Rubriche

Category Archives: rubriche

ALLERTA METEO, SCUOLE APERTE

Allerta meteo, scuole aperte

 

Allarme rientrato, o almeno così sembra, stando alle ultime rilevazioni meteo, dopo il nubifragio delle ultime ore.

Infatti, dopo il bollettino meteorologico, che riportava il codice d’allerta arancione, ieri sera le condizioni meteo si sono aggravate a tal punto da far scattare il codice rosso, diramato dalla protezione civile di Tramonti, come si può leggere dalla pagina facebook e dal sito del Comune.

Tengo a sottolineare che il presente articolo non vuole essere un atto di accusa contro chicchessia ma una semplice osservazione e un invito a prendere le adeguate misure di prevenzione.

Sento di ringraziare la protezione civile di Tramonti per il costante lavoro di controllo e manutenzione di tutto il territorio comunale e per essere così pronta e attenta per ogni evenienza. Ma, purtroppo, le sole forze umane, sono impotenti di fronte alla violenza della natura che, se associata alla noncuranza, può portare a risultati davvero catastrofici.

Ciò è abbastanza evidente se guardiamo le innumerevoli frane che costellano la Costiera e in particolare il tratto stradale di Tramonti. Smottamenti, cedimenti, macere dissestate, colate di fango è questo lo scenario cui assistiamo quasi ogni giorno, alle quali per fortuna e sottolineo per fortuna, non c’è stato pericolo per alcuna persona fisica.

Così, prontamente, si legge dal sito del Comune “diramata l’allerta meteo per il territorio comunale dalle ore 18.00 del 3/02/2015 e per le successive 24 ore, codice colore ARANCIONE. Si raccomanda alla popolazione di limitare ai soli scopi di necessità eventuali spostamenti.”

Stiamo, ovviamente, dimenticando che i nostri bambini viaggiano con i pulmini, attraverso tutto il territorio comunale in “allerta meteo”. Allora io mi chiedo: che grado di necessità è andare a scuola? Non sarebbe opportuno chiudere le scuole fino ad allarme rientrato come fanno in tutti gli altri comuni interessati da allerta meteo? Ci siamo mai chiesti se tutto il personale docente e non,  che deve raggiungere le scuole nel nostro Comune  può realmente farlo? Ci siamo mai chiesti se i pulmini che attraversano un territorio così a rischio da un punto di vista idrogeologico, possano farlo in tutta tranquillità? O siamo troppo presi dall’ultima app che fa impazzire il web?

Stiamo parlando di bambini, i nostri figli che ogni giorno viaggiano, se pur per brevi tratti, per andare a scuola.

Pur confidando nella bravura indiscutibile degli autisti, siamo di fronte a calamità, a volte, verso le quali dobbiamo arrenderci e considerare, forse, che le scuole, come già ribadito, andrebbero CHIUSE. Quindi chiederei agli organi competenti e ai loro dirigenti, il Sindaco e la Dirigente Scolastica, nello specifico, di prendere provvedimenti in questo senso. I ripensamenti e “gli scarica barile”, cui siamo abituati ad assistere in Italia, potrebbero essere inutili, se pensiamo che potremmo evitare l’irreparabile. Grazie per l’attenzione.

 

Graziella Anastasio

 

Leggi ...

L’ENNESIMO SCANDALO DELLE VERITA’ MESSE A TACERE

Vento di bufera a Tramonti, non soltanto dal punto di vista meteorologico, a quanto pare, ma anche politico.

L’amministrazione comunale, ancora una volta colpita dal tornado don Giovanni, che ha voluto dire la sua proprio durante il saluto fatto alla comunità di Campinola, domenica scorsa.

Fino all’ultimo mi ero riproposto , come tanti,  a restare super partes nella vicenda, ma ad oggi, dopo aver assistito alla celebrazione e riguardato il filmato, mi rendo conto che di ignavi ce ne sono già troppi, non posso far finta di niente.

Infatti, non si può rimanere indifferenti  di fronte al coraggio dimostrato da don Giovanni nel difendere con determinazione le sue idee  e gli interessi di tutta una comunità, dopo l’ennesimo scandalo perpetrato dall’amministrazione comunale in carica e dal Sindaco che la presiede.

Vergogna, sdegno, indignazione, sono i sentimenti che accomunano tutti coloro che hanno seguito la vicenda.

Qui non si deturpa soltanto una piazza, ma tutta  una comunità, dall’irriverenza della politica ad personam, da comportamenti ricattatori, minacciosi, da voti di scambio. Ci meravigliamo per il comportamento dei politici corrotti in ambito nazionale? Per la mafia capitale? Per l’expo di Milano? Per il Mose di Venezia? Per l’appropriazione indebita? Per la bancarotta fraudolenta? Per l’appartamento di Montecarlo? Per lo sperpero di denaro pubblico? Per l’uso privato dei finanziamenti ai partiti? La mafia ci appartiene, è nel nostro dna, non basta sdegnarci o girarci dall’altra parte, siamo mafiosi e corrotti anche quando abbassiamo la testa di fronte a fatti come questi.

Così il trasferimento di don Giovanni ha un sapore tutto particolare, un trasferimento che guarda caso, avviene proprio dopo i diverbi intercorsi tra il parroco e il sindaco.

Cosa che allibisce ancora di più è il totale silenzio del Vescovo, presente ai fatti, e la sua assoluta indifferenza. Chi tace acconsente? Ci sembra così di essere vittime di un duplice tradimento.

E che dire del Sig. sindaco e dell’Assessore che devotamente l’ha accompagnato? Hanno recitato una farsa venuta male, si sono arrampicati sugli specchi come sempre. Ecco chi ci governa: dal favore del popolo che li ha votati sembrano attingere linfa per tutte le loro malefatte e così giustificano ogni loro azione. Di quale rispetto farneticava l’ass. Siani? Di quello che loro non hanno avuto, forse? Un consiglio: impari prima la lingua italiana.

Vergogna!

Siamo in democrazia e si viene puniti per aver fatto emergere la verità? Che Paese è questo? Dove si inneggia alla libertà di stampa e di parola e poi vigliaccamente si colpisce la telecamera e il cameramen? Il Comune andrebbe commissariato.

Vergogna!

Onore, invece, alla trasparenza, alla forza e al coraggio di don Giovanni, cosa che chiediamo a chi ci rappresenta e che abbiamo scelto noi. Ci si dimentica troppo spesso che il popolo è l’unico  vero sovrano. Riflettiamo su questo

Leggi ...

ALLERTA METEO TERRITORIO COMUNALE DI TRAMONTI 03 FEBBRAIO 2015

10962115_789726681106092_1894986565_n

Tramonti 03 febbraio 2015. Oggi per la prima volta è comparso  un avviso di allerta meteo sulla pagina web del Comune di Tramonti           (http://www.comune.tramonti.sa.it/index.php?action=index&p=254&art=262 ). Utile e importante iniziativa necessaria ad  avvisare i cittadini delle previsioni di determinati condizioni meteorologiche connessi a  rischi e pericoli idrologici, idrogeologici ed  condizioni dei venti e mari. Detto AVVISO deriva dai  fax che puntualmente vengono inviati dalla Sala Operativa Regionale S.O.R.U. Campania, arrivano in ricezione ad ogni sede dei Comuni, ai Sindaci  della Regione Campania, con avvisi precisi ed  invitando a provvedere ai rispettivi adempimenti posti al loro carico secondo le vigenti procedure di previsione, prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico, di cui al D.P.G.R. n.299 del 30 giugno 2005 ,….con avvertenze.

Aggiungiamo degli aggiornamenti sulle condizioni meteo e avvisi, pubblicate a cura dei volontari sulla pagina facebook della protezione civile di Tramonti e Maiori:  segue.

AGGIORNAMENTO
Temporale  oggi 20:26 – 21:56  Il 03.02.2015 alle ore 20:26 é stato registrato un temporale di intensitá rossa, il cui baricentro si trova nel comune di Tramonti. Procede ad una velocitá di 54 km/h in direzione Nord-est. Pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose. L’attività elettrica è moderata. I seguenti comuni si trovano sulla traiettoria del temporale: Tramonti (20:27), Corbara (20:29), Cava de’ Tirreni (20:31), Nocera Superiore (20:33), Nocera Inferiore (20:33), Pagani (20:33), Roccapiemonte (20:37), Castel San Giorgio (20:39), Siano (20:41), Bracigliano (20:43), Mercato San Severino (20:43), Forino (20:51), Contrada (20:53), Bellizzi Irpino (20:55), Aiello del Sabato (20:55), Mercogliano (20:55), Avellino (20:59), Ospedaletto d’Alpinolo (20:57), Atripalda (21:01), Manocalzati (21:01), Summonte (20:59), Grottolella (21:03), Montefredane (21:05), Prata di Principato Ultra (21:05), Candida (21:05), Pratola Serra (21:05), Montefalcione (21:05) Orario di arrivo del temporale nel rispettivo comune.

 Ivo Nasto  Protezione Civile Tramonti

1h

AVVISO: Poco fa si è registrato un temporale con baricentro a Tramonti di CODICE ROSSO, ora si è superata la fase intensa , si è spostato in direzione Nord- Est. Raccomandiamo prudenza alla viabilità, non sostare in prossimità di costoni rocciosi o macere a rischio FRANE, Per qualsiasi emergenza idrogeologica potete segnalare e/o chiamare i VIGILI DEL FUOCO 115.

3h

 Avviso: Forte temporale in atto pioggia e grandine. Si avvisa la viabilità di procedere con prudenza alcuni tratti di strade su Sp2 e al Valico di Chiunzi parzialmente allagati (fonti segnalazioni dirette). Attenzione  presenza di buche sul manto stradale.

 

 

Leggi ...

La ricorrenza di Sant’Agata entra nel vivo a Catania – (video del Tg Tramonti)

s.agata_-535x300[1] Festa di Sant’Agata, Catania: una delle feste patronali più belle al mondo La festa di Sant’Agata, patrona di Catania è una delle feste patronali più belle al mondo, offrendo ai milioni di visitatori che ogni anno corrono a vederla, dal 3 al 5 febbraio tre giorni ricchi di religiosità, profonda devozione, ma anche folklore e tradizioni, talmente suggestivi che forse, solo la Settimana Santa di Siviglia, in Spagna e la festa de Corpus Domini a Guzco, in Perù, potrebbero paragonarsi, quanto a popolarità, ai festeggiamenti in onore di Sant’Agata. Sono oltre un milione e mezzo i partecipanti, tanto che per la sua unicità, l’Unesco ha definito la Festa di Sant’Agata “bene etno-antropologico patrimonio dell’Umanità I festeggiamenti religiosi iniziano il 3 febbraio con la processione per l’offerta della cera che parte dalla Chiesa di Sant’Agata alla Fornace in Piazza Stesicoro per raggiungere la Cattedrale in piazza Duomo. Da Palazzo degli Elefanti, sede del Comune, escono le due settecentesche “Carrozze del Senato” a bordo delle quali il sindaco e alcuni membri della Giunta si recano alla chiesa di San Biagio per portare le chiavi della città alle autorità religiose. Questo primo giorno si conclude la sera “a sira ‘o tri” a Piazza Duomo con un concerto e uno spettacolo pirotecnico. Le candelore, che precedono la processione, come noto, sono enormi ceri, montati su un fercolo e portati a spalla, con decorazioni dedicate al culto di Sant’Agata, che anticamente avevano la funzione di illuminare la via della processione. Ogni cero della processione è gestito da una diversa corporazione di mestieri (es. fiorai, fruttivendoli, pescivendoli, panettieri, macellai ecc.) la quale, porta, mantiene diversi andamenti e ritmi nel corso della processione.

 

<iframe width=”420″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/d5ccJaa2ois” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

 

Leggi ...

Operaio licenziato si «crocifigge» davanti alla Fiat di Pomigliano: «Presidente aiutaci tu»

20150203_89750_8[1]

Pomigliano. Per fortuna la crocifissione annunciata ieri dall’operaio licenziato dalla Fiat, Marco Cusano, si è rivelata soltanto una provocazione. Stamattina davanti alla Fiat di Pomigliano Cusano si è appeso ad una croce di legno, installata davanti al varco operai dello stabilimento automobilistico. La malsana idea di inchiodarsi alla croce alla fine ha avuto più il sapore della boutade mediatica. Nel giorno del giuramento del presidente della Repubblica Sergio  Matarella,  l’operaio licenziato dall’azienda insieme ad altri tre colleghi ha rivolto un appello al Quirinale. “Se lui è il presidente dei più deboli allora ci deve aiutare perché noi siamo dei poveri cristi”.

 

 

Leggi ...

S. Maria C. V. Ventenne spara e uccide una donna: la riteneva coinvolta nell’omicidio di sua madre

20150203_aomicida1[1]

Santa Maria Capua Vetere – É stata uccisa con un colpo di pistola al petto mentre era nella propria abitazione Annamaria Sales, 52 anni, di S. Maria C. V.. Arrestato un 20enne, Nico Merola, per omicidio.
Stando alle prime indagini della Squadra Mobile di Caserta e degli agenti del commissariato di S. Maria e dei carabinieri la donna era in casa con la figlia, al piano terra di un’abitazione del centro di S. Maria C. V. Intorno alle 3 del mattino qualcuno avrebbe bussato alla sua porta e poi avrebbe esploso un colpo di pistola al petto uccidendo la donna all’istante.
Immediatamente sul posto sono interveuti i poliziotti e i carabinieri che, anche sulla scorta delle dichiarazioni della figlia della vittima, hanno provveduto al fermo del ventenne, incensurato, che è stato interrogato fino all’alba. Il ragazzo è figlio di Antonietta Afieri, una donna scomparsa e ritrovata uccisa circa un anno fa a S. Maria C. V.
Gli investigatori stanno indagando sui collegamenti tra i due omicidi. E’ possibile che il ragazzo ritenesse che la Sales, pregiudicata, fosse in qualche modo coinvolta nell’assassinio della madre.

Leggi ...

Cancro, elettroni per radioguidare gli interventi di chirurgia oncologica

cervello-675[1]

I primi risultati, relativi alla sensibilità della nuova tecnica su alcuni tumori cerebrali, sono positivi. “Lo studio – spiega Riccardo Faccini – si è concentrato finora sulla valutazione, a partire da immagini diagnostiche, della capacità dei tumori e dei tessuti sani limitrofi di captare il radiofarmaco”
Il mondo dei quanti può essere un prezioso alleato per i medici. Anche in sala operatoria, dove può guidare la mano dei chirurghi. Un team di scienziati italiani, coordinati da Riccardo Faccini, dell’Università La Sapienza di Roma e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), ha messo a punto un’innovativa tecnica di chirurgia oncologica radioguidata, che sfrutta le proprietà dell’elusivo mondo delle particelle elementari. “È una metodica per il trattamento di tumori cerebrali, come meningiomi e gliomi di alto grado”, si legge nello studio, appena pubblicato sulla rivista “The Journal of Nuclear Medicine”. “Una ricerca multidisciplinare – sottolinea Faccini -, che vede la collaborazione di fisici, ingegneri, medici nucleari, oncologi e chirurghi, tutti sullo stesso piano”.
Ma in cosa consiste questa nuova metodica? “La chirurgia radioguidata – si legge in una nota congiunta della Sapienza e dell’Infn – è una tecnica che mira all’identificazione di residui tumorali per permettere una loro completa asportazione in sede operatoria”. In pratica, al paziente viene iniettata una sostanza radioattiva, un radiofarmaco, che si lega alle cellule tumorali. In questo modo il chirurgo, attraverso dispositivi che captano la radiazione emessa dai tessuti, può individuare quelli colpiti e asportarli selettivamente. La tecnica ha, però, una grossa limitazione rappresentata dall’uso, finora esclusivo, di sostanze che emettono raggi gamma. Queste radiazioni, molto penetranti, rappresentano, infatti, un rischio per il personale medico, che può essere esposto a dosi elevate. Inoltre, in alcuni tipi di tumori, come quelli addominali, cerebrali e pediatrici, possono essere captate anche dai tessuti sani circostanti, ingannando cosi il chirurgo.
La novità dello studio appena pubblicato è l’utilizzo di elettroni (in particolare, radiazioni beta negative) al posto dei raggi gamma. “Il vantaggio – spiega Faccini – è che gli elettroni hanno una capacità penetrante ridotta rispetto ai fotoni gamma. In questo modo, possiamo evitare il problema della contaminazione da parte di organi sani e, inoltre, limitare significativamente la radioattività assorbita dal personale”. I primi risultati, relativi alla sensibilità della nuova tecnica su alcuni tumori cerebrali, sono positivi.“Lo studio – aggiunge Faccini – si è concentrato finora sulla valutazione, a partire da immagini diagnostiche, della capacità dei tumori e dei tessuti sani limitrofi di captare il radiofarmaco”.
I ricercatori, che hanno già depositato un brevetto, sono adesso in attesa delle ultime approvazioni, per poter cominciare i primi test preclinici su campioni prelevati durante operazioni chirurgiche di meningiomi. Le applicazioni potrebbero essere numerose. Come diceva uno dei padri della meccanica quantistica, Max Planck, “il ruolo dell’infinitamente piccolo, è infinitamente grande”.
L’abstract dello studio su The Journal of Nuclear Medicine

Leggi ...

SENTITE L’ULTIMA: ABBELLIRO’ PIAZZA CHIESA

Satira

Leggi ...

Conguaglio da rinnovo pensione, la prima brutta notizia del 2015

images[2]

La percentuale di rivalutazione definitiva delle pensioni per l’anno 2014 è dell’1,1%, ma l’Inps per tutto lo scorso anno ha pagato ratei rivalutati dell’1,2%. Un decimale di punto in più che ora l’Istituto di previdenza sta trattenendo sul rateo di gennaio e febbraio
Non inizia sotto i migliori auspici il nuovo anno per i pensionati italiani che hanno scoperto di ricevere un assegno inferiore rispetto a quello di dicembre. Nella rata di gennaio 2015 in molti, infatti, hanno trovato una nuova trattenuta chiamata “conguaglio pensione da rinnovo”. È l’effetto della perequazione automatica, vale a dire il meccanismo di rivalutazione delle pensioni, che nel 2014 ha avuto un effetto negativo. Meccanismo che ha portato l’Inps a sottrarre circa 12 euro ogni 1.000 euro di pensione. Con un’altra notizia negativa: il prelievo non c’è stato solo sul rateo di gennaio, ma verrà applicato anche su quello di febbraio, così come è stato specificato nella Circolare numero 1/2015 che ha pubblicato l’Istituto di previdenza.
A conti fatti, quindi, su una pensione minima (con un importo medio di circa 500 euro lordi) verranno sottratti 5,40 euro, mentre su un assegno di 1.500 euro la somma da decurtare è di circa 16 euro. In pratica, quello che è accaduto è che un semplice calcolo statistico non abbia poi rispettato le previsioni. Nel conteggio della pensione, infatti, viene applicato anche un indice di rivalutazione che considera l’adeguamento all’inflazione registrata nei 12 mesi precedenti e calcolata con l’indice dei prezzi al consumo rilevato dall’Istat. Ma il dato provvisorio, applicato per tutto il 2014 sui ratei delle pensioni (pari all’1,2%), si è rilevato maggiore rispetto al dato definitivo dell’1,1 per cento. Con la “colpa” tutta da ricercare in un’inflazione che si trova ai minimi storici.
Ora, quindi, l’effetto di questa perequazione automatica, rilevatasi negativa per un decimale di punto, ha portato l’Inps a richiedere indietro l’importo percepito in più nel corso del 2014. Ed ecco perché i pensionati si stanno vedendo decurtare dal rateo di gennaio e di febbraio delle piccole somme. A loro, tuttavia, la consegna dell’assegno mensile riserva sempre continue e negative novità, dal momento che proprio in questi giorni sono stati pubblicati anche i nuovi indici di rivalutazione per il 2015: la perequazione automatica in base all’inflazione programmata prevede per un aumento solo dello 0,3 per cento.
Va ricordato che questa rivalutazione si applica solo agli importi fino a tre volte il valore minimo definitivo per l’anno in corso, quindi fino a 1.502,64 euro lordi al mese, secondo quanto previsto dalla legge di Stabilità del 2015. Per gli assegni oltre tre e fino a quattro volte il minimo il tasso sarà, invece, dello 0,285% (cioè il 95% di quello pieno), mentre per gli assegni oltre quattro e fino a cinque il tasso scende allo 0,225 per cento. Infine, per quelli oltre cinque e fino a sei si applica lo 0,15% e i trattamenti oltre sei volte il minimo verranno rivalutati dello 0,135 per cento.

Leggi ...

Auschwitz e Birkenau visto dal drone .

Leggi ...

Archivio