Rubriche

Category Archives: notizie

Sblocca Italia, nel decreto del governo 12 nuovi inceneritori in 10 regioni

 

 

 

 

 

 

 

Inceneritore-Parma-675[1]Si aggiungono ai 42 già in funzione e ai sei già autorizzati ma in via di costruzione. Il testo inviato ai governatori in bozza svela le intenzioni dell’esecutivo dal Piemonte alla Sicilia: verranno bruciate 2,5 milioni di tonnellate di spazzatura in più, +37% rispetto a oggi. Il ministro Galletti ha convocato una riunione tecnica per il 9 settembre: “Bisogna fare presto”Forse qualcuno ha dimenticato il decreto Sblocca Italia, ma il governo no. E infatti il 29 luglio è arrivata alle Regioni la bozza di decreto legislativo che attua una delle previsioni del testo divenuto legge a novembre scorso: quella sugli inceneritori, cioè quegli impianti che bruciano immondizia e producono (a carissimo prezzo) energia. Il testo – che il Fatto Quotidiano ha letto – prevede l’autorizzazione di 12 nuovi inceneritori in dieci regioni: due in Toscana e Sicilia, uno a testa in Piemonte, Liguria, Veneto, Umbria, Marche, Campania, Abruzzo, e Puglia. Impianti che vanno ad aggiungersi ai 42 già in funzione e ai sei già autorizzati ma ancora in via di costruzione.
“Fate presto”: il ministro ha perso la pazienza

Il dlgs partito da Palazzo Chigi è ormai alla terza riscrittura e effettivamente in ritardo rispetto ai tempi previsti dalla Sblocca Italia (entro 100 giorni dall’approvazione della legge), ma ora il governo non vuole più aspettare: la bozza è accompagnata dal caldo invito del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, a fare in fretta (“la necessità che su tale documento la Conferenza esprima il proprio parere nella prima seduta utile”) e dalla convocazione di una riunione tecnica il 9 settembre. Non sia mai che la Corte costituzionale accolga i ricorsi che le regioni hanno avanzato su questo punto e si blocchi l’iter dei nuovi impianti.
Gli inceneritori peraltro – proprio grazie allo Sblocca Italia – ora “costituiscono infrastrutture e insediamenti strategici di interesse nazionale”. In soldoni, autorizzazioni più veloci, meno potere alle regioni, protezione rafforzata dei siti scelti contro le proteste dei cittadini: lo stesso schema già adottato per il Tav Torino-Lione e, nello stesso decreto, per le trivellazioni petrolifere e gli impianti di stoccaggio dei gas.

Addio differenziata, l’importante è bruciare

Curioso che per il governo non sia “strategico” incentivare la raccolta differenziata, ma – in barba a costi, rischi ambientali e indicazioni europee – costruire più inceneritori. A oggi, ci informa il “censimento” che l’esecutivo allega alla bozza di decreto, sono attivi in Italia 42 impianti per complessive 82 linee di “produzione”: 52 al Nord, le altre divise a metà tra Centro e Sud. La parte del leone la fanno Lombardia e Emilia Romagna, in cui lavorano grosse multiutility come A2A, Hera e Iren.

In tutto, nel 2014, sono finite in fumo circa 6 milioni di tonnellate di rifiuti, capacità a cui aggiungere le 730 mila teoriche dei sei impianti già autorizzati (uno a Firenze, uno in Puglia, uno in Calabria e tre nel Lazio). Secondo il governo, però, non bastano: bisogna bruciare altri due milioni e mezzo di tonnellate di rifiuti l’anno (+37%) e per farlo servono 12 nuovi impianti (i due in Sicilia avranno capienza da 350mila tonnellate l’uno).

Una scelta irrazionale e anti-economica

Intorno agli inceneritori, peraltro, la partita è iniziata da tempo: una settimana fa a Forlì, sempre grazie allo Sblocca Italia, l’impianto già esistente è stato autorizzato ad aumentare la sua capacità di utilizzo di diverse migliaia di tonnellate e riclassificato come “di recupero energetico”, dunque sovvenzionato come produttore di energia rinnovabile. Il Comune era contrario (l’assessore all’Ambiente Bellini si è dimesso), mentre la regione aveva appena annunciato la chiusura di un paio di inceneritori sugli otto attivi in Emilia Romagna.

Il bello è che il governo si giustifica tirando in ballo la direttiva Ue del 2008, che invece propone tutt’altro: riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riuso, riciclaggio e impianti Tmb (un trattamento “a freddo” che riduce ulteriormente la parte di rifiuti non riciclabile). Solo alla fine, dunque, e come “male necessario”, arrivano inceneritori e discariche, scelte più inquinanti.

