Rubriche

Category Archives: notizie

Francia, tenta di entrare nella cabina di pilotaggio durante il volo: paura sul Parigi-Casablanca

2292409_avion.jpg.pagespeed.ce.G3jh39bC3t[1]

 

Si alza per andare in bagno e invece entra nella cabina di pilotaggio. È successo su un volo Parigi-Casablanca. Soltanto quando gli assistenti sono riusciti a far rientrare l’allarme hanno scoperto che si trattava di un giovane affetto da una malattia mentale. Lo ha reso noto la Maghreb Arabe Press, agenzia di stampa marocchina. Il protagonista della vicenda è un 26enne e, secondo la Direzione generale della sicurezza nazionale, risiedeva illegalmente in Francia. Recentemente gli è stato diagnosticato un disturbo mentale che ha costretto un suo zio materno ad accompagnarlo in Marocco a bordo del velivolo.

La Dgsn non menziona la compagnia aerea in questione ma racconta che il giovane non è riuscito nell’intento di irrompere nella cabina: è stato fermato immediatamente e messo in stato di arresto mentre i membri dell’equipaggio allertavano i servizi di sicurezza competenti. All’arrivo a Casablanca, ha detto la polizia alla stampa locale, il marocchino è stato condotto presso i sanitari dell’aeroporto che hanno confermato le sue condizioni e richiesto il ricovero in un ospedale psichiatrico. Tra l’altro, i documenti che non certificano la legalità della sua residenza in Francia, dice la Map, lasciano supporre che il ragazzo non potrà lasciare il Marocco e la struttura psichiatrica per un po’ di tempo.

Leggi ...

Dipendenti infedeli licenziati condannati a risarcire la Sita

 

 

 

 

2288230_sita.jpg.pagespeed.ce.OkSwvhg81v[1]Dovranno risarcire l’azienda per aver sottratto del carburante dal deposito di Amalfi. È quanto deciso dal giudice per l’udienza preliminare di Salerno, Elisabetta Boccassini, in relazione ai fatti legati ai furti di gasolio avvenuti presso il deposito Sita di Amalfi e che portò, nell’ottobre 2014, all’arresto in flagranza di reato di due persone, entrambi dipendenti dell’azienda di trasporto poi licenziati per giusta causa. Con l’accoglimento dell’ipotesi accusatoria messa in piedi dalla Procura della Repubblica di Salerno, si è conclusa ieri mattina mettendo la parola fine a una controversia giudiziaria che ebbe inizio due anni fa.

La Sita Sud – che nell’ottobre del 2014 licenziò nell’immediato Pietro Esposito e Marcello Gambardella – ha ottenuto il risarcimento dei danni causati dai due imputati dopo essersi costituta parte civile in giudizio, assistita dall’avvocato Paolo De Angelis.

Il giudice Elisabetta Boccassini ha recepito integralmente l’ipotesi accusatoria che fu formulata dalla Procura della Repubblica di Salerno a partire dalle risultanze delle indagini svolte dai carabinieri della stazione di Amalfi, allora diretti dal capitano Alberto Sabba. Per i due ex dipendenti dell’azienda di trasporto, il gup ha riconosciuto anche il reato di peculato in concorso stante la qualifica di incaricato di pubblico servizio rivestita dai dipendenti Sita coinvolti nella vicenda. L’azienda ha preferito non commentare quanto accaduto in sede di udienza preliminare limitandosi a sottolineare la condotta infedele di quelli che ormai sono a tutti gli effetti ex dipendenti e rimarcando la necessità non solo di far rispettare la legge ma di allontanare elementi che possono ledere l’azienda stessa e la sua immagine.

Leggi ...

