Rubriche

Category Archives: rubriche

Euro falsi, maxioperazione dei carabinieri: 56 persone coinvolte

201411sew1]

Euro, gratta e vinci e marche da bollo. Secondo gli investigatori i criminali del «Napoli group» sono i più temuti d’Europa: hanno in mano il 90 per cento della contraffazione mondiale
Dalle prime ore dell’alba è in corso una vasta operazione da parte dei Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria e di quelli dei Comandi Provinciali di Napoli e Caserta, i quali stanno dando esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso dal GIP di Napoli su richiesta della Procura Distrettuale Partenopea nei confronti di 56 soggetti, ai quali vengono contestati – tra gli altri – i reati di associazione per delinquere, falsificazione di monete, spendita ed introduzione nello Stato di monete falsificate, falsificazione di valori di bollo e contraffazione di altri pubblici sigilli.

Napoli «capitale». Secondo gli investigatori, quelli del «Napoli group» sono i più temuti d’Europa: hanno in mano il 90 per cento della contraffazione mondiale di euro falsi, sono professionisti al punto tale da recarsi in mezzo mondo a fare lezioni di falso. Un particolare: sono riusciti a fare e piazzare in Germania anche una banconota da 300 euro. Particolari emersi nella conferenza stampa culminata in oltre cinquanta arresti.

Lezioni all’estero. I componenti della banda di falsari sgominata oggi erano in contatto con esponenti della criminalità organizzata di vari Paesi europei, cui davano lezioni di contraffazione spostandosi da un Paese all’altro. Le banconote venivano spese non solo in Europa, ma anche in Paesi africani come Algeria, Tunisia e Senegal. Eseguiti oggi 29 provvedimenti di custodia in carcere, 10 ai domiciliari, 12 provvedimenti di divieto di dimora e 5 di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Nessun legame con camorra. Dalle indagini sul ‘Napoli Group’ dei falsari, ha spiegato il procuratore di Napoli Giovanni Colangelo, non sono emersi elementi che riconducano l’attività a clan camorristici, anche se in un primo momento questa possibilità era stata ipotizzata. La competenza a occuparsi del reato di associazione a delinquere finalizzata alla produzione e alla spendita di banconote false dovrebbe comunque essere delle Direzioni distrettuali antimafia: è l’opinione dello stesso Colangelo, e del pm della Dna Maria Vittoria De Simone, che ha partecipato alla conferenza stampa sull’operazione che ha portato oggi allo smantellamento del «Napoli Group».

Le indagini. Secondo i magistrati, che hanno sollecitato agli organi legislativi la modifica della norma attuale, ciò consentirebbe di rendere le inchieste sui falsari più efficaci e meglio coordinate. È nato da un’intuizione del comandante della stazione carabinieri di Casagiove (Caserta) l’impulso investigativo che, nel 2012, diede il via all’indagine sul «Napoli Group». Sviluppando quella traccia, in due anni sono state arrestate in flagrante una trentina di persone e sono stati raccolti gli elementi che hanno indotto il gip Dario Gallo a emettere le ordinanze cautelari: 29 arresti in carcere, 10 ai domiciliari, 12 di ieri di dimora e cinque obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini sono state coordinate dal procuratore aggiunto Filippo Beatrice e dai sostituti Giovanni Conzo (Dda) e Gerardina Cozzolino (Procura di Santa Maria Capua Vetere).

Leggi ...

Jobs act, la Cgil pensa a un ricorso alla Corte Ue: “Viola i diritti fondamentali”

camusso-6751

Non solo lo sciopero. In caso di approvazione definitiva del Jobs act così com’è stato approvato dalla Camera (e entro la fine dell’anno Renzi auspica l’ok definitivo al Senato) la Cgil è pronta a ricorrere a un giudice. Non a un tribunale italiano, ma alla Corte di giustizia europea. Mentre dentro al Pd ancora si litiga (di oggi la rissa Orfini-Cuperlo) il più grande sindacato italiano, infatti, sta valutando un ricorso da presentare sulla base della Carta di Nizza sui diritti fondamentali. A confermarlo è stato il segretario generale della Cgil Susanna Camusso: “Valuteremo tutte le strade”, ha detto, intanto “abbiamo bisogno di capire come vengono scritti i decreti delegati”. “La lettura degli articoli 30 e 31 della Carta di Nizza dice che è possibile, ci penseremo, ci proveremo”, ha risposto Camusso. Intanto, ha proseguito, “abbiamo bisogno di capire come vengono scritti i decreti delegati, se si decidono nel chiuso delle stanze o se si apre un confronto. Ci sono ancora cose da valutare”. Alla domanda se tra le ipotesi c’è anche quella del referendum abrogativo, Camusso a margine di una iniziativa del Silp (il sindacato di polizia federato nella Cgil) ha replicato che “c’è tanta strada prima di porsi il tema del referendum”.

