Rubriche

Category Archives: cronaca

Aversa. Uccisa a 27 anni da un ictus: «Così dal dolore di una famiglia è rinata la vita»

pronto soccorso ospedale aversa foto ag. frattari

pronto soccorso ospedale aversa foto ag. frattari

 

 

La sanità che funziona e dal dolore restituisce nuove speranze di vita. Questa mattina è stato effettuato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Moscati di Aversa, diretto dal dottor Francesco Diurno, un prelievo di organi a scopo di trapianto. L’intervento è stato eseguito dopo l’accertamento della morte cerebrale prevista dalla legge, su di una donna di 27 anni, deceduta per grave ictus ischemico cerebrale.

La commissione per il relativo accertamento della morte cerebrale, è stata convocata dal direttore sanitario Mario Borrelli e dal suo vice Giovanni Monteaperto, dopo la segnalazione del Coordinatore Aziendale per i prelievi di organi, la dottoressa Franca Velardi Colesanti, del Reparto di Rianimazione di Aversa.

Gli organi in condizioni ottimali, per l’efficacia del trattamento effettuato presso il Reparto di Rianimazione, sono stati ritenuti idonei per i relativi trapianti ed immediatamente utilizzati.
Il fegato è stato prelevato dall’équipe del Centro Trapianti Ismet di Palermo; i reni sono stati prelevati dall’èquipe della Federico II di Napoli; le cornee sono state prelevate dai medici della Divisione di Oculistica dell’Ospedale Pellegrini di Napoli; il cuore prelevato dalla équipe del Policlinico San Matteo di Pavia; i polmoni dalla équipe del Policlinico Umberto I di Roma e verranno impiantati a un paziente affetto da Fibrosi Cistica;

«Questo intervento – sottolineano dall’Asl di Caserta – in linea con quanto già fatto dell’équipe del Centro di Rianimazione, conferma l’alto livello di prestazioni offerte dal gruppo di medici ed infermieri che operano nell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Moscati di Aversa».

Tenendo soprattutto conto delle attuali difficoltà in cui versa tutta la sanità campana, il Primario della Rianimazione, Diurno, dichiara: «Sono grato alla Direzione Strategica dell’Asl casertana per la integrazione del personale medico carente con giovani medici a contratto che sta consentendo di continuare l’attività assistenziale esprimendo elevati livelli qualitativi testimoniati, tra l’altro, dai prelievi d’organo, che di per sé, rappresentano un significativo indicatore di qualità nella valutazione dell’attività di un Reparto di Rianimazione.
E’ inoltre estremamente importante sottolineare la grande sensibilità della famiglia della donatrice che ha acconsentito al prelievo degli organi, malgrado il grande dolore, rispettando le volontà espresse in vita dalla paziente.
Tale comportamento, di grande solidarietà umana, va sempre sottolineato e rappresenta anche un importante indicatore di fiducia nel personale medico ed infermieristico che ha avuto in cura la paziente».

Leggi ...

Caserta. Arrestati per corruzione un imprenditore e due colonnelli dell’esercito. Le intercettazioni: «Io non voglio fare più niente…»

imagesUZVM7HSE

Appalti truccati per favorire un imprenditore di Casal di Principe: con questa accusa, la squadra mobile di Caserta e il comando provinciale della guardia di finanza di Terra di Lavoro, hanno arrestato i tenenti colonnello dell’Esercito Italiano Antonio Crisileo e Gaetano Mautone, responsabili del X Reparto Infrastrutture che si occupa della manutenzione delle caserme di tutto il sud Italia.

Secondo le indagini coordinate dalla procura di Santa Maria Capua Vetere, i due militari avrebbero incassato una tangente nella caserma di Capua da uno dei titoli del gruppo Caprio di Casal di Principe, impresa edile che si occupa di lavori pubblici in diversi comuni della Campania, tra i quali Caserta. Anche l’imprenditore Francesco Caprio è finito in manette.

Intercettazioni telefoniche nelle quali i due ufficiali parlano delle somme che sarebbero state versate dall’imprenditore, tra i 30mila e i 40mila euro: è questo lo scheletro dell’inchiesta che ha portato agli arresti. Tra i dialoghi registrati, ce n’è anche uno in cui emerge il timore dei due ufficiali di essere scoperti: “Io non voglio fare più niente, questa è turbativa d’asta e corruzione”, dice uno dei due all’altro.