Il governo Renzi, invece, ha reso l’inceneritore “strategico”: oggi autorizza impianti che saranno pronti fra 5 anni e rimarranno in funzione per 30. La scelta di bruciare i rifiuti, peraltro, è incomprensibile anche a livello economico: ai comuni, mediamente, la differenziata costa 198 euro a tonnellata, bruciarli circa 150. Solo che, aggiungendo gli incentivi energetici in bolletta, il costo è simile se non superiore: 220 euro nel 2012. Gli inceneritori, peraltro, creano poca occupazione: per il think tank Waste Strategy, incentivando separazione, compostaggio etc. si passerebbe dalle 68.300 persone impiegate oggi a 195.000 in pochi anni. Non solo: almeno il 25% del peso dell’immondizia bruciata – a non tener conto di diossine, furani e Pcb che finiscono nell’aria – si ripresenta poi sotto forma di cenere da smaltire come rifiuto speciale. Ma Renzi vuole i suoi 12 inceneritori: avrà i suoi buoni motivi.

 

Leggi ...

De Luca insulta e minaccia Peter Gomez: “E’ un consumatore abusivo d’ossigeno”. Ecco la risposta del direttore del Fatto.it

deluca[1]

Il governatore della Campania, nel suo intervento alla direzione nazionale Pd, attacca il direttore de Ilfattoquotidiano.it: “Un superfluo, un danno ecologico permanente, un somaro”. Tra i presenti – tutti dirigenti nazionali”. Risate in sala, dove è presente anche Renzi. Che un’ora dopo precisa: “Quella di Enzo era una battuta”Offese e minacce da parte di Vincenzo De Luca a Peter Gomez, direttore del fattoquotidiano.it. Parole pesantissime pronunciate in piena direzione nazionale del Pd, poco dopo l’intervento sul mezzogiorno del premier Matteo Renzi. De Luca ha quasi concluso il suo intervento alla direzione straordinaria del Pd sui temi del Mezzogiorno. Parla da più di venti minuti e l’attenzione in sala è un po’calata, dopo l’intervento fiume del segretario premier Matteo Renzi. Poi il governatore della Campania, prima di concludere il suo intervento e scendere dal palco, la butta lì: “Criminalità organizzata? È un tema da affrontare ovviamente liberandoci dall’equivoco tra camorra e camìorrismo. E mi fermo qua che ho già un rapporto di grande cordialità il Fatto Quotidiano“. Tra i presenti – tutti dirigenti nazionali del Pd – si sente qualche risata. Poi De Luca approfondisce: “Mi è capitato di vedere un dibattito in tv tra il ministro Orlando e un giornalista dal nome equivoco e improbabile tedesco più o meno”. Il riferimento è al dibattito tra il guardasigilli Andrea Orlando e Peter Gomez, direttore de Ilfattoquotidiano.it, a In Onda Estate su La 7, martedì scorso (probabilmente De Luca dice che si tratta di un cognome di origine tedesca, perché prende come esempio l’ex calciatore tedesco della Fiorentina Mario Gomez).
L’intervento di Gomez non è piaciuto a De Luca che in piena direzione del Pd gli lancia offese e minacce. “Un giornalista dal nome equivoco e improbabile tedesco più o meno, un superfluo, un consumatore abusivo di ossigeno, un danno ecologico permanente“. In sala si sentono di nuvo le risate dei presenti. Poi De Luca conclude spiegando i motivi del suo attacco, sempre riferendosi a Gomez. “Ad un certo punto il giornalista si avventura in questa considerazione: voi se in Campania aveste rinunciato a Cosentino, perdevate. Somaro! Su 5 province io ho perso su una sola provincia ed è la provincia di Cosentino”. Dopo l’intervento di De Luca e degli altri dirigenti nazionali del Pd, Renzi ha ripreso la parola per la sua replica. E ha cercato di smussare l’affermazione minacciosa del governatore campano: “Dico ovviamente che quella di Enzo su un giornalista dal nome tedesco era chiaramente una battuta, non vorrei si dicesse che il Pd vuole togliere l’ossigeno ai giornalisti”. La replica di Peter Gomez a Vincenzo De Luca
De Luca lo conoscevamo già. Quando non può attaccare il ragionamento attacca, insulta e minaccia il ragionatore. Spiace dover constatare, dalle reazioni in sala, sotto gli occhi del premier Matteo Renzi, che del partito degli eredi di Pio La Torre resta poco o niente. In politica selezionare portatori di voti e compagnie è essenziale. E i cosentiniani, politicamente parlando e non solo, sono delle cattive compagnie.

http://bcove.me/lbzu6dzy

Leggi ...

Festival di Ravello: De Masi è il nuovo presidente della fondazione

Il sociologo Domenico De Masi è il nuovo presidente del Consiglio di indirizzo della fondazione Ravello. «Con la nomina di Domenico De Masi – spiega il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, al termine della seduta del consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello – possiamo ricominciare a lavorare fianco a fianco per il futuro del territorio e a progettare, uniti, per raggiungere nuovi traguardi». Nel cda entrano anche Antonio Bottiglieri, Paola Servillo e Paola Mansi.

