Rubriche

Category Archives: costiera amalfitana

Minori rende omaggio Giuseppe Liuccio, cantore della Costa d’Amalfi

images[1]

Sabato 27 dicembre, alle 18,30, presso la residenza municipale, serata di tributo e riconoscenza allo scrittore e poeta cilentano di origine ma amalfitano di adozione
Minori rende omaggio a Giuseppe Liuccio, cantore della Costa d’Amalfi. Sabato 27 dicembre, alle 18,30, presso la residenza municipale, serata di tributo e riconoscenza allo scrittore e poeta cilentano di origine ma amalfitano di adozione, attento nel lodarne le bellezze più vere sottile nell’analizzarne le dinamiche profonde. Determinato nel difenderne le ricchezze meno appariscenti, ammirevole nel renderne in parole il senso più intimo prezioso nel divulgarne la portata culturale è persona affabile e brillante, nonchè intellettuale attivamente immerso nel suo tempo e testimone fervido e appassionato di questa Terra.

Nel corso della serata condotta dal giornalista Emiliano Amato, Liuccio dedicherà una poesia a ogni singolo centro della Costa d’Amalfi, letta e interpretate da attori e appassionati di prosa, alla presenza dei sindaci costieri.

Si alterneranno interventi musicali del gruppo di corni “Musikanten”, prima della consegna di attestati di merito, da parte del sindaco Andrea Reale a tre benemeriti concittadini distintisi nelle proprie attività. Si tratta dello storico barbiere di Minori Antonio Apicella, che dopo 56 anni di ininterrotta attività ha ricevuto al qualifica di maestro artigiano da parte della confederazione Nazionale Artigianato e della Camera di Commercio di Salerno; Antonio Di Lieto, premiato al concorso nazionale “Comuni Fioriti” per la cura che riserva al proprio orto, e il professor Salvatore Criscuolo a cui sarà assegnata una menzione d’onore per lo sforzo di aver riportato a casa la sua imbarcazione a remi da Capri. Una vera e propria impresa sportiva.

La serata si concluderà in dolcezza, in piazza Cantilena, con la zeppolata preparata dagli alunni dell’Istituto Alberghiero di Maiori “Pantaleone Comite” e il brindisi augurale, a cura dell’ Associazione Italiana Sommeliers della Costa d’Amalfi, all’insegna della cultura e delle tradizioni.

«Abbiamo sentito il bisogno. in un periodo di confusione generale – spiega il sindaco Andrea Reale – di fare una riflessione sul nostro territorio assistiti dalla grande esperienza e dall’ infinita cultura del professor Liuccio, vulcano di idee e cantore della Costa d’Amalfi.

Gli attestati consegnati a cittadini benemeriti di Minori da parte della Camera di Ccommercio e dalla giuria del concorso nazionale “Comuni Fioriti” introducono un tema centrale in discussione: le politiche del lavoro e il senso di creare lavoro vero in una terra d’eccellenza quale la nostra Costa.

Temi che negli anni l’amico Liuccio ha trattato incentivando pubblico e privato ad allargare gli orizzonti nel segno della destagionalizzazione e diversificazione del turismo culturale principale e unica fonte di reddito nella Divina Costa».

Leggi ...

Incendio a Tramonti in via Casa Salsano a 100 metri dal bivio di Polvica (sp2). Video

incendio.Immagine002

 

 

 

 

incendio.Immagine0012

Grande spavento verso le ore 18,30 in via Casa Salsano a 100 metri dal bivio di Polvica (Tramonti) si  è verificato un incendio nella casa abbandonata dell’ex   farmacia ,  degli anni 80.

Sono intervenuti immediatamente sul posto alcuni ragazzi presenti in quel istante e la protezione civile di Tramonti, il volontario O.P.C   Ivo Nasto  che subito ha chiamato i vigli del fuoco del distretto di Maiori  in poco tempo hanno spento il focolare .  Fra pochi minuti vi aggiorniamo con il video .

 

 

 

Leggi ...

A Ravello mostra di ” Manuel Gargaleiro: il retaggio dell’antico nelle culture mediterranee”

CARGALEIRO WEB

Leggi ...

