: avevo visto i segni, le contusioni sul corpo di mia figlia», racconta mamma Adriana.«Ma lei non aveva mai voluto denunciare per paura di quello che poi è successo». L’omicidio è avvenuto in via Plutone, nella periferia a Sant’Antimo, all’interno dell’auto di Carmine d’Aponte, che è poi stato arrestato.
D’Aponte, che ha chiamato i soccorsi ormai troppo tardi e aspettato l’arrivo dei carabinieri, ha centrato la vittima con un colpo di pistola all’addome. Sentito dal magistrato, si è avvalso della facoltà di non rispondere nella caserma dei Carabinieri di Giugliano in Campania. La mamma della vittima accusa: «Lui si prendeva gioco della legge, diceva che la legge non gli avrebbe fatto niente. non deve uscire da galera: altrimenti esce morto».
Brexit, Londra: restano fino al 2018 le agevolazioni per gli studenti Ue
mercoledì, 12 Ottobre 2016 12:13
ingrusso
0 Comments
Gli studenti dell’Unione europea che faranno domanda per frequentare le università britanniche nell’anno accademico 2017-2018 avranno accesso a prestiti universitari e borse di studio per tutta la durata del corso. Lo ha annunciato oggi il governo britannico dopo le polemiche dei mesi scorsi sulla possibilità che la Brexit potesse mettere fine alle agevolazioni per gli studenti europei. «Il governo britannico – si legge in una nota diffusa dall’ambasciata del Regno Unito a Roma – ha annunciato che gli studenti dell’Unione Europea che intendono fare domanda per un corso di laurea presso un’università, o altro istituto, del Regno Unito per l’anno accademico 2017/2018 continueranno a poter beneficiare, da oggi e per tutta la durata dei loro corsi di studio, dei prestiti e delle sovvenzioni messi a disposizione degli studenti comunitari. Di conseguenza, gli studenti che intendono fare domanda per l’anno accademico 2017/2018, non soltanto avranno diritto a richiedere gli aiuti finanziari attualmente a loro disposizione, ma potranno continuare a beneficiarne per tutta la durata del periodo di studio – anche nel caso in cui il Regno Unito dovesse nel frattempo completare le procedure per l’uscita dall’Unione Europea». «Tale decisione – è detto ancora nel comunicato – permetterà alle università di avere la certezza dei fondi a loro disposizione, oltre ad assicurare ai futuri studenti, interessati a studiare presso una delle università britanniche, che i termini e le condizioni di eventuali sovvenzioni non cambieranno in caso di uscita del Regno Unito dall’Ue. La stessa garanzia verrà data agli studenti dei corsi post-laurea». Il sottosegretario all’Università Jo Johnson ha riconosciuto da parte sua che «gli studenti internazionali forniscono un importante contributo» al sistema universitario britannico.
CROTONE, 6 OTT – Una ragazza di 22 anni, di cui é stata resa nota l’identità, ha ucciso a Crotone la madre di 48 anni, Giovanna Salerno, soffocandola con un sacchetto di plastica. Il fatto é accaduto nell’abitazione delle due, nel quartiere “Poggio Pudano”. La giovane é stata fermata dai carabinieri, avvertiti dal marito della vittima cui la giovane, al rientro dell’uomo a casa, ha rivelato l’omicidio. La giovane é stata condotta nella caserma del Comando provinciale dei carabinieri, dove attualmente é sottoposta ad interrogatorio da parte del pm di turno della Procura di Crotone, Luisiana Di Vittorio. La ragazza, stando alle prime notizie, era figlia unica e non ha fornito, al momento, alcuna spiegazione sui motivi che l’hanno indotta a commettere l’omicidio. La giovane non aveva mai manifestato segni di squilibrio ed avrebbe avuto con i genitori un rapporto normale.