Alla seduta erano presenti anche i membri del consiglio di indirizzo Gianpaolo Schiavo, Lelio Della Pietra, Giuseppe Liuccio, Giuseppe Canfora, Antonio Bottiglieri, Giuseppe De Mita, Mimmo Palladino e Genny Tortora. «Con lui, la Fondazione ricomincia da tre – aggiunge il primo cittadino -. Dal momento che con la nomina di oggi, i tre soci fondatori, Regione Campania da un lato, e Provincia di Salerno e Comune di Ravello dall’altra, hanno ritrovato unità e armonia. Grande amico di Ravello e nostro cittadino onorario, ha sempre dedicato enormi energie allo sviluppo del territorio, anche in veste di assessore comunale alla Cultura e al Turismo». «Anche in questi anni di assenza dalla guida della Fondazione, non ha mai fatto mancare la sua disponibilità e la sua vicinanza alle iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – osserva Vuilleumier -. L’unanimità dei voti con i quali si è giunti alla sua elezione testimonia, semmai ce ne fosse bisogno, il consenso per le qualità umane e manageriali di De Masi.

Una nomina che accoglie le nostre richieste, espresse ad inizio d’anno, di convergere su una figura istituzionale di alto spessore culturale, che riuscisse a promuovere entusiasmo, partecipazione e coinvolgimento del territorio. Qualità che il neo presidente assume tutte e che, unite ad un’ottima esperienza e conoscenza della »macchina« Fondazione, metterà in grado di rilanciare anche il Ravello Festival per farlo ritornare ai primi posti tra i grandi eventi nazionali e non solo».

Leggi ...

Hiroshima e Nagasaki, 70 anni dalla bomba atomica Abe: “Lavoriamo all’abolizione”. Si prepara la visita di Obama

Hiroshima-1-200x200[1]

La città giapponese ricorda il dramma del 6 agosto del 1945, osservando un minuto di silenzio. Alla cerimonia commemorativa c’è Rose Gottemoeller, sottosegretario di Stato Usa al Controllo delle armi e alla Sicurezza internazionale, che il 9 agosto sarà a Nagasaki: l’ipotesi è che Washington stia cercando di gettare le basi per la visita di Obama prima della scadenza del suo mandato.

Hiroshima ricorda il dramma della prima bomba atomica sganciata 70 anni fa dagli Stati Uniti sulla città alle 8.15 del mattino del 6 agosto del 1945, osservando un minuto di silenzio. Un centinaio le nazioni rappresentate al Memoriale della Pace, all’evento che vede per la prima volta la presenza di un rappresentante dell’amministrazione Usa. Il sindaco di Hiroshima Kazumi Matsui non ha menzionato nella Dichiarazione sulla Pace appena letta le contestate norme sulla sicurezza in discussione al parlamento, che consentiranno al Giappone per la prima volta dal dopoguerra di esercitare il diritto di “autodifesa collettiva“, ma ha ricordato il pacifismo perseguito dal Paese per 70 anni.
Il Giappone ha l’importante missione di realizzare un mondo “libero dalle armi nucleari attraverso misure realistiche e pratiche”: è il messaggio del premier Shinzo Abe, espresso alla cerimonia. “Presenteremo una nuova risoluzione all’assemblea dell’Onu del prossimo autunno per l’eliminazione delle armi nucleari”, ha aggiunto, assicurando che Tokyo continuerà a trattare con i Paesi con e senza atmica per raggiungere l’obiettivo.
Il sindaco ha chiesto di promuovere nel mondo la via della pace sancita dalla Costituzione nipponica, il cui articolo 9 rinuncia per sempre alla guerra e all’uso della forza come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Matsui ha detto di auspicare che Hiroshima, col Giappone che ospiterà nel 2016 il G7, possa essere visitata insieme a Nagasaki dal presidente Usa Barack Obama e dagli altri leader mondiali “per ascoltare direttamente dai sopravvissuti” la tragedia della bomba atomica.

“Fino a quando ci saranno ordigni nucleari, ‘hibakushà (i sopravvissuti all’atomica, ndr) potrebbero esserci in qualsiasi momento”, ha osservato il sindaco. Il numero di hibakusha allo scorso marzo si è attestato a 183.519, circa 8.000 in meno rispetto al 2014, con l’età media che per la prima volta ha superato gli 80 anni.

Alla cerimonia commemorativa c’è, in rappresentanza della amministrazione americana, Rose Gottemoeller, sottosegretario di Stato al Controllo delle armi e alla Sicurezza internazionale, che il 9 agosto sarà a Nagasaki. L’ipotesi è che Washington stia cercando di gettare le basi per la visita di Obama a Hiroshima/Nagasaki prima della scadenza del suo mandato.

Leggi ...