Leggi ...

Roma, evacuata la stazione Termini: «Persona armata di fucile sui binari»

1506962_termini_allarme_uomo_armato[1]

– Allarme terrorismo alla stazione Termini di Roma: evacuato per due volte lo scalo ferroviario. Sul posto esercito e polizia e carabinieri che, armi in pugno, hanno fatto defluire le persone dai binari e dalle tre uscite. Chiusi, precauzionalmente, anche gli accessi alla la metro. Alcuni passeggeri hanno avvistato un uomo armato di fucile, poi fermato ad Anagni. L’allarme è scattato dopo che è stato visto in stazione un uomo armato di fucile.
Il secondo allarme. L’allarme iniziale è poi rientrato, ma per poco tempo. Le persone sono state fatte rientrare in stazione quando ad un certo punto è riscattato l’allarme. Gli agenti, fucili e pistole in pugno, sono rientrati nella stazione facendo uscire tutti. Scene di panico. La situazione, al momento, è ancora confusa.

La riapertura. Sul posto sono giunte le forze speciali: unità dei Nocs della polizia di Stato incappucciati e con armi di precisione. Alle 20,36 la stazione è stata riaperta ma è palpabile la tensione. I treni potrenno subire ritardi fino a 30 minuti.

I controlli. All’interno della stazione le ricerche hanno dato esito negativo ma la polizia sta facendo verifiche anche all’esterno. A far scattare l’allarme è stata una donna che ha segnalato la presenza di un uomo armato di fucile. Immediatamente sono scattate le ricerche.

La metro. La metropolitana di Roma funziona regolarmente. Nonostante parte della stazione Termini sia stata evacuata in seguito alla segnalazione della presenza di un uomo armato di fucile, le due linee metro A e B, che si ‘incrociano’ nello scalo ferroviario, non hanno subito per ora ripercussioni.

Leggi ...

Napoli, ex collaboratore di giustizia ucciso nei pressi di un ospedale: indaga la polizia

1500674_s1[1]Ancora un agguato a Napoli. L’omicidio nei pressi di un ospedale. Un uomo è stato ucciso intorno alle 18.30 alla periferia della città. I killer sono entrati in azione a Ponticelli. L’assalto è stato di chiaro stampo camorristico.
La vittima è Davide Montefusco, ex collaboratore di giustizia: si trovava in viale Margherita, quando è stato raggiunto dal commando di fuoco che ha esploso diversi colpi, non lasciandogli scampo. Sull’accaduto indaga la Polizia di Stato.

Stando alla prima ricostruzione dell’accaduto, attualmente al vaglio degli inquirenti, Montefusco, 34 anni, si trovava da solo nella sua automobile quando i killer sono entrati in azione in sella a uno scooter. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Ponticelli, quelli dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura; indagini affidate agli uomini della Squadra Mobile in collaborazione con il commissariato locale.

Leggi ...

Treviso, cacciatore scivola e dal fucile parte un colpo: morto 45enne

1488752_cacciatore[1]

E’ caduto durante una battuta di caccia e il fucile ha sparato un colpo accidentale che lo ha ucciso. Un cacciatore di 45 anni è morto nel trevigiano. L’uomo sarebbe scivolato lungo un pendio in località cava Biasuzzi a Paese (Treviso) probabilmente a causa del fondo parzialmente ghiacciato. Nel perdere l’equilibrio l’arma, carica e probabilmente senza sicura, ha lasciato partire un colpo. La rosa di pallini, a distanza ravvicinata, avrebbe reciso un’arteria portandolo alla rapida morte per dissanguamento. Sul posto i sanitari del Suem 118 e le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Leggi ...