Don Emilio D’Antuono: cinquanta anni di sacerdozio (video)
giovedì, 06 Ottobre 2016 08:34
ingrusso
0 Comments
Sono trascorsi ormai quasi dieci anni da quando decisi di scrivere un libro su quella che era ed è rimasta “un’idea di vita”. Questo fu il titolo che diedi a quel libro che dà anche il nome a questo blog. Un impegno personale che ho dedicato alla scrittura, convinto come sono che soltanto scrivendo gli uomini possono comprendere quello che pensano. Decisi di scriverlo disinteressatamente, con non pochi sacrifici, dedicando il mio impegno a salvare una Chiesa e un Villaggio sui quali poggia questa “idea di vita”.
La Chiesa è quella di San Bartolomeo Apostolo, il villaggio è quello di Novella, nel Comune di Tramonti, in Costa d’Amalfi. Il lavoro lo dedicai ad un Sacerdote che allora festeggiava i suoi quaranta anni di servizio sacerdotale e che sperava, con la pubblicazione del volume, di procedere ai lavori di restauro della sua Chiesa. Il libro vide la luce grazie alla partecipazione di tante persone ed autorità che qui mi piace ricordare: Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava, l’allora Sindaco di Tramonti Sig. Armando Imperato, Mons. Riccardo Arpino, il Prof. Salvatore Amato.
Era un libro che aveva l’ambizione di gettare le basi per il recupero della memoria civile e religiosa della comunità di Tramonti e di indicare alle nuove generazioni il percorso da intraprendere per la costruzione di un futuro migliore. Ho sempre ritenuto che spettasse a loro il compito di approfondire la propria identità. Conoscendo se stessi si conoscono gli altri, nella stessa misura in cui gli altri ci aiutano a conoscere noi stessi.
La Valle di Tramonti ha una lunga, ricca ed ancora inesplorata storia alle sue spalle che merita di essere studiata. Storia locale, cittadina, religiosa, politica, amministrativa, storia dell’arte, dell’ambiente e della cultura. Il libro voleva essere una occasione ed un “segnale” di risveglio, pur con i limiti e gli errori dei quali chi scrive si riteneva unico responsabile. Sono onorato di essere un tramontino a tutti gli effetti, nato come sono in quella piazza di Polvica che è il “cuore” di questa Valle.
A distanza di dieci anni, ci accingiamo a festeggiare i cinquanta anni di sacerdozio del caro Don Emilio. Il 18 settembre prossimo si compiranno, infatti, i 50 anni della sua missione sacerdotale e purtroppo questa “idea di vita” sembra destinata a restare solo una bella idea. La Chiesa non è stata restaurata, non ci resta che continuare a sperare nell’ottimismo della volontà, sfidando il pessimismo della ragione.
Per festeggiare questo evento ho deciso di riportare integralmente quanto lo stesso Don Emilio D’Antuono ebbe a scrivere nel libro per quella occasione. Il modo migliore per onorare la sua figura di Uomo, di Sacerdote e di Pastore. Lui ha detto di non voler procedere a festeggiare questo evento fino a quando non vedrà la sua Chiesa restaurata. Noi continuiamo a sperare nell’ottimismo della volontà e affidiamo a chi legge le sue e le nostre speranze.Per leggere le sue parole basta andare a questo link di Internet Archive (https://archive.org/stream/UnideaDiVita/unideadivita#page/n89/mode/2up). Il fedele lettore farà meglio, però, ad acquistare una copia cartacea del volume e concorrerà a festeggiare concretamente i 50 anni di questo indomabile prete che non rinuncia a realizzare il sogno di restaurare la sua Chiesa che fa parte di un patrimonio naturale, non a caso patrimonio dell’umanità (UNESCO), in un ambiente di incomparabile bellezza.
Concorrerà anche a realizzare “una idea di vita”, un “abbraccio” che dal Valico di Chiunzi sembra avvolgere l’intera vallata: a destra, verso Ravello, giù fino ad Amalfi; a sinistra, verso Tramonti e i suoi villaggi che si snodano armoniosamente fino al mare di Maiori. Due percorsi che sono due “tracce” della natura, Natura intesa come una “idea” circolare che, passando per quote e livelli, segna la vita e definisce l’infinito, verso il divino.