Franceschini a Pompei inaugura l’esposizione dei dipinti di Murecine, affreschi mai visti

20150803_francepo1[1]

POMPEI – Emozione e suggestione, a Pompei, sono parole facili. Per fortuna. E così basta riportare sotto il Vesuvio gli affreschi di Muracine, restaurati 15 anni e fa e andati in giro per il mondo ma mai esposti negli Scavi, allestirne la mostra nella Palestra Grande, riaperta per l’occasione, e riscoprire la magia dell’archeologia al chiaro di luna per cancellare la pagina vergognosa, l’ultima, dei turisti lasciati in fila sotto il sole davanti ai cancelli chiusi dall’ennesima assemblea sindacale lo scorso 24 luglio.

L’evento ha riportato a Pompei il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, accompagnato dal governatore Vincenzo De Luca e dal consigliere della Presidenza della Regione con delega alla Cultura Sebastiano Maffettone, e accolto dal soprintendente Massimo Osanna e dal direttore generale del Grande Progetto Giovanni Nistri

«Su Pompei è cambiato il vento, lo testimoniano gli ispettori dell’Unesco. L’Italia deve esere orgogliosa del lavoro che si sta facendo su Pompei. Non sarà qualche episodio negativo a cancellare la forza formidabile di questo lavoro».

«Con i bellissimi affreschi di Muracine e l’inaugurazione della Palestra Grande – sottolinea il ministro – scriviamo un’altra bella pagina per Pompei. Un altro passo avanti, di tanti che abbiamo fatto negli ultimi due anni rispettando il protocollo d’intesa firmato con il commissario Ue».

Franceschini ha ribadito che fare un’assemblea sindacale di mattina agli Scavi lasciando i turisti fuori dai cancelli «è un atto contro il paese e contro la credibilità dei sindacati» anche perché «bisogna riconoscere sempre di più che anche i beni culturali sono servizi pubblici essenziali con tutte le regole essenziali».

«Dobbiamo valorizzare i beni culturali – ha concluso poi il ministro – non solo attraverso il loro recupero ma anche costrunedo trasporti, viabilità e strutture ricettive attorno ad un grande attrattore culturale».

Per il governatore De Luca bisogna puntare su «mobilità e collegamenti ferroviari, soprattutto l’alta velocità» ma per valorizzare al massimo la «miniera d’oro» Pompei spunta anche la «suggestione» di recuperare l’antico porto e la fascia costiera organizzando un servizio di trasporto via mare.

Dall’otto agosto al 17 ottobre, tutti i sabato sera, dunque, nella Palestra Grande, si potranno ammirare le Muse, i Dioscuri e gli Dei che gli antichi Sulpicii avevano fatto ritrarre sui tre triclinii del loro albergo sepolto a 600 metri dalle mura di Pompei, scoperto durante i lavori dell’autostrada Napoli-Salerno e riseppellito.

Gli affreschi «strappati» da quelle pareti, esibiti finora solo in mostre internazionali, sono esposti nel portico della palestra Grande in un allestimento che prevede la suggestiva colonna sonora di Michelangelo Lupone.

Da mercoledì al 25 settembre, invece, la Scabec propone anche a Pompei le passeggiate notturne sperimentate da tre anni con successo ad Ercolano.

«Pompei un’emozione notturna» itinerari che prevedono la visita dell’Anfiteatro e della mostra dei calchi allestita nella piramide di legno, le Vigne del Foro Boario curate dal laboratorio di Mastroberardino, della villa del Menandro e dell’Odeion illuminato dai giochi di luce di Cesare Accetta e accompagnato dalla voce recitante di Enzo Moscato. L’iniziativa viene raccontata anche in un video promozionale del regista Pappi Corsicato.


Leggi ...

Acqua, a Pietrasanta bevono e cucinano da 60 anni con il tallio: “Oltre mille abitanti a rischio: contaminato uno su 2″

pietrasanta-pp[1]