” LA PIETRA SCARTATA DAL COSTRUTTORE E DIVENTATA TESTATA D ‘ANGOLO AD AGEROLA”

padre-giovanni[1]

 

IL GIORNO 28 NOVEMBRE DA CAMPINOLA ( TRAMONTI ) UN GRUPPO COSPICUO DI FEDELI SI SONO INCAMMINATI AD AGEROLA CON BEN 2 PULLMAN . OLTREPASSATO IL CAMPANILE DI CAMPINOLA LA TRISTEZZA HA PERSEGUITATO I FEDELI GUARDANDO ORMAI VUOTE LE 3 TRE PARROCCHIE. CHI PIÙ DI PADRE GIOVANNI NE HA PRESO CURA E HA AMATO CON LE SUE PREGHIERE ED OMELIE ? LUNGO LA STRADA TUTTI NOI ABBIAMO PERCEPITO UNA SENSAZIONI DI ABBANDONO QUASI DI SMARRIMENTO E I SI SENTIVA IL SALUTO DEI CAMPANILI RIVOLTI AL PARROCO. NOI FEDELI ARRIVATI A DESTINAZIONE NELLA PARROCCHIA DI PIANILLO : PALLONCINI COLORATI , BAMBINI, RAGAZZI, GIOVANI DELL’AZIONE CATTOLICA, GRUPPI DI PREGHIERE, FORZE DELL’ORDINE E IL SINDACO Nonché IL VESCOVO ORAZIO SORICELLI HANNO ACCOLTO IL PADRE GIOVANNI CON AFFETTO ED ALLEGRIA. IN CHIESA SI VIVEVA UN ARIA DI FESTA I FEDELI D AGEROLA SALUTAVANO DON ENNIO IL PARROCO PREDECESSORE, MA ACCLAMAVANO FELICEMENTE PADRE GIOVANNI CONTENTI ED ENTUSIASTI PER LA SUA PERSONALITÀ FORTE , GIOIOSA E CORAGGIOSA. NOI COMUNITA DI TRAMONTI CONTENTI MA ALLO STESSO TEMPO TRISTI SIAMO RIMASTI ORFANI E IMPOVERITI NELLO SPIRITO E NELL ‘ ANIMA. SIAMO STATI LASCIATI ALLO SBARAGLIO PRIVATI DELLA GUIDA SPIRITUALE . I GIOVANI BAMBINI SONO QUELLI CHE PIÙ NE SOFFRONO. QUESTO TEMPO DI BUIO CHE STIAMO ATTUALMENTE ATTRAVERSANDO DOBBIAMO FARNE TESORO PER RIFLETTERE.

Leggi ...

LE LUMINARIE DI MINORI CITTA’ DEL GUSTO DEDICATE ALLA MUSICA COME LINGUAGGIO UNIVERSALE DI COMUNICAZIONE TRA I POPOLI

images[1]

 

26 NOVEMBRE 2014 ORE 20.000 PIAZZA UMBERTO SIETE TUTTI INVITATI ALLO SPETTACOLO DELLA TRADIZIONE DOVE PROTAGONISTI SARANNO GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MINORI E LE ASSOCIAZIONI ARTISCICHE CULTURALI DELLA CITTA’ DEL GUSTO

Il Comune di Minori e la Sicme Energy e Gas illuminano il Natale in Costiera amalfitana. Il 26 novembre alle ore 20.00 in Piazza Umberto I si accenderanno il grande albero di Natale e tutte le luminarie installate nel centro storico e nei vicoli di Minori citta del gusto, con splendenti note musicali a sottolineare l’importanza della musica come linguaggio universale di comunicazione tra i popoli. L’ormai classica “La luce del Natale” minorese ha quest’anno una marcia in più, quella ecologica, che punta a luminarie con impianto a led che consentono un risparmio energetico e rendo allegre le festività per cittadini ed turisti, con canti e suoni, organizzati dalle associazioni locali insieme alle scuole medie, materne ed elementari dell’istituto comprensivo Minori-Maiori. Un’occasione questa per gli alunni di riflettere sull’ambiente e sul risparmio energetico. Gli studenti, coadiuvati dagli insegnanti, realizzeranno produzioni letterarie ed artistiche su tematiche ecologiche. Dai cori alla banda, Minori custodisce da sempre un’anima musicale, che permane ben viva nel sentire popolare, al di là del susseguirsi delle generazioni. Per questo le luminarie per le festività di fine anno saranno dedicate alla musica coniugando in una unica immagine, di luci e suoni, gli aspetti più sentiti della tradizione cittadina quale fervido auspicio di concordia e di pace all’interno della comunità .

Leggi ...

NON SPARARLA GROSSA!!!! LA FESTA ESPLODE SENZA BOTTI!

1010145_10204313637754389_7654297309778859931_n Importante Campagna di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi connessi all’uso di fuochi d’artifici legali o illegali. Mercoledì 26 novembre ore 10.00 Aula consiliare del Comune di Minori. Lezione sui rischi connessi all’uso dei botti illegali. Campagna organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato Locale Costa Amalfitana con il patrocinio del Comune di Minori e la collaborazione della Polizia di Stato. Sarà proiettato un video a cura della Polizia di Stato ed i truccatori della CRI simuleranno sulle persone i traumi che possono occorrere alle persone che maneggiano i botti con superficialità. V.CRI I.N.

