Rubriche

Category Archives: rubriche

Mozzarella prodotta senza usare il latte

image[4]

Sigilli del Nas a un’azienda di Serre che utilizzava cagliata semilavorata dell’est Europa e materiali di scarto. Sequestrati anche 700 chilogrammi di alimenti in lavorazione. Denunciato il titolare

Un caseificio che produceva mozzarelle senza approvvigionarsi di latte stato sequestrato a Serre dai carabinieri dei Nas di Salerno in un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica. Nell’operazione sono stati sequestrati anche 700 chili di prodotti caseari non tracciati e di prodotti in corso di lavorazione. Nel caseificio i militari hanno trovato ingenti quantitativi di cagliata proveniente dall’est Europa e vari tipi di prodotti caseari provenienti da altri caseifici e dalla grande distribuzione alimentare.

Alcuni di questi prodotti – hanno riferito gli investigatori – erano scaduti e altri in stato di alterazione. Secondo gli investigatori, vista l’assenza di latte da utilizzare come materia prima nel caseificio si produceva mozzarella mescolando alla cagliata i latticini ritirati dal mercato, aggiungendo prodotti chimici (come acido citrico e ipoclorito di sodio, anch’essi trovati dai carabinieri nel caseificio) per rendere le mozzarelle artificiosamente più presentabili e gustose. Sempre secondo i carabinieri l’affumicatura di alcuni prodotti avveniva utilizzando il retro di un furgone in disuso nel quale venivano sistemati gli alimenti e poi convogliati i fumi prodotti in fusti metallici bruciando cartone stampato e altro materiale di rifiuto. Il titolare del caseificio stato denunciato alla magistratura per detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e destinati alla frode commerciale in quanto preparati con ingredienti non pi genuini e provenienti da attivit produttive altrui. All’imprenditore si contestano anche i reati ambientali relativi allo smaltimento dei rifiuti e all’attivit di affumicatura degli alimenti.

Leggi ...

In vacanza in Thailandia, scrive su Twitter: «Un posto bellissimo». Poi la uccidono

 

 

 

 

 

20150122_c4_christina-annesley[1]BANGKOK – Christina Annesley, 23 anni, è stata trovata morta sull’isola di Koh Tao, in Thailandia: due giorni fa il suo ultimo tweet. La ragazza, che aveva pianificato una vacanza di 4 mesi nei quali voleva visitare tutta la Thailandia, aveva postato su Twitter una foto della spiaggia, scrivendo “Mi sento in soggezione per quanto è bello questo posto”.L’assurdita è che proprio sulla stessa isola thailandese, nel settembre scorso, altri due britannici sono stati assassinati: si tratta di Hannah Witheridge e David MillerGrande sgomento intorno alla famiglia di Christina, che era una studentessa molto popolare dell’Università di Leeds: “Ancora sono senza parole, sono devastata, mi manca molto perchè era una ragazza fantastica”, scrive un suo amico su Twitter

Ora l’Interpol sta indagando: si cerca una correlazione tra i due omicidi e si cerca, soprattutto, l’autore di questo spregevole gesto

Leggi ...

Coppa Italia. Napoli, la gioia è ancora dai rigori: battuta l’Udinese, ai quarti sfida all’Inter

20150122_giao888.jpg.pagespeed.ce.Fw4CyrkVCt[1]
Nella ripresa Udinese subito pericolosissima con Bruno Ferandes che impegna seriamente Andujar. Il Napoli risponde con un buon tiro di Hamsik dopo un inserimento, ma Scuffet dice di no. Il grande intervento, però, lo compie poco dopo Andujar su Thereau lanciato a rete; respinta con i piedi. Eppure non può nulla il portiere aregentino quando lo stesso Thereau, lanciato a rete in contropiede, lo trafigge per l’1-0 friulano.

Una beffa troppo grande per gli azzurri, che si rigettano in attacco a testa bassa. Un fallo di Heurtaux su Zapata regala al Napoli il secondo penalty. Stavolta sul dischetto ci va Jorginho che non sbaglia. Il match finalmente s’accende: gli azzurri ci credono e attaccano. Widmer viene espulso per doppio giallo, nelle fila partenopee entra De Guzman per Gargano. Gli azzurri sfiorano il vantaggio con Hamsik, ma un rimpallo non fa entrare la palla in porta. Benitez sul finale gioca la carta Callejon rilevando Gabbiadini, ma l’unico sussulto lo regala De Guzman con una gran botta da fuori. Si va ai supplementari.