In un paese della Versilia si moltiplicano le ordinanze di divieto di usare quanto esce da rubinetti e fontane a fini alimentari. Ma secondo uno studio dell’università di Milano il 61% degli abitanti ha livelli di contaminazione fino a 480 volte le persone non esposte. L’Asl invita alla calma: “E’ solo una prima parte dell’indagine”. E il sindaco giura: “Torneremo alla normalità insieme al comitato dei cittadini”
Per almeno sessant’anni oltre mille abitanti di Valdicastello, nel Comune di Pietrasanta (in Versilia) hanno cucinato pasta, lavato insalate, riempito bottiglie e caraffe con acqua “particolare”: piena di tallio. Un metallo prezioso quanto tossico: un veleno inodore, insapore, incolore, che uccide lentamente e non lascia traccia. Lo usava il regime iracheno per far fuori gli oppositori politici. A Pietrasanta è stato servito a tavola, come un succo di frutta. Goccia dopo goccia, anno dopo anno, per sessant’anni, almeno. A rivelarlo è uno studio dei ricercatori del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa sulle miniere di perite a monte del paese, attive fino agli anni Ottanta ma mai bonificate, dove è stata scoperta una diffusa mineralizzazione a tallio, rarissima nel mondo, come solo in Cina si trova. Da lì, il metallo sarebbe finito dritto dritto nella sorgente che alimenta l’acquedotto a cui sono collegate le case di oltre mille persone.
Fino ad allora Valdicastello era meta tranquilla di un turismo perbene, a due passi dalle ricche ville della Versilia e dalle gallerie d’arte della “piccola Atene“, così viene chiamata Pietrasanta. Ora le ansie arrivano attraverso le ordinanze del sindaco. L’ultima volta a metà luglio con il divieto di uso dell’acqua a fini alimentari in una zona fino a oggi fuori pericolo, nel centro storico di Pietrasanta.
Potrebbe essere troppo tardi. Almeno un abitante su due, secondo i primi esami, è stato “contaminato”. Le analisi delle urine effettuate dall’Istituto di medicina legale e tossicologia forense dell’Università di Milano, parlano di esiti “molto preoccupanti” per 88 dei 700 campioni analizzati. Da quelle del capello emerge poi che il 61% degli abitanti ha livelli di contaminazione da tallio che vanno da 5-10 volte a 240-480 volte il valore di tallio nei capelli di persone non esposte. Risultano infine contaminati il 44% dei minorenni. A rischio circa 1.300 persone. E stiamo parlando solo dei residenti: mancano all’appello i turisti o gli amici dei residenti. Il numero poi sembra essere destinato a crescere, se si considera che per decenni patate, pomodori e carote sono stati coltivati in terre irrigate con acqua avvelenata. Ed è proprio sulle conseguenze in agricoltura che si concentreranno ora gli studi dei geologi di Pisa, grazie anche a un finanziamento regionale (fino a oggi la ricerca è stata autofinanziata).
“L’Asl: “Rischio sanitario? Non siamo ancora in grado di dirlo. Mentre gli effetti di forti intossicazioni sono noti, non lo sono quelli per basse esposizioni prolungate nel tempo”
Ma la domanda adesso è: cosa succederà? Qual è il rischio sanitario? “Non siamo ancora in grado di dirlo, non ci sono studi. Mentre gli effetti di forti intossicazioni sono noti, non lo sono quelli per basse esposizioni prolungate nel tempo” dichiara a ilfattoquotidiano.it Ida Aragona, direttrice del dipartimento prevenzione dell’Asl della Versilia, che insieme all’Agenzia regionale sanità e alla rete dei laboratori di sanità pubblica, sta portando avanti un macro studio epidemiologico, con tanto di doppi turni del personale, per la valutazione dell’impatto dell’esposizione a tallio. “È terminata la prima parte dello studio, quello delle analisi preliminari sul capello e sulle urine – chiarisce Aragona – Stiamo adesso facendo uno studio sullo stato di salute della popolazione, con dati relativi al consumo di farmaci, ai ricoveri ospedalieri, alle nascite. Le informazioni verranno messe in relazioni con i dati del resto della Versilia e della Toscana e a quel punto verificheremo se ci siano patologie e quali”.
“La causa della contaminazione è l’attività delle miniere: nel 2003 fu promessa una bonifica, mai effettuata
La Procura di Lucca intanto ha aperto un fascicolo, per il momento senza indagati. I reati ipotizzati in questa fase dell’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Lucia Rugani, sarebbero avvelenamento di acque e sostanze alimentari e omissione di atti d’ufficio. Secondo Massimo D’Orazio, uno dei geologi autori della scoperta, la contaminazione dell’acqua dell’acquedotto “è dipeso da un processo naturale di mineralizzazione del sottosuolo – spiega a ilfattoquotidiano.it – aggravato dall’attività mineraria e dalla mancata messa in sicurezza delle miniere”. Si tratta di tre miniere che appartenevano a un’unica società, la Edem, prima che questa fallisse e che la concessione fosse acquistata dal Comune, nel 2003, durante l’amministrazione del sindaco appena rieletto, Massimo Mallegni. Allora fu promessa una bonifica, ma non è mai stata effettuata.
“Il vuoto normativo: il tallio non rientra tra i parametri da controllare
E com’è possibile che né Asl né Gaia (la società che gestisce il servizio idrico) si siano accorti della presenza del tallio nell’acqua? “Si stima che siano almeno sessant’anni che il tallio è presente nell’acqua della sorgente”, continua D’Orazio. E qui l’inchiesta della Procura potrebbe scontrarsi con un enorme vuoto normativo. Sia Gaia sia Asl infatti si giustificano sostenendo che il tallio non rientra tra i parametri di qualità e conformità dell’acqua per il consumo umano previsti dalla normativa. Ed è vero. L’Italia non lo inserisce tra gli elementi normati per le acque destinate al consumo umano, ma ne stabilisce un limite (2 µg/l ) solo per le acque sotterranee. Questo nonostante il tallio sia riconosciuto tossico dalla Agenzia statunitense per la protezione ambientale con limite nelle acque potabili di 2 µg/l e in quella cinese con un limite ancora più basso a 0,1 µg/l. “Tuttavia – informa il geologo – la normativa italiana prevede in ogni caso che la sicurezza dei cittadini debba essere garantita. E il tallio è tra gli elementi tossici per l’uomo”.
“Lo studio dell’università di Pisa: “Presenza di metallo 10 volte il limite fissato in Cina”
Le analisi dei campioni d’acqua prelevati dai geologi a settembre rilevavano una presenza del metallo dai 2,76 µg/l ai 10,13 µg/l, quasi 10 volte il limite cinese e 5 volte quello Usa. Superavano di gran lunga il limite di 2 µg/l anche le analisi effettuate da Gaia il 15 luglio in alcune zone di Pietrasanta. Inoltre, benché il caso sia scoppiato solo lo scorso anno, i ricercatori avevano allarmato sulla possibile presenza di tallio nell’acqua già tempo prima, nel 2013. Ma solo ad analisi concluse le autorità locali hanno fatto scattare misure di sicurezza: vietato bere o cucinare con l’acqua di casa e soprattutto stop alla sorgente inquinata. “Appena insediati la prima cosa che ho fatto è stata scrivere a Gaia e metterci subito al lavoro – chiarisce il sindaco Mallegni – Abbiamo chiesto la sostituzione delle tubature interessate dalla presenza del tallio, e Gaia sta procedendo a sostituirne diversi chilometri, così come abbiamo chiesto di ampliare la rete dei campionamenti perché vogliamo capire e sapere dove è presente il tallio. Anche in minima parte. Vogliamo stare tranquilli”. “Ma stiamo cercando di fare di più e di far ottenere ai residenti di Valdicastello – continua il sindaco – che stanno vivendo un disagio enorme, circa un migliaio di famiglie, il rimborso con retroattività fino al 2011. Stiamo lavorando anche per i residenti del centro storico dove Gaia non applicherà la tariffa di acquedotto in proporzione ai giorni di durata della stessa ordinanza. Tuteleremo la salute dei nostri cittadini fino in fondo”.
“L’acquedotto è alimentato da un’altra sorgente, ma le tubature ormai sono intrise
L’acquedotto viene adesso alimentato da un’altra sorgente, lontana dalle miniere e sicuramente pulita. Tuttavia le tubature sono talmente intrise di tallio che l’acqua, nonostante entri pulita, rischia di uscirne contaminata. “Divieto fino a nuove disposizioni”, si legge nelle ultime due ordinanze, del 8 e 16 luglio. Disposizioni che, probabilmente, arriveranno quando tutti i 5mila metri di tubature che scorrono sotto Valdicastello e parte di Pietrasanta verranno cambiati. Nel frattempo “occhio all’acqua”.

