Rubriche

Category Archives: rubriche

Giffoni. Terrore in piscina, muratore uccide l’ex moglie poi si ammazza

20150201_coppia[1]Giffoni: il dramma davanti all’impianto dove il figlio di 10 anni della coppia stava partecipando a una gara di nuoto. Sette colpi contro la donna. I due vivevano in provincia di Caserta. Finisce nel sangue la lite con l’ex moglie, con la quale era in fase di separazione: la uccide e poi si ammazza. Da Sant’Arpino Salvatore Varavallo, militare, 35 anni, questa mattina aveva raggiunto la sua ex Giustina Copertino, 29 anni, di Napoli, al Fiore Club, centro sportivo di Giffoni, a pochi chilometri da Salerno, Una lite violenta, poi l’uomo, armato di pistola, ha sparato alla donna con l’intenzione di ucciderla. Subito dopo si è sparato alla testa.

Stamane Varavallo è arrivato al club sportivo di Giffoni, dove il figlio della coppia era impegnato in una gara di nuoto. Prima ha esploso alcuni colpi contro la Bmw del suocero, che non era nella vettura. Poi ha chiamato la moglie, le ha ingiunto di uscire fuori e le ha sparato contro alcuni colpi. Mentre la donna veniva soccorsa, ha ricaricato l’arma e poi l’ha rivolta contro se stesso. Entrambi sono stati ricoverati in condizioni gravissime all’ospedale di Salerno, dove sono deceduti

Varavallo ha esploso contro la donna 5 colpi di pistola. Poi si è recato sul piazzale del club Fiore e ha sparato cinque volte contro l’auto della moglie. Infine è tornato accanto al corpo esanime della moglie e le ha esploso contro altri due proiettili, a bruciapelo, per infliggerle il colpo di grazia. Nei successivi momenti di paura e concitazione, un uomo uscito all’esterno del club gli ha gridato di abbassare l’arma. Lui se l’è puntata alla tempia e, dopo due tentativi andati a vuoto, ha esploso il colpo del suicidio.

Varavallo lavorava come muratore occasionale. La donna era casalinga. L’uomo, che non era un militare come si era invece appreso in precedenza, non aveva precedenti penali. Ha sparato con una pistola calibro 9×21, con la matricola abrasa.

Leggi ...

Isis, decapitato ostaggio giapponese. Il boia: “Siamo assetati del vostro sangue”

Isis-Kenji-Goto-675[1]

Lo Stato Islamico ha diffuso un video, la cui autenticità è ancora da verificare, che mostra l’uccisione di Kenji Goto: “L’incubo per il Giappone è incominciato”. Il filmato arriva a sette giorni dall’uccisione dell’altro ostaggio nipponico: il 24 gennaio era stato lo stesso giornalista a dare al mondo la notizia dell’avvenuta decapitazione del contractor Haruna Yukawa
Ancora la tuta arancione, l’ostaggio inginocchiato ai piedi del boia, il coltello puntato ora sulla vittima ora verso la telecamera. In direzione dell’Occidente. Lo Stato Islamico ha ucciso anche il secondo ostaggio giapponese, il giornalista Kenji Goto Jogo. Lo dimostrerebbe un video diffuso dagli jihadisti su internet. Il filmato è stato prodotto da al-Furqan Media Foundation, la casa di produzione vicina all’Isis, e la sua autenticità è ora al vaglio delle autorità di Tokyo e di Washington.
Nel video, della durata di 1 minuto e 7 secondi, intitolato “Un messaggio al governo del Giappone”, Goto indossa la stessa tuta arancione dei precedenti ostaggi dello Stato islamico, ed è inginocchiato su un sentiero o il letto di un ruscello tra le colline. A fianco a lui, in piedi e vestito di nero, ancora una volta John il jihadista, il boia di presunta nazionalità britannica, che, coltello in mano, lancia in perfetto inglese i suoi folli proclami al governo giapponese: “Voi, insieme ai vostri stupidi alleati, non avete capito che siamo assetati del vostro sangue“. “Abe – afferma John rivolgendosi al primo ministro giapponese secondo la trascrizione fornita dal Site – data la tua spericolata decisione di partecipare a una guerra che non potete vincere, questo coltello non solo sgozzerà Kenji, ma continuerà la sua opera e causerà carneficine ovunque la vostra gente si troverà. L’incubo per il Giappone è incominciato“, minaccia il miliziano sempre vestito di nero e a volto coperto protagonista dei video degli ostaggi finiti nella mani dello Stato Islamico, a partire dal reporter statunitense James Foley, il primo ostaggio occidentale ad essere decapitato il 19 agosto 2014.
Il filmato non contiene alcun accenno al pilota giordano Muath al Kaseasbeh, catturato dall’Isis lo scorso 24 dicembre, la cui sorte si era negli ultimi giorni intrecciata a quella del giornalista giapponese con diversi ultimatum che si sono susseguiti nel tempo. Sabato il governo di Tokyo aveva ammesso che la situazione era in fase di “stallo”.
Il 47enne Goto, giornalista con una lunga esperienza in territori di guerra, era stato mostrato per la prima volta il 19 gennaio in un video dell’Isis insieme a un altro ostaggio giapponese, il contractor militare Haruna Yukawa, poi ucciso. Per la loro liberazione i jihadisti chiedevano al Giappone il pagamento di un riscatto di 200 milioni di dollari. Ma dopo aver annunciato di aver ucciso Yukawa per bocca dello stesso Kenji Goto lo scorso 24 gennaio, i miliziani dell’Isis hanno cambiato le loro condizioni, chiedendo il rilascio della terrorista irachena Sajida Rishawi, in carcere in Giordania, e inserendo nella partita anche il pilota giordano. Amman aveva dato la propria disponibilità allo scambio di prigionieri, chiedendo però “prove dell’esistenza in vita” del suo giovane tenente.
In un messaggio audio apparentemente letto da Goto, due giorni fa, veniva dato tempo alle autorità giordane fino al tramonto di giovedì per consegnare Rishawi al confine tra Turchia e Siria, minacciando in caso contrario di uccidere “immediatamente” Kaseasbeh. Oggi su Twitter circolavano notizie non confermate che anche lui fosse stato decapitato. Ma dall’Isis, sul pilota, ancora silenzio.
Il Giappone ha espresso la sua “indignazione“. Si tratta – ha detto un portavoce del governo giapponese – di “un deplorevole atto di terrorismo” . Gli Stati Uniti hanno preso posizione sull’accaduto, condannando con forza” le azioni dello Stato islamico e chiedendo il rilascio di tutti gli ostaggi rimanenti. Lo afferma il Consiglio per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca.

http://bcove.me/js0dzhwv

Leggi ...

Marcianise. Scoperta centrale di soldi falsi: a stamparli imprenditori incensurati di Posillipo

20150131_soldi896[1]

Una nuova centrale del falso è stata scoperta a Marcianise. E l’incubo di banconote contraffatte che circolano sui banconi dei negozianti della provincia di Caserta e Napoli torna vivo come prima, più di prima. L’ultimo «carico» di carta straccia con la parvenza di denaro bloccato dalle forze dell’ordine è risalente allo scorso settembre, al casello autostradale di Caserta Sud.
Questa volta, in un anonimo capannone della zona industriale, a poca distanza dalla rete degli svincoli dell’asse di supporto, sono stati sorpresi dalla guardia di finanza di Napoli tre uomini, tutti di Napoli, benestanti e incensurati. Due risultano residenti in via Petrarca. Erano intenti a stampare denaro falso, a contare monete e a fare due conti.

Leggi ...

Mattarella eletto al Quirinale con 665 voti. “Pensiero a difficoltà e speranze dei cittadini”

131629968-82ddf874-45da-41fe-8f15-1944032b6eb4[1]

Renzi su Twitter gli augura subito buon lavoro. Napolitano lo definisce “uomo di assoluta lealtà e correttezza”. I centristi l’hanno votato, ma con qualche malumore: Sacconi si dimette da capogruppo. Forza Italia si spacca: non tutti votano scheda bianca. Martedì alle 10 il giuramento
ROMA – Applausi (tanti) e standing ovation a ripetizione per la prima volta di un siciliano al Colle. Con la quarta votazione a Camere congiunte, Sergio Mattarella supera il quorum, incassa 665 voti (e ‘manca’ la soglia ostica ma non più necessaria dei due terzi per soli 7 sì) e diventa il nuovo presidente della Repubblica italiana. “Il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. E’ sufficiente questo”, le sue prime parole da capo dello Stato. Ieri Matteo Renzi aveva auspicato “la più ampia convergenza” sul nome del giudice costituzionale ed ex ministro della Difesa e oggi su Twitter gli ha subito augurato “buon lavoro”. Martedì alle 10 il giuramento nell’aula di Montecitorio.
A chiamare Mattarella per congratularsi è stato il ‘reggente’ Pietro Grasso che gli ha detto: “Sarai un grande presidente”. Stamani è stato Napolitano a sottolineare: “E’ importante la più ampia convergenza su di lui, è sempre importante avere grandi numeri. La convergenza è certamente importante per rafforzare il consenso e dare una caratterizzazione che non abbia a che vedere con questioni tattiche politiche contingenti. Area popolare aveva ragione ad essere polemica, ma hanno assai più ragione per la scelta che si realizzerà stamattina”. Parole che l’ex capo dello Stato pronuncia dopo aver depositato nell’urna la propria indicazione di voto per il successore al Quirinale: “La mia presenza qui è doverosa – aggiunge, e su Mattarella racconta: “Lo conosco sul piano dell’assoluta lealtà e correttezza, sensibilità e competenza istituzionale e certamente dell’imparzialità. Caratteristiche importantissime per disegnare la figura del capo dello Stato”. Un’elezione che secondo Enrico Letta “allunga la legislatura e aiuta le riforme”. Fino alla fine si sono contati i possibili numeri immaginando che l’obiettivo potesse essere tranquillamente centrato. A seguito dell’appello del premier, infatti, l’Ncd del ministro Angelino Alfano ha dato il contrordine e detto sì a Mattarella. Ma i mal di pancia interni si sono sprecati e i malumori sono usciti subito allo scoperto. In disaccordo con la svolta, il capogruppo di Area popolare a Palazzo Madama, Maurizio Sacconi, ha presentato le dimissioni da presidente dei senatori di Ncd. L’ex ministro, infatti, era stato fra i più convinti, nei giorni scorsi, a non cedere al candidato presentato dal Pd.

Leggi ...

Tramonti: Ennesimo pericolo scampato

IMG_0656IMG_0655

C’è qualcosa che non funziona, è mai possibile che succede solo da noi? Infatti il due dicembre scorso, causa pioggia si è staccata una macera franando sulla  Sp2 al km 7 zona frazione   Ponte – Tramonti,    invadendo tutta la carreggiata causando l’interruzione al transito per poche ore sulla Provinciale. Il Comune e l’ente Provincia  sono intervenuti subito,  ed in poco tempo hanno  rimosso il terreno e ripristinato il transito in tempo da record. Tutti  felici e  contenti specialmente l’Assessore  Siani  che  si  vantava scrivendo erroneamente, con gravi errori grammaticali su facebook  il 2 dicembre alle ore 22,36 con codeste parole: ” Salve voglio fa presente che questa amministrazione a riaperto la strada dopo 3 ore. Causa frana“.La macera non viene ripristinata  lasciandola  pericolosamente sospesa  con pericoli di ulteriori smottamenti. Tutti  felice e contenti, ignari del pericolo sotto gli occhi di tutti.  Nessuno Parla. Oggi 30 gennaio 2015 come da previsione, alle prime piogge, la stessa macera  ha franato di nuovo, con ennesima  fortuna   che non transitavano auto e persone  nel momento.Adesso oltre al pericolo scampato, di nuovo camion, ruspe, operai  per ripulire il tutto , con ulteriore spese. Chi paga tutto questo?   Il cittadino?  Non era meglio riparare subito la macera  evitando pericoli e spese inutili? Anche a  Pucara – Tramonti  all’inizio della strada  che porta al conservatorio  si è verificato uno  smottamento che ha coinvolto dal fango e detriti una macchina, che per puro caso non è finita in tragedia, ma solo un forte spavento della donna che era alla guida dell’utilitaria, subito soccorsa dal nucleo della protezione civile di Tramonti e Maiori

Sempre  –  Pucara, a 50 metri dalla frana  la  macelleria  di  Giovanni Sorrentino è stata invasa da detriti e fango dalle forti piogge  e per la mancanza delle cunette che non riescono a convogliare  tutta  l’acqua dalla strada. Danni per l’attività commerciale.

Leggi ...

Violento temporale su Napoli

 

 

 

20150130_albero[1]A causa del maltempo un albero è crollato all’interno di una scuola colpendo una maestra. È successo questa mattina a Giugliano, nel secondo circolo didattico. Feirta un’insegnante di 59 anni. La preside denuncia il Comune: «Mancata manutenzione»

Un violento temporale si è abbattuto questa mattina sul golfo di Napoli causando lo stop ai trasporti marittimi. Isolate Capri, Ischia e Procida; tutte le corse, sia traghetti che aliscafi, da Napoli e Sorrento per le isole e viceversa risultano al momento cancellate per avverse condizioni meteo marine. A Monteruscello un albero ha schiacciato un’auto: fortunatamente a bordo del veicolo non c’era nessuno.

Leggi ...

Violento temporale su Napoli: stop ai collegamenti nel Golfo| Previsioni

20150130_5934940[1]

Un violento temporale si è abbattuto questa mattina sul golfo di Napoli causando lo stop ai trasporti marittimi. Isolate Capri, Ischia e Procida; tutte le corse, sia traghetti che aliscafi, da Napoli e Sorrento per le isole e viceversa risultano al momento cancellate per avverse condizioni meteo marine. Dalle ore 22 di ieri sera è stato inviato dalla Sala operativa della Protezione civile della Campania un avviso di allerta di criticità idrogeologica moderata.

Leggi ...

Choc in carcere a Palermo: detenuto napoletano si impicca nella sua cella

20150129_clipboard01ggg[1]

Un detenuto di 26 anni, Ciro Carrello, napoletano, si è suicidato nel carcere palermitano di Pagliarelli. L’uomo, in cella con l’accusa di rapina, si è tolto la vita impiccandosi con in lenzuolo.

Leggi ...

La morte di Elena Ceste, arrestato il marito: «Omicidio e occultamento di cadavere»

20150129_dddfffsa[1]

 

 

 

 

 

I carabinieri di Asti hanno arrestato il marito di Elena Ceste, Michele Buoninconti (originario di Angri), per omicidio volontario e occultamento di cadavere. I carabinieri hanno precisato che Buoninconti è stato arrestato per omicidio volontario premeditato su ordine del gip di Asti Giacomo Marson, che ha accolto la richiesta del pm Laura Deodato.

Il marito di Elena Ceste, Micchele Buoninconti, è stato arrestato dai carabinieri nella sua casa di Costigliole d’Asti. I carabinieri, alla presenza dei suoi legali, Chiara Girola e Alberto Masoero, lo hanno prelevato e portato in caserma ad Asti. L’uomo era indagato per omicidio dal 24 ottobre. Oggi l’esecuzione dell’ordine di arresto con l’accusa di omicidio volontario premeditato e occultamento di cadavere.

Ieri era stata depositata in Procura la perizia autoptica eseguita sul corpo della donna. Nella stesso tempo era stato effettuato, su iniziativa dei legali, un sopralluogo sul luogo in cui venne ritrovato il corpo della donna. Elena Ceste, 37 anni, scomparve da casa nel gennaio del 2014. Il suo corpo venne ritrovato 9 mesi, il 18 ottobre scorso, poco distante dalla sua abitazione

Leggi ...

Puglia, è allarme influenza: tre morti in poche ore, 25 in rianimazione. Nessuno era vaccinato

20150128_inflssl[1]

Tre persone (di 77, 76 e 62 anni) sono morte oggi in Puglia per gli effetti dell’influenza stagionale. Lo si è appreso dall’Osservatorio epidemiologico regionale. Nessuno di loro si era sottoposto a vaccinazione ed erano tutti affetti da altre patologie. I tre erano ricoverati negli ospedali San Paolo di Bari, Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) e Vito Fazzi (Lecce). Altre 25 persone sono ricoverate in centri di rianimazione degli ospedali pugliesi per sintomi influenzali: nessuno di loro si è vaccinato.

Sinora sono stati circa 120 mila i pugliesi – riferisce la responsabile dell’Osservatorio epidemiologico, Cinzia Germinario – colpiti dall’influenza. «In questi giorni circa 36 mila persone – spiega – sono influenzate. Abbiamo raggiunto il picco? Per affermarlo dovremo attendere la prossima settimana. Noi lo speriamo». «Certo – conclude – se non ci fossero state tutte quelle informazioni sbagliate sul rischio vaccino, non ci sarebbero state tante vittime e tanti malati gravi…».

Leggi ...

Archivio