Tramonti, giovane cade nel canale di scolo dell’acqua: salvo
domenica, 04 Gennaio 2015 12:08
ingrusso
0 Comments
Notte di paura: un giovane di 24 anni ha rischiato la vita finendo in un canale di scolo dell’acqua piovana.
È accaduto intorno a mezzanotte nella frazione di Campinola, in una stradina interna della frazione. Qui, il giovane insieme ad altri due amici stava percorrendo la zona quando è finito nel dirupo alto circa otto metri. A dare l’allarme sono gli stessi amici che hanno chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118. Il giovane, che si trovava in una zona impervia e poco illuminata, è stato raggiunto non senza difficoltà dai soccorritori che lo hanno messo in salvo dopo circa un’ora. Affidato alle cure dei sanitari del 118, il ventiquattrenne è stato trasportato all’ospedale di Ravello per accertamenti. Le sue condizioni di salute sono buone e non destano particolari preoccupazioni
Migranti, l’Ue: “La lotta ai trafficanti sarà tra le nostre priorità top”
sabato, 03 Gennaio 2015 14:40
ingrusso
0 Comments
Così il commissario all’Immigrazione, Dimistris Avramopoulos, dopo gli abbandoni dei migranti sulle navi Blu Sky M ed Ezadeen, che intanto è arrivata a Corigliano Calabro con 360 profughi, tutti salvi
“I trafficanti trovano nuove rotte per l’Europa e impiegano nuovi metodi per sfruttare i disperati”. La lotta a queste organizzazioni criminali “sarà una priorità top” nel piano complessivo dell’Unione europea sulle migrazioni. Lo ha detto il commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos, a proposito dei migranti abbandonati a bordo delle navi Ezadeen e Blue Sky M, dove quattro scafisti sono stati arrestati dopo essersi nascosti tra i 768 passeggeri accolti nelle scuole di Gallipoli. I trafficanti erano stati traditi da selfie e conversazioni su Whatsapp salvate sui cellulari.
Avramopoulos ha elogiato la Guardia costiera italiana e Frontex che, “nel quadro dell’operazione congiunta Triton, hanno salvato centinaia di migranti. Questi eventi – ha continuato – sottolineano la necessità di un’azione risoluta e coordinata di tutta l’Ue. Dobbiamo agire contro i trafficanti perché non possiamo permettere loro di porre a rischio vite su navi abbandonate in condizioni meteo pericolose”. L’Unione europea, quindi, si muoverà con “impegno e determinazione”.
Il cargo Ezadeen intanto, battente bandiera della Sierra Leone, è stato soccorso nel Mar Jonio e condotto nel porto di Corigliano Calabro. Sono salvi i 360 profughi a bordo, tra cui 74 bambini, 8 dei quali da affidare perché non accompagnati da adulti. Sono tutti di nazionalità siriana. Le condizioni dei migranti sono complessivamente buone, tant’è che non sono stati necessari ricoveri in ospedale. Una volta a terra sono tutti stati rifocillati e visitati dai medici del 118. Rimasto senza carburante, era stato abbandonato dagli scafisti a 40 miglia a largo di Capo Leuca. Dalle prime indicazioni e dallo stato complessivo delle persone che erano a bordo, le forze dell’ordine ritengono che la nave abbia viaggiato per pochi giorni prima di essere intercettata.
Che Guevara, ritrovate foto inedite del cadavere scattate da Marc Hutten
sabato, 03 Gennaio 2015 13:41
ingrusso
0 Comments
Sono state ritrovate in una scatola di sigari da Imanol Arteaga, il nipote di un sacerdote spagnolo ex missionario in Bolivia, a cui il fotografo affidò copie delle sue immagini, temendo di non poterle portare fuori dal paese
Foto di Che Guevara dopo la sua morte, alcune delle quali inedite, scattate da Marc Hutten – il corrispondente della France Presse che fu l’unico giornalista a documentare l’uccisione del rivoluzionario argentino – sono state ritrovate in una scatola di sigari da Imanol Arteaga, il nipote di un sacerdote spagnolo ex missionario in Bolivia, a cui il fotografo affidò copie delle sue immagini, temendo di non poterle portare fuori dal paese.