Leggi ...

Comuni, Corte Conti: “Tasse aumentate del 22% in 3 anni, peso del fisco al limite”

soldi675[1]

Nell’ultimo triennio la pressione fiscale comunale è passata dai 505,5 euro 2011 ai 618,4 euro pro capite 2014. Lo scrivono i giudici contabili nella relazione sulla finanza locale. Record nelle città più grandi (in quelle con più di 250 mila abitanti l’imposizione arriva a 881,94 euro a testa) e nei centri sotto i 2 mila abitanti. Per i magistrati “la crescita dell’autonomia finanziaria degli enti non sembra produrre benefici effetti né sui servizi, né sui consumi e sull’occupazione locale”
I Comuni italiani hanno subito tagli per 8 miliardi e le tasse locali sono aumentate del 22% in 3 anni, con un record nella città più grandi e nei centri sotto i 2mila abitanti e un’imposizione fiscale arrivata al limite. E’ la fotografia della finanza locale scattata dalla Corte dei Conti. Nell’ultimo triennio si è verificato un “incremento progressivo della pressione fiscale” comunale, passata dai 505,5 euro 2011 ai 618,4 euro pro capite 2014, si legge nella Relazione sulla finanza locale.
“I livelli massimi di riscossione tributaria” si registrano nei Comuni con più di 250mila abitanti, dove arriva a 881,94 euro a testa. La dinamica delle entrate locali, scrivono i magistrati contabili, è dovuta principalmente a “due fenomeni: il deterioramento del quadro economico, con effetti penalizzanti soprattutto sul gettito risultante dalle più ridotte basi imponibili” e dalle “numerose manovre di risanamento della finanza pubblica, i cui effetti prodotti dal disorganico e talvolta convulso succedersi di interventi sulle fonti di finanziamento degli enti locali hanno determinato forti incertezze nella gestione dei bilanci e nella formulazione delle politiche tributarie territoriali”.
A pagare di più, in generale, sono i cittadini che abitano nei Comuni più grandi, da un lato, e in quelli piccoli o piccolissimi, sotto i duemila abitanti. I comuni con popolazione superiore ai 250.000 abitanti complessivamente sono dodici (e da soli rappresentano il 23% della spesa complessiva dei comuni italiani). Nei Comuni tra 60mila e 249mila abitanti la riscossione procapite si attesta a 649,69 euro. Seguono i Comuni della fascia più bassa (da 1 a 1999 abitanti) con 628 euro per abitante, dato “indicativo di come il livello penalizzante della pressione fiscale nei piccoli centri sconti le differenze di base imponibile (e quindi la minore capacità fiscale) che, a fronte delle più che incisive misure correttive sui livelli di disponibilità finanziarie indispensabili a garantire servizi essenziali, hanno determinato una ‘rincorsà all’esercizio del massimo sforzo fiscale”. La quota più bassa di riscossione fiscale si registra nei Comuni tra 5 e 10mila abitanti (511,76 euro procapite) e comunque tutte le fasce intermedie si collocano sotto i 600 euro a testa.