Addio a Stefania, la soldatessa che giocava a nascondino con i bimbi nelle missioni di pace

 

 

 

1480613_stefania[1]

 

Non ce l’ha fatta Stefania Stellaccio. La soldatessa di Roccadaspide non è riuscita a vincere il male devastante che l’ha strappata alla vita. Il suo grande cuore che affrontato la missione di pace ed onorato il lavoro che aveva scelto, non ha purtroppo retto al male che l’ha portata via. Operata mesi fa ad un tumore al cervello, ha dovuto fare nuovamente i conti con “lui”, che si è ripresentato ancor più aggressivo, ancor più lancinante e stavolta per lei non c’è stato scampo. Originaria di Roccadaspide, 31 anni, ex caporal maggiore dell’Esercito Italiano aveva partecipato ad una missione in Libano ed attualmente lavorava come agente penitenziario a Bollate, Milano.

Di una semplicità fuori dal comune Stefania, bella, dal sorriso contagioso, giovane sposa, figlia adorata, coraggiosa soldatessa. Le comunità di Roccadaspide, paese d’origine, ed Aquara, dove si era poi trasferita la sua famiglia in località Mainardi, si raccolgono in cordoglio. “Una bellissima ragazza, coraggiosa, dolce. Non meritava questa fine”, raccontano gli amici. Della sua esperienza nel villaggio di Al Mansouri-Libano del Sud aveva raccontato al quotidiano Il Tirreno, riportando impressioni e speranze.

“Nessun bambino è capace di resistere alla tentazione di giocare a nascondino, in qualunque Paese. Con questo gioco mi sono guadagnata il primo sorriso del piccolo Muhammad del villaggio di Al Mansouri-Libano del Sud(…). Il Libano è una terra magnifica ma il suo cammino è ancora lungo(…). Dall’altoparlante delle Moschea una voce invita la gente del villaggio a recarsi all’ambulatorio – sono arrivati i soldati italiani di Unifil. E con la sua mamma arriva anche il piccolo Muhammad, ha una brutta tosse e non è andato a scuola, sembra molto timido e ha due occhi scuri e grandi che ci scrutano pensierosi(…). Il piccolo deve ancora aspettare e annoiato fa capolino fuori l’ambulatorio(…). Mi nascondo, sorrido, mi tolgo gli occhiali da sole: conquistato. Spero che il piccolo Muhammad, la prossima volta che vedrà un mezzo bianco con i soldati con il basco blu dell’Onu sorriderà, magari ricordandosi di una soldatessa con cui ha giocato a nascondino una volta. (Stefania Stellaccio, caporal maggiore Savoia Cavalleria).
Le esequie di Stefania Stellaccio verranno celebrate domani alle 14 a Roccadaspide.

Leggi ...

Orrore a Mestre, fa a pezzi la zia con la sega elettrica

1485131_video_77324[1]«Bastardo, schifoso, crepa…». Le urla sono strazianti. Quando alle undici di ieri sera l’uomo esce dalla sua abitazione, in strada ci sono i familiari della vittima. La figlia urla con tutta la forza che ha in corpo e la sua voce che squarcia la notte rende tutta la drammaticità di quanto successo appena tre ore prima. Un omicidio terribile. La vittima è una donna anziana che vive da sola: Nelly Pagnussat di 78 anni.
Ad ammazzarla il nipote Riccardo Torta, 68 anni, suo vicino di casa. Una morte orrenda l’anziana è stata fatta a pezzi con una sega elettrica. A lanciare l’allarme alcuni vicini che hanno visto l’assassino girare per le scale condominiali con la sega elettrica grondante sangue. Come in un film dell’orrore.

Il tutto è iniziato alle otto di sera all’interno di un appartamento dell’ultimo condominio di via Ca’ Venier al civico 10. Il palazzo di quattro piani che si trova a fianco del grande edificio che accoglie l’ispettorato del lavoro. Riccardo Torta che abita al quarto e ultimo piano entra nell’appartamento della sua vicina che abita al secondo. I due si conoscono. Lei apre e lui, per una causa ancora sconosciuta, dedice di ucciderla e farla a pezzi con la sega elettrica.

Leggi ...