Incidente A14 Rimini oggi 4 ottobre 2016: morto un 28enne
mercoledì, 05 Ottobre 2016 04:24
ingrusso
0 Comments
Incidente A14 Rimini oggi 4 ottobre 2016: morto un 28enne
„A perdere la vita il conducente di un furgoncino Iveco che ha tamponato due mezzi della società Autostrade per l’Italia fermi sulla terza corsia. Incidente A14 Rimini oggi 4 ottobre 2016: morto un 28enn L’incidente ha coinvolto due mezzi della società Autostrade per l’Italia fermi nella terza corsia dell’autostrada A-14, in direzione Bologna, e un furgoncino Iveco che stava viaggiando nella stessa corsia. La vittima è un ragazzo di 28 anni residente nel bolognese. A quanto sembra, ma su questo faranno luce i rilievi delle forze dell’ordine, il 28enne alla guida del furgone si è accorto all’ultimo momento dei mezzi fermi sulla carreggiata. La frenata disperata, effettuata a pochi metri dal primo mezzo di Autostrade, non ha però permesso di evitare l’impatto.
Rolling Stones, arriva il nuovo album con cover di blues
mercoledì, 05 Ottobre 2016 04:07
ingrusso
0 Comments
Dopo una lunga attesa, sta per essere annunciato il nuovo album dei Rolling Stones. Il disco, composto da cover di brani blues, sarà pubblicato nel prossimo dicembre. Lo ha rivelato Don Was, il produttore del lavoro, a Le Figaro. Was ha affermato che l’album, primo parto di studio della storica band britannica da A bigger bang del 2005, è stato registrato live in studio in soli tre giorni. “I musicisti si sono messi in cerchio attorno ai microfoni e non c’è stato alcun ritocco. Il disco suona molto grezzo, molto autentico, e cattura l’essenza di ciò che sono”, ha detto il produttore. Intanto il sito web degli Stones esibisce una versione blu della celebre “lingua” virata in blu con la scritta “Coming October 6”, probabilmente la data dell’annuncio ufficiale.
Eric Clapton sara presente in almeno due brani dell’album che Don Was ha definito “la cosa migliore che ho fatto con gli Stones”. Il nuovo singolo sarà presentato il giorno prima dell’esibizione degli Stones al Desert Trip Festival, il superfestival cui prenderanno parte anche Paul McCartney, Bob Dylan, Roger Waters, Neil Young e gli Who che si svolgerà a Indio, in California nei weekend 7-8-9 e 14-15-16 ottobre.
Imperia, la banca sbaglia e accredita 45mila euro a pensionato: lui li spende tutti
mercoledì, 05 Ottobre 2016 03:43
ingrusso
0 Comments
La banca si sbaglia e accredita quasi 45 mila euro a un pensionato di Imperia, ma quando si accorge dell’errore, una ventina di giorni dopo, e chiede la restituzione dei soldi, scopre che l’anziano li aveva già spesi.
È una battaglia giudiziaria che va avanti da oltre un anno, ma la notizia trapela solo ora, quella che vede contrapposti un imperiese di 70 anni e un noto istituto di credito che proprio in questi giorni si è trattenuto circa 8.600 euro di arretrati sulla pensione, costringendo il legale dell’anziano (l’avvocato Mario Leone, di Imperia) a valutare gli estremi di una denuncia.
Nell’agosto 2015 il pensionato scopre che sul conto corrente, gli erano stati accreditati 44.964,03 euro. L’anziano che attendeva un bonifico dall’estero come risarcimento per un incidente a un suo parente, chiede al cassiere e a un funzionario conferma della regolarità del bonifico. Una ventina di giorni dopo arriva la doccia fredda: quei soldi erano destinati ad un altro correntista ligure con un iban simile.