Guardando alle entrate per ‘macro aree’, la Corte dei Conti osserva che “gli anni 2012 e 2014 segnano, in generale, livelli molto elevati di incassi da tributi, con punte particolarmente accentuate nelle Isole, dove il livello raggiunto nel 2014 risulta quasi doppio rispetto al 2011, con un incremento del 93,62%”. Le Isole e il Sud sono anche le aree dove maggiore è stata la riduzione dei trasferimenti (rispettivamente -49,5% e -34,6% tra 2011 e 2014).

Per quale motivo i Comuni hanno aumentato le tasse? Perché, spiega ancora la Corte, tra il 2010 e il 2014 hanno subito tagli per circa “8 miliardi” e hanno messo in atto “aumenti molto accentuati” delle tasse locali “per conservare l’equilibrio in risposta alle severe misure correttive del governo”. Oggi tuttavia, scrivono ancora i magistrati, il peso del fisco è “ai limiti della compatibilità con le capacità fiscali locali”.

“Sul fronte delle entrate – si legga in premessa nella relazione – il radicarsi di un meccanismo distorsivo, per cui il concorso degli Enti locali agli obiettivi di finanza pubblica pesa, in ultima istanza, sul contribuente in termini di aumento della pressione fiscale, trova origine nei pesanti e ripetuti tagli alle risorse statali disposti dalle manovre finanziarie susseguitesi dal 2011, cui fa eco il cronico ritardo nella ricomposizione delle fonti di finanziamento della spesa, necessaria per garantire servizi pubblici efficienti ed economici. Ciò aggrava e rende permanente l’inefficienza delle gestioni, nonostante l’incremento consistente delle entrate proprie (+15,63% rispetto al 2013) che fa crescere l’autonomia finanziaria oltre la soglia del 65% ed assorbe la diminuzione progressiva e costante dei trasferimenti (-27,29%)”.

I magistrati contabili osservano anche che “la crescita dell’autonomia finanziaria degli enti, tuttavia, non sembra produrre benefici effetti né sui servizi, né sui consumi e sull’occupazione locale, in assenza di una adeguata azione di stimolo derivante dagli investimenti pubblici” e che “andrebbe dunque recuperato il progetto federalista che lega la responsabilità di ‘presà alla responsabilità di ‘spesà, realizzando una necessaria correlazione tra prelievo ed impiego”. Progetto “a cui è sicuramente funzionale la determinazione dei costi e dei fabbisogni standard, necessaria per superare definitivamente il criterio della ‘spesa storicà, ma che i più recenti interventi normativi non sembrano sostenere adeguatamente, andando nella direzione di una maggiore flessibilità dei bilanci, di una effimera ricostituzione della liquidità con oneri di rimborso a lunghissimo termine e di un alleggerimento degli oneri connessi alla neonata disciplina dell’armonizzazione contabile”.

Leggi ...

Lorenzo Jovanotti, Eros Ramazzotti, James Senese Tributo a Pino Daniele COMPLETO! STADIO SAN PAOLO (video)

Leggi ...

Disoccupazione giovanile, nuovo record: è al 44,2%. In Italia senza lavoro il 12,7%

lavoro-dignitoso-675[1]L’Istat rileva che rispetto a giugno 2014 i giovani occupati sono 80mila in meno. E solo il mese scorso sono diminuiti di 22mila unità. Torna a salire anche il tasso di disoccupazione generale. In compense cresce la partecipazione al mercato del lavoro: negli ultimi dodici mesi 131mila persone hanno ricominciato a cercarlo. Poletti “Fluttuazione che caratterizza fase di ripresa”
Disoccupazione giovanile oltre il 44%, tasso generale al 12,7% e 40mila occupati in meno in un anno. E’ la fotografia dell’occupazione scattata dall’Istat sul mese di giugno, quando la percentuale dei senza lavoro è salita rispetto al mese precedente di 0,2 punti e quella dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni ha toccato la quota record del 44,2%. A quattro mesi dall’entrata in vigore del Jobs Act e a dispetto dei toni trionfalistici del premier Matteo Renzi, che a maggio festeggiava perché “la macchina è finalmente ripartita”, la situazione del mercato del lavoro in Italia resta preoccupante. Unico segnale positivo è la crescita della partecipazione, che emerge dal calo del numero degli inattivi.