Nell’extra time, Udinese pericolosissima con Aguirre: Mesto salva sulla linea al termine di un rimpallo. Poco dopo è Kone con una gran soluzione da lontano a impegnare ancora Andujar. Il greco – già bestia nera col Bologna ai tempi di Mazzarri – ci riprova su ghiotta punizione ma spara alto. I friulani, seppur in 10, spaventano non poco il Napoli. Ma proprio nel momento di maggior sofferenza il capitano Hamsik pesca il jolly dal cilindro: gran botta dal limite sinistro dell’area e pallone che si insacca alle spalle di Scuffet.

Tutto finito? Niente affatto, perché l’ennesimo “buco” tra difesa e controcampo permette alla “bestia nera” Kone di pareggiare i conti. Si va così al secondo tempo supplementare. Il Napoli cerca l’arrembaggio, con Callejon e poi con Strinic. Rafa tenta il tutto per tutto e fa finalmente entrare Gonzalo Higuain. I compagni lo cercano, anche se è ancora Kone a rendersi pericoloso. L’ultima occasione è per Mertens, ma colpisce di testa e manda alto. Nulla da fare, si va ai calci di rigore.

Sotto la curva A, la prima a calciare è l’Udinese. Dal dischetto Bruno Fernandes segna. Tocca a De Guzman, che mette in rete mandando nell’angolino. Sul pallone va per l’Udinese Guillerme che fa gol mandando sotto la traversa. E’ il turno di Jorginho che piazza Scuffet: punteggio ancora pari. Sotto una pioggia di fischi, va a battere Kone che però non fallisce nonostante l’intuizione di Andujar. Poi va Mesto sul dischetto e insacca: è 3-3. Dopodiché lo specialista Danilo spiazza ancora Andujar. E’ la volta di Marek Hamsik che batte Scuffet. Tocca quindi ad Allan che si fa parare da Andujar. Ultimo rigore affidato ad Higuain: che segna e manda il Napoli in paradiso.

Potrebbe interessarti anche

Partner
Stilata la classifica dei 5 calciatori più forti al mondo

(Topfive.it)

Partner
[FOTO] Ecco le 8 più brutte monoposto che abbiano mai corso in F1!

(Red Bull)

Partner
Gennaio, caccia all’affare. Ma il flop è dietro l’angolo…

(Sky Sport)

Partner
Parcheggiatori abusivi – Blitz dell’Arma: 101 fermati

(Quattroruote)

Benitez: «Seguiamo Lavezzi» Mazzoni: «Ha Napoli nel cuore»

Maradona abbraccia la figlia Jana dopo 18 anni: hai i miei stessi occhi

Powered by

Venerdì 23 Gennaio 09:07

Ultimo aggiornamento: 09:07

DIVENTA FAN DEL MATTINO

PER POTER INVIARE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO

Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora al Il Mattino.it.

HAI UN ACCOUNT SU UN SOCIAL NETWORK?

Accedi con quello che preferisci

accedi

facebook

twitter

Se non ricordi lo Username o la Password clicca qui

13 commenti presenti

1 2 >>

per thunderblast

hai ragione anche tu ce un pizzico di verita nel tuo commento,ma vedere gente come britos henrique jorghino zapata hamsik arrancare contro un avversario in 10 in quel modo e dura da mandare giu!!teniamoci i quarti con la bella sfida con l’inter

Commento inviato il 2015-01-23 alle 01:01:27 da

Ma che volete?

Con 8 cambi su 11, una difesa che gioca assie una partita per la prima volta, Gabbiadini e Zapata che non hanno mai giocato assieme in piu’ un Jorginho che ha giocato poco (a proposito ma che fine ha fatto Inler?), insomma, abbiamo vinto, passiamo il turno e va bene cosi’.

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:45:53 da Thunderblast

Ma quando ci svegliamo

Noi tifosi che assistiamo a spettacoli come questo,con i bruciori di stomaco che aumentano assieme alla rabbia nel vedere una squadra che per i 9/11 Non gioca ma aspetta che il tempo passi,chiudendo in pari il primo ed anche il secondo tempo,mi chiedo quanti sono i fortunati scommettitori che hanno imbroccato questi risultati cosi’ incredibili.Squadra senz’anima e senza allenatore,che a mio parere,non gode della fiducia di questi giocatori.L’impressione e’ che ognuno di loro giochi a capa sua.Spero che Benitez abbja capito e tolga il disturbo,per non finire col pentirsi di essere venuto.Cosa succedera’ con l’ottima Inter,vista con la Samp(altra bella squadra)????