La notizia è rimbalzata immediatamente su tutte le testate latinoamericane. Arteaga, che abita in provincia di Saragozza, nel nordest della Spagna ha raccontato che Hutten consegnò le foto a suo zio, Luis Cuartero, perché era l’unico europeo che conosceva in partenza dalla Bolivia nell’ottobre 1967, quando fu ucciso il Che. “Mio zio ha vissuto 11 anni in Bolivia, dal 1959; era direttore del seminario di Sucre”, ha spiegato Artega, aggiungendo che Hutten consegnò le foto al primo europeo in partenza per l’estero, ossia mio zio prete, una garanzia”.
Due degli otto scatti custoditi dal sacerdote in una scatola di sigari ritraggono Tamara Bunke, la guerrigliera germano-argentina uccisa in uno scontro a fuoco in Bolivia quasi tre mesi prima della morte del Che. Le altre foto, precisa Arteaga, “sono o molto note, o riconoscibili, ma anche differenti”. La qualità delle immagini, e il fatto che foto a colori siano state stampate in bianco e nero, confermano che sono state sviluppate in fretta e furia da Hutten, per consegnarle in tempo a Cuartero.
A spiegarlo su “Science” il gruppo di lavoro dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
SONO NUOVI materiali sottilissimi, flessibili e stabili: il grafene e i suoi “cugini” sono la chiave per rendere più efficiente la produzione di energia nel futuro, dalle batterie alle celle solari, all’immagazzinamento dell’idrogeno. A indicare le prospettive di questi materiali su Science è il gruppo coordinato da Vittorio Pellegrini e Francesco Bonaccorso dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova (Bonaccorso lavora anche all’università di Cambridge) che passa in rassegna i nuovi materiali e le possibili applicazioni.
Tutti questi materiali hanno in comune con il grafene il fatto di essere bidimensionali e di conseguenza hanno una superficie molto vasta che permette di immagazzinare una grande quantità di energia. “Un grammo di grafene se esteso copre 2.600 metri quadrati”, spiega Pellegrini che dirige il Centro Grafene (Graphene Labs) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit). Grazie a questa proprietà, aggiunge, il grafene e i suoi cugini potranno rendere più efficienti le batterie al litio e i supercapacitori, dispositivi che accumulano energia e la rilasciano. Uno dei prototipi più avanzati in questo campo, spiega Pellegrini, è un alimentatore per telefoni cellulari che potrebbe arrivare sul mercato già tra qualche mese. Fra qualche anno potrebbero arrivare invece le prime batterie al litio più efficienti di quelle attuali che immagazzinano più energia grazie al grafene.
Capodanno, lo scandalo degli spazzini a Napoli: in 200 malati, i rifiuti restano in strada
venerdì, 02 Gennaio 2015 11:13
ingrusso
0 Comments
In 200 hanno marcato visita nella notte del 30 e del 31 dicembre provocando disagi ai napoletani e lasciando interi quartieri in balia dei rifiuti. Ancora ieri sera alla Sanità – e in altre zone più periferiche – addirittura i cassonetti erano pieni.
Scossa di terremoto al largo delle coste della Campania
venerdì, 02 Gennaio 2015 11:09
ingrusso
0 Comments
Scossa di terremoto al largo delle coste della Campania. Il sisma è avvenuto alle ore 9.31 a grande profondità (300 km). La magnitudo, come si legge sul sito dall’Ingv è stata di 3.9 gradi della scala Richter. La scossa è stata registrata davanti alle coste di Marina di Camerota e del golfo di Policastro.
Usa, muore Mario Cuomo, ex governatore di New York (Video )
venerdì, 02 Gennaio 2015 10:32
ingrusso
0 Comments
Aveva 82 anni. Tre volte in carica. De Blasio: “NY ha perso un gigante”
L’ex governatore dello Stato di New York, Mario Cuomo, è morto all’età di 82 anni. Lo riferiscono i media americani. Il figlio, Andrew Cuomo, ha appena giurato per il secondo mandato consecutivo come governatore dopo la vittoria nelle elezioni di novembre.
Cuomo, il primo italoamericano eletto a governatore di New York, era stato ricoverato in ospedale a novembre per un problema cardiaco e dimesso il mese dopo. I media americani riferiscono che Cuomo e’ morto nella sua abitazione a Manhattan. Tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki.