Il dato che più colpisce è quello relativo ai giovani: la disoccupazione giovanile tocca il livello più alto dall’inizio delle serie storiche, nel primo trimestre 1977. “Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati) è pari al 44,2%, in aumento di 1,9 punti percentuali rispetto al mese precedente”, nota l’istituto di statistica. Gli occupati 15-24enni sono 22mila in meno rispetto a maggio (-2,5%) e 80mila in meno rispetto a giugno 2014. “Dal calcolo del tasso di disoccupazione sono esclusi i giovani inattivi, cioè coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perché impegnati negli studi”. Il tasso di inattività dei giovani, sempre a giugno, si è ridotto di 0,2 punti, al 74%.

occupatiIl numero assoluto dei disoccupati è aumentato nel corso del mese di 55mila unità, mentre gli occupati sono stati 22mila in meno. Rispetto allo stesso mese del 2014 la variazione è stata di 85mila disoccupati in più e 40mila occupati in meno. Si tratta del secondo calo congiunturale degli occupati dopo quello di maggio (-0,3%). Ad aprile, invece, c’era stata una crescita dello 0,6%.

La crescita dei disoccupati, nota però l’Istat, è associata a “una crescita della partecipazione al mercato del lavoro, testimoniata dalla riduzione del numero di inattivi“. Infatti le persone nè occupate nè in cerca di occupazione sono diminuite a giugno di 0,1 punti percentuali a (-18mila) a 14,021 milioni, riprendendo il calo cominciato a inizio anno e interrotto a maggio. Il tasso di inattività, pari al 35,9%, diminuisce di 0,1 punti percentuali rispetto a maggio. Su base annua gli inattivi sono diminuiti dello 0,9% (-131mila) e il tasso complessivo di 0,2 punti.

Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha commentato dicendo che “siamo di fronte a dati soggetti a quella fluttuazione che caratterizza una fase in cui la ripresa economica comincia a manifestarsi” e sottolineando che “il tasso di occupazione rimane sostanzialmente invariato”. “Inoltre – ha aggiunto il ministro – il calo degli inattivi è un segno della crescente fiducia dei cittadini sull’incremento delle opportunità nel mercato del lavoro”. Secondo Poletti, poi, “è evidente un processo di cambiamento nella qualità e nella composizione dell’occupazione” perché “il dato consolidato del primo semestre 2015 fa registrare un incremento di 250mila attivazioni di contratti a tempo indeterminato. Rispetto all’anno trascorso, la quota dei contratti a tempo indeterminato sul totale delle attivazioni cresce così dal 16,1% al 21,9%”.

Leggi ...

LA CAMPANIA DI NOTTE A MINORI sabato 1 agosto ore 21 “IMPERIUM”VILLA MARITTIMA ROMANA

 

images[1]

La Villa Marittima di Minori come non l’avete mai vista.

Dal 1 agosto al 5 settembre la Scabec promuove e realizza un programma di aperture serali straordinarie della Villa d’Otium della Rheginna Minor, centro della splendida costiera amalfitana, con il dramma in musica “Imperium”: un affascinante viaggio nella vita dell’Urbe tra teatro, musica e suggestioni di luci per vivere una storia di amori, tradimenti e congiure al tempo dei fasti della Roma Imperiale. Un racconto che prende vita negli ambienti della residenza marittima del I secolo d.C., nel corso stesso della visita, attraverso le gesta della Gens Claudia e del senatore Caio.

Cinque le repliche dello spettacolo dal 1 agosto ogni sabato (tranne il 15 agosto) con due orari di visite 20.45 e 22.00 (prenotazione obbligatoria numero verde 800 600 601, per cellulari o dall’estero + 39 0639967650).

Corre l’anno 79 d.C. e il senatore Caio è a Roma per curare gli affari dell’imperatore Tito. La moglie Lucrezia e il soldato Lucio, tra i quali è nata una profonda storia d’amore, attendono il ritorno del dominus.  Al suo arrivo, la villa si anima con un sontuoso banchetto serale, come era nei costumi dei facoltosi romani, prolungandosi con danze e canti. E mentre la vicina

Pompei viene seppellita insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplonti da una lava incandescente e da lapilli infuocati eruttati dal Vesuvio, nella Villa Marittima residenza del senatore Caio si consuma la tragedia umana dei due amanti, Lucrezia e Lucio, uccisi per mandato del senatore tradito. I testi e le musiche sono di Gerardo Buonocore per la regia di Lucia Amato, segreteria organizzativa di Antonio Piperno.Anteprima ad inviti il 30 luglio.

L’evento “Imperium” a Minori è uno degli appuntamenti di “Campania di notte” del Grand Tour Campania, programma di valorizzazione e promozione dei beni culturali campani, realizzato da Scabec e finanziato dalla Regione Campania. Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con le card di Campania>Artecard, acquistabili online www.campaniartecard.it/grandtour oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi.  La card per lo spettacolo di Minori ha il costo di 12 €

Leggi ...

Archivio