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:43:09 da nuaio

era chiaro

ad un certo punto che in 10 l’udinese era molto piu serena di noi quando ripartivano in 2 erano un ira di dio,a 3 incutevano terrore,e sono rimasto sorpreso molto sorpreso che non siano passati ai rigori,la loro bella figura la avevano fatta sicuramente,ed erano molto piu sereni dei nostri,che hanno avuto il pregio sui rigori di restare calmi,consapevoli della loro forza(ma solo sui rigori sia chiaro)possibile vedere una squadra a roma,compatta che rischia poco contro la 3 in classifica,e 4 giorni dopo una squadra cosi sfilacciata?i reparti erano a roma molto affiatati,e stasera metri e metri di distanza tra centrocampo e difesa,a tratti eravamo in 9 sulla trequarti friulani,mentre quei poveri cristi in difesa erano lasciati al loro destino,ma anche a difesa schierati si sono fatti sorprendere vedi 2-2.inspiegabile a 4 giorni di distanza prestazioni cosi diverse tra di loro!certo abbiamo l’onere al san paolo di fare la partita,ma farsi infilare in quel modo?

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:25:36 da sproklv61

mertens

Dico solo che Mertens eun giocatore x i secondi 45min.oltre al rigore estato irritante nelle sue solite e sgamate soluzioni e sistematicamente perdeva la palla nei contrasti…remava contro..abbiamo bisogno di Insigne…forza NAPOLI sempre.

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:22:18 da hunter9

benitez

ma perch andujar non gioca mai in campionato essendo migliore di rafele

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:14:29 da amedeoloriginale

benitez

deve andare via. un incosciente. non si vuole convincere che il napoli ha solo 5 o 6 titolari, mandare in campo gli altri e pura follia. speriamo che contro l’inter il presidente gli faccia capire che non pu schierare questa formazione

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:10:58 da amedeoloriginale

Non meritavamo

Gioco stucchevole, alcuni, troppi, dei nostri non presenti, altri sembravano giocare contro se stessi (es. Britos). Deludente Gabbiadini anche e soprattutto dal punto di vista dell’applicazione. Mertens, appuriamo una volta per tutte, non per lui tirare i rigori. Hamsik ha provato a giocare ed a fare cose di qualit, non sempre ci riuscito ma ha fatto un gol stratosferico (solo una grande giocata individuale ci ha permesso di segnare) ed stato bravo a segnare il rigore. Bene la piccola Udinese. Grazie all’arbitro passiamo il turno.

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:04:08 da

ma dico io

ma come si fa a giocare con un uomo in piu’ e soffrire cosi tanto??? possibile mai che ognii partita dobbiamo mangiarci il fegato e soffrire mille patemi.

Commento inviato il 2015-01-23 alle 00:00:58 da fantozzi

1 2 >>

img Il Napoli batte l’Udinese …

logo ilmattino Foto
+TUTTE LE VIDEOGALLERY DI SPORT

Napoli-Udinese, il commento dei tifosi

Giovinco su Twitter: ”Ho firmato con il Toronto”

Lazio-Napoli: il prepartita

Napoli-Juve, il commento dei tifosi

Napoli, il San Paolo canta Napule è

Il San Paolo canta Pino Daniele
.

logo ilmattino Foto
+TUTTE LE FOTOGALLERY DI SPORT

Supercoppa, l’ironia social (dal Web)

Il Napoli atterra a Capodichino con la Supercoppa (Ssc Napoli – Cuomo)

Supercoppa Juventus-Napoli, le immagini della sfida

Supercoppa, Benitez e Maggio in conferenza stampa (ph. Mosca)

Napoli, missione Supercoppa

La cena di Natale del Napoli (Newfotosud – G. Di Laurenzio)

Federica Pellegrini riceve l’onorificenza a Pozzuoli

Hamsik, cittadinanza sportiva onoraria al Conservatorio (Newfotosud – A….