De Magistris: «A Roma il 6 marzo ​per firmare l’abbattimento delle Vele»

2292129_sca.jpg.pagespeed.ce.fNlE5-z-d7[1]

Il 6 marzo andrò a Roma a firmare per l’abbattimento delle Vele e per il via libera al progetto di rigenerazione urbana». Lo ha annunciato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine dell’inaugurazione del nuovo campetto di calcio realizzato dal Comune a Scampia. Sempre sul fronte della riqualificazione del quartiere a nord di Napoli, il sindaco ha riferito che per quanto riguarda la realizzazione dell’Università a Scampia «gli ultimi problemi sono stati risolti e siamo ormai al rush finale. L’Università è un ulteriore tassello fondamentale per il rilancio dell’area».

Leggi ...

Trump: congelata l’accoglienza per 120 giorni e stop ai cittadini di sette paesi musulmani per 3 mesi

 

 

 

 

 

 

trump-675-8[1]Il presidente americano firma altri due ordini esecutivi e sospende il programma di ammissione dei rifugiati di Obama. Tagliato di oltre la metà il numero dei rifugiati che gli Stati Uniti prevedevano di accettare quest’anno, ingresso di quelli siriani sospeso a tempo indeterminato. Valutato caso per caso chi ha la Green card e proviene da Siria, Libia, Iran, Iraq, Somalia, Sudan e Yemen. L’obiettivo è “proteggere il Paese dall’ingresso di terroristi stranieri”
Donald Trump procede senza timori lungo la sua rotta e a poco più di una settimana dal suo insediamento firma altri due ordini esecutivi al Pentagono, per il rafforzamento dell’esercito e per aumentare i controlli e “proteggere il Paese dall’ingresso di terroristi stranieri”. Il presidente americano ha sospeso per 120 giorni il programma di ammissione di tutti i rifugiati, programma varato da Barack Obama. Poi ha sospeso per tre mesi l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette paesi musulmani: Siria, Libia, Iran, Iraq, Somalia, Sudan, Yemen. E anche chi ha la green card ma proviene da questi Stati sarà valutato caso per caso sulla concessione del permesso di entrata nel Paese. Infine, ha sospeso a tempo indeterminato l’ingresso dei rifugiati provenienti dalla Siria. “L’ingresso di cittadini e rifugiati siriani” è “dannoso per gli interessi del Paese”, ha scritto il presidente, che sta trasformando la politica di asilo in una parte fondamentale della strategia anti-terroristica e di difesa della nuova amministrazione americana Trump ha inoltre tagliato di oltre la metà il numero dei rifugiati che gli Stati Uniti prevedevano di accettare quest’anno, portandolo a 50mila. L’ordine esecutivo prevede di dare priorità ai quelli appartenenti a minoranze perseguitate per motivi religiosi. Secondo il provvedimento, le autorità locali e statali dovrebbero avere un ruolo nel decidere se i rifugiati si possano insediare. “Vogliamo essere sicuri – ha commentato Trump durante la cerimonia al Pentagono di investitura del segretario alla Difesa James Mattis – di non avere nel nostro Paese le stesse minacce che hanno i nostri soldati all’estero”, e ha ammonito: “Non dimenticheremo mai la lezione dell’11 settembre. Vogliamo solo accogliere coloro che appoggiano il nostro Paese e amano profondamente il nostro popolo”. In un precedente intervista alla televisione cristiana Cbn, aveva spiegato che la decisione è volta a proteggere soprattutto la minoranza cristiana.
Se Trump ricorda l’11 settembre, sostenendo che “la politica del dipartimento di Stato impedì ai funzionari consolari di esaminare adeguatamente le richieste di visto di alcuni dei 19 stranieri che finirono con l’uccidere circa 3mila americani“, dimentica però che gli autori degli attentati provenivano dall’Arabia Saudita, dagli Emirati Arabi Uniti, dall’Egitto e anche dal Libano, tutti Paesi che Trump non ha inserito nel suo provvedimento e in alcuni dei quali possiede asset. I sette Paesi a maggioranza islamica colpiti dall’ordine esecutivo, per evitare, secondo il presidente Usa, di far entrare terroristi stranieri, sono Siria, Libia, Iraq, Iran, Somalia, Yemen e Sudan. “Omessa” anche la Turchia, dove Trump ha due grattacieli, Paese a maggioranza islamica colpito recentemente da La sospensione per 90 giorni della concessione dei visti per i sette Paesi a maggioranza musulmana ha lo scopo di dare il tempo al dipartimento dell’Homeland Security, al Dipartimento di Stato e al direttore della National Intelligence per determinare quali informazioni siano necessarie per ogni Paese, al fine di garantire che i visti non vengano rilasciati a persone che costituiscono una minaccia per la sicurezza nazionale. L’ordine chiede anche una revisione per creare un singolo processo di controllo delle persone che entrano nel Paese, che potrebbe includere più interrogatori di persona, ricerche su un database più ampio di documenti di identità o moduli di domanda di ingresso molto più lunghi. Con il sistema attuale invece, solo alcune richieste per un visto prevedono gli interrogatori. Trump ha infine ordinato di velocizzare il sistema biometrico per tracciare, attraverso le impronte digitali, le entrate e le uscite di tutti i viaggiatori negli Usa. Questa sì una decisione in linea con la precedente amministrazione Obama, che voleva avviare l’attuazione di controlli biometrici all’uscita negli aeroporti più grandi del Paese entro il 2018.