Cosa dicono gli articoli 30 e 31 a cui si riferisce la Camusso? Il primo riguarda la “tutela in caso di licenziamento ingiustificato” e recita: “Ogni lavoratore ha il diritto alla tutela contro ogni licenziamento ingiustificato, conformemente al diritto
comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali”. Il secondo regola invece le “condizioni di lavoro giuste ed eque”. In questo caso l’articolo dice che “ogni lavoratore ha diritto a condizioni di lavoro sane, sicure e dignitose” e “ogni lavoratore ha diritto a una limitazione della durata massima del lavoro e a periodi di riposo giornalieri e settimanali e a ferie annuali retribuite”.

In precedenza, rispetto all’approvazione della legge delega a Montecitorio e alla luce della sentenza della Corte di giustizia europea sui precari della scuola, il segretario ha affermato che “non è l’approvazione in parlamento che ci ferma rispetto alla scelta di cambiare norme che riteniamo sbagliate”. Ha ricordato lo sciopero generale proclamato insieme alla Uil per il 12 dicembre e ha proseguito: “Continueremo la nostra iniziativa anche alla luce della sentenza che ha confermato che l’uso di contratti a termine in quel modo contrasta con le direttive europee. Muoveremo tutti i passi necessari anche quelli in rapporto con l’Europa, la Carta di Nizza l’applicazione e il valore che viene dato al lavoro, alla sua dignità. Continueremo serenamente”.

Anche Maurizio Landini garantisce che l’impegno dei sindacati non si esaurirà nell’astensione dal lavoro del 12 dicembre. “La battaglia non è assolutamente conclusa – dice il segretario della Fiom . dobbiamo continuare anche dopo lo sciopero generale con questa mobilitazione senza precedenti e dare il senso che questo governo su questi provvedimenti non ha il consenso della maggioranza delle persone che lavorano, dei giovani e dei precari”. Per Landini “lo scontro con il governo continua perché la riforma rende semplicemente più facili i licenziamenti. Il jobs act toglie dei diritti e non è vero che crea occupazione e che riduce la precarietà, non è vero che va verso un’estensione universale delle tutele del nostro Paese. Se lo si collega alla legge di stabilità – continua il sindacalista – non c’è alcuna ripresa degli investimenti, che è il vero tema da mettere in campo per creare posti di lavoro”.

Leggi ...

Lutto a Minori, a 37 anni scompare Veronica Ardito

L’Amministrazione municipale comunica che, in considerazione del grave lutto che ha colpito la comunità per la scomparsa della Sig.ra Veronica Ardito, vengono sospese tutte le celebrazioni e le iniziative pubbliche in programma nella giornata odierna. Alla famiglia si esprime sentita vicinanza.

Leggi ...

27 novembre ore 17.30 piazza umberto la comunita’ di minori accoglie don ennio paolillo nuovo parroco della citta’ del gusto con l’accensione del grande albero e delle luminarie dedicate alla musica

segue programma:

 

Triduo di preparazione

23 – 24 – 25 Novembre

 

Domenica 23: Solennità di Cristo Re dell’Universo

Ore 9               S. Messa in Arciconfraternita

Ore 10,30        S. Messa in Basilica

Ore 17,15        Recita del S. Rosario e della Coroncina

Ore 18                        S. Messa in Basilica

 

Lunedì 24 e Martedì 25

Ore 17,15        Recita del S. Rosario e della Coroncina

Ore 18             S. Messa in Basilica

 

Martedì 26: Vigila della festa

Ore 17,30        Recita del S. Rosario

Ore 18             Vespri solenni e venerazione delle Reliquie di Santa Trofimena

Ore 20             Accensione dell’albero e delle luminarie natalizie in Piazza Umberto I

 

Giovedì 27 novembre: Memoria del secondo ritrovamento

delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena

Leggi ...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: l’Onu si tinge di arancione

end-violence-675[1]

Quest’anno la campagna di Un Women, agenzia delle Nazioni Unite, si intitola “Orange Your ‘Hood”, illumina il tuo quartiere, e prevede una mobilitazione capillare con iniziative da Mexico City al Kosovo, dalla Cambogia alla Striscia di Gaza
Decine di appuntamenti, pièce teatrali ed eventi in Italia per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata in tutto il mondo. Da Delhi a Kigali, passando per il Cairo e New York, dove è prevista la firma di un memorandum d’intesa tra il municipio della Grande Mela e Un Women, l’agenzia delle Nazioni Unite in prima linea degli “Orange Days”, i 16 giorni di attivismo capillare per porre fine alla violenza di genere che dal 25 novembre porteranno al 10 dicembre, la Giornata dei Diritti Umani.

L’annuncio è arrivato all’accensione del Palazzo di Vetro in arancione, per la prima volta all’unisono con l’Empire State Building. Presente Ban Soon-taek, la moglie del segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, e poi il numero due di Ban, Jan Eliasson, e Gianluca Pastore, direttore delle comunicazioni del gruppo Benetton. “L’Empire arancione è un faro per il mondo”, ha detto la direttrice esecutiva di Un Women, la sudafricana Phumzile Mlambo-Nguka, nel corso della cerimonia in cui è stato mostrato il video creato da Erik Ravelo per Fabrica e United Colors of Benetton della ragazza “lapidata” di petali di fiori: un messaggio shock e allo stesso poetico del messaggio dell’Onu che le violenze di genere devono cessare, subito, e che gli uomini devono essere coinvolti nella campagna al pari delle donne

E’ stata anche l’occasione per una riflessione sul ruolo delle partnership tra pubblico e privato, un futuro su cui l’Onu di Ban Ki-moon è fortemente impegnato anche in vista dell’adozione degli obiettivi di sviluppo post 2015: “I privati, al pari dei governi e delle organizzazioni internazionali possono avere un ruolo chiave nelle campagne dell’Onu”, ha osservato Pastore ricordando Benetton, con le sue campagne ancorate sui temi del sociale.

Illuminare New York è illuminare un po’ anche il resto del mondo perché la violenza contro le donne è una piaga trasversale che supera censo e istruzione, confini geografici e livelli di sviluppo. Quest’anno la campagna di Un Women si intitola “Orange Your ‘Hood”, illumina il tuo quartiere, e prevede una mobilitazione capillare con iniziative da Mexico City al Kosovo, dalla Cambogia alla Striscia di Gaza. La testimonial stavolta è Teri Hatcher, “casalinga disperata”, dopo Emma Watson (la Hermione di Harry Potter) per la campagna “He for She”, che coinvolge e responsabilizza gli uomini nelle tematiche della parità di genere. L’attrice americana è stata scelta perché ha subito una violenza sessuale “e ha avuto il coraggio di parlarne”, ha spiegato la Mlambo-Nguka.

Il suo caso, e quello di tante donne che “hanno deciso di non non accettare più lo stato di vittima ma sono diventate sopravvissute” aiuteranno a cambiare il modo di pensare che “nel dubbio è più facile credere a un uomo che a una donna”, ha detto la direttrice di Un Women: “E questo è un altro modo di fare, oggi, subito, la differenza”.

Leggi ...

LE LUMINARIE DI MINORI CITTA’ DEL GUSTO DEDICATE ALLA MUSICA COME LINGUAGGIO UNIVERSALE DI COMUNICAZIONE TRA I POPOLI

images[1]

 

26 NOVEMBRE 2014 ORE 20.000 PIAZZA UMBERTO SIETE TUTTI INVITATI ALLO SPETTACOLO DELLA TRADIZIONE DOVE PROTAGONISTI SARANNO GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MINORI E LE ASSOCIAZIONI ARTISCICHE CULTURALI DELLA CITTA’ DEL GUSTO

Il Comune di Minori e la Sicme Energy e Gas illuminano il Natale in Costiera amalfitana. Il 26 novembre alle ore 20.00 in Piazza Umberto I si accenderanno il grande albero di Natale e tutte le luminarie installate nel centro storico e nei vicoli di Minori citta del gusto, con splendenti note musicali a sottolineare l’importanza della musica come linguaggio universale di comunicazione tra i popoli. L’ormai classica “La luce del Natale” minorese ha quest’anno una marcia in più, quella ecologica, che punta a luminarie con impianto a led che consentono un risparmio energetico e rendo allegre le festività per cittadini ed turisti, con canti e suoni, organizzati dalle associazioni locali insieme alle scuole medie, materne ed elementari dell’istituto comprensivo Minori-Maiori. Un’occasione questa per gli alunni di riflettere sull’ambiente e sul risparmio energetico. Gli studenti, coadiuvati dagli insegnanti, realizzeranno produzioni letterarie ed artistiche su tematiche ecologiche. Dai cori alla banda, Minori custodisce da sempre un’anima musicale, che permane ben viva nel sentire popolare, al di là del susseguirsi delle generazioni. Per questo le luminarie per le festività di fine anno saranno dedicate alla musica coniugando in una unica immagine, di luci e suoni, gli aspetti più sentiti della tradizione cittadina quale fervido auspicio di concordia e di pace all’interno della comunità .

Leggi ...

“Agente che uccise Brown non sarà incriminato”

Ferguson-675[1]

“Agente che uccise Brown non sarà incriminato”
Rabbia Usa: scontri a Ferguson e in molte città
Secondo il Gran Giurì non ci sono prove sufficienti per processare Darren Wilson. Da Obama appello
alla calma, ma esplode la protesta: auto ed edifici in fiamme, un poliziotto ferito da un colpo di pistola
Darren Wilson non sarà incriminato. Il Gran giurì ha deciso che nel caso del poliziotto che il 9 agosto scorso sparò e uccise il diciottenne nero Mike Brown a Ferguson, nel Missouri, non ci sono prove sufficienti per il rinvio a giudizio. Obama fa un appello per la calma, ma la decisione, giudicata incomprensibile, ha scatenato la protesta e gli scontri nella piccola città del Missouri e in molti altri centri degli States: cortei, auto della polizia in fiamme, un agente ferito da un colpo di pistola
Il Gran giurì ha deciso: nel caso del poliziotto che il 9 agosto uccise il 18enne nero, non ci sono prove sufficienti per il rinvio a giudizio. Scontri da New York, a Seattle, Los Angeles, Chicago, Cleveland. Nella cittadina del Missouri spari in strada, auto in fiamme e negozi saccheggiati: chiuso lo spazio aereo sulla contea. Un agente ferito a colpi di pistola
Gli appelli alla calma non sono serviti. In diverse città l’America nera è scesa nelle strade per sfogare la propria rabbia contro una decisione giudicata incomprensibile. Darren Wilson non sarà incriminato. Il Gran giurì ha deciso che nel caso del poliziotto che il 9 agosto scorso sparò e uccise il diciottenne nero Mike Brown a Ferguson, nel Missouri, non ci sono prove sufficienti per il rinvio a giudizio. Una decisione che si rincorreva da giorni, soprattutto dopo che il governatore dello Stato, Jay Nixon, aveva dichiarato lo stato di emergenza e allertato la Guardia nazionale, ma che ha comunque colto di sorpresa la comunità di 21mila abitanti, di cui i due terzi afroamericana. “È stata fatta un’indagine completa”, ha detto il pubblico ministero Robert McCulloch nell’annunciare la scelta fatta dai dodici giurati, nove bianchi e tre neri.
“Il nostro Paese è bastato sullo Stato di diritto e dobbiamo accettare il fatto che questa è stata una decisione del Gran giurì”, ha detto il presidente americano Barack Obama, intervenuto a sorpresa in diretta tv, esortando ancora una volta i manifestanti a protestare pacificamente e invitando la polizia a “mostrare moderazione“. “Non ci sono scuse per la violenza. I progressi non si fanno lanciando bottiglie”, ha proseguito il presidente. Obama ha però sottolineato come quella di Ferguson sia “una questione che riguarda tutta l’America, una questione reale”. “C’è una profonda sfiducia tra la polizia e la comunità afroamericana”. “E questa – ha spiegato il presidente americano – è l’eredità di una lunga storia di discriminazione nel nostro Paese. È necessario riconoscere come la situazione di Ferguson parla all’intero Paese e mostra le più ampie sfide che noi ancora affrontiamo come nazione”.
Intanto il ministro della Giustizia, Eric Holder, ha annunciato che “il dipartimento va avanti con la propria inchiesta sull’uccisione di Brown e sulle accuse alla polizia di ricorrere a presunte politiche e pratiche incostituzionali”. All’annuncio del procuratore, la famiglia Brown si è detta “profondamente delusa per il fatto che l’assassino di nostro figlio non dovrà rispondere delle sue azioni”. Poco dopo, le dichiarazioni dello stesso agente Wilson, il quale nel ringraziare coloro che gli sono stati vicini, si è scagliato contro i media dicendo che quello che avrà da dire lo dirà al momento opportuno.

La decisione del Gran giurì ha subito provocato le proteste non solo a Ferguson, ma nella principali città americane. Da New York, a Seattle, Los Angeles, Chicago, Cleveland, Oklahoma City, Oakland, Pittsburg e Washington davanti alla Casa Bianca, l’America sta rivivendo lo stesso scenario di rabbia scoppiato dopo l’uccisione di Trayvon Martin, 17enne nero freddato da una guardia volontaria il 26 febbraio di due anni fa, a Sanford, un sobborgo di Orlando, in Florida. In alcune città marce pacifiche hanno bloccato le autostrade. Nonostante i ripetuti appelli alla calma, a Ferguson sono stati segnalati diversi tafferugli tra le forze dell’ordine e un gruppo di manifestanti che ha assalito un’auto vuota della polizia spaccando vetri e parabrezza. Subito sono intervenuti gli agenti in tenuta antisommossa che hanno lanciato lacrimogeni per disperdere la folla. Uno dei giornalisti della Cnn è rimasto ferito dai gas. Alcuni spari sono stati uditi nei pressi della stazione di polizia. Diverse auto sono state incendiate ed scene di razzia nei negozi si sono registrate in alcuni punti della città. Le autorità hanno intanto introdotto anche una no-fly zone sulla contea del Missouri.

Leggi ...

Afghanistan, kamikaze si fa esplodere tra i tifosi durante torneo di pallavolo: 57 morti

 

 

154500141-8581a01a-df7d-40e5-b0a5-54e940573681[1]

Afghanistan, kamikaze si fa esplodere tra i tifosi durante torneo di pallavolo: 57 morti
KABUL – Un attentatore suicida si è fatto esplodere mentre era in corso una partita di pallavolo nel distretto di Yahyakhail, nell’Afghanistan orientale. Il bilancio è di 57 morti e oltre 60 feriti. Tra le vittime ci sono diversi bambini.

Mokhis Afghan, portavoce del governatore della provincia di Paktika, al confine con il Pakistan, ha confermato che ad assistere alla partita, organizzata dalla polizia locale, c’erano un centinaio di persone: “Era la finale di un torneo interno, l’attentatore suicida è arrivato in moto poi si è mischiato alla folla e si è fatto esplodere”. Proprio questa mattina il Parlamento afgano ha ratificato l’accordo che consentirà alla Nato e agli Stati Uniti di mantenere militari in Afghanistan oltre la fine dell’anno, secondo quanto deciso dal presidente Usa Barack Obama.

LEGGI Il funesto “rumore di fondo” di una guerra che dura da 13 anni

LEGGI Terrorismo, aumenta il numero di attacchi

Nessuno ha ancora rivendicato l’attentato di Yahyakhail. I media hanno cercato di ottenere una reazione dal portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid, che però per il momento non ha commentato l’accaduto. La provincia di Paktika è stata da poco colpita da un altro attacco kamikaze contro civili. Lo scorso luglio 89 persone erano rimaste uccise per una bomba esplosa in un mercato. Il 2014 è stato uno degli anni più sanguinosi della guerra per i civili afgani, secondo le Nazioni Unite, con quasi 5 mila vittime accertate solo da gennaio a giugno. La maggior parte degli attentati sono stati attribuiti ai talebani.

Tags
Argomenti:afghanistankabultalebaniProtagonisti:

Invia per email

Stampa

© Riproduzione riservata 23 novembre 2014

Guarda ancheby Taboola

La danza di Rilee: la mamma mostra il video contro gli stereotipi

Sul palo sfidando la forza di gravità: le acrobazie di Karo

“Bitter Honey”, il film shock sulla poligamia a Bali

Zambia, l’elefantino senza paura: respinge 14 leoni

Gb, salto record del tir mentre sotto sfreccia un’auto da F1

Francia, in bicicletta a 333 Km/h: più veloce di una Ferrari

Per te 3 mesi di sfoglio su Repubblica+ e 3 mesi di musica con Deezer Premium +

——————————————————————————–

Bagno pratico e chic: è Ryo di Cerasa! Senza maniglia per una facile impugnatura, profondità a partire da soli 36,5 cm.
In tutti colori desiderati.

I più letti

I più condivisi

Maltempo, tre morti al Nord. Scontro Burlando-Renzi: colpa di condoni fatti a Roma

Governo giù, il premier perde 10 punti. Scende il Pd e vola la “Lega nazionale”

Is, decapitato ostaggio americano Peter Kassig. La rabbia di Obama: “Pura malvagità”

Papa Francesco: “Parrocchie eliminino le liste dei prezzi dei sacramenti”

Ecco la mia sinistra: sta con i più deboli e non ha bisogno di esami del sangue

Terrore in sinagoga a Gerusalemme: uccisi quattro rabbini e un poliziotto

Landini: “Renzi non ha il consenso degli onesti”. Poi il leader Fiom si scusa

Jobs Act, reintegro per specifici casi disciplinari. Renzi: “Adesso nessun alibi”

TOP VIDEOby Taboola

La danza di Rilee: la mamma mostra il video contro gli stereotipi

Sul palo sfidando la forza di gravità: le acrobazie di Karo

“Bitter Honey”, il film shock sulla poligamia a Bali

Zambia, l’elefantino senza paura: respinge 14 leoni

Il mio libro / e-book

ilmiolibro

ebook

Top Libri
Volevo fare la cantante, invece faccio la blogger

di Alessandra Pepe

Libri e Ebook
Dei o viaggiatori?

di Luca Greselin

Pubblicare un libro
Come fare un ebook
Pubblicare la tesi
Scrivere
ilmiolibro

Altri articoli dalla categoria »

Usa: si è dimesso Chuck Hagel, capo del Pentagono. Obama: “È

Usa: si è dimesso Chuck Hagel, capo del Pentagono. Obama: “È
Usa: si è dimesso Chuck Hagel, capo del Pentagono. Obama: “È

Nucleare Iran, scadenza mancata: intesa fra Teheran e ‘5+1’ entro luglio
Nucleare Iran, scadenza mancata: intesa fra Teheran e ‘5+1’ entro luglio

Presidenziali Tunisia, il laico Essebsi in testa secondo gli exit poll
Presidenziali Tunisia, il laico Essebsi in testa secondo gli exit poll

Liberata la giovane arrestata in Iran per aver assistito a partita di pallavolo
Liberata la giovane arrestata in Iran per aver assistito a partita di pallavolo

Papa: “Momento difficile per l’Italia, torni la concordia per il bene
Papa: “Momento difficile per l’Italia, torni la concordia per il bene

Afghanistan, kamikaze si fa esplodere tra i tifosi durante torneo di pallavolo:
Afghanistan, kamikaze si fa esplodere tra i tifosi durante torneo di pallavolo:

‘Israele Stato nazione ebraica’, via libera del governo
‘Israele Stato nazione ebraica’, via libera del governo

Medio Oriente: israeliani uccidono palestinese, è la prima vittima
Medio Oriente: israeliani uccidono palestinese, è la prima vittima

Iran, senza accordo negoziati su nucleare estesi di un anno
Iran, senza accordo negoziati su nucleare estesi di un anno

Washington: morto Marion Barry, il sindaco del popolo
Washington: morto Marion Barry, il sindaco del popolo

successivo

Network

Network

l’Espresso

RE Le inchieste

Accedi

Annunci, lavoro e aste
Lavoro
Annunci
Aste

Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa – P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA

KABUL – Un attentatore suicida si è fatto esplodere mentre era in corso una partita di pallavolo nel distretto di Yahyakhail, nell’Afghanistan orientale. Il bilancio è di 57 morti e oltre 60 feriti. Tra le vittime ci sono diversi bambini.

Mokhis Afghan, portavoce del governatore della provincia di Paktika, al confine con il Pakistan, ha confermato che ad assistere alla partita, organizzata dalla polizia locale, c’erano un centinaio di persone: “Era la finale di un torneo interno, l’attentatore suicida è arrivato in moto poi si è mischiato alla folla e si è fatto esplodere”. Proprio questa mattina il Parlamento afgano ha ratificato l’accordo che consentirà alla Nato e agli Stati Uniti di mantenere militari in Afghanistan oltre la fine dell’anno, secondo quanto deciso dal presidente
Nessuno ha ancora rivendicato l’attentato di Yahyakhail. I media hanno cercato di ottenere una reazione dal portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid, che però per il momento non ha commentato l’accaduto. La provincia di Paktika è stata da poco colpita da un altro attacco kamikaze contro civili. Lo scorso luglio 89 persone erano rimaste uccise per una bomba esplosa in un mercato. Il 2014 è stato uno degli anni più sanguinosi della guerra per i civili afgani, secondo le Nazioni Unite, con quasi 5 mila vittime accertate solo da gennaio a giugno. La maggior parte degli attentati sono stati attribuiti ai talebani.

Leggi ...

Salerno, tragedia all’università Fisciano studentessa travolta e uccisa da un pullman al terminal bus

francesca-bevilacqua[1]

La Studentessa si chiama Francesca Billotti di Giffoni Valle Piana l autista della Sita non aveva visto che si e incastrata nella porta e travolta dalle ruote anteriori video sul posto su positanonew Tv Fisciano Dramma davanti alle pensiline dove gli studenti attendono gli autobus. Inutile il trasporto in ospedale. Tragedia all’università di Salerno. Una studentessa questa mattina è stata investita da un pullman al terminal bus dell’ateneo ed ha perso la vita. Non si conosce ancora la dinamica dell’incidente ma il dramma si sarebbe consumato davanti alle pensiline dove gli studenti ogni mattina – tantissimi soprattutto di lunedì – si affollano scendendo dai pullman per poi raggiungere le aule di lezione. Sul posto carabinieri e polizia. Per la ragazza sarebbe stato inutile anche il trasporto in ospedale. Sotto choc la comunità universitaria

Leggi ...

Samantha Cristoforetti nella Iss. La prima donna italiana nello spazio

050459925-92440420-bdb0-4626-b133-d78e70afa8d5[1]

La Soyuz si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale, dove l’italiana resterà per quasi 6 mesi con un cosmonauta russo e un astronauta americano
BAIKONUR (Kazakistan) – L’attracco è avvenuto poco prima della 4 italiane e un sogno si è realizzato. Samantha
Criforetti è la prima donna italiana nello spazio dopo il lancio di ieri sera alle 22.01. “E’ molto meglio di come me lo sognavo”. E’ una raggiante Samantha a commentare così l’arrivo alla Stazione spaziale, in collegamento diretto con la sua famiglia. “Sono felice del successo, c’è grande entusiasmo a bordo”, ha detto la prima donna astronauta italiana. “Siamo stati accolti da una grande festa a bordo, c’è un buon pasto, era tanto che non mangiavamo”.

“E’ andato tutto benissimo, abbiamo visto immagini spettacolari, la prima alba e le stelle”, ha detto salutando la mamma nel suo primo collegamento dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) con il centro di controllo della missione a Mosca.

“Ci sentiamo dallo spazio!” aveva infatti promesso via Twitter prima di partire e così è stato. Perfetto il lancio dalla base aerospaziale di Baikonur in Kazakistan della navetta Soyuz che dopo sei ore di viaggio ha portato lei, il comandante russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry Virts nella Stazione Spaziale Internazionale.

Cristoforetti è entrata nella Iss sorridendo ai colleghi che l’aspettavano a bordo: il comandante Barry E. Wilmore della Nasa e i russi Aleksandr Samokutyayev ed Elena Serova. Con Shkaplerov e Virts, entrati subito dopo Samantha, i sei astronauti diventano adesso l’equipaggio 42 della Iss
“L’aggancio è avvenuto in modo perfetto”, ha detto Luca Parmitano, astronauta dell’Esa e ambasciatore del semestre italiano di presidenza del Consiglio europeo. “Dopo una lunghissima giornata, il momento cruciale dell’aggancio è stato superato e adesso Samantha e i suoi compagni di equipaggio possono godersi un pò di relax”, ha aggiunto l’astronauta, l’ultimo italiano nello spazio prima della missione della Cristoforetti.

Poco dopo il decollo la navetta è entrata in orbita e nell’abitacolo ha cominciato a fluttuare Olaf, la mascotte che Samantha si è portata nel lungo viaggio. L’astronauta italiana sarà anche la prima a preparare nello spazio un vero caffè espresso: tra gli esperimenti infatti ci sarà da testare un speciale macchina per il caffè, frutto della collaborazione tra Lavazza e Argoten. Non da meno i russi che hanno portato quasi un chilo di caviale nel bagaglio.

Leggi ...

Archivio

preload imagepreload image