Il gesto di Ventura

Salernitana, rianimazione in campo per Mendicino (Tanopress)

Morto Sibilia, storico patron dell’Avellino

Paura a Crotone: portiere sviene in campo

Suzuka drammatico incidente per Bianchi

taekwondo, i campioni napoletani della Futurama

Boxe a piazza Vanvitelli

Il cardinale Sepe e De Laurentiis
.

CALCIO

Calciopoli, rinvio verdetto in Cassazione. Moggi: «Fiducia solo nella legge»

Stasera Napoli-Udinese | Di Natale a fine stagione negli Emirati Arabi

NAPOLI

Napoli-Udinese, Benitez: «Sbagliate tante occasioni, ma alla fine è andata bene»

Coppa Italia. Napoli, la gioia è ancora dai rigori: battuta l’Udinese, ai quarti sfida all’Inter

AVELLINO

Caso ex Nocerina: Castaldo a rischio

Avellino beffato a Vercelli: domina
la partita ma viene raggiunto in extremis

FORMULA 1

Il compleanno di Schumi: auguri della Ferrari, di Massa e di Maradona

Schumacher, l’ex pilota ed amico Streiff: «Ora riconosce i suoi cari»

AVERSA

JUVE STABIA

Pancaro: «Juve Stabia, attenta al Messina»

Vietata ai tifosi della Juve Stabia la trasferta di sabato a Pagani

CALTAGIRONE EDITORE | IL MESSAGGERO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITA’

CONTATTI | PRIVACY

© 2014 Il MATTINO – C.F. 01136950639 P. IVA 05317851003

Leggi ...

Frana Sarno, ai familiari delle vittime trentamila euro 17 anni dopo

20150123_fare[2]

Sarno. Per i parenti delle vittime della frana del 5 maggio 1998 è pronta la liquidazione di 4 milioni di euro ed arrivano anche i fondi da Arcadis per la manutenzione delle opere di messa in sicurezza. Il pagamento materiale per i 156 familiari legati ai 136 morti arriva in aula di consiglio.
La trattazione dovrebbe essere all’ordine del giorno già nella pubblica assemblea in programma lunedì 26 gennaio. Saranno risarciti del danno morale dovuto alla perdita dei cari. Sono oltre 4 i milioni di euro da ripartire in 156 quote da 30mila euro.
Nell’assise tenutasi nella serata di martedì, è stato contabilizzato il contributo di liquidità acceso con un mutuo presso la Cassa depositi e prestiti, per oltre 6 milioni di euro, di cui 4 riservati ai 156 alluvionati costituitisi nel giudizio come parte civile.

Leggi ...

Cosenza, “bimbo fatto nascere prematuro e lasciato morire per indennizzi”

finanza-6751[1]L’operazione Medical Market ha portato all’esecuzione di 7 misure cautelari e all’iscrizione nel registro degli indagati di 144 persone. Secondo le indagini, nel 2012 una donna in avanzato stato di gravidanza simulò un incidente stradale e, con il suo consenso, venne indotta a partorire. Nonostante il piccolo fosse nato vivo, non gli sarebbero state fornite le cure necessarie
Un incidente stradale simulato per riscuotere l’assicurazione. Il dramma – hanno ricostruito gli inquirenti – è che la protagonista della truffa era una donna incinta che ha raccontato al Pronto Soccorso di essere rimasta ferita e ha provocato, deliberatamente, la morte del nascituro. Riscossi i soldi della polizza, la madre del bambino e il medico che ha effettuato il parto prematuro hanno diviso a metà.