Leggi ...

La rivelazione di Lorenzo Buffon: “Il Milan scartò Gigi”

AAml78C[1]

 

 

 

Ve lo immaginate Gianluigi Buffon al Milan? Difficile, almeno oggi. Eppure la storia avrebbe potuto essere diversa, se solo la società rossonera avesse saputo cogliere l’opportunità che il destino le aveva presentato tanti anni fa.

A rivelarlo è Lorenzo Buffon, 87 anni, cugino di secondo grado del nonno di Gigi e soprattutto portiere di grido dalla fine degli anni Quaranta all’inizio dei Sessanta: il numero 1 e capitano della Juventus, il più forte al mondo nel ruolo, venne scartato dal Milan. Incredibile, a ripensarci oggi.

“Lo portai al Milan quando ero osservatore, non lo presero” dice alla ‘Gazzetta dello Sport’ Buffon, che nel corso della propria carriera ha parato sia per i rossoneri che per il Milan. E la sua seconda moglie rincara la dose: “Non lo trattarono bene”.

Non solo: “Portai al Milan anche Pessotto, a 13 anni, era un mediano. La mamma non voleva. E loro non ci credettero” rivela ancora Buffon. Il futuro bianconero a dire il vero giocò lo stesso nelle giovanili del Diavolo, per un paio d’anni, ma senza trovare mai fiducia. E con la Juventus vinse tutto.

 

 

Leggi ...

La Juventus non è campione del mondo: “Coppa Intercontinentale non vale”

 

 

 

 

 

AAmkZgz[1]

Non arrivano buone notizie dalla FIFA per la Juventus. C’entra la vecchia e cara Coppa Intercontinentale, che ufficialmente non viene più considerata un titolo mondiale.

Il comunicato pubblicato dalla FIFA parla chiaro: “Soltanto i vincitori del Mondiale per Club sono considerati ufficialmente campioni del mondo. Le competizioni precedenti non valgono tale titolo”.

La FIFA si riferisce alla Coppa Intercontinentale, che fino al 2004 metteva di fronte la vincitrice della Champions a quella della Copa Libertadores, e alla più antica Copa Rio disputata negli anni ’50 con i club rappresentanti delle nazioni meglio classificate al Mondiale.

Questo significa che la Juventus, vincitrice della Coppa Intercontinentale per due volte nel 1985 e nel 1996, non può più considerarsi ufficialmente campione del mondo.

Gli unici due club italiani che possono fregiarsi di questo titolo sono Milan e Inter, che hanno vinto rispettivamente il Mondiale per Club nel 2007 e 2010.

Leggi ...