Leggi ...

Campinola di Tramonti, Chiesa di San Giovanni Battista sabato 22 novembre 2014 ore 17.30

 

images[2]

FESTA ORGANISTICA
per Santa CECILIA patrona della musica e di chi l’ama

con ANTONIO VARRIANO e CECILIA IANNANDREA di Campobasso
musiche di F. Couperin,  J. Pachelbel,  G. Frescobaldi,
J.K.F. Fischer, D. Buxtehude, G. F. Händel,  L. Gherardeschi, F. Provesi

il docente e l’allieva per un  omaggio a Don Arulappan Jayaraj (Padre
Giovanni) che ha caparbiamente voluto il restauro del prezioso organo
del 1729 di Carlo Rossi e ai Campinolesi

Leggi ...

Videosorveglianza e internet gratuito a Minori

images[1]

Soddisfazione del Sindaco Andrea Reale che ringrazia l’intera amministrazione comunale, i responsabili del servizio, i tecnici e gli istallatori per aver progettato e realizzato un’efficiente ed innovativo impianto di monitoraggio e un sistema di wireless gratuito per Minori Città del Gusto.
E’ entrato in funzione a Minori il nuovo sistema di videosorveglianza, che garantirà più controllo e più sicurezza ai cittadini su gran parte del territorio comunale.

Il sistema è contraddistinto da un elevato valore tecnologico, ed è conforme al dettato normativo in materia di privacy secondo il Decreto Legislativo 196/2003 e successivi aggiornamenti e integrazioni, nonché ai criteri di sicurezza e management indicati dalle più autorevoli certificazioni e best practises internazionali. Si tratta di un’innovazione di estremo rilievo, che influirà positivamente sull’assetto sociale, sull’offerta turistica e sulla vita delle persone. Non solo, infatti, le attività e la vita dei cittadini si svolgeranno in un ambiente più sicuro, ma è sperabile che vengano finalmente debellati taluni incivili comportamenti che purtroppo ancora, per colpa di pochi irresponsabili, rovinano la serenità e l’immagine di tutto il paese. Entro pochi giorni, all’impianto di monitoraggio sarà collegato un sistema di fruizione gratuita del web (connessione internet) nelle zone più centrali, con vari punti hot spot che garantiranno una efficiente connettività ai dispositivi informatici. Per usufruire gratuitamente del wi-fi sarà sufficiente collegarsi alla rete pubblica e inserire il proprio numero di telefono seguendo poi le istruzioni.

Minori persegue così un progresso tecnologico non fine a se stesso ma finalizzato al benessere della comunità ed alla promozione del territorio.

Leggi ...

18° Convegno Ecclesiale Diocesano 14 – 15 Novembre 2014

Il manifesto del prossimo Convegno Ecclesiale Diocesano del 14 e 15 novembre 2014, parrocchia San Alfonso Cava de’ Tirreni.  Sono invitati a partecipare tutti gli operatori pastorali (sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose,  seminaristi, catechisti, catechiste, educatori, membri dei consigli pastorali…), i responsabili dei Gruppi, Movimenti, Associazioni,  Confraternite … e tutte  le persone di buona volontà, desiderose di lavorare

 

Listener[1]

 

Leggi ...

Allerta Meteo Regione Campania 11 novembre 2014 ore 20.00

Meteo, nuova perturbazione su Campania.

Una nuova perturbazione sta interessando la Campania determinando generali condizioni di instabilità. La Sala Operativa della Protezione civile regionale, sulla base delle previsioni elaborate dal Centro Funzionale, ha diramato un avviso di criticità idrogeologica moderata (corrispondente al livello nazionale arancione) per alcune zone del territorio e, in particolare, per la fascia costiera (Piana Campana, Isole, Area Vesuviana, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana del Sele, Alto e Basso Cilento) valevole a partire dalle ore 20 di questa sera e per le successive 24 ore. Sul resto della Campania la criticità è ordinaria (corrispondente al livello nazionale giallo).
La Protezione civile regionale provvede al monitoraggio dei fenomeni h24, in raccordo con l’Assessore regionale alla Protezione civile, Edoardo Cosenza e con il Direttore Generale della Protezione civile e Lavori pubblici, Italo Giulivo.

Napoli, 11 novembre 20141467228_561008773977885_75211388_n

Leggi ...

Archivio