È avvenuto a Corigliano Calabro, provincia di Cosenza, dove stamattina è scattato il blitz “Medical Market”. La Guardia di Finanza ha eseguito 7 ordinanze di custodia cautelare: 4 indagati agli arresti domiciliari, due sottoposti all’obbligo di firma e un avvocato è stato interdetto dall’attività professionale. In tutto gli indagati sono 144.
L’indagine ha, inoltre, smascherato 45 falsi invalidi e riguarda numerosi casi di falsi incidenti stradali. Tra questi anche il sinistro che ha portato alla morte di un bambino nascituro. Ai domiciliari è finita la madre di 37 anni (R.S. le iniziali) e un medico (G.S. di 54 anni), dipendente all’epoca dei fatti dell’Azienda ospedaliera di Corigliano Calabro.
Stando all’indagine delle fiamme gialle e della polizia stradale, nel 2012 la donna si trovava in avanzato stato di gravidanza (oltre la ventiquattresima settimana), e sarebbe stata indotta al parto prematuro dopo il falso incidente stradale. Secondo i pm della Procura di Castrovillari, che hanno coordinato l’inchiesta, la donna invece avrebbe partorito con la tecnica del “pinzamento”.
Una volta estratto il bambino ancora in vita, quindi, con il suo consenso, i sanitari dell’ospedale lo avrebbero lasciato morire senza prestare alcuna assistenza.
 Questo sarebbe avvenuto grazie alla complicità del medico del Pronto soccorso di Corigliano Calabro. 
Una volta riscosso l’indennizzo, medici e pazienti si sarebbero divisi i soldi del risarcimento ottenuto dall’assicurazione. Il sospetto degli investigatori è che la donna fosse rimasta incinta di proposito per ottenere il risarcimento simulando il sinistro, e che lo avesse fatto in fase avanzata di gestazione per ottenere un risarcimento maggiore. “Il caso contestato è uno ma dalle indagini emergono altre situazioni sulla quale si sta indagando”, hanno confermato gli investigatori.
“Non è stato fatto nulla per tenere in vita questo bambino, non è stato neppure tagliato il cordone ombelicale, quindi si parla a tutti gli effetti di omicidio. Ammazzare un bambino a scopo assicurativo non mi era mai capitato di sentirlo in trent’anni di attività in polizia, anzi non mi è capitato in nessun contesto” ha affermato il questore di Cosenza Luigi Liguori.
“Sarebbe bastata una boccata d’ossigeno – ha aggiunto il dirigente della sezione di polizia stradale di Cosenza Domenico Provenzano – e il bimbo oggi sarebbe vivo”. In quel caso, però, il risarcimento dell’assicurazione sarebbe stato inferiore. “Di falsi incidenti stradali ce ne sono tanti – spiega il procuratore di Castrovillari Franco Giacomantonio – Ma questa è la storia che fa più impressione. Innanzitutto perché il medico avrebbe completamente messo da parte il giuramento d’Ippocrate venendo meno ai suoi doveri minimi. Quello che ha fatto la madre, infine, non merita alcun commento”.

Nell’inchiesta sono coinvolti anche altri medici che avrebbero rilasciato certificati per numerosi falsi incidenti stradali e per inesistenti patologie di dipendenti pubblici e falsi invalidi. Nell’operazione “Market Medical” sono indagati anche il responsabile di un patronato di Corigliano Calabro ed un avvocato specializzato in cause previdenziali e assistenziali che prodotto dei falsi certificati medici per documentare false patologie per il loro clienti in modo da ottenere le indennità dall’Inps. Un danno per l’Istituto di previdenza sociale che ammonta a circa due milioni di euro.

Leggi ...

Italiani in fuga: è record di emigranti. Vedi, Spot Pubblicitario

 

 

 

 

 

images[3]
Le storie come queste sono all’ordine del giorno, in una Italia ormai dove lo spazio per i giovani e non  giovani  è   sempre più stretto. Enzo Rossi, 53 enne, pizzaiolo , ha tentato, la sorte emigrando in Polonia negli anni 90,  muovere i suoi primi passi nella Varsavia   in espansione  economica, Mi sono resa conto che qui non c’era una minima prospettiva. Non solo per quanto avevo intenzione di fare,  ma anche solo  per vivere. Ora sono proprietario di 5 ristoranti con 20 operai, e 20 famiglie vivono grazie al mio lavoro, ovviamente   in una terra non mia,  dove i sapori  gli odori e le tradizioni sono diverse e  dove ho fatto tanta fatica per adattarmi, specialmente la lingua e il clima rigido.Le pizzerie  si chiamano ” Bella Napoli ”  per ricordare la nostra bella città col Vesuvio. Qui mi trovo bene, sono riuscito ad acquistare anche una Ferrari testa rossa,  le tasse da pagare  sono ridotte al minimo.

 

 

Leggi ...

Autovelox manomesso dai vigili, scatta l’indagine dei carabinieri

20150121_c4_11694114[1]

I carabinieri di Treviso hanno avviato accertamenti sulla polizia locale del capoluogo per la presunta manomissione di un autovelox che sarebbe avvenuta qualche ora prima che lo strumento fosse sottoposto ad un esame tecnico alla presenza di un magistrato.