Terremoto, dopo le scosse dormiva in auto: muore con temperatura -17

 

 

 

 

AAmlWST[1]MONTEREALE  – Un uomo di 52 anni, Bruno Anzuini, è morto a Montereale, il paese epicentro dell’ultimo terremotoche ha scosso il Centro Italia il 18 gennaio. L’uomo dormiva dal giorno del sisma in un roulotte parcheggiata nei pressi della propria abitazione. Ieri notte la temperatura è scesa a -17 gradi nella frazione di Ville di Fano, a 10 km da Montereale. L’uomo ha avuto un malore, ha chiamato la guardia medica, che ha inviato un’ambulanza a recuperarlo. L’uomo è però morto in ambulanza durante la rianimazione

Leggi ...

Meteo, dopo gennaio “artico” ecco febbraio al gelo: le previsioni

AAmlPZu[1]

 

ROMA – Dopo un gennaio all’insegna del gelo, sembra che anche febbraio non sarà da meno. Per qualche giorno ancora, spiega il sito de ‘ilmeteo.it’, saranno prevalenti le correnti orientali moderatamente fredde ma l’inizio di febbraio segnerà una svolta. Secondo gli esperti il “Vortice Polare dovrebbe orientare il suo asse verso i settori statunitensi e atlantici. L’instabilità si accentuerebbe, pertanto, su queste aree rendendosi via via più incisiva anche sul centro ovest Europa e sul Mediterraneo centro-occidentale”. Ecco quanto prevedono gli esperti de ‘ilmeteo.it’:

PRIMA META’ DI FEBBRAIO – La prima metà di Febbraio, secondo gli esperti, dovrebbe essere caratterizzata da “correnti atlantiche in progressiva conquista dell’Europa occidentale e sempre maggiore arretramento dell’alta pressione verso est”. “Già la prima settimana del mese”, si legge, “potrebbe vedere l’ingresso di perturbazioni piuttosto incisive, soprattutto sull’ovest Mediterraneo, tra le Baleari, il Golfo del Leone e il medio alto Tirreno. Tempo in peggioramento sul Nord Italia e sulle regioni del medio alto Tirreno con piogge e temporali diffusi”.

Oltre alla pioggia, secondo gli esperti, “arriverebbe anche la tanto desiderata neve sui comparti alpini e prealpini, soprattutto alle quote medie o medio alte. Minore probabilità, nella prima settimana o anche prima decade, di nevicate a bassa quota, per via di correnti in prevalenza miti meridionali”. “Tuttavia”, si legge, “non sono esclusi passaggi di fronti un po’ più freddi sul Centro Europa, in grado di incidere termicamente anche sulle nostre regioni alpine e prealpine, consentendo neve anche a quote collinari”.

SECONDA DECADE DI FEBBRAIO – Verso la seconda decade, spiegano gli esperti, “potrebbero ancora continuare azioni perturbate atlantiche sul centro ovest Europa e centro Nord Italia e, in questa fase, potrebbero inserirsi anche nuclei instabili via via più freddi dalle regioni subpolari, verso il centro ovest Mediterraneo, con maggiori occasioni per nevicate, oltre che sulle Alpi, anche a quote più basse al Nord e sul Nord Appennino”.

Leggi ...

Apre il Nesquik e trova 250 grammi di cocaina

 

 

 

 

 

AAmjOv6[1]È tornato a casa con le buste della spesa e, senza averlo in nota, si è ritrovato con un quarto di cocaina. È successo in Spagna, a Saragozza, durante le feste di Natale. Ma soltanto adesso la notizia è balzata sui social. Un signore ha preso dallo scaffale la solita scatola di Nesquik. Una volta rientrato, però, ha capito che qualcosa non andava nella confezione evidentemente manomessa. Il coperchio, infatti, non aderiva perfettamente. Così, invece di fare marcia indietro verso il market, si è lasciato prendere dalla curiosità ed ha scoperchiato la scatola gialla. Dentro non c’era soltanto la polvere di cacao.