Istanbul, esplosione a Sultanahmet: 10 morti, strage di turisti tedeschi. Governo: “Kamikaze saudita membro di Isis”

Turchia-bombaL’esplosione è stata così forte “da far tremare la terra”, ha raccontato chi attorno alle 10 del mattino (le 9 italian si è trovato a passare nelle vicinanze dell’obelisco di Teodosio, ma abbastanza lontano da non rimanere ucciso. Perché il terrore è tornato a colpire la Turchia, questa volta nel cuore di Sultanahmet, cuore turistico di Istanbul che ospita la Moschea Blu e il Topkapi Palace, uccidendo 10 persone e ferendone altre 15. La deflagrazione – avvenuta in una zona nota in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e frequentata ogni giorno da migliaia di persone – ha ucciso solo cittadini stranieri: 8 erano cittadini tedeschi, ha confermato il governo di Ankara. La decima vittima aveva cittadinanza peruviana, ha confermato il ministero degli Esteri del Perù.

Il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan, ha detto che l’esplosione è stata causata da un “terrorista suicida di origine siriana“. “La Turchia continuerà a lottare sino a quando le organizzazioni terroristiche non saranno totalmente annientate”, ha detto ancora il capo dello Stato. Il kamikaze, ha aggiunto il vicepremier Numan Kurtulmus, era un siriano di 28 anni che autorità lo hanno identificato come Nabil Fadli, nato in Arabia Saudita, ha riferito l’agenzia di stampa Dogan. A ufficializzare ciò che tutti temevano è Ahmet Davutoglu: “L’attentatore suicida è un militante dello Stato islamico“, ha spiegato il primo ministro confermando che le vittime sono tutte straniere. “E’ una guerra“, ha detto il premier francese, Manuel Valls. “Sono minacce che conosciamo”, ha aggiunto.
Un vertice straordinario sulla sicurezza è in programma al palazzo presidenziale di Ankara. La testata turca Hurriyet, citando fonti dell’ufficio del premier, ha fatto sapere che l’incontro sarà presieduto dal primo ministro Ahmet Davutoglu. Tra i partecipanti, il ministro dell’interno Efkan Ala, il vice ministro degli Esteri Feridun Sinirlioglu, il direttore generale della Pubblica sicurezza Celalettin Lekesiz. In mattinata il titolare dell’Interno aveva aggiornato il premier per mezz’ora al telefono.

In un altro quartiere di Istanbul, Maltepe, un incendio si è sviluppato in un hotel di otto piani in costruzione. Tutti gli operai sono stati tratti in salvo, incluso uno che era rimasto bloccato sul tetto dell’edificio: lo scrive l’agenzia turca Cihan. Le fiamme sono divampate al pian terreno dell’hotel verso le 10,30 locali (le 9,30 in Italia), poco dopo cioè l’esplosione di Sultanahmet. Testimoni hanno riferito di avere sentito un’esplosione prima di vedere le fiamme, ma le autorità non si pronunciano ancora sulle cause del rogo. Al momento dell’incendio nel cantiere dell’hotel c’erano almeno 24 persone, ha reso noto in un tweet il sindaco di Maltepe, Ali Kilic.

In giornata la polizia ha arrestato 16 presunti terroristi dello Stato islamico ad Ankara. Gli arrestati sono un cittadino turco e 15 siriani, che preparavano attentati di alto profilo contro edifici pubblici, come hanno aggiunto le fonti della polizia citate dall’agenzia Anadolu. In particolare gli inquirenti ritengono che il cittadino turco, arrestato in una caffè nel quartiere commerciale di Tunali Hilmi, fosse un leader dell’Isis. Gli altri presunti jihadisti sono stati arrestati nei quartieri Polatli, Cubuk e Sincan.

Negli ultimi mesi si sono verificati attacchi sporadici da parte di estremisti di sinistra a Istanbul, mentre sono riprese le violenze tra le forze turche ed i curdi del Pkk – soprattutto nel sudest del Paese – dopo la rottura del cessate il fuoco. La Turchia è stata anche colpita dagli attacchi dell’Isis: due esplosioni provocate da kamikaze ad Ankara hanno ucciso oltre 100 persone lo scorso ottobre, mentre oltre 30 persone sono state uccise a luglio a Suruc, vicino al confine con la Siria.

Leggi ...

Cardarelli, muore a 19 anni durante l’aborto, la madre: perché l’ho portata qui?