L’apparecchio avrebbe dovuto essere essere esaminato su richiesta di un’automobilista che tramite l’avvocato Fabio Capraro si era opposto ad una sanzione amministrativa comminata dopo un rilevamento dello stesso autovelox sulla tangenziale di Treviso.

Il fatto risale al 23 giugno scorso, giorno in cui il giudice Valerio Chiozzi aveva fissato l’esperimento peritale per rilevare l’esatto funzionamento dell’autovelox raffrontandolo con gli apparecchi in dotazione alla forze dell’ordine.

Tuttavia, stando all’esposto, la polizia locale e un rappresentante del Comune di Treviso «senza attendere l’arrivo e gli ordini di protocollo del giudice, avrebbero alterato lo stato di luoghi oggetto di verifica. Tale condotta – recita l’esposto – ha determinato la modifica di elementi importanti che rilevano l’affidabilità o meno dell’autovelox».
Lo stesso perito avrebbe inoltre accertato come «l’autovelox sottoposto all’esperimento giudiziale abbia ricevuto una pulizia che ha alterato lo stato preesistente fino a tre giorni prima e facilmente desumibile dalla presenza di enormi aloni sul vetro che per stessa ammissione dei vigili presenti risultava pulita con Vetril».

Leggi ...

Tentato stupro in centro, passante la difende: accoltellato

S

 

 

 

20150121_stuper.jpg[1]ALERNO. Terrore in centro ieri sera. Un uomo interviene per salvare una 28enne ucraina dalle grinfie di due polacchi che, stando ad una prima ricostruzione della polizia, volevano violentarla in pieno centro in via dei Principati, sotto al Trincerone, dove la giovane, senza fissa dimora, trovava riparo la notte.
L’italiano finisce in ospedale con un orecchio tagliato assieme alla ragazza, anche lei ferita con un’arma da taglio. I poliziotti delle Volanti, invece, riescono a bloccare i due. È stata una notte di lavoro per gli agenti che hanno interrogato i quattro per capire cosa sia realmente accaduto e anche per capire cosa volessero i due polacchi e quali rapporti avesse l’italiano con la giovane donna dell’Est.

Leggi ...

Disabile massacrato di botte da infermieri e dottori: rimarrà paralizzato

20150121_c4_schermata_2015-01-21_alle_11.50.17[1]

Se Zhao Yanli dovesse sopravvivere, la sua vita sarebbe relegata su una sedia a rotelle: lo hanno picchiato in modo così brutale da lasciarlo paralizzato. E a farlo sono state proprio le persone che si sarebbero dovute occupare di lui per i suoi problemi mentali.

Due infermieri e un dottore hanno trascinato Zhao giù dal letto e poi lo hanno pestato a calci e pugni sotto gli occhi di altre dieci persone rimaste inerti nella stanza dell’ospedale psichiatrico, nella città di Shenyang, nella Cina nord-orientale. I filmati mostrano come l’uomo, rannicchiato nel suo letto, venga colpito con un piede da un infermiere che poi, con l’aiuto di un altro, lo ha sbattuto a terra e ha iniziato a colpirlo alle gambe, alla testa e al torace.

Finito il pestaggio, Zhao è stato spostato nella sala tv, dove è stato trovato dal fratello Cheng qualche ora dopo. «Ho chiesto dove si trovasse e mi hanno detto che era davanti al televisore – ha raccontato Cheng – Quando l’ho raggiunto, Zhao aveva quasi perso i sensi ed era coperto di lividi. Era ridotto veramente male».

La vittima è stata immediatamente trasportata al pronto soccorso, ma i medici hanno subito capito che la situazione era grave e non c’era molto da fare: Zhao, se sopravviverà, dovrà rinunciare a camminare, per sempre. Ha perso l’uso delle gambe e nessuna operazione potrà mai rimetterlo in piedi.

L’aggressione è stata filmata da una telecamera a circuito chiuso e il video è stato sequestrato dalla polizia che ha aperto un’indagine sul massacro di Zhao. Gli agenti hanno ritenuto che la causa del pestaggio fosse un commento offensivo che l’uomo avrebbe rivolto a un’infermiera: quelle poche parole avrebbero scatenato la rabbia folle di alcuni colleghi che si sono scagliati contro di lui pur sapendo che aveva problemi mentali.