“Questa sera, New York ha perso un gigante” è il tweet del sindaco della Grande mela, Bill de Blasio, alla notizia della morte di Cuomo. “Era un uomo di principio incrollabile che possedeva una compassione per l’umanità senza eguali”, scrive De Blasio.
De Blasio ha anche deciso che tutte le bandiere degli uffici del Comune di New York rimarranno a mezz’asta per un mese per onorare la memoria dell’ex governatore. L’ordinanza di De Blasio riguarda tutte le bandiere, nello Stato e nella municipalità, di tutti gli edifici nei cinque comuni di New York. Le bandiere, già abbassate dopo l’uccisione dei due poliziotti Ramos e Liu, saranno rialzate domenica 1 febbraio.
Napolitano: “Sto per lasciare. Paese unito contro corruzione di italiani indegni” ( Video )
giovedì, 01 Gennaio 2015 16:08
ingrusso
0 Comments
Ultimo discorso del presidente della Repubblica: “Non posso sottovalutare età e affaticamento”. Un messaggio, dice, diretto anche al suo successore, la cui elezione sarà la “prova di maturità destinata a chiudere la parentesi di un’eccezionalità costituzionale”
L’annuncio delle dimissioni e le sfide del Paese: la crisi economica e del lavoro, il ruolo dell’Italia in Europa, il confronto democratico, il “sottobosco marcio” della corruzione, la necessità dell’impegno di ciascuno. Ventidue minuti per comunicare agli italiani che ormai è la decisione è presa: “Sto per lasciare le mie funzioni rassegnando le dimissioni” scandisce a reti unificate, a sottolineare il messaggio diretto agli spettatori-cittadini. E’ una scelta personale, dice, lo prevede la Costituzione, non ce la faccio più, sembra dire. La forma è quella a cui ha abituato i concittadini, ma il concetto è chiaro: “A ciò mi spinge l’avere negli ultimi tempi toccato con mano come l’età da me raggiunta porti con sé crescenti limitazioni e difficoltà nell’esercizio dei compiti istituzionali, complessi e altamente impegnativi, nonché del ruolo di rappresentanza internazionale, affidati dai Padri Costituenti al capo dello Stato”.
E’ il nono discorso del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano da quando fu eletto nel 2006 (qui il testo integrale), l’ultimo prima delle sue annunciate dimissioni che saranno formalizzate a metà gennaio, in concomitanza con la fine del semestre della guida italiana dell’Unione Europea. Napolitano parla già lontano dalla sua scrivania che resta sullo sfondo, qualche metro dietro. Il capo dello Stato è seduto al tavolino di lavoro del suo studio. Alle sue spalle, come quasi sempre è accaduto nei precedenti otto discorsi, campeggia l’arazzo di Lille e le tre bandiere: italiana, europea e del Quirinale. Un discorso “speciale e un po’ eccezionale”, spiega subito, tra i cui destinatari c’è anche “chi presto sarà al mio posto”.
Anzi, proprio l’elezione del suo successore sarà “una prova di maturità e responsabilità nell’interesse del Paese” che potrà “chiudere la parentesi di un’eccezionalità costituzionale”, cioè la sua rielezione al Colle del 20 aprile 2013, quando Pd, Scelta Civica e Pdl gli chiesero la disponibilità a restare al Quirinale. Ma ora basta. “Ho il dovere di non sottovalutare i segni dell’affaticamento e le incognite che essi racchiudono, e dunque di non esitare a trarne le conseguenze. Ritengo di non poter oltre ricoprire la carica cui fui chiamato, per la prima volta nel maggio del 2006, dal Parlamento in seduta comune. Secondo l’opinione largamente prevalente tra gli studiosi, si tratta di una valutazione e di una decisione per loro natura personali, costituzionalmente rimesse al solo presidente, e tali da non condizionare in alcun modo governo e Parlamento nelle scelte che hanno dinanzi né subendone alcun condizionamento”.
“L’elezione del nuovo capo dello Stato sarà una prova di maturità e responsabilità nell’interesse del Paese. E’ destinata a chiudere la parentesi di un’eccezionalità costituzionale
Un passaggio del messaggio agli italiani è stato dedicato anche alla lotta alla corruzione contro la quale il Paese deve combattere unito. E’ una delle “patologie” del Paese. “A cominciare da quella della criminalità organizzata e dell’economia criminale; e da quella di una corruzione capace di insinuarsi in ogni piega della realtà sociale e istituzionale, trovando sodali e complici in alto: gli inquirenti romani stanno appunto svelando una rete di rapporti tra ‘mondo di sotto’ e “mondo di sopra”. Sì, dobbiamo bonificare il sottosuolo marcio e corrosivo della nostra società. E bisogna farlo insieme, società civile, Stato, forze politiche senza eccezione alcuna. Solo riacquisendo intangibili valori morali la politica potrà riguadagnare e vedere riconosciuta la sua funzione decisiva.
““Sì, dobbiamo bonificare il sottosuolo marcio e corrosivo della nostra società. E bisogna farlo insieme, società civile, Stato, forze politiche”
Napolitano ha, subito dopo, per contrasto elencato gli esempi nobili di italiani che danno lustro al Paese (e su questo la voce del presidente si è rotta). In contrasto con “gli italiani indegni” ci sono dunque “figure esemplari”. Come Fabiola Gianotti, diventata direttore generale del Cern, l’astronauta Samantha Cristoforetti, Serena Petriucciuolo, ufficiale della guardia costiera che sulla nave Etna, la notte di Natale, ha aiutato una profuga nigeriana a partorire. E ancora Fabrizio (citato solo per nome verosimilmente per motivi di privacy), il medico di Emergency che si è ammalato di ebola durante il suo servizio in Sierra Leone. E infine un accenno ai soccorritori italiani che hanno portato in salvo centinaia di passeggeri del traghetto Norman Atlantic, nel mare Adriatico, tra la Puglia e l’Albania.
““Valori morali, valori di cultura e di solidarietà. Non lasciamo occupare lo spazio dell’attenzione pubblica solo a italiani indegni”
Lungo il passaggio sulla funzione dell’Unione Europea e degli sforzi, anche del presidente del Consiglio Matteo Renzi, di migliorare “da dentro” le politiche comunitarie. Con un messaggio indiretto a forze politiche euroscettiche, come Movimento Cinque Stelle e Lega Nord. “Sono pericolosi gli appelli al ritorno a monete nazionali” ha detto Napolitano.
““Ciascuno faccia la sua parte al meglio. Io stesso ci proverò, nei limiti delle mie forze e dei miei nuovi doveri”
Napolitano ha chiamato dunque a raccolta tutta quella che ha chiamato “comunità nazionale”. “Mettiamocela dunque tutta, con passione, combattività e spirito di sacrificio – ha affermato il capo dello Stato – Ciascuno faccia la sua parte al meglio. Io stesso ci proverò, nei limiti delle mie forze e dei miei nuovi doveri, una volta concluso il mio servizio alla presidenza della Repubblica, dopo essermi impegnato per contribuire al massimo di continuità e operosità costituzionale durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Resterò vicino al cimento e agli sforzi dell’Italia e degli italiani, con infinita gratitudine per quel che ho ricevuto in questi quasi nove anni non soltanto di riconoscimenti legati al mio ruolo, non soltanto di straordinarie occasioni di allargamento delle mie esperienze, anche internazionali, ma per quel che ho ricevuto soprattutto di espressioni di generosa fiducia e costante sostegno, di personale affetto, direi, da parte di tantissimi italiani che ho incontrato o comunque sentito vicini. Non lo dimenticherò”.
Capodanno, 46 feriti a Napoli per i botti. Ustioni agli occhi per un bimbo di 10 anni
giovedì, 01 Gennaio 2015 15:57
ingrusso
0 Comments
In Abruzzo un minore di 14 anni ha probabilmente perso l’uso della mano. A Caserta soccorse 9 persone. Due ricoverati a Potenza e un uomo, a Milano, ha perso le dita di una mano
Nessun morto e 251 feriti, di cui 7 da colpi d’arma da fuoco. Il primo bilancio del Capodanno italiano diffuso dalla polizia di stato parla di una diminuzione degli incidenti del 30% rispetto alla notte di San Silvestro che dava inizio al 2014, quando in ospedale finirono 361 persone. Il maggior numero di incidenti si sono registrati a Napoli e provincia, dove 46 persone sono finite al pronto soccorso, per un totale in tutta la Campania di 71 feriti. Tra loro c’è anche un bimbo di 10 anni ricoverato in prognosi riservata all’ospedale pediatrico Santobono per una ustione agli occhi. Oltre a lui, il caso più grave è quello di un 37enne ricoverato, anche lui in prognosi riservata, all’ospedale San Giovanni Bosco. Oltre ai feriti, in zona San Giovanni c’è stato il crollo parziale di uno stabile per lo scoppio di un petardo. L’edificio, in via precauzionale, è stato evacuato. Anche alcune autovetture sono state danneggiate dallo scoppio. Nell’esplosione sono rimasti feriti lievemente due fratelli. Medicati per le ustioni, uno è stato dimesso con una prognosi di 20 giorni mentre l’altro di 6 giorni.
Sempre in Campania, a Caserta, sono state soccorse complessivamente nove persone. Due feriti sono stati medicati all’ospedale del capoluogo di provincia, sei in quello di Aversa (di cui due provengono dal Napoletano). Una persona ferita a Mignano Montelungo, dopo aver ricevuto le prime cure sul posto è stata trasferita all’ospedale di Sora, in provincia di Frosinone.
Abruzzo – Un ferito grave per i botti anche a L’Aquila, dove un ragazzino di 14 anni di Pizzoli ha probabilmente perso l’uso della mano. Il ragazzino è stato poi trasportato dall’ospedale aquilano al Bambino Gesù di Roma. Tra i numerosi interventi del 118 aquilano si registra un ‘anomalo’ aumento di soccorsi per abuso di alcol: molti sono stati gli interventi specie per le donne, considerati inusuali dagli stessi soccorritori.
Basilicata – A Potenza, invece, sono due le persone ricoverate all’ospedale San Carlo con prognosi di 30 giorni. Secondo quanto si è appreso, nel Melfese, altre due persone sono rimaste ferite, una alle mani e l’altra agli occhi, e sono state ricoverate nell’ospedale di Melfi (Potenza). Non sono stati, invece, segnalati feriti a Matera e in provincia.
Lombardia – A Milano, un 29enne è stato portato al pronto soccorso dopo l’esplosione di un petardo che stava maneggiando. L’uomo ha perso i diti di una mano.
Puglia – A Torremaggiore, in provincia di Foggia, un 60 enne ha perso una mano e ha riportato ustioni al volto e al resto del corpo dopo aver raccolto per strada un petardo inesploso. L’uomo è ricoverato in ospedale in prognosi riservata. Altre quattro persone sono rimaste ferite in provincia di Foggia nel maneggiare botti. A Vieste un 35enne ha riportato gravi lesioni alla mano destra, mentre altre tre persone hanno riportato ferite, guaribili tra i dieci e i cinque giorni, a Manfredonia,San severo e Lucera.
Temperature in netto calo su Costiera Amalfitana al di sotto dello zero termico
martedì, 30 Dicembre 2014 23:06
ivo nasto
0 Comments
30 dicembre 2014 Temperature glaciali anche in Costa d’Amalfi, oggi e stasera si è registrato -0,5° – 2,5° e addirittura -4,0°gradi sotto zero , sia in Costiera che in alcune zone montane. Nella notte le temperature potrebbero calare ulteriormente, riportiamo un utile avviso di prevenzione ai tanti automobilisti in transito su strade Sp1 e Sp2. AVVISO ALLA VIABILITÀ: Causa forte calo delle temperature registrate nelle ultime ore nel territorio di Tramonti, si consiglia agli automobilisti in transito su strade Sp1 Valico di chiunzi – bivio di Cesarano, e Sp2, di procedere con estrema prudenza possibili tratti di strada ghiacciati e presenza di gelo. Ricordiamo inoltre l’obbligo di catene da neve a bordo nelle proprie autovetture. Prima di intraprendere un viaggio informarsi sulle condizioni stradali e eventuali previsioni meteorologiche. Grazie.