CRO - (intranet) Gabriella Cipolletta

«Io non potevo sapere, ma quando una figlia ti chiede di accompagnarla in ospedale, tu che fai? io non potevo sapere…». Si dispera, sotto il padiglione delle emergenze dell’ospedale Cardarelli, Emilia, la madre di Gabriella, la diciannovenne scomparsa tragicamente ieri per le complicazioni insorte dopo una interruzione volontaria di gravidanza. Un intervento programmato, deciso perché la ragazza sapeva che il feto aveva problemi. Una operazione di routine, di quelle che vengono effettuate negli ospedali di continuo, che però si è conclusa nel più tragico dei modi. Fino alla tarda sera di ieri Emilia è rimasta all’esterno del Dea, consolata dai parenti più stretti. Disperata, arrabbiata, con la mente annebbiata dal dolore di una madre che ha appena perso la figlia. Il marito accanto con lo sguardo basso, lei continuava a piangere cercando una spiegazione a quella tragedia, mentre i parenti provavano a consolarla ripetendole che l’errore, se di questo si è trattato, non è stato suo. Che non aveva nulla di cui rimproverarsi, nessuna colpa da caricarsi sulle spalle. I parenti di Gabriella non hanno lasciato l’area antistante il Dea, sono rimasti da quando hanno saputo della tragedia fino alla tarda sera.

Con il passare delle ore altri familiari e amici sono arrivati per sostenere i genitori e i fratelli. Una delle zie era in ospedale dalla mattina, da quando la diciannovenne era stata ricoverata per quello che avrebbe dovuto essere un intervento dai rischi minimi; non ha mai lasciato l’ospedale, entrando e uscendo dal padiglione con gli occhi gonfi di lacrime, i denti che battevano continuamente come per trattenere un grido straziante di dolore costantemente sul punto di venire fuori. «Abbiamo notato che c’era tensione davanti alla sala operatoria, – racconta, – ma ci hanno detto che qualcosa era andato storto soltanto quando l’hanno trasferita in rianimazione. Vogliono farci credere che si è trattato di una fatalità, ma noi siamo convinti: qui c’è stato un errore di chi ha operato». È la stessa donna a delinare il profilo di Gabriella, descritta come una ragazza molto dolce, afettuosa. «Quella di interrompere la gravidanza, – dice, – era stata una decisione molto dolorosa. Cercava di consolarsi ripetendosi di essere giovane, che avrebbe avuto tanti figli e sarebbe stata felice. Invece adesso non c’è più».

Il ritratto di una ragazza semplice e piena di vita emerge anche dal racconto degli altri familiari, che si lasciano andare a poche, strigliate dichiarazioni con gli occhi lucidi prima di ritirarsi nel dolore. «Quella ragazza stava benissimo, – racconta uno zio – al momento non lavorava e quindi aiutava in casa. Aveva una sorella più piccola che stava crescendo come fosse una seconda mamma». Anche loro credono che a causare il decesso sia stato un errore medico. Si sono già affidati a un avvocato, vogliono vederci chiaro. «Di disgrazie del genere ne sono acccadute a centinaia, – sbotta un altro zio, – eppure non cambia mai nulla. Siamo sempre al punto di partenza e si continua a morire così». Lo stordimento dei familiari è evidente, comprensibile. «Era un intervento semplice, stava bene, stava facendo una cura. E poi non lo sappiamo, nessuno ci spiega», ripetono, con lo sguardo perso. Un altro ragazzo, col volto semi nascosto da un cappuccio, si sposta da un capannello all’altro di parenti. Stringe i pugni, cerca di farsi forza, ma quando lo abbracciano scoppia a piangere anche lui.

Mercoledì 13 Gennaio 2016, 08:22

Leggi ...

Maiori: Incendio in una scuola elementare, evacuati gli studenti

images[6]

Nelle prime ore di questa mattina è scoppiato un incendio nella scuola elementare di Maiori. Prontamente sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Maiori, che in breve tempo hanno estinto l’incendio. L’evacuazione ha interessato un migliaio di scolari, invitati a tornare a casa. Tanta paura per i bambini e  docenti dell’istituto. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero state provocate da un sovraccarico di corrente, provocando un piccolo incendio nella struttura. A causa dell’interruzione dell’energia elettrica all’intero stabile e zona circostante, anche il semaforo che regola l’attraversamento pedonale sulla via Chiunzi è spento. Tecnici a lavoro sul posto per ripristinare e mettere in sicurezza il possibile.

Leggi ...

Archivio