La famiglia di Zhao ha fatto causa all’ospedale psichiatrico di Shenyang, non solo per l’aggressione ma anche per aver ritardato i soccorsi dopo il pestaggio. I parenti hanno già rifiutato un indennizzo di quasi 50mila euro, sicuri che il miglior modo di essere risarciti sia quello di vedere i colpevoli in carcere. «Abbiamo messo mio fratello in quella struttura – ha concluso Cheng – perché volevamo che si prendessero cura di lui. Quello che è successo ci ha scioccati. È malato, è sempre stato un uomo buono e non ha mai fatto male a nessuno. Non posso credere sia stato massacrato per qualche parola di troppo».

Leggi ...

Ocse: “Avere una laurea non serve a trovare lavoro in Italia. In Europa sì”

scuola-specializzazione-6752[1]

E’ quanto emerge dal rapporto “Education at a Glance” che ci consegna un’altra caratteristica tutta italiana: i nostri studenti non lavorano mentre frequentano l’università
Avere una laurea in tasca serve a trovare lavoro in Europa ma non Italia. A dirlo è il rapporto intermedio Ocse “Education at a Glance”, presentato lunedì 19 gennaio a Londra. Nel nostro Paese il percorso universitario non assicura nulla: il 16% dei ragazzi che scelgono di frequentare un ateneo dopo il diploma di scuola secondaria superiore arrivando fino alla laurea, restano disoccupati. Un dato impressionante rispetto alla media europea del 5,3%. A farci compagnia con un tasso di disoccupazione alto tra i giovani adulti (25-34 anni) con istruzione post secondaria sono solo Paesi come Grecia (33,1%), Spagna (20,8%), Portogallo (18,4%), Turchia (11,1%) e Slovenia (10,8%).
Non solo. L’Italia con il Messico, il Portogallo, la Spagna e la Turchia è tra i cinque Paesi Ocse con la più alta percentuale di persone con qualifiche basse sia tra gli adulti (55-64 anni) sia tra i giovani (25-34 anni). Inoltre nel nostro Paese la quota di ragazzi privi di istruzione secondaria di secondo grado è al di sotto del 30% ma resta una magra consolazione visto che con Grecia, Spagna e Turchia deteniamo il primato dei “Neet”, ragazzi tra i 25 e i 29 anni che non lavorano e non studiano.

Lo stesso Andreas Schleicher, coordinatore per l’Ocse del programma Pisa ha ammesso che l’Italia “ha fatto molti e significativi miglioramenti negli ultimi dieci anni ma quando si guarda all’educazione dopo la scuola il legame con il mondo del lavoro è debole e l’università è distante dall’ambito professionale”.

Per la cronaca, i turchi hanno la più alta percentuale di questi giovani che non lavorano, non studiano e non si formano, ma sono tuttavia anche l’unico Paese tra i quattro a mostrare un calo tra il 2005 e il 2013: si è passati dal 50% al 36%.

Nella maggior parte degli Stati la condizione di “Neet” è simile tra uomini e donne. Quando però emerge una differenza sono le donne in genere a mostrare percentuali più elevate: ad esempio ci sono più di 25 punti percentuali di differenza tra la popolazione maschile e femminile Neet in Messico e Turchia. La più grande differenza a favore delle donne si osserva, invece, in Lussemburgo, dove il 5% delle donne sono Neet a fronte del 12% di uomini.

I dati dell’Ocse ci consegnano un’altra caratteristica tutta italiana: i nostri studenti non lavorano mentre frequentano l’Università. In altri Stati per i ragazzi è considerato normale fare entrambi, magari per ottenere maggiore autonomia o per inserirsi nel mondo lavorativo prima ancora di arrivare all’agognata meta. Da noi solo il 5% degli studenti lavora meno di dieci ore settimanali a differenza di Canada, Stati Uniti ed Islanda dove arrivano anche a 34 ore alla settimana.

Dal rapporto emerge anche un’altra questione: l’Ocse ha bacchettato l’Italia sull’assunzione e il reclutamento dei docenti, oltre alla valutazione e al merito. Il nostro Paese sarebbe tra gli ultimi del gruppo dei 34 per quanto riguarda l’autonomia. L’assenza di un sistema di valutazione che giudichi l’operato dei dirigenti e degli insegnanti, è finita nel mirino del rapporto presentato dall’organizzazione internazionale.

Leggi ...

Archivio