Una bustina con una sospetta polvere bianca, infatti, era stata inserita in mezzo al Nesquik. Ed erano davvero poche le probabilità che si potesse trattare di zucchero Nestlè. Il signore si è recato immediatamente alla polizia con Nesquik e scontrino dove gli agenti hanno accertato che si trattava di 250 grammi di cocaina per un valore di circa 13mila euro. È stata aperta un’inchiesta e, per il momento, le forze dell’ordine di Saragozza che stanno visionando le immagini della videosorveglianza del supermercato escludono che il sacchetto sia stato introdotto al momento del confezionamento. È più probabile che qualcuno abbia agito direttamente nel supermercato. Inutile dire che i social si sono scatenati realizzando meme esilaranti con narcotrafficanti che si drogano con il Nesquik.

Leggi ...

Russia, picchiare la moglie non è reato Depenalizzata la violenza in famiglia

AAmj3o7[1]

MOSCA – Nel paese che forse fa segnare il maggior numero di donne uccise in famiglia, il parlamento ha depenalizzato la violenza «leggera» all’interno delle mura domestiche. Non appena ci saranno il sì della Camera alta e la firma di Putin picchiare il coniuge e i figli non sarà più un reato. E il colpevole sarà soggetto solo a una multa che potrà arrivare a 500 euro. Il punto di partenza di questa iniziativa che ha visto la Duma votare compatta è in realtà una criticata decisione della Corte Suprema dell’estate scorsa. La Corte ha stabilito che picchiare qualcuno non è più reato in Russia, a meno che la cosa non avvenga in famiglia. In sostanza oggi un padre che dà uno schiaffo al figlio è perseguibile penalmente, mentre se a menar le mani è un estraneo, la cosa non è più contro il codice penale. Così alcuni deputati conservatori del partito del presidente Putin ha presentato una “proposta-toppa” che appare quasi peggio del “buco” che si voleva sistemare. Chi usa le mani in famiglia, e non solo nei confronti dei figli ma anche del coniuge, rimane impunito se è la sua prima volta. Solo nel caso in cui l’aggressore torni ad attaccare lo stesso familiare potrà essere processato in sede penale e punito con il carcere, e in ogni caso solo se la vittima riuscirà a dimostrare i fatti, perché la giustizia non agirà d’ufficio. «Le vittime dovranno riunire da sé tutte le prove dell’aggressione e andare a tutte le udienze in tribunale per dimostrarla. È assurdo che non si agisca d’ufficio. In pratica l’aggredito deve indagare sul proprio caso», ha spiegato a Efe Mari Davtian, avvocata esperta di violenze di genere.

Le proteste

Contro la legge sono insorti tutti i gruppi che si occupano di protezione delle donne e dell’infanzia. In Russia le statistiche non sono molto affidabili, ma secondo dati del 2010 diffusi dalle Nazioni Unite, la situazione è gravissima. Su 143 milioni di abitanti, 14 mila donne sarebbero state ammazzate da parenti o mariti in dodici mesi. Altre organizzazioni non governative forniscono cifre simili per i periodi successivi. Tanto per avere un’idea, in Italia le statistiche ufficiali parlano di 179 donne uccise nel 2013. Negli Stati Uniti, paese di 320 milioni di abitanti, le donne uccise in un anno sono attorno al migliaio. Ma le cifre russe non sono confermate dalle autorità che invece si rifanno a dati del ministero dell’Interno secondo i quali le donne uccise in 18 mesi sarebbero state meno di 600. In ogni caso, la questione della violenza domestica è percepita come molto seria nel paese. E qui non parliamo di un ceffone ai figli ma di quello che mariti spesso ubriachi compiono nei confronti delle mogli. Se la legge sarà approvata dalla Camera Alta, dovrà andare alla firma del presidente. E Putin poche settimane fa si è espresso chiaramente contro l’abitudine (non solo russa) di tirare sberle in famiglia: «Meglio non alzare le mani e non richiamarsi a questo tipo di tradizioni. Non è una buona idea e fa male alla famiglia».

 

Leggi ...

Archivio