Rubriche

Category Archives: rubriche

Malato e disoccupato vince 500 euro a settimana per 20 anni

 

Era disoccupato e malato, senza più prospettive, ma la fortuna gli ha ridato la voglia di vivere con un gratta e vinci che gli ha regalato 500 euro a settimana per 20 anni. Accade in un piccolo paesino in provincia di Pordenone, a Budoia, dove nel solito bar,  un uomo ha visto la sua vita cambiare per sempre grazie ad un semplice gratta e vinci

L’uomo è un cliente abituale del bar e, come ogni mattina, si era recato lì per prendere un caffè. Il sessantenne, originario di Polcenigo, avrebbe poi deciso di acquistare qualche gratta e vinci del valore di dieci euro. Non avrebbe però mai immaginato di poter vincere una vera fortuna. “Mi ha detto fai tu –ha raccontato  la barista e moglie del titolare del bar – così ho scelto le cartelle dal mazzo: una per concorso, cinque da due euro. Poco dopo l’uomo è tornato nel bar per annunciare che aveva vinto il montepremi: 500 euro a settimana per 20 anni.“È stata un’emozione scoprire la vincita – ha spiegato la donna – proprio nel primo dei gratta e vinci aperti”. Il vincitore ha voluto rimanere anonimo, ma ha spiegato che quei soldi gli serviranno per trascorrere il resto della vita con tranquillità, soprattutto ora che ha qualche problema di salute e ha perso il lavoro.gratta-e-vinci1

 

 

 

Leggi ...

18 anni di Agerola muore con la febbre alta: sospetta meningite: scatta la profilassi chiuso il pronto soccorso di Castellammare

2164813_cava-jpg-pagespeed-ce-eniwuyzx-_1

Castellammare. Caso di sospetta meningite all’ospedale San Leonardo: muore un 18enne di Agerola, Sebastiano Petrucci. Nel pomeriggio di oggi un 18enne agerolese è arrivato con febbre alta al pronto soccorso del nosocomio stabiese e nel giro di poco tempo il ragazzo è deceduto nonostante il massimo sforzo da parte dei medici. Dai primi pareri dei sanitari sembra che il ragazzo abbia avuto i chiari sintomi della meningite, tra cui la febbre alta appunto. Immediatamente è scattata la profilassi per il personale medico e infermieristico, mentre il pronto soccorso è stato chiuso momentaneamente.

Leggi ...

Sanità, livelli di assistenza: la Campania all’ultimo posto

 

 

2164290_sani-jpg-pagespeed-ce-zeop5yawt71

 

 

Livelli essenziali di assistenza (Lea) in caduta libera in Campania, precipitati all’ultimo posto nella classifica delle Regioni italiane e per la prima volta sotto la soglia dei 100 punti nella pagella che il ministero della Salute stila ogni anno per valutare le regioni in Piano di rientro. Mai nessuna regione è rimasta così indietro sui livelli di cura. Scarse, anzi scarsissime, le performance dei vari parametri di qualità sotto osservazione, lontane anni luce dai 160 punti necessari a scalare la sufficienza. Il 99 attribuito nell’ultima verifica di metà novembre dai ministeri vigilanti Salute ed Economia – di cui Il Mattino anticipa i risultati – alle attività di cura erogate da Asl e ospedali nel 2015 (compresi i primi mesi del 2016), è addirittura meno dei 101 punti assegnati nel 2009, quando la Campania, già commissariata nel 2007, ha iniziato il difficile percorso per il rientro dal deficit, ben 40 punti sotto i 139 guadagnati appena due anni orsono, nel 2014, quando la nostra regione sembrava aver iniziato a scalare non solo il fronte contabile, con bilanci finalmente in pareggio, ma anche il versante dei livelli di assistenza assicurati ai cittadini.
Un viaggio in un tunnel, quello del Piano di rientro, che oggi si rivela un infernale gioco dell’oca. La Campania, in sette anni dopo aver tagliato dove ha potuto i servizi sanitari, disarticolato ambulatori e reparti, applicato ticket e tasse (aliquote di Irpef e Irap ai valori massimi) e lasciato sul campo 14 mila camici bianchi non rimpiazzati sconta un debito organizzativo per nulla intaccato dal commissariamento. Anzi, anche alcuni grandi ospedali delle reti cittadine a Napoli come a Salerno e Caserta, su cui ricade gran parte del peso assistenziale, mostrano un preoccupante logoramento in cui barelle e affollamenti perenni sono la spia accesa su un problema irrisolto. Disordine organizzativo del 118, piante organiche della rete dell’emergenza non rispettate, profili di personale squilibrato, procedure disomogenee, tante unità (troppe), inquadrate con contratti precari nonostante i piani per la stabilizzazione e il passaggio alla dipendenza, avvisi per la mobilità interregionale e concorsi per il reclutamento di nuovo personale che procedono al ralenti. E poi il nodo irrisolto dei policlinici universitari non ancora ospedalizzati come in tutte le altre regioni e per larghe fette assistenziali ancorati a modelli di cura e tempistiche risalenti a un secolo fa. Procedure non più compatibili con i parametri di qualità fissati dalle linee guida nazionali né tantomeno con le esigenze di salute della popolazione e che rendono conto di una sanità ancora tutta da ricostruire nei pilastri fondamentali.

Leggi ...

È morto George Michael ( al secolo Georgios Kyriacos Panayiotou)

c_4_articolo_2122085__imagegallery__imagegalleryitem_0_image1

L’ex cantante degli Wham! aveva 53 anni. L’ha riferito il suo agente: «È scomparso serenamente a casa sua». Escluse quindi circostanze sospette. Andarsene mentre tutti stanno ascoltando la tua canzone, per la milionesima volta, quando è tempo di Natale. Sì, mentre molti di noi stavano ascoltando Last Christmas, pezzo, ma soprattutto video memorabile degli Wham, band iconica della golden generation britannica anni’80, se ne è andato il suo interprete, uno dei più grandi degli ultimi quarant’anni. Sì, George Michael è morto a 53 anni nella sua casa di Londra. Degli Wham fondati col suo socio Andrew Ridgeley, non faceva più parte da almeno tre decenni, ma, da solista, la sua fama era accresciuta ancor più, con quella voce straordinaria, lancinante. Una carriera fantastica, una vita però dove gli eccessi non sono mancati.  Perché si sa soltanto che George è morto d’arresto cardiaco, ma il suo agente ha riferito che la star è «scomparsa serenamente nella sua casa di Londra», escludendo quindi circostanze sospette, come del resto la polizia britannica. Una tragica notizia che arriva dopo almeno due anni di silenzio. In tutti i sensi: anche i tabloid lo stavano lasciando in pace, dopo averlo perseguitato a lungo. Perché guidava in stato di ebbrezza o perché in possesso di stupefacenti vari. O perché sorpreso in un bagno con un poliziotto. Già, la sua omosessualità, malcelata negli anni’80 quando doveva recitare obbligatoriamente la parte del sex symbol a tutti i costi. E poi finalmente dichiarata, ma sofferta, con quella storia di alti e bassi con il compagno di sempre Kenny Goss.

Leggi ...

NAPOLI: Migranti, un bimbo nato in stazione con Alex Zanotelli 2016 (Video)

th1Un Natale povero il nostro, celebrato alla Stazione Ferroviaria di Napoli (Piazza Garibaldi) con un centinaio di persone tra cui senza fissa dimora e migranti. Infatti la Stazione è un punto di riferimento per i senza fissa dimora e i profughi. Quale luogo migliore per celebrare la nascita di quel povero Gesù che nasce per strada da due poveri migranti, Giuseppe e Maria, in cammino, come oggi milioni e milioni di persone in fuga da guerre e da fame!

Leggi ...

Torino, troppo smog: un bambino su due corre maggiori rischi di malattia

104902427-b026cf64-82b2-484a-8d68-b3d9cd4d16da1

 

La ricerca del’Università sui ragazzi di tre scuole elementari torinesi: effetti tossici e cancerogeni causati dalle polveriUn bimbo torinese su due potrebbe avere una maggiore predisposizione ad ammalarsi per colpa dell’inquinamento, che è responsabile di mutazioni della catena del dna. Lo sostine lo studio “Mapec life” realizzato dall’Università di Torino insieme con altri atenei italiani su un campione di 1200 bambini tra gli sei e gli otto anni che vivono, oltre che nel capoluogo piemontese, a Brescia, Perugia, Pisa e Lecce. “Non vogliamo creare apprensione nella cittadinanza, ma abbiamo fatto un lavoro per capire gli effetti dello smog sul sistema biologico dei bambini”, chiarisce Giorgio Gilli, ordinario di Igiene e tra i responsabili del progetto che è stato finanziato dalla Commissione Europea.

La ricerca si è concentrata sugli effetti degli inquinanti sul corredo genetico di 220 bambini di tre elementari torinesi, la Tommaseo, la Ilaria Alpi e la Gobetti. A Torino il 53 percento dei campioni prelevati dalla bocca degli studenti presentava almeno un micronucleo, cioè un indicatore di una mutazione al Dna: “Le analisi mostrano la capacità dei Pm 0,5 di indurre effetti tossici, mutageni e cancerogeni. L’effetto biologico precoce è legato alla stagione in cui vengono fatti i prelievi, in inverno più che in primavera”, racconta Elisabetta Carraro, docente e responsabile dell’unità di ricerca torinese.

Oltre al prelievo di mucosa dalla bocca con uno spazzolino, lo studio ha anche misurato la concentrazione di inquinanti nei cortili delle scuole, mettendoli a confronto con quelli delle centraline dell’Arpa, ma se a Brescia le polveri respirate hanno una maggiore tossicità, a Torino si registra il picco di “mutagenicità”: “I dati vanno interpretati con cautela, considerando l’elevata variabilità del fenomeno, registrato in una stagione con un alto livello di inquinanti dispersi nell’aria”. Le analisi continueranno per capire se le trasformazioni siano causate solo dagli inquinanti o anche da altri fattori: “Noi non abbiamo analizzato i danni che possono esserci alla salute perché le patologie possono insorgere solo dopo anni – aggiunge Gilli – Queste informazioni possono essere utili anche per ciascuno di noi per capire come cambiare stile di vita”. Molta attività fisica e non essere sovrappeso possono evitare lo sviluppo delle malattie legate all’inquinamento, sostengono gli esperti: “Il nostro lavoro però – dice ancora il docente – Può dire ai decisori politici come intervenire sulle politiche ambientali”.

Alla presentazione di ieri è intervenuta infatti anche l’assessore all’ambiente della Città di Torino, Stefania Giannuzzi: “I risultati di questo progetto saranno presi in considerazione e valutati dall’amministrazione – assicura – Uno dei nostri compiti è proteggere le fasce più deboli, tra cui i bambini dagli effetti negativi dell’inquinamento”. L’assessora

è intervenuta anche sul problema smog delle scorse settimane: “Ora abbiamo preso misure emergenziali come il blocco degli Euro3, ma vogliamo mettere in piedi anche politiche di lungo periodo. In questo però devo dire che serve un cambio di mentalità – ribadisce – Un cittadino mi ha scritto lamentandosi che col blocco non poteva portare il nipote a scuola in macchina, senza considerare che espone il nipote a questi problemi di cui si parla oggi”.

Leggi ...

Brasile, italiano ucciso in una favela: polizia cattura 7 sospetti. “Colpito perché scambiato per un poliziotto”

(150807) -- RIO DE JANEIRO, Aug. 8, 2015 (Xinhua) -- Photo taken on Aug. 7, 2015 shows a favela (front) and downtown buildings during sunrise in Rio de Janeiro, Brazil. (Xinhua/Xu Zijian)

RIO DE JANEIRO

Il Gps ha guidato le moto di Roberto Bardella e del suo amico Rino Polato verso l’ingresso di Morro dos Prazeres, dove una dozzina di persona ha cominciato a sparare confondendoli per agenti. Bardella, che aveva una telecamera sul casco, è stato colpito mortalmente da due proiettili. Il cugino è rimasto ostaggio per due ore prima di essere liberato È finito per errore in una favela di Rio de Janeiro guidato dal navigatore Gps del cellulare ed è stato ucciso con uno colpo alla testa. È morto così Roberto Bardella, il turista italiano di 52 anni trovato senza vita giovedì 8 dicembre. Con lui nella favela di Morro dos Prazeres è finito anche il cugino Rino Polato, 59 anni, che si è però salvato. Secondo le indagini, i rapinatori li hanno scambiati per poliziotti. Hanno sparato un colpo alla testa a Bardella, che aveva una telecamera sul casco, mentre hanno deciso dopo quasi due ore di liberare Polato. La polizia brasiliana ha arrestato sei persone e disposto il fermo di un adolescente accusati di aver partecipato all’omicidio. I sette sospetti sono stati riconosciuti dal cugino della vittima grazie alle foto segnaletiche. Altri due persone, riferiscono fonti investigative, sono state identificate e nei loro confronti è stato richiesto un ordine di carcerazione. I due stavano facendo un viaggio in motocicletta in Sudamerica, e prima di arrivare a Rio erano già stati in Paraguay e Argentina. A Rio avevano alloggiato in un hotel di Copacabana, in modo da vedere i siti più turistici. Dopo aver visitato il Cristo Redentore, si stavano dirigendo verso Morro dos Prazeres, la “Montagna dei piaceri”, favela del quartiere di Santa Teresa. Una zona considerata “pacificata” e per la sua altitudine, 275 metri, segnalata sulle guide come un punto di osservazione privilegiato delle bellezze di Rio. La violenza nelle favelas è però aumentata proprio negli ultimi mesi a causa della guerra aperta fra bande per il controllo del narcotraffico e della crisi economica che attraversa lo Stato, che si è tradotta in una minore presenza della polizia.
Forse per un errore del navigatore Gps, Bardella e Polato hanno imboccato in moto l’ingresso più pericoloso di Morro dos Prazeres. Una volta entrati sono stati subito accolti dagli spari di una dozzina di persone, riferisce la polizia. Bardella, che aveva una piccola telecamera sul casco, secondo gli inquirenti è stato scambiato per un poliziotto: due proiettili lo hanno colpito alla testa e al braccio, uccidendolo sul colpo. Polato è rimasto invece per due ore nelle mani dei banditi, rinchiuso dentro un’auto nel cui bagagliaio era stato gettato il cadavere della vittima. Poi i rapinatori hanno deciso di liberarlo. Il corpo di Bardella è stato trovato in una delle strade della favela, mentre Polato, secondo i media locali, è stato salvato in uno degli ingressi alla zona da parte degli agenti dell’unità di peacekeeping della polizia (Upp).
Roberto Bardella era proprietario a Jesolo di un’agenzia di affitti e di amministrazione condominiale che gestiva insieme alla moglie. La coppia ha un figlio, giocatore di rugby. I suo amici raccontano che i viaggi in moto erano la sua passione e lo avevano portato a girare tutto il mondo. “Eravamo amici dal ’94 – racconta l’assessore comunale Ennio Valiante – lo avevo visto proprio il giorno prima della sua partenza. È sconvolgente quello che gli è successo perché era uno sportivo ed un uomo prudente. Ogni anno acquistava il biglietto aereo e poi si organizzava da solo l’intero viaggio”.

Leggi ...

Chuck Berry compie 90 anni e ci regala un nuovo disco

161018-chuck-berry-mbe-807p_cf717b08abb3c6ac03df477901fde730-nbcnews-ux-2880-10001

Si chiamerà “Chuck” e uscirà nel 2017. L’ultimo album di inediti del padre del rock and roll è del 1979.

Ha appena compiuto 90 anni tondi e per festeggiare si regala un nuovo disco. Uno dei padri del rock and roll, Chuck Berry ha infatti annunciato un nuovo album, il primo da 37 anni a questa parte anche se in realtà ha continuato sempre a suonare dal vivo.

Il nuovo album si chiamerà semplicemente “Chuck” e uscirà nel 2017: è il primo disco di inediti dal 1979 (dal disco “Rock It”), con canzoni originali scritte, registrate e prodotte dalla leggenda del rock e dedicate alla moglie Themetta con la quale è sposato da ben 68 anni: “Questo disco è dedicato alla mia amata Toddy – ha detto Chuck Berry – Mia cara, sto invecchiando! Ho lavorato a questo disco per tanto tempo. Ora posso appendere le scarpe al chiodo!”.

Leggi ...

Rucola: proprietà e benefici

aakdxew1

La rucola, anche nota come Eruca sativa, è una pianta erbacea annuale dal fusto eretto alto fino a 40 cm. Ha vita breve perché dal momento della semina in primavera trascorrono solo poche settimane prima della raccolta.Le foglie della rucola sono di colore verde pallido, hanno un odore caratteristico e un sapore decisamente acidulo che è più lieve in primavera e si intensifica con l’avanzare del tempo. Oltre alla comune rucola coltivata o domestica esiste la rucola selvatica (diplotaxix tenuifolia). Le due tipologie sono molto diverse fra loro perché la rucola selvatica è una pianta rustica e perenne, presenta foglie allungate e frastagliate e fiori di colore giallo vivo. La rucola coltivata invece è una specie annuale, con foglie più larghe e arrotondate nella parte superiore e fiori di colore bianco-grigiastro.La rucola è una pianta ricca di proprietà.

Il suo gusto piccante è dato dalla mancanza di acqua. Cresce infatti in terreni aridi e non deve essere troppo bagnata, soprattutto se coltivata in casa.  È nota fin dall’antichità per le sue proprietà afrodisiache e infatti veniva assunta sotto forma di decotto per combattere l’impotenza.È ricca di vitamine e minerali e povera di calorie, solo 25 ogni 100 grammi. È fonte di vitamina C e di acido folico ed è quindi indicata per le donne in gravidanza. Stimola l’appetito e dunque è la cura ideale per chi soffre di inappetenza. È considerata un ricostituente per rimettersi in sesto dopo una brutta influenza o una malattia.È altamente diuretica perché ricca di acqua: ne contiene il 90% e quindi è un coadiuvante nella lotta contro la ritenzione idrica e la cellulite.La rucola è anche amica delle ossa perché contiene anche vitamina K, A e B che, insieme all’acido folico, al calcio e al magnesio aiutano a prevenire l’osteoporosi. I nutrizionisti infatti la consigliano alle donne durante il periodo della menopausa.È sempre meglio acquistare rucola con foglie dal colore vivo e con bordi ben definiti. Evitate la rucola ingiallita sia perchè risulta troppo dura, sia perchè oltre al sapore ha perso anche le sue caratteristiche benefiche.

Attenzione alla rucola selvatica. Raccoglietela e consumatela solo la se riconoscete.In generale  la rucola va consumata fresca e solo dopo un accurato lavaggio dato che cresce a contatto diretto con il terreno. Per conservarla in frigo è necessario lavarla e tenerla in un sacchetto di carta dopo averla ben asciugata. Può essere usata come insalata o come ingrediente per pesti e sughi, ma anche per preparare ottime tisane e decotti.

Leggi ...

Nico Rosberg lascia la Formula 1

 

 

 

 

article-2579337-1bf6c4ab00000578-687_634x4071Clamorosa notizia in Formula 1: il neo campione del mondo Nico Rosberg ha annunciato il suo ritiro.

Il pilota della Mercedes, vincitore del titolo mondiale solo pochi giorni fa, ha pubblicato una nota su Facebook.

“Da 25 anni nelle corse è sempre stato il mio unico sogno diventare il campione del mondo. Ora che ce l’ho fatta, sono in cima alla montagna, mi sento soddisfatto. Questa stagione è stata molto dura, ho spinto come un pazzo”.

“Ho preso la mia decisione . Dopo aver riflettuto per un giorno, ho deciso di dirlo prima alle persone a me più vicine”.

“Ora mi godo il momento, assaporerò le prossime settimane e rifletterò su questa stagione. Poi vedrò cosa la vita mi riserverà in futuro…”.

 

Leggi